COMUNE DI PIEVE DEL GRAPPA
PROVINCIA DI TREVISO
ORIGINALE REGISTRO GENERALE
DETERMINAZIONI NR.503
DETERMINAZIONE AREA LAVORI PUBBLICI
Numero 38 del 22-11-2021
Ufficio: AREA LAVORI PUBBLICI
OGGETTO:
LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN TRATTO DI MARCIAPIEDE IN VIA GENERAL GIARDINO E IN VIA EUROPA IN COMUNE DI PIEVE DEL GRAPPA. DETERMINAZIONE A CONTRARRE. CUP: J51B19000570004 CIG: 8982660587IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
CUP: J51B19000570004 CIG: 8982660587 PREMESSO che:
con deliberazione della Giunta Comunale n. 51 del 21.05.2020 è stato approvato in linea tecnica il progetto definitivo per i lavori di realizzazione di un tratto di marciapiede in via General Giardino e in via Europa, per una spesa complessiva di euro 235.000,00, di cui 177.679,36 per lavori e oneri per la sicurezza;
con successiva deliberazione della Giunta Comunale n. 24 del 01.04.2021 è stato approvato il progetto definitivo con contestuale dichiarazione di pubblica utilità dell'opera;
nell’ambito del programma triennale ed elenco annuale delle opere pubbliche, aggiornato con delibera di Consiglio Comunale n. 46 del 29.10.2020, è prevista la realizzazione dei suddetti lavori, per un importo complessivo di euro 235.000,00 di cui per lavori euro 177.679,36;
La Giunta ha confermato il sottoscritto quale Responsabile Unico del Procedimento o R.U.P. per l’opera in esame ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. 50/2016, con Deliberazione n. 28 del 22.04.2021;
i predetti lavori sono così finanziati:
Nella misura del 30% pari ad Euro 70.500,00 tramite contributo concesso con Decreto del Presidente della Provincia n. 125 del 10.09.2021 – prot. prov. n. 52924/2021 - annualità 2022
“Assegnazione contributi per gli anni 2021 – 2022 ai Comuni della Provincia di Treviso per la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza e riqualificazione di infrastrutture per la mobilità e opere connesse alla loro funzionalità che interessino la rete viaria provinciale”;
Per la restante quota del 70% pari ad Euro 164.500,00 tramite fondi propri dell’Amministrazione Comunale;
RICORDATO che l’incarico professionale per la progettazione definitiva, esecutiva, con riserva di affidamento direzione lavori, contabilità e coordinamento della sicurezza, è stato conferito, mediante affidamento diretto, con determinazione del Responsabile n. 312 del 19.05.2020 all’R.T.P. tra:
CAPOGRUPPO O MANDATARIO: Arch. Mauro Gugel C.F. GGLMRA73S26L565H – P.IVA:
03266270275 – sede legale: via Prà Fontana n. 97- 31049 Valdobbiadene (TV), iscritto all’ordine degli architetti della provincia di Treviso al n. A2667;
MANDANTE: Ing. Ugo Ganz C.F: GNZ GUO 56T03 Z133G - P:IVA: 01749440267 - sede legale:
Via G. Schiratti n. 49/1, 31053 Pieve di Soligo (TV), iscritto all’ordine degli ingegneri della provincia di Treviso al n. A910;
RICORDATO altresì che con successiva Determinazione n. 175 del 13.04.2021 è stato affidato anche l’incarico di direzione, misura e contabilità dei lavori, redazione del Certificato di Regolare Esecuzione e coordinamento della sicurezza in fase esecutiva al medesimo raggruppamento temporaneo;
DATO ATTO che in data 30/09/2020 (Prot. 13288/2020) il Comune di Pieve del Grappa ha comunicato alla Provincia di Treviso di voler rinnovare, per un periodo pari a quello iniziale e alle medesime condizioni, le convenzioni a suo tempo stipulate dai Comuni di Crespano del Grappa e di Paderno del Grappa di adesione alla Stazione Unica Appaltante, istituita presso la Provincia di Treviso con deliberazione della Giunta Provinciale n. 186/45792/2014 del 05/05/2014, ai fini della gestione unitaria a livello provinciale delle funzioni di Centrale Unica di Committenza;
CONSIDERATO altresì che, ai sensi delle convenzioni sopra richiamate, le operazioni di gara saranno svolte dalla Stazione Unica Appaltante tramite portale telematico Sintel, e pertanto, in riferimento alla richiesta prot. 15188 del 12 marzo 2019 del Direttore generale della Provincia di Treviso Avv. Carlo Rapicavoli, come integrata dai successivi accordi intercorsi per le vie brevi con la SUA, ai sensi del vigente Regolamento comunale per la ripartizione del fondo incentivi per le funzioni tecniche di cui all’art. 113 D.Lgs. n. 50/2016, viene previsto nel quadro economico il riconoscimento del 10% dell'incentivo medesimo previsto dal comma 2 dell'art. 113 del D.Lgs. n. 50/2016 ai collaboratori SUA, con l'inserimento degli stessi nel Gruppo di lavoro pertinente;
PRESO ATTO che in data 14.09.2021 il RUP ha validato il progetto esecutivo ai sensi dell'art. 26 del D. Lgs.
50/2016 s.m.i.;
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 28 del 22.04.2021 con la quale è stato approvato il progetto esecutivo per l'affidamento dei lavori in oggetto, redatto dal R.T.P. tra l’arch. Mauro Gugel e l’ing. Ugo Ganz, per una spesa complessiva di € 177.679,36 di cui € 173.029,36 a base d’asta, € 4.650,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ed € 57.320,64 per somme a disposizione dell’Amministrazione, con il seguente quadro economico:
VOCI DESCRIZIONE AGGIORNAMENTO
PROG. ESEC.
A IMPORTO LAVORI
A.1 LAVORI € 173.029,36
A.2 ONERI PER LA SICUREZZA € 4.650,00 TOTALE A) IMPORTO LAVORI € 177.679,36 B SOMME A DISPOSIZIONE
DELL'AMMINISTRAZIONE
B.1 IVA 10% SUI LAVORI € 17.767,94 B.2 SPESE TECNICHE € 22.777,40 B.2.1 Imponibile spese tecniche € 18.000,00 B.2.1.1 progettazione definitiva € 5.380,00 B.2.1.2 progettazione esecutiva € 1.945,00 B.2.1.3 Direzione e contabilità lavori,
CRE € 6.675,00
B.2.1.4 Collaudo statico € 1.500,00 B.2.1.5 Perizia geologica € 2.500,00 B.2.1.6 Supporto al RUP per espropri e
accatastamenti
B.2.2 Oneri previdenziali su spese
tecniche € 670,00 B.2.2.1 Oneri previdenziali su spese € 620,00
tecniche 4% (su B.2.1-B.2.1.5) B.2.2.2 Oneri previdenziali su spese
tecniche 2% ( su B.2.1.5)
€ 50,00 B.2.3 IVA su spese tecniche 22% ( su
B.2.1+ B.2.2) € 4.107,40 B.3 VERIFICHE ARCHEOLOGICHE
PRELIMINARI € -
B.4 ESPROPRI € 8.385,42
B.4.1 Indennità di esproprio € 3.125,00 B.4.2 Indennità di occupazione € 260,42 B.4.3 Spese di registro e catastali € 5.000,00
B.5 FONDO PER LA
PROGETTAZIONE E
L’INNOVAZIONE (art. 113 D.Lgs. 50/2016 2% I.L.)
€ 3.553,59
B.6 IMPREVISTI E LAVORI
INTEGRATIVI € 4.836,30 TOTALE B) SOMME A DISPOSIZIONE € 57.320,64 TOTALE COMPLESSIVO A) + B) € 235.000,00
RITENUTO successivamente di modificare il Capitolato Speciale d’Appalto e lo Schema di Contratto del progetto esecutivo per adeguarli agli intervenuti aggiornamenti normativi – elaborati aggiornati pervenuti al prot. com. n. 16326 del 22.11.2021;
DATO ATTO che il Direttore dei Lavori in data 13.04.2021 ha redatto l’attestazione sullo stato dei luoghi di cui all'art. 4 del D.M. 7 marzo 2018 n. 49 in merito:
a) all’accessibilità delle aree e degli immobili interessati dai lavori secondo le indicazioni risultanti dagli elaborati progettuali;
b) all’assenza di impedimenti alla realizzabilità del progetto, sopravvenuti rispetto agli accertamenti effettuati prima dell'approvazione del progetto medesimo;
RITENUTO di appaltare i lavori di cui trattasi – dell'importo a base di gara complessivo di netti Euro 177.679,36 (“a corpo e a misura”) di cui:
Euro 173.029,36 soggetti a ribasso d'asta per la realizzazione dei lavori;
Euro 4.650,00 non soggetti a ribasso d'asta per oneri della sicurezza;
mediante procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2 lett. b) del Decreto Legge 16 luglio 2020, n.
76 “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, convertito in Legge 11 settembre 2020 n. 120, così come modificato dall’art. 51 comma 1 lett. a) della Legge 108/2021 di conversione del D.L.
77/2021, con il criterio del prezzo più basso, ai sensi del medesimo art. 1, comma 3 del D.L. 76/2020, convertito in L. 120/2020, determinato mediante offerta a prezzi unitari, secondo le norme e con le modalità previste nella lettera invito, nel rispetto dei principi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di trattamento, con consultazione di almeno 5 (cinque) operatori economici, individuati dal RUP da elenco di Operatori Economici da invitare a procedure negoziate della Provincia di Treviso, mediante indagine informale su base del curriculum fornito, in riferimento all’esecuzione di lavori analoghi a quelli oggetto della presente gara nell’ultimo quinquennio;
RICHIAMATO il verbale di selezione imprese prot. com. n. 15947 del 16.11.2021 che riporta i nomi degli operatori economici individuati per la procedura in oggetto;
ATTESO che:
la ditta Appaltatrice dovrà costituire una cauzione definitiva del 10% dell'importo contrattuale ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
la Direzione dei Lavori sopraccitati è stata affidata al R.T.P. tra l’arch. Mauro Gugel e l’ing. Ugo Ganz
tramite Determinazione n. 175 R.G. del 13.04.2021;
il contratto di appalto verrà stipulato ai sensi dell'art. 32, comma 14, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. con scrittura privata;
il CUP acquisito per l'opera è il seguente: J51B19000570004;
il CIG acquisito è il seguente: 8982660587;
l’appalto è regolato da apposito Capitolato Speciale d’Appalto facente parte del progetto esecutivo;
Dato atto, altresì, che la spesa da sostenere per la tassa Anac per l'indizione della procedura di gara ammonta a € 225,00;
ACQUISITI agli atti i pareri preventivi di regolarità tecnica e contabile attestanti la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa rilasciati dai rispettivi responsabili di settore ai sensi dell’art. 147 bis del D.Lgs 267/2000;
VISTI i Decreti del Sindaco di Pieve del Grappa, Annalisa Rampin:
n. 10 del 27.05.2021 relativo alla nomina dell’arch. Andrea Petrecca a Responsabile del servizio associato dell’area lavori pubblici dei Comuni di Castelcucco e Pieve del Grappa e dell’area Edilizia Privata e Urbanistica per il Comune di Pieve del Grappa;
n. 2 del 25.02.2021, relativo all’attribuzione al rag. Fernando Pongan della qualifica di Responsabile del servizio associato dell’area economico-finanziaria dei Comuni di Borso del Grappa, Castelcucco e Pieve del Grappa;
RICHIAMATI i seguenti atti:
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 71 datata 29.12.2020 di approvazione del bilancio di previsione finanziario del triennio 2021-2023, ai sensi degli art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10 del D.Lgs. n.118/2011;
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 70 datata 29.12.2020 di approvazione del D.U.P. del triennio 2021-2023;
Deliberazione della Giunta Comunale n. 3 datata 14.01.2021 avente per oggetto l’approvazione del PEG (Piano Esecutivo di Gestione) per gli anni 2021-2023, ai sensi dell’art. 169 del D.Lgs.
267/2000;
RICHIAMATE le seguenti norme:
D. Lgs. 18.04.2016, n. 50, Codice degli Appalti Pubblici e ss. mm. ii.;
Regolamento in materia di Appalti Pubblici di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207, limitatamente alle parti ancora vigenti e ss. mm. ii.;
Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n.
267, in particolare gli artt. 107, 109, 147-bis, 151, 183;
art. 1 comma 629 lettera b) della Legge 23 dicembre 2014 n. 190 (Legge di stabilità 2015) che ha aggiunto nel D.P.R 633/1972 il nuovo articolo 17–ter, introducendo nuove disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment);
Legge n. 241 del 07.08.1990, Norme sul procedimento amministrativo;
Legge n. 190 del 06.11.2012, Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione;
D.P.R. n. 62 del 16.04.2013, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
D. Lgs n. 33 del 14.03.2013, riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
RICHIAMATI i seguenti regolamenti tuttora vigenti, nelle more dell’approvazione dei nuovi regolamenti del Comune di Pieve del Grappa:
Statuto comunale;
Regolamento di contabilità;
Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
Regolamento sui controlli interni;
Codice di comportamento dei dipendenti del Comune;
Tutto ciò premesso e considerato;
DETERMINA
1. di richiamare a far parte integrante e sostanziale del presente provvedimento quanto in narrativa esposto;
2. di approvare il nuovo Capitolato Speciale d’Appalto e lo Schema di Contratto del progetto esecutivo come modificati, per adeguarli agli intervenuti aggiornamenti normativi, pervenuti al prot. com. n. 16326 del 22.11.2021;
3. di appaltare i lavori di cui trattasi – dell'importo a base di gara complessivo di netti Euro 177.679,36 (“a corpo e a misura”) di cui:
Euro 173.029,36 soggetti a ribasso d'asta per la realizzazione dei lavori;
Euro 4.650,00 non soggetti a ribasso d'asta per oneri della sicurezza;
mediante procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2 lett. b) del Decreto Legge 16 luglio 2020, n.
76 “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, convertito in Legge 11 settembre 2020 n. 120, così come modificato dall’art. 51 comma 1 lett. a) della Legge 108/2021 di conversione del D.L.
77/2021, con il criterio del prezzo più basso, ai sensi del medesimo art. 1, comma 3 del D.L. 76/2020, convertito in L. 120/2020, determinato mediante offerta a prezzi unitari, secondo le norme e con le modalità previste nella lettera d’invito nel rispetto dei principi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di trattamento, con consultazione di almeno 5 operatori economici, individuati dal RUP da elenco di Operatori Economici da invitare a procedure negoziate della Provincia di Treviso, mediante indagine informale su base del curriculum fornito, in riferimento all’esecuzione di lavori analoghi a quelli oggetto della presente gara nell’ultimo quinquennio;
4. di dare atto che la gara verrà espletata dalla Provincia di Treviso sulla base della convenzione riportata in premessa, mediante portale telematico Sintel;
5. di dare atto che gli importi del quadro economico dell’opera saranno adeguati successivamente all’espletamento della gara di cui sopra, in sede di aggiudicazione definitiva, sulla base delle risultanze della stessa procedura di gara;
6. di dare atto che si procederà alla stipula del contratto in modalità elettronica secondo le norme vigenti, con scrittura privata, ai sensi dell'art. 32, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016, con spese a carico dell’appaltatore;
7. di impegnare i seguenti importi, dando atto della disponibilità finanziaria nelle somme a disposizione presente nel quadro economico dell’opera:
OPERA CAP COD.
BILANCIO IMPORTO DESCRIZIONE MODALITA’ DI CALCOLO Lavori di
realizzazione di un tratto di marciapiede in via G. Giardino e in via Europa in Comune di Pieve del Grappa
3506 10.02-
2.02.01.09.012 Euro 710,72 Fondo per l’innovazione
F.I.=importo d’appalto * 2% * 20%
3506 10.02-
2.02.01.09.012 Euro 1.705,72
Incentivo per funzioni tecniche da ripartire
I.= importo d’appalto * 2% * 80% * ripartizione (60%)
per un totale di Euro 2.416,44 di cui Euro 710,72 di Fondo per l’innovazione, che non verrà liquidato ai tecnici comunali e provinciali ma verrà accantonato ai sensi dell’art. 113 comma 4 del D.Lgs 50/2016;
8. di dare atto che, poiché le operazioni di gara saranno svolte dalla Stazione Unica Appaltante tramite portale telematico Sintel, la quota parte dell'incentivo come quantificata in Euro 284,29 quale quota parte
10% del Fondo per la Progettazione come previsto dal Regolamento Fondo Incentivante vigente, ai collaboratori SUA, verrà erogata a favore della Provincia di Treviso, su specifica richiesta della SUA stessa, entro 60 giorni naturali e consecutivi dall'aggiudicazione definitiva della procedura;
9. di dare atto che la spesa complessiva di € 235.000,00, trova copertura finanziaria al Cap. 3506 – missione 10.02-2.02.01.09.012 del bilancio 2021;
10. di impegnare la spesa di € 225,00 a titolo di contributo Anac al capitolo 3506 del bilancio 2021 e di effettuare il versamento a mezzo bollettino di pagamento mediante avviso (MAV) reso disponibile dall'Autorità nel sistema informativo di monitoraggio gare (SIMOG) con cadenza quadrimestrale;
11. di dare atto della regolarità tecnica e amministrativa del presente atto;
12. di dare atto che la presente determinazione, sottoposta al visto del Responsabile del Servizio Finanziario, diverrà esecutiva ai sensi dell’art. 151, comma 4 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267;
13. di dare atto che sul contenuto del presente provvedimento è stato espresso parere tecnico favorevole da parte del dirigente responsabile ai sensi dell'art. 147/bis del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 8 del “Regolamento del sistema integrato dei controlli”;
14. di pubblicare copia del presente atto:
– sul sito istituzionale dell'Ente, ai fini di garantire la massima trasparenza e accessibilità ai sensi del D.
Lgs. 33 del 14 marzo 2013;
– nell ’Albo Pretorio on line sul sito internet del Comune per 15 giorni consecutivi, allo scopo di dare opportuna pubblicità al provvedimento.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Petrecca Andrea)
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi e con gli effetti di cui agli artt. 20 e 21 del d.lgs n. 82/2005; sostituisce il documento cartaceo e la firma
autografa.