Liceo Classico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane Corso Roma, 100 – 73014 GALLIPOLI (Lecce)
Telefono/Fax: 0 8 3 3 / 2 6 6 1 6 5 - Codice Fiscale: 8 2 0 0 1 8 7 0 7 5 5 mail: [email protected] – pec: [email protected] - sito web:
www.liceoquintoennio.edu.it
Ai Docenti Al DSGA
Albo on line Amministrazione Trasparente Al sito web www.liceoquintoennio.edu.it
Oggetto: Avviso interno- Selezione formatori per metodologie , strumenti e tecniche per didattica digitale integrata .
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA la L. 15 marzo 1997, n. 59 concernente «Delega al Governo per il
conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa»;
VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, «Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della L.
15/03/1997»;
VISTO il D. I. 28 agosto 2018, n. 129, recante «Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107»;
VISTO Il D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001, recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche» e ss.mm.ii;
VISTA la legge 13 luglio 2015 n.107, concernente “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;
VISTO Il Regolamento d’Istituto approvato con delibera del Consiglio d’Istituto in data 26/09/2019;
VISTO Il Programma Annuale 2020 approvato con delibera n. 9 del 16.12.20
VISTA la L. 241 del 7 agosto 1990, recante «Nuove norme sul procedimento amministrativo»;
VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante «Codice dei contratti pubblici», come modificato dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (cd. Correttivo);
VISTA La Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 del 11 marzo 2008;
VISTO Il D.M. n. 187 del 26/03/2020, che dispone il riparto delle risorse e degli
assistenti tecnici in attuazione dell'articolo 120 del decreto-legge 18 del 17 marzo 2020;
VISTO la Nota MIUR 49062 28.11.2019 avente ad oggetto: Formazione docenti in servizio a. s . 2019-2020. Assegnazione delle risorse finanziarie e progettazione delle iniziative formative;
VISTA la Nota 51647 con allegati del 27/12/2019 che prevede l’assegnazione di fondi alle singole istituzioni scolastiche per i bisogni formativi interni;
RILEVATA l’esigenza di aggiornamento e formazione dei docenti prevista dal Piano di Formazione deliberato dal Collegio dei docenti nella seduta del 29.09.2020 ;
CONSIDERATA l’esigenza di individuare personale esperto per attività di docenza nella formazione di questo Istituto, per la finalità dell’acquisizione o del potenziamento di metodologie e tecniche di didattica digitale integrata;
VISTA la propria determina prot.4128 del 18.11.2020;
EMANA
il presente avviso pubblico avente per oggetto l’individuazione, mediante procedura comparativa, di personale interno per l’attuazione di attività formative sulla seguente tematica : metodologie, strumenti e tecniche per didattica digitale integrata.
ART. 1- DESTINATARI
I destinatari delle attività formative saranno i docenti dell’IIS. Quinto Ennio di Gallipoli.
ART. 2 - FINALITA’
Realizzare attività di formazione per l’acquisizione o il potenziamento di metodologie, strumenti e tecniche di didattica digitale integrata ;
Potenziare i percorsi di innovazione all’interno della scuola .
ART. 3 - OBIETTIVI
- Promozione delle Risorse Educative Aperte (OER) e l’autoproduzione dei contenuti didattici;
- Utilizzo di piattaforme e-learning e di strumenti per la didattica digitale integrata;
ART.4 - DURATA
Le attività formative si svolgeranno presumibilmente nel mese di gennaio –febbraio 2021 compatibilmente con la possibilità di svolgere attività di formazione in presenza .
ART. 5 - OGGETTO DELL’INCARICO
Al personale esperto sono richieste le seguenti prestazioni:
a) Attuare percorsi formativi e assistenza tutoriale relativi all’uso della LIM e delle app Meet e Classroom - portale ARGO-;
b) Curare un diario di bordo con le attività svolte a distanza e i partecipanti;
c) Gestione e organizzazione classi virtuali tra docenti e tra docenti e alunni;
d) Elaborare una relazione finale sull’intervento svolto corredata da documentazione;
La selezione sarà effettuata da un’apposita Commissione nominata dal Dirigente Scolastico, tenuto conto dei criteri di seguito specificati:
TITOLI CULTURALI Max 35 punti
Laurea attinente la tematica dell’attività conseguita con il vecchio ordinamento o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale.
10 punti + 5 punti se conseguita con lode
Altra laurea, Master di I e II livello, Corsi di Perfezionamento post-laurea di durata annuale, dottorato di ricerca, pubblicazioni attinenti la tematica del progetto/attività
2 punti x ogni titolo fino ad un massimo di 16 punti
Altri titoli: ECDL – EIPASS/MOS o titoli equipollenti; corsi di formazione presso enti accreditati presso il MIUR, afferenti la tipologia di intervento formativo
1 punto x ogni titolo fino ad un massimo di 4 punti
TITOLI PROFESSIONALI Max 30 punti
Precedenti esperienze di docenza in attività formative attinenti le tematiche dell’intervento
3 punti per ogni esperienza fino ad un massimo di 30 punti
PROPOSTA PROGETTUALE Max 15 punti
1. Struttura del percorso formativo 2. Attività proposte e metodologie
3. Originalità e/o caratteristiche innovative del percorso formativo proposto
da un minimo di 5 punti ad un massimo di 15 punti
ART. 6 - INCARICHI E COMPENSI PER LE PRESTAZIONI
Il /I docente/i formatore, individuato/i a seguito di comparazione dei curricula ,utilmente collocato/i in graduatoria sarà/saranno destinatario /i di apposito incarico.
Il compenso orario sarà di € 35 ,00 lordo dipendente e sarà erogato solo a conclusione delle attività programmate e per le ore effettivamente svolte, come risultanti da apposita documentazione.
Ai sensi del D.I. n. 326 del 12/10/1995, l’incarico non dà luogo a trattamento previdenziale ed assistenziale né a trattamento di fine rapporto.
L’esperto a cui verrà conferito l’incarico sarà tenuto al rispetto degli obblighi stabiliti dal D.P.R. n.
62 del 16 aprile 2013: “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165” e ss.mm.ii., pena la
risoluzione dell’incarico stesso.
ART.7 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 13:00 del 30/11/2020 tramite posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] con oggetto la dicitura “Selezione docente esperto su metodologie, strumenti e tecniche per didattica digitale integrata.
Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute oltre il termine fissato.
All’istanza di partecipazione dovrà essere allegata, pena l'esclusione:
Allegato A - Domanda Esperto; Allegato B – Scheda di valutazione titoli- Curriculum vitae in formato europeo debitamente sottoscritto ;
Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda valida o di non procedere all’attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio.
A parità di punteggio precede il candidato anagraficamente più giovane.
In ogni caso gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum purché lo stesso risulti corrispondente alle esigenze progettuali.
L’esito della selezione sara’ reso pubblico sul sito istituzionale di questa Istituzione scolastica e tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti di legge. Contro la graduatoria
provvisoria che verrà formulata sarà ammesso reclamo entro 5 giorni dalla pubblicazione.
Decorsi 5 giorni dalla predetta pubblicazione, senza che sia proposto reclamo, essa diventerà definitiva.
ART.8 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art.31 del D.Lvo 18 aprile 2016, n.50 e dell’art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, viene nominato Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico Antonio Errico.
ART. 9 - MODALITÀ DI ACCESSO AGLI ATTI
L’accesso agli atti, secondo quanto previsto dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e dell’art. 3 – differimento – comma 3 del decreto ministeriale 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento.
ART.10- INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION - REGOLAMENTO UE 2016/679)
I dati personali forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all’istruzione e alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, incluse le finalità di instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro di qualunque tipo e quelle relative alla conclusione di contratti di fornitura di beni e/o servizi, così come definite dalla normativa vigente.
Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto.
Il trattamento dei dati viene effettuato attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei.
Il Titolare del Trattamento di dati è il Dirigente scolastico Antonio Errico, quale rappresentante legale dell’istituto.
Incaricati del trattamento sono il DSGA e gli Assistenti Amministrativi addetti.
L’istituto adotta idonee misure di sicurezza per ciò che concerne la conservazione e la custodia dei dati.
I dati possono essere comunicati ad amministrazioni o enti pubblici in applicazione di norme di legge o di regolamento e, comunque, in esecuzione di fini istituzionali. La comunicazione a privati o entri pubblici economici e la diffusione avverranno solo in esecuzione di norme di legge o di regolamento.
Al soggetto titolare dei dati sono riconosciuti tutti i diritti definiti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003.
ART.13 - DISPOSIZIONI FINALI
In caso di contenzioso il foro competente è identificato nel Tribunale di Lecce. L’Istituzione scolastica si riserva, inoltre, la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di differire, spostare, revocare, modificare il presente procedimento o non affidare l’incarico in oggetto, senza alcun diritto dei concorrenti a rimborso spese o quant’altro.
ART.14 - PUBBLICIZZAZIONE E DIFFUSIONE
Il presente avviso viene pubblicato all’albo on line di questo Istituto sul sito: www.liceoquintoennio.edu.it
Allegati:
- domanda di partecipazione
-Griglia per la valutazione dei titoli
Il dirigente Scolastico Dott. Antonio Errico
GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI
Nome _____________________ cognome ______________________
TITOLI CULTURALI Max 35 punti Candidato Scuola
Laurea attinente la tematica dell’attività conseguita con il vecchio ordinamento o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale.
10 punti + 5 punti se
conseguita con lode
Altra laurea, Master di I e II livello, Corsi di Perfezionamento post-laurea di durata annuale, dottorato di ricerca, pubblicazioni attinenti la tematica del progetto/attività.
2 punti x ogni titolo fino ad un massimo di 14 punti Altri titoli: ECDL/EIPASS o titoli equipollenti;
corsi di formazione presso enti accreditati presso il MIUR, afferenti la tipologia
di intervento formativo.
1 punto x ogni titolo fino ad un massimo di 6 punti
TITOLI PROFESSIONALI Max 30 punti
Precedenti esperienze di docenza in attività formative attinenti le tematiche dell’intervento.
3 punti per ogni esperienza fino ad un massimo di 30 punti
PROPOSTA PROGETTUALE Max 15 punti
1. Struttura del percorso formativo 2. Attività proposte e metodologie
3. Originalità e/o caratteristiche innovative del percorso formativo proposto
da un minimo di 5 punti ad un massimo di 15 punti
Al Dirigente Scolastico dell’IIS. Quinto Ennio di Gallipoli
Il/La sottoscritto/a _________________________________ nato/a il __________
a ___________________ residente a ______________ _______in via______ ___________n. ____
c.a.p. ____________ prov. _____________
codice fiscale __________________________________ tel. ________________________
tel. mobile ________________________________________________ docente in servizio presso l’IIS. Quinto Ennio di Gallipoli - indirizzo ____________________________
CHIEDE
Di poter svolgere attività di docente esperto /tutor formatore sulla tematica : metodologie, strumenti e tecniche per didattica digitale integrata.
Autorizza il trattamento dei propri dati personali per gli usi consentiti dalla legge 196/2003.
Gallipoli, _____________
FIRMA