• Non ci sono risultati.

Pluralismo politico-istituzionale in televisione ottobre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pluralismo politico-istituzionale in televisione ottobre 2020"

Copied!
98
0
0

Testo completo

(1)

Pluralismo politico-istituzionale in televisione

1-31 ottobre 2020

(2)

PLURALISMO POLITICO-ISTITUZIONALE IN TELEVISIONE

PERIODO DI RILEVAZIONE: 1-31 ottobre 2020

EMITTENTI MONITORATE: Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24, Rete 4, Canale 5, Italia 1, TgCom24, La7, La7d, TV8, Cielo, Sky Tg24, Nove

PROGRAMMI MONITORATI: Telegiornali e programmi Extra-Tg Dati forniti da GECA Italia S.r.l.

CONTENUTI

Criteri di rilevazione ...

Agenda dei principali fatti trattati nei tg e nei programmi di informazione ...

Telegiornali ...

Dati relativi ai tempi di notizia, di parola e di antenna dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne in tutte le edizioni ...

Dati relativi ai tempi di notizia, di parola e di antenna dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne nelle edizioni principali ...

Programmi Extra-Tg ...

Dati relativi ai tempi di parola dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne nei programmi extra-tg di rete e di testata ...

Dati relativi ai tempi di parola nei programmi extra-tg per fascia oraria ...

Ranking ...

Classifica dei 20 soggetti che hanno fruito del maggior tempo di parola tra i soggetti politici e

istituzionali rilevati nei telegiornali e nei programmi ...

(3)

CRITERI DI RILEVAZIONE

SOGGETTI POLITICI (PARTITI E SINGOLI ESPONENTI) E ISTITUZIONALI

La lista dei soggetti politici (partiti, raggruppamenti e movimenti politici) è “aperta” e suscettibile di variazioni in quanto segue i cambiamenti dell’arena politica; ogni eventuale modifica e/o integrazione avviene solo quando i cambiamenti (nascita di nuovi gruppi, nascita di liste elettorali, diverse denominazioni o sigle, scissioni, etc.) sono pubblici e ufficiali.

Ai fini dell'attribuzione partitica dei singoli esponenti politici fa fede l’imputazione dell’emittente, previa verifica dei casi ritenuti dubbi.

Per la rilevazione dei tempi relativi ad esponenti politici con cariche istituzionali si adottano i seguenti criteri:

1. Nel caso in cui l’esponente politico con cariche istituzionali interviene in qualità di rappresentante politico, il suo tempo viene attribuito al partito;

2. Se l’esponente politico interviene in qualità della carica istituzionale che ricopre, il tempo è attribuito al soggetto istituzionale.

L’elenco delle istituzioni include i seguenti soggetti:

 “Presidente della Repubblica”: tempi rilevati per il Presidente Sergio Mattarella;

 “Presidente del Consiglio”: tempi rilevati per Giuseppe Conte;

 "Presidente del Senato": tempi rilevati per Maria Elisabetta Alberti Casellati;

 "Presidente della Camera": tempi rilevati per Roberto Fico;

 “Governo”: tempi rilevati per i ministri ei sottosegretari;

 “Unione Europea”: tempi rilevati per gli esponenti italiani ai vertici degli organismi dell’Unione Europea e per i membri italiani della commissione Europea.

TELEGIORNALI I tempi rilevati

Vengono rilevati i seguenti tempi:

- Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale, intendendo per soggetto politico/istituzionale il singolo esponente o il partito/raggruppamento/istituzione.

- Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in

voce. Per “soggetto” si intende in questo caso ogni singolo esponente politico/istituzionale.

(4)

- Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico/istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola”

del soggetto

Con la delibera n.243/10/CSP l’Autorità ha fissato i criteri per la vigilanza sul rispetto del pluralismo politico e istituzionale nei telegiornali diffusi dalle reti televisive nazionali. In particolare nell’art.2 ha stabilito che nel corso dei periodi non interessati da campagne elettorali o referendarie la valutazione del rispetto del pluralismo politico e istituzionale di ciascun telegiornale sottoposto a monitoraggio viene effettuata d’ufficio nell’arco di ciascun trimestre e che, avuto riguardo ai parametri sui quali si fonda la rilevazione, costituiti dal tempo di notizia, dal tempo di parola e dal tempo di antenna, nella valutazione del rispetto del pluralismo riveste peso prevalente il tempo di parola attribuito a ciascun soggetto politico o istituzionale. Nel corso nelle campagne elettorali o referendarie, come definite dalla legge 22 febbraio 2000, n.28, invece, la valutazione del rispetto del pluralismo politico e istituzionale dei telegiornali avviene secondo i criteri specifici che la Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e l’Autorità, previa consultazione tra loro e ciascuna nell’ambito della propria competenza definiscono ai sensi dell’articolo 5, comma 1, della citata legge n. 28/2000.

LE EDIZIONI MONITORATE

Sono monitorate tutte le edizioni dei seguenti telegiornali: Tg1, Tg2, Tg3, Rai News (in onda sul canale Rai News), Tg4, Tg5, TgCom24 (in onda sul canale Tgcom24), Studio Aperto, TgLa7 (in onda su La7 e su La7d), Nove Tg, Skytg24 (in onda su TV8, Cielo, SkyTg24).

LE EDIZIONI PRINCIPALI

Si riportano, di seguito, le edizioni principali rilevate per i telegiornali di ciascun canale.

 Tg1: ore13.30 e ore 20.00;

 Tg2: ore13.00, ore 18.15 e ore 20.30;

 Tg3: ore12.00, ore 14.20 e ore 19.00;

 Tg4: ore 11.30 e ore 18.55;

 Tg5: ore 8.00, ore 13.00 e ore 20.00;

 Studio Aperto: ore 12.25 e ore 18.30;

 Tg La7: ore 7.30, ore 13.30 e ore 20.00.

Si forniscono sia tabelle con i dati aggregati relativi a tutte le edizioni dei telegiornali che tabelle con i dati delle sole edizioni principali.

PROGRAMMI EXTRA-TG

(5)

AGENDA 1 – 31 OTTOBRE 2020

1 OTTOBRE

BOOM DI CONTAGI

Boom di casi di positività, quasi tremila in 24 ore, mai così numerosi da aprile. Nessuna regione a zero contagi: impennata in Veneto, seguita dalle regioni Campania, Lombardia e Lazio.

VERSO LA PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA

La pandemia non è vinta. Il premier Conte annuncia che il Governo chiederà al Parlamento di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. Il presidente del Consiglio partecipa al Consiglio europeo di Bruxelles.

AUTOSTRADE, ULTIMATUM DEL GOVERNO

Caso Autostrade, se entro dieci giorni la trattativa con Atlantia non darà esito, il Governo si dice pronto a chiedere la revoca della concessione ad Aspi.

BREXIT, PROCEDURA DI INFRAZIONE

Brexit, si accende lo scontro tra Bruxelles e Londra. L’Unione europea, dopo la messa in discussione degli impegni concordati, annuncia una procedura di infrazione contro il Regno Unito.

2 OTTOBRE

OBBLIGO DI MASCHERINE, NUOVE ORDINANZE

Il numero di nuovi casi positivi sfiora quota 2500. Con l’ordinanza dei governatori di Lazio e Basilicata

scatta l’obbligo di mascherine all’aperto, misura che il Governo pensa di estendere a livello

nazionale.

(6)

TRUMP POSITIVO AL TEST

Il presidente Donald trump e la first lady Melania risultati positivi al Covid 19. Negativi al test il vice presidente Pence e lo sfidante alla Casa Bianca Joe Biden.

3 OTTOBRE

NORD OVEST, PIOGGE RECORD

Fiumi di fango, strade e paesi isolati. Un’ondata di maltempo si abbatte sul nord ovest del Paese, in Piemonte e Val d’Aosta. Solidarietà del presidente Mattarella al governatore Cirio.

CASO GREGORETTI, UDIENZA RINVIATA

Caso Gregoretti, rinviata al 20 novembre l’udienza preliminare per Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona. Il gip decide di ascoltare anche il presidente del Consiglio Conte e altri ministri.

4 OTTOBRE

BALLOTTAGGI IN 67 COMUNI

Urne aperte per i ballottaggi in 67 Comuni, nove i capoluoghi di provincia. In Sicilia primo turno delle amministrative in 60 comuni. A Reggio Calabria e Matera le sfide più attese.

CONTE AD ASSISI

Intervenuto alle celebrazioni per la festa per la festa di San Francesco, il premier Conte ribadisce l’importanza di non sottovalutare i rischi dell’epidemia e richiama un nuovo modello di sviluppo più equo e sostenibile.

VERTICE A PALAZZO CHIGI

Il presidente del Consiglio riunisce i capi delegazione di maggioranza per fare il punto sull’emergenza

sanitaria. Le misure di contrasto saranno contenute nel nuovo Dpcm, Governo orientato

all’introduzione dell’obbligo di mascherine all’aperto.

(7)

5 OTTOBRE

BALLOTTAGGI PER I SINDACI

Ballottaggi per i sindaci, mentre le voci di scissione scuotono i 5 Stelle, il Movimento conquista Matera, e il centrosinistra si afferma in città come Bolzano, Aosta, Lecco, Chieti, Andria, Reggio Calabria. Il centrodestra si riconferma ad Arezzo.

SCUOLA, PRIMO BILANCIO

È basso l’impatto che la ripartenza della scuola ha avuto sulla crescita dei contagi, meno di duemila casi. Il ministro dell’Istruzione Azzolina traccia un primo bilancio a poche settimane dalla ripresa.

ALLARME A PARIGI

Gli indici dell’epidemia peggiorano e a Parigi cresce l’allarme per il virus: pronte nuove restrizioni per contenere l’avanzata dei contagi. La sindaca Hidalgo: entriamo in una nuova fase.

6 OTTOBRE

MATTARELLA: RICHIAMO PER UNO SFORZO COMUNE

In occasione di un convegno del Sole 24 Ore sul Made in Italy, richiamo del presidente Mattarella all'unità di istituzioni e società. Obiettivo comune sconfiggere la pandemia.

ECONOMIA, GUALTIERI ILLUSTRA GLI OBIETTIVI

Il Governo aggiorna con prudenza le linee economiche. Il ministro dell’Economia Gualtieri, guardando ai prossimi tre anni, illustra risorse e obiettivi dell’esecutivo emersi dalla nota di aggiornamento al Def.

VERSO IL NUOVO DPCM

Non abbassare la guardia sulla pandemia. Il premier Conte presenta i contenuti del decreto con le

nuove misure anti Covid illustrato in aula dal ministro della Salute Speranza.

(8)

7 OTTOBRE

PROROGATO LO STATO DI EMERGENZA

Il balzo dei nuovi contagi preoccupa le autorità: quasi quattromila i casi positivi registrati. Il Consiglio dei ministri proroga lo stato di emergenza fino al 31 gennaio. Subito effettivo l’obbligo di mascherine all’aperto.

L’ATTACCO DI BONOMI

Confindustria, il presidente Carlo Bonomi conferma la strategia di scontro attaccando l’esecutivo e bocciando gli strumenti annunciati dal Governo per sostenere la ripresa.

MEDAGLIA D’ORO AL VALORE CIVILE

Esempi di altruismo e fratellanza. Il presidente della Repubblica Mattarella conferisce la medaglia d'oro al valore civile alla memoria, a Willy Monteiro e a don Malgesini, il sacerdote ucciso a Como.

8 OTTOBRE

RECORD DI TAMPONI

Record di tamponi effettuati, sale ancora la curva dei contagi in tutte le Regioni, preoccupa la Campania con maggior numero di positivi. Il ministro Speranza ripete: rispettare le misure.

RIFLETTORI SUL MES

Si riaccendono i riflettori sul Mes, con la necessità di investimenti urgenti sulle strutture sanitarie. Il leader di Forza Italia Berlusconi chiede al Governo di attivare subito la richiesta di 37 miliardi, anche Zingaretti sulla stessa linea.

RECOVERY FUND, ACCORDO LONTANO

Resta ancora distante l’accordo sul programma anti pandemia dell’Unione europea; tensione tra la

presidenza tedesca e l’Europarlamento. In mancanza dell’approvazione del budget, il Parlamento

(9)

9 OTTOBRE

IL RICHIAMO DI MATTARELLA

Nel corso di un colloquio al Quirinale con la presidente greca Sakellaropoulou, il capo dello Stato Mattarella ribadisce come la necessità di tenere aperte scuole, uffici e fabbriche implichi responsabilità da parte di tutti.

ULTIMO INCONTRO DELLA SENATRICE SEGRE

Incontro pubblico della senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto, che parlando di fronte alla platea degli studenti di Arezzo, ripercorre il lungo filo dell’orrore, testimone della memoria.

PALAMARA RADIATO DALLA MAGISTRATURA

La sezione disciplinare della magistratura applica la sanzione più grave nei confronti dell’ex consigliere Luca Palamara, accusato di essere regista del sistema che condizionava le nomine delle procure.

CAMPANIA, DE LUCA PREFIGURA IL LOCKDOWN

In Campania non si ferma l'aumento dei contagi, situazione delicata negli ospedali. Il governatore De Luca preannuncia il lockdown in caso di una ulteriore impennata. Allo studio degli esperti nuove misure restrittive.

10 OTTOBRE

SPERANZA: MESI DI RESISTENZA

Non si ferma la crescita dei contagi, quasi cinquemila. E’ record di tamponi effettuati mentre tra le regioni torna a preoccupare la Lombardia. Il ministro Speranza: ci attendono mesi di resistenza.

VERSO UN NUOVO DPCM

A Palazzo Chigi riunione del premier Conte con i capi delegazione. Feste private e convivialità nodi

(10)

LE CRITICHE DELLE OPPOSIZIONI

Le strategie anti covid e le misure economiche restano al centro della scena politica. Il Movimento 5 Stelle rivendica le misure di sostegno all'economia. La Lega critica la proroga dello stato di emergenza. Fratelli d'Italia chiede le dimissioni del ministro Azzolina.

NO MASK IN PIAZZA, TENSIONE A ROMA

Tensione nella capitale nel corso della manifestazione organizzata da parte dei “no mask”. Circa duemila persone scese in piazza contro l’obbligo della mascherina.

11 OTTOBRE

GOVERNO ESCLUDE NUOVO LOCKDOWN

Il Governo esclude l’introduzione di un nuovo lockdown e si prepara alla cabina di regia con le Regioni per il nuovo Dpcm. Il commissario Arcuri: presto test rapidi anche dai medici di base.

MATTARELLA: TUTELA DEI LAVORATORI BENE PRIMARIO

Dalla pandemia la spinta ad aumentare le misure a tutela dei lavoratori. È il messaggio lanciato dal presidente della Repubblica Mattarella nel corso della giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro.

ALLARME IN FRANCIA

Si conferma il record di contagi in Francia, oltre centomila nuovi casi in una settimana. La seconda ondata, da nord a sud, mette in affanno il sistema sanitario: cresce il numero dei malati in terapia intensiva.

LA MARCIA DELLA PACE

Confronto collettivo sugli strumenti necessari alla pace. Oltre duemila persone da tutta Italia,

distanziate e con mascherina, partecipano alla marcia della pace Perugia – Assisi.

(11)

12 OTTOBRE

AUMENTANO I CONTAGI

Mentre crescono i ricoveri in terapia intensiva e la Lombardia resta la regione con il maggior numero di casi, dalla riunione del Cts due novità: per essere dichiarato guarito servirà un solo tampone mentre la quarantena passa da 14 a 10 giorni.

APPROVATO IL DECRETO AGOSTO

L’obiettivo è evitare un nuovo lockdown e misure che portino danni economici. Il Governo è al lavoro sul nuovo Dpcm insieme alle Regioni. In aula alla Camera approvato il voto di fiducia al decreto agosto.

LE PROIEZIONI DI BANKITALIA

Nell’audizione sulla nota di aggiornamento al Def, Bankitalia analizza le ricadute della pandemia sul tessuto economico del Paese. Le prospettive restano incerte, avverte via Nazionale.

13 OTTOBRE

SCONTRO SUL MES

Si riaccende il dibattito sul Mes. Il Pd aumenta il pressing sul premier Conte mentre i 5 Stelle restano su posizioni divergenti. Nel centrodestra Forza Italia si conferma favorevole al suo utilizzo.

SCUOLA, NO A LEZIONI A DISTANZA

Le lezioni continueranno in presenza. La scuola resta il punto fermo del Governo che intende evitare il ricorso alla didattica a distanza. Per alcune regioni la didattica on line utile a decongestionare il trasporto pubblico.

14 OTTOBRE

BOOM CONTAGI, RICOVERI IN AUMENTO

(12)

IL RICHIAMO DI CONTE

Obiettivo, evitare un nuovo lockdown. Alla vigilia del Consiglio europeo a Bruxelles, arriva l’appello del premier Conte preoccupato per la risalita dei contagi: serve collaborazione e rispetto delle regole.

RECOVERY FUND, MONITO DI MATTARELLA

Recovery fund, il presidente Mattarella riceve al Quirinale il premier Conte e i ministri. Il capo dello Stato ringrazia il Governo per il lavoro svolto e auspica rapidità nelle scelte della destinazione delle risorse economiche.

SI’ ALLO SCOSTAMENTO DI BILANCIO

Via libera da parte di Camera e Senato alla nota di aggiornamento al Def con le nuove cifre della finanza pubblica; sì allo scostamento di bilancio. Per il premier Conte si tratta di una grande prova di tenuta della maggioranza.

15 OTTOBRE

COVID, ALLARME OSPEDALI

Un positivo ogni diciotto test. I nuovi casi toccano quota ottomila mentre sale anche il numero dei decessi. In Campania scuole e università chiuse. Cresce il timore per le pressioni nelle strutture sanitarie.

LA MORTE DI JOLE SANTELLI

Cordoglio unanime bipartisan per la morte di Jole Santelli, presidente della Regione Calabria ed ex parlamentare e sottosegretario di Forza Italia. Aveva 51 anni.

VERTICE EUROPEO

Brexit, pandemia e lotta ai cambiamenti climatici al centro del Consiglio europeo, incontro cruciale

per i Paesi del vecchio continente. I Governi cercano di accelerare l’iter per liberare gli aiuti.

(13)

16 OTTOBRE

SUPERATI I DIECIMILA CASI

Superata la soglia dei diecimila casi in 24 ore, in diminuzione il numero delle vittime ma in crescita i nuovi ricoveri. Il Pd chiede un vertice per evitare un nuovo lockdown, cresce il pressing per il ricorso al Mes.

GESTTIONE EMERGENZA, OPPOSIZIONE CRITICA

L’utilizzo delle risorse del Recovery fund e la prossima legge di bilancio sono al centro della scena politica con la gestione dell’emergenza Covid. Le forze d’opposizione chiedono al Governo di essere ascoltate.

ORRORE A PARIGI

Orrore nelle strade di Parigi: decapitato un insegnante che in classe aveva mostrato le vignette di Maometto. Un omicidio di matrice islamica, il terrorista ucciso dalle forze di polizia.

17 OTTOBRE

CONFRONTO CON LE REGIONI

Confronto con le Regioni su scuola, trasporti e le misure per contrastare la diffusione del coronavirus.

Arcuri e il ministro Boccia sollecitano le Regioni. In Lombardia preoccupa la diffusione del virus.

COVID E MES AL CENTRO DEL DIBATTITO

Emergenza coronavirus, il Pd in pressing per interventi tempestivi. Di Maio invoca dialogo e responsabilità tra le istituzioni. I sindaci e Italia Viva spingono per la necessità Mes. Le opposizioni critiche contro un possibile lockdown.

IL RAPPORTO CARITAS

Rapporto povertà 2020 della Caritas: con la pandemia aumentati i nuovi poveri. 450mila persone tra

(14)

18 OTTOBRE

VERTICE GOVERNO – REGIONI

Riunione tra Governo e Regioni per trovare l’intesa sulle nuove misure destinate a frenare l’incremento del numero dei contagi. Il ministro Speranza assicura quattro miliardi per assumere nuovo personale sanitario.

L’AFFONDO DI SALVINI

Governo fermo per mesi, ora è impreparato alla seconda ondata. È duro il giudizio di Matteo Salvini nei confronti dell’operato svolto dall’esecutivo. Il leader della Lega ribadisce disponibilità a collaborare.

ROMA, CALENDA ANNUNCIA CANDIDATURA

Un dovere e una grande avventura. Carlo Calenda, fondatore di Azione, annuncia la sua candidatura a sindaco di Roma alle elezioni della prossima primavera 2021.

19 OTTOBRE

NUOVA STRETTA CONTRO IL COVID

Da oggi in vigore le nuove misure per contenere i contagi da Coronavirus. Più poteri ai sindaci per disporre eventuali coprifuoco, possibilità di chiudere strade e piazze della movida. Conte: evitare il lockdown.

LA MANOVRA DEL GOVERNO

Per far fronte all’emergenza pandemia, il Governo mette a punto una manovra da quasi quaranta miliardi. Tra i capitoli di spesa priorità alla sanità e per i settori più colpiti dall’emergenza.

CORSA ALLA CASA BIANCA

A due settimane dalle elezioni presidenziali, continua la sfida tra Donald Trump e Joe Biden. Negli

Stati Uniti oltre 25 milioni hanno già votato. Si preannuncia un’affluenza record.

(15)

20 OTTOBRE

L’ORDINANZA DI DE LUCA

Dopo la Lombardia anche la Campania adotta il coprifuoco, in vigore dalle 23:00 alle 05:00 del mattino. Tra le misure restrittive il divieto di spostamento tra province. Contestato il governatore De Luca.

INCONTRO CONTE – SANCHEZ

Il presidente del Consiglio Conte riceve a Palazzo Chigi il premier spagnolo Sanchez, occasione per definire l’agenda della Conferenza bilaterale ispano-italiana che si svolgerà in Spagna il 25 novembre.

M5S, RINVIATI GLI STATI GENERALI

Complice la situazione di emergenza, il M5S rinvia gli stati generali: si svolgeranno da remoto il 14 e 15 novembre. Nel frattempo si accende la corsa alle elezioni comunali: oggi nuovo vertice per le candidature.

21 OTTOBRE

AUMENTA LA PRESSIONE SUGLI OSPEDALI

Cresce il numero dei contagi, oltre quindicimila, e dei decessi. Record di tamponi effettuati: le regioni più colpite Lombardia, Piemonte, Campania. Avanza il timore anche per la capitale.

INFORMATIVA DI CONTE

Informativa del premier Conte in Senato sull'andamento della pandemia e sulle nuove misure adottate dal Governo per il contenimento dei contagi. Risposta affidata alla responsabilità dei singoli cittadini, ribadisce il premier.

BATTAGLIA SUL MES

(16)

22 OTTOBRE

COVID, CONTE ALLA CAMERA

Momento critico ma la situazione attuale non è la stessa di marzo. Il premier Conte riferisce alla Camera sull’emergenza Covid. Pronti nuovi interventi ove necessario, sottolinea il presidente del Consiglio.

LAVORO, CROLLO ASSUNZIONI

Preoccupano i dati diffusi dall’Inps sul mondo del lavoro: nei primi sette mesi dell’anno si è registrata una drastica riduzione dell’occupazione e delle assunzioni, il 38% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno,

IL PAPA APRE ALLE UNIONI CIVILI

Apertura storica del Papa alle coppie omosessuali. “Sono figli di Dio, tutti hanno diritto a far parte di una famiglia”. Le parole del Pontefice nel corso di un documentario presentato alla Festa del cinema di Roma.

23 OTTOBRE

L’APPELLO DEGLI SCIENZIATI

Appello di cento scienziati a Conte e Mattarella per chiedere misure drastiche prima che la situazione precipiti. Campania e Lazio, scatta il blocco fino all’alba. Monito del ministro Lamorgese:

controlli rigorosi.

LOMBARDIA, SITUAZIONE CRITICA

Parlando di situazione drammatica, il governatore lombardo Fontana raccomanda ai cittadini il rispetto delle regole. Sulle polemiche in merito al coprifuoco a Milano, assicura: con Salvini nessuna tensione.

CONFRONTO NELLA MAGGIORANZA

(17)

ADDIO AGLI ESAMI DI STATO

Addio agli esami per conseguire l’abilitazione: per svolgere alcune professioni sarà sufficiente la laurea. Il tirocinio formativo sarà svolto durante il corso accademico. A prevederlo è una riforma che sarà presto discussa in Parlamento.

24 OTTOBRE

NON SI FERMA LA CURVA DEI CONTAGI

Non si ferma il trend dei contagi da Coronavirus, quasi ventimila i nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore, cresce il numero dei decessi e delle terapie intensive, oltre mille. Puglia e Lazio richiamano medici in pensione.

NUOVE MISURE IN ARRIVO

Riunione a Palazzo Chigi con i vertici di maggioranza e opposizione, il ministro della Salute convoca il Comitato tecnico scientifico. Sul tavolo le nuove misure del Dpcm: la curva dei contagi impone una nuova stretta.

IL MONITO DI MATTARELLA

Nuovo monito del presidente della Repubblica affinché le istituzioni collaborino nella delicata situazione di emergenza. Il capo dello Stato invoca politiche condivise con il contributo di parti sociali e territori.

L’AUTUNNO CALDO DI NAPOLI

Proteste, arresti a Napoli e giornate di tensione contro le misure restrittive annunciate dal governatore De Luca. Riunione del comitato per la sicurezza pubblica per fare il punto sugli scontri della notte.

25 OTTOBRE

(18)

LE RAGIONI DEL NUOVO DPCM

Scongiurare un secondo lockdown generalizzato e preservare l’economia. Il premier Conte illustra i nuovi interventi del nuovo Dpcm, tra cui chiusura di cinema e teatri, e annuncia misure di ristoro per le categorie maggiormente colpite dalle limitazioni.

LE REAZIONI POLITICHE

Il Pd invita a garantire ristori tempestivi alle categorie più colpite dalle restrizioni. Per Di Maio necessario attuare restrizioni per evitare un nuovo lockdown. Italia Viva in pressing per l’uso del Mes.

Opposizioni critiche sulle scelte del Governo.

26 OTTOBRE

I NUMERI DEL CONTAGIO

Coronavirus, aumentano i ricoveri e terapie intensive, 140 le vittime. La Lombardia, con 3500 casi, rimane la regione più colpita seguita da Toscana, Campania, Lazio e Piemonte.

L’APPELLO DI MATTARELLA

Il presidente della Repubblica Mattarella incontra al Quirinale i rappresentanti del mondo della scienza e della ricerca, protagonisti della lotta al Covid 19. Mettere da parte egoismi personali, è il monito rivolto dal capo dello Stato.

TENSIONI NELLA MAGGIORANZA

Tensioni nella maggioranza in seguito al nuovo Dpcm. Italia Viva chiede di modificare il testo per la parte riguardante luoghi di cultura, ristoratori e sport. Dal Pd Zingaretti avverte: poco serio sedere al tavolo del governo e poi organizzare l’opposizione.

L’OPPOSIZIONE BOCCIA IL NUOVO DECRETO

Il centrodestra all’attacco dell’ultimo Dpcm. La Lega boccia le nuove misure proponendo

alternative per l’emergenza: test e tamponi più accessibili, cure domiciliari, un comitato scientifico

alternativo.

(19)

27 OTTOBRE

DPCM, TENSIONI IN PIAZZA

Malumori e tensioni dopo le misure varate con il nuovo Dpcm, manifestazioni e scontri si registrano in diverse piazze italiane, da Milano a Torino a Palermo. Le categorie maggiormente colpite protestano contro le restrizioni.

VARATO IL DECRETO RISTORI

Il Governo vara il decreto Ristori: stanziati oltre cinque miliardi per risarcire quelle attività come bar, ristoranti, piscine e palestre penalizzate dall’ultimo Dpcm e costrette a ridurre gli orari. I contributi disponibili entro il 15 novembre

28 OTTOBRE

IL PREMIER RIFERISCE IN AULA

Mentre anche Germania e Francia adottano nuovi provvedimenti, in aula alla Camera il premier Conte rivendica le scelte contenute nell’ultimo Dpcm. Poi chiarisce: due settimane per valutarne gli effetti.

MACRON ANNUNCIA NUOVO LOCKDOWN

In Francia il presidente Macron annuncia un nuovo lockdown su tutto il territorio nazionale. Chiusi tutti gli esercizi, spostamenti consentiti solo per motivi di urgenza. Le scuole resteranno aperte.

LA REPLICA DEL CENTRODESTRA

Il centrodestra torna alla carica e chiede al Governo di essere ascoltato. A Roma presidio permanente di Fratelli d’Italia dedicato alle categorie danneggiate. Ritardi cronici, attacca Forza Italia.

29 OTTOBRE

(20)

INFORMATIVA AL PARLAMENTO

Nessuno Stato si salva da solo. Nel corso dei suoi interventi in Parlamento, il presidente del Consiglio Conte riferisce sulle ultime decisioni in merito alla pandemia, vagliate dal Cts. Il premier invoca collaborazione unitaria.

NIZZA, ATTACCHI ALL’OPERATO DI LAMORGESE

Dopo l'informativa del premier Conte, tutto il centrodestra attacca l’esecutivo sulla gestione della pandemia. Salvini e Meloni criticano l’operato del ministro dell'Interno Lamorgese in merito all’attentatore di Nizza, che sarebbe sbarcato a Lampedusa.

30 OTTOBRE

UNDICI REGIONI A RISCHIO ELEVATO

Tutte le regioni presentano criticità ma undici sono quelle a rischio elevato, in uno scenario di tipo 4, il più grave della pandemia. A fotografare la situazione critica è la cabina di regia dell’ISS, con l’indice di contagiosità salito a 1,7.

LA GIORNATA DEL RISPARMIO

I fondi messi a disposizione dal Governo e dall’Europa siano occasione per un progetto di crescita, ripristinare un clima di fiducia. Messaggio del presidente della Repubblica Mattarella nella giornata dedicata al risparmio.

ECONOMIA IN RIPRESA

Il Pil è cresciuto più del previsto nei mesi estivi: risultati superiori alla media dei Paesi europei. Il governatore della Banca d’Italia riconosce i meriti delle politiche di bilancio introdotte dall’esecutivo.

31 OTTOBRE

(21)

VERSO UN NUOVO DPCM

Incontro tra il premier Conte, capi delegazione di maggioranza e i membri del Comitato tecnico- scientifico: sul tavolo un nuovo decreto del presidente del Consiglio e l’ipotesi di nuove chiusure territoriali.

PACCHETTO AIUTI AL MONDO DEL LAVORO

Blocco dei licenziamenti fino a marzo e cassa integrazione Covid senza contributi aggiuntivi per le

aziende, i principali punti per l’intesa raggiunta tra Governo e parti sociali.

(22)

Graf. 1 - Tempo di parola dei soggetti politici e istituzionali nei Tg (Tutte le edizioni) Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TG1 TG2 TG3 RAI NEWS TG4 TG5 STUDIO APERTO TGCOM24 TGLA7 TG LA7D SKY TG24 (TV8) SKY TG24 (CIELO) SKY TG24 (DTT) SKY TG24 (SAT) NOVE TG

Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Partito Democratico Forza Italia

Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*

MAIE*

Altro

Presidente del Consiglio

Governo/ Ministri/ Sottosegretari

(23)

Tab. A1 - Tempo di parola dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali RAI - tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 0:17:42 19,02 8,65 0:14:24 15,84 10,30 0:06:46 12,98 6,82 0:48:08 8,47 3,24 1:27:00 10,82 4,51

Lega Salvini Premier 0:20:07 21,61 9,83 0:15:07 16,63 10,81 0:09:27 18,13 9,52 2:12:08 23,25 8,89 2:56:49 21,98 9,16

Partito Democratico 0:21:19 22,90 10,41 0:20:58 23,07 14,99 0:19:28 37,35 19,61 3:11:01 33,61 12,85 4:12:46 31,42 13,10

Forza Italia 0:11:14 12,07 5,49 0:11:06 12,21 7,94 0:05:12 9,98 5,24 0:46:04 8,11 3,10 1:13:36 9,15 3,81

Fratelli d'Italia 0:11:10 12,00 5,46 0:11:38 12,80 8,32 0:05:04 9,72 5,10 0:51:34 9,07 3,47 1:19:26 9,88 4,12

Italia Viva-PSI 0:02:41 2,88 1,31 0:02:44 3,01 1,95 0:00:57 1,82 0,96 0:10:09 1,79 0,68 0:16:31 2,05 0,86

Liberi e Uguali 0:00:41 0,73 0,33 0:00:53 0,97 0,63 0:00:49 1,57 0,82 0:03:03 0,54 0,21 0:05:26 0,68 0,28

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:13 0,24 0,15 0:00:13 0,03 0,01

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:00:11 0,20 0,09 0:01:53 2,07 1,35 0:00:50 1,60 0,84 0:08:36 1,51 0,58 0:11:30 1,43 0,60

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:20 0,36 0,16 0:00:39 0,72 0,46 0:00:59 0,12 0,05

MAIE*

Altro 0:07:40 8,24 3,75 0:11:19 12,45 8,09 0:03:34 6,84 3,59 1:17:34 13,65 5,22 1:40:07 12,45 5,19

Totale 1:33:05 100,00 45,48 1:30:54 100,00 65,01 0:52:07 100,00 52,49 9:28:17 100,00 38,24 13:24:23 100,00 41,68

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 0:08:28 4,14 0:07:17 5,21 0:06:59 7,03 1:40:17 6,75 2:03:01 6,37

Presidente del Senato 0:00:31 0,25 0:03:29 2,49 0:00:09 0,15 0:01:06 0,07 0:05:15 0,27

Presidente della Camera 0:00:15 0,12 0:00:36 0,43 0:00:05 0,08 0:04:00 0,27 0:04:56 0,26

Presidente del Consiglio 1:07:33 33,00 0:19:08 13,68 0:22:14 22,39 7:10:49 28,99 8:59:44 27,97

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:34:19 16,77 0:16:52 12,06 0:17:04 17,19 6:05:35 24,60 7:13:50 22,48

Unione Europea 0:00:30 0,24 0:01:34 1,12 0:00:39 0,65 0:15:59 1,08 0:18:42 0,97

Totale 1:51:36 54,52 0:48:56 34,99 0:47:10 47,51 15:17:46 61,76 18:45:28 58,32

Totale 3:24:41 100,00 2:19:50 100,00 1:39:17 100,00 24:46:03 100,00 32:09:51 100,00

Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in voce.

Rai News: viene rilevata la programmazione che va in onda su Rai News.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TG1 TG2 TG3 RAINEWS TOTALE

(24)

Tab. A2 - Tempo di notizia dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali RAI - tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 0:43:10 17,83 7,42 0:30:15 15,59 8,18 0:19:09 15,65 6,38 2:32:42 19,46 7,00 4:05:16 18,26 7,14

Lega Salvini Premier 0:43:08 17,82 7,42 0:36:16 18,70 9,81 0:22:55 18,73 7,63 2:31:46 19,34 6,95 4:14:05 18,92 7,40

Partito Democratico 1:07:07 27,72 11,54 0:51:52 26,74 14,03 0:39:36 32,37 13,19 4:02:49 30,94 11,13 6:41:24 29,88 11,69

Forza Italia 0:30:44 12,70 5,28 0:25:39 13,22 6,94 0:11:31 9,41 3,84 1:12:44 9,27 3,33 2:20:38 10,47 4,10

Fratelli d'Italia 0:23:34 9,73 4,05 0:17:27 9,00 4,72 0:09:01 7,37 3,00 0:59:19 7,56 2,72 1:49:21 8,14 3,18

Italia Viva-PSI 0:13:23 5,53 2,30 0:12:26 6,41 3,36 0:07:28 6,10 2,49 0:38:48 4,94 1,78 1:12:05 5,37 2,10

Liberi e Uguali 0:06:50 2,82 1,17 0:04:57 2,55 1,34 0:02:27 2,00 0,82 0:11:06 1,41 0,51 0:25:20 1,89 0,74

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:19 0,13 0,05 0:00:05 0,04 0,02 0:00:24 0,03 0,01

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:01:22 0,56 0,23 0:01:57 1,01 0,53 0:01:38 1,33 0,54 0:07:04 0,90 0,32 0:12:01 0,89 0,35

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:17 0,12 0,05 0:00:41 0,35 0,18 0:00:08 0,02 0,01 0:01:06 0,08 0,03

MAIE*

Altro 0:12:11 5,03 2,09 0:12:24 6,39 3,35 0:08:36 7,03 2,86 0:48:25 6,17 2,22 1:21:36 6,07 2,38

Totale 4:02:05 100 41,62 3:13:59 100 52,46 2:02:21 100 40,75 13:04:51 100 35,96 22:23:16 100 39,12

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 0:53:12 9,15 0:43:05 11,65 0:45:55 15,29 3:33:23 9,78 5:55:35 10,35

Presidente del Senato 0:07:19 1,26 0:02:53 0,78 0:00:36 0,20 0:09:14 0,42 0:20:02 0,58

Presidente della Camera 0:02:15 0,39 0:00:59 0,27 0:00:29 0,16 0:03:29 0,16 0:07:12 0,21

Presidente del Consiglio 3:22:29 34,82 1:22:25 22,29 1:26:47 28,91 13:09:18 36,17 19:20:59 33,81

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 1:10:53 12,19 0:43:05 11,65 0:43:10 14,38 5:59:57 16,49 8:37:05 15,06

Unione Europea 0:03:22 0,58 0:03:20 0,90 0:00:55 0,31 0:22:17 1,02 0:29:54 0,87

Totale 5:39:30 58,38 2:55:47 47,54 2:57:52 59,25 23:17:38 64,04 34:50:47 60,88

Totale 9:41:35 100,00 6:09:46 100,00 5:00:13 100,00 36:22:29 100,00 57:14:03 100,00

Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale.

RaiNews: viene rilevata la programmazione che va in onda sul canale Rai News.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TG1 TG2 TG3 RAINEWS TOTALE

(25)

Tab. A3 - Tempo di antenna dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali RAI - tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 1:00:52 18,16 7,74 0:44:39 15,67 8,76 0:25:55 14,85 6,49 3:20:50 14,84 5,47 5:32:16 15,47 6,19

Lega Salvini Premier 1:03:15 18,87 8,04 0:51:23 18,04 10,08 0:32:22 18,55 8,10 4:43:54 20,98 7,74 7:10:54 20,06 8,03

Partito Democratico 1:28:26 26,38 11,25 1:12:50 25,57 14,29 0:59:04 33,86 14,79 7:13:50 32,06 11,83 10:54:10 30,46 12,20

Forza Italia 0:41:58 12,52 5,34 0:36:45 12,90 7,21 0:16:43 9,58 4,18 1:58:48 8,78 3,24 3:34:14 9,98 3,99

Fratelli d'Italia 0:34:44 10,36 4,42 0:29:05 10,21 5,71 0:14:05 8,07 3,53 1:50:53 8,19 3,02 3:08:47 8,79 3,52

Italia Viva-PSI 0:16:04 4,79 2,04 0:15:10 5,32 2,98 0:08:25 4,82 2,11 0:48:57 3,62 1,33 1:28:36 4,13 1,65

Liberi e Uguali 0:07:31 2,24 0,96 0:05:50 2,05 1,14 0:03:16 1,87 0,82 0:14:09 1,05 0,39 0:30:46 1,43 0,57

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:19 0,09 0,04 0:00:18 0,11 0,06 0:00:37 0,03 0,01

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:01:33 0,46 0,20 0:03:50 1,35 0,75 0:02:28 1,41 0,62 0:15:40 1,16 0,43 0:23:31 1,09 0,44

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:37 0,18 0,08 0:01:20 0,47 0,26 0:00:08 0,01 0,00 0:02:05 0,10 0,04

MAIE*

Altro 0:19:51 5,92 2,52 0:23:43 8,33 4,65 0:12:10 6,97 3,05 2:05:59 9,31 3,43 3:01:43 8,46 3,39

Totale 5:35:10 100,00 42,63 4:44:53 100,00 55,90 2:54:28 100,00 43,67 22:33:08 100,00 36,88 35:47:39 100,00 40,04

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 1:01:40 7,84 0:50:22 9,88 0:52:54 13,24 5:13:40 8,55 7:58:36 8,92

Presidente del Senato 0:07:50 1,00 0:06:22 1,25 0:00:45 0,19 0:10:20 0,28 0:25:17 0,47

Presidente della Camera 0:02:30 0,32 0:01:35 0,31 0:00:34 0,14 0:07:29 0,20 0:12:08 0,23

Presidente del Consiglio 4:30:02 34,34 1:41:33 19,93 1:49:01 27,29 20:20:07 33,26 28:20:43 31,71

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 1:45:12 13,38 0:59:57 11,76 1:00:14 15,08 12:05:32 19,78 15:50:55 17,73

Unione Europea 0:03:52 0,49 0:04:54 0,96 0:01:34 0,39 0:38:16 1,04 0:48:36 0,91

Totale 7:31:06 57,37 3:44:43 44,10 3:45:02 56,33 38:35:24 63,12 53:36:15 59,96

Totale 13:06:16 100,00 8:29:36 100,00 6:39:30 100,00 61:08:32 100,00 89:23:54 100,00

Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico-istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del soggetto.

RaiNews: viene rilevata la programmazione che va in onda sul canale Rai News.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TG1 TG2 TG3 RAINEWS TOTALE

(26)

Graf. 2 - Tempo di parola dei soggetti politici nei Telegiornali RAI per sesso - Tutte le edizioni Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

67,47%

97,08%

95,84%

64,11%

25,93%

74,37%

93,25%

100,00%

100,00%

100,00%

81,27%

100,00%

67,63%

32,53%

2,92%

4,16%

35,89%

74,07%

25,63%

6,75%

18,73%

32,37%

Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Partito Democratico Forza Italia Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*

MAIE*

Altro Presidente del Consiglio Governo/ Ministri/ Sottosegretari

Uomini

Donne

(27)

Tab. A4 - Tempo di parola dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali MEDIASET - tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 0:32:29 13,74 9,41 0:02:57 4,27 1,86 0:02:55 4,66 2,28 1:09:08 6,95 3,74 1:47:29 7,89 4,34

Lega Salvini Premier 0:28:40 12,12 8,30 0:20:18 29,38 12,80 0:12:58 20,74 10,15 4:01:54 24,31 13,10 5:03:50 22,29 12,26

Partito Democratico 0:51:39 21,84 14,96 0:15:13 22,02 9,59 0:16:01 25,61 12,54 3:25:17 20,63 11,11 4:48:10 21,14 11,63

Forza Italia 0:43:36 18,44 12,63 0:09:38 13,94 6,07 0:11:26 18,28 8,95 2:47:20 16,82 9,06 3:52:00 17,02 9,36

Fratelli d'Italia 0:28:00 11,84 8,11 0:09:07 13,19 5,75 0:05:39 9,04 4,42 1:45:51 10,64 5,73 2:28:37 10,90 6,00

Italia Viva-PSI 0:12:08 5,13 3,52 0:00:33 0,80 0,35 0:02:04 3,30 1,62 0:48:03 4,83 2,60 1:02:48 4,61 2,53

Liberi e Uguali 0:00:16 0,11 0,08 0:00:09 0,24 0,12 0:01:52 0,19 0,10 0:02:17 0,17 0,09

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:32 0,77 0,34 0:01:30 0,15 0,08 0:02:02 0,15 0,08

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:01:05 0,46 0,31 0:01:31 2,19 0,96 0:00:41 1,09 0,54 0:06:17 0,63 0,34 0:09:34 0,70 0,39

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:04:18 1,82 1,25 0:00:24 0,58 0,25 0:00:12 0,32 0,16 0:05:55 0,59 0,32 0:10:49 0,79 0,44 MAIE*

Altro 0:34:16 14,49 9,93 0:08:53 12,86 5,60 0:10:27 16,71 8,18 2:21:55 14,26 7,68 3:15:31 14,34 7,89

Totale 3:56:27 100,00 68,50 1:09:06 100,00 43,56 1:02:32 100,00 48,97 16:35:02 100,00 53,87 22:43:07 100,00 54,99

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 0:06:23 1,85 0:07:29 4,72 0:03:46 2,95 0:51:32 2,79 1:09:10 2,79

Presidente del Senato 0:01:27 0,42 0:00:57 0,60 0:01:41 1,32 0:10:50 0,59 0:14:55 0,60

Presidente della Camera 0:00:06 0,03 0:00:07 0,09 0:04:11 0,23 0:04:24 0,18

Presidente del Consiglio 0:59:19 17,18 1:01:32 38,79 0:41:36 32,58 9:07:07 29,62 11:49:34 28,63

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:39:34 11,46 0:17:44 11,18 0:17:32 13,73 3:29:51 11,36 4:44:41 11,49

Unione Europea 0:01:55 0,56 0:01:49 1,15 0:00:28 0,37 0:28:37 1,55 0:32:49 1,32

Totale 1:48:44 31,50 1:29:31 56,44 1:05:10 51,03 14:12:08 46,13 18:35:33 45,01

Totale 5:45:11 100,00 2:38:37 100,00 2:07:42 100,00 30:47:10 100,00 41:18:40 100,00

Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in voce.

Tgcom24: vengono rilevate le edizioni mandate in onda sul canale TgCom24.

Tg4, Studio Aperto e TgCom 24 sono ricondotti alla responsabilità della testata News Mediaset.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TG4 TG5 STUDIO APERTO TGCOM24 TOTALE

(28)

Tab. A5 - Tempo di notizia dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali MEDIASET - tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 0:54:17 31,22 19,25 0:47:39 18,75 8,67 0:18:13 19,52 9,65 4:56:00 25,04 13,48 6:56:09 24,43 12,94

Lega Salvini Premier 0:19:51 11,41 7,04 0:48:34 19,11 8,83 0:13:56 14,93 7,38 2:48:26 14,25 7,67 4:10:47 14,72 7,80

Partito Democratico 0:32:27 18,66 11,51 1:04:42 25,46 11,77 0:21:02 22,54 11,14 4:43:09 23,95 12,89 6:41:20 23,56 12,48

Forza Italia 0:29:35 17,01 10,49 0:37:15 14,66 6,78 0:17:34 18,82 9,30 3:10:48 16,14 8,69 4:35:12 16,16 8,56

Fratelli d'Italia 0:07:19 4,21 2,59 0:15:02 5,92 2,73 0:05:46 6,18 3,05 0:59:12 5,01 2,70 1:27:19 5,13 2,71

Italia Viva-PSI 0:14:59 8,62 5,31 0:16:13 6,38 2,95 0:05:44 6,14 3,04 1:11:58 6,09 3,28 1:48:54 6,39 3,39

Liberi e Uguali 0:00:02 0,02 0,01 0:00:35 0,23 0,11 0:00:01 0,02 0,01 0:02:46 0,23 0,13 0:03:24 0,20 0,11

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:35 0,23 0,11 0:00:01 0,02 0,01 0:00:57 0,08 0,04 0:01:33 0,09 0,05

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:02:05 1,20 0,74 0:03:47 1,49 0,69 0:00:54 0,96 0,48 0:18:40 1,58 0,85 0:25:26 1,49 0,79

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:07 0,07 0,04 0:00:04 0,03 0,01 0:00:56 1,00 0,49 0:01:32 0,13 0,07 0:02:39 0,16 0,08 MAIE*

Altro 0:13:12 7,59 4,68 0:19:43 7,76 3,59 0:09:12 9,86 4,87 1:28:34 7,49 4,03 2:10:41 7,67 4,06

Totale 2:53:54 100,00 61,67 4:14:09 100,00 46,23 1:33:19 100,00 49,41 19:42:02 100,00 53,82 28:23:24 100,00 52,95

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 0:15:12 5,39 0:33:37 6,11 0:13:47 7,30 1:54:25 5,21 2:57:01 5,50

Presidente del Senato 0:01:00 0,35 0:03:47 0,69 0:00:20 0,18 0:16:23 0,75 0:21:30 0,67

Presidente della Camera 0:00:55 0,33 0:00:06 0,02 0:00:46 0,41 0:10:10 0,46 0:11:57 0,37

Presidente del Consiglio 0:51:25 18,23 2:22:57 26,00 0:43:40 23,12 7:55:25 21,65 11:53:27 22,18

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:38:11 13,54 1:54:05 20,75 0:36:05 19,11 6:28:53 17,71 9:37:14 17,94

Unione Europea 0:01:23 0,49 0:01:04 0,19 0:00:55 0,49 0:08:51 0,40 0:12:13 0,38

Totale 1:48:06 38,33 4:55:36 53,77 1:35:33 50,59 16:54:07 46,18 25:13:22 47,05

Totale 4:42:00 100,00 9:09:45 100,00 3:08:52 100,00 36:36:09 100,00 53:36:46 100,00

Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale.

Tgcom24: vengono rilevate le edizioni mandate in onda sul canale TgCom24.

Tg4, Studio Aperto e TgCom 24 sono ricondotti alla responsabilità della testata News Mediaset.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TG4 TG5 STUDIO APERTO TGCOM24 TOTALE

(29)

Tab. A6- Tempo di antenna dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali MEDIASET - tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 1:26:46 21,14 13,83 0:50:36 15,65 7,14 0:21:08 13,56 6,68 6:05:08 16,77 9,03 8:43:38 17,08 9,19

Lega Salvini Premier 0:48:31 11,82 7,74 1:08:52 21,30 9,72 0:26:54 17,26 8,50 6:50:20 18,85 10,15 9:14:37 18,09 9,74

Partito Democratico 1:24:06 20,49 13,41 1:19:55 24,72 11,28 0:37:03 23,77 11,70 8:08:26 22,44 12,08 11:29:30 22,48 12,11

Forza Italia 1:13:11 17,83 11,67 0:46:53 14,50 6,62 0:29:00 18,61 9,16 5:58:08 16,45 8,86 8:27:12 16,54 8,91

Fratelli d'Italia 0:35:19 8,61 5,63 0:24:09 7,47 3,41 0:11:25 7,33 3,61 2:45:03 7,58 4,08 3:55:56 7,69 4,14

Italia Viva-PSI 0:27:07 6,61 4,32 0:16:46 5,19 2,37 0:07:48 5,00 2,46 2:00:01 5,51 2,97 2:51:42 5,60 3,01

Liberi e Uguali 0:00:18 0,07 0,05 0:00:35 0,18 0,08 0:00:10 0,11 0,05 0:04:38 0,21 0,11 0:05:41 0,19 0,10

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:01:07 0,35 0,16 0:00:01 0,01 0,01 0:02:27 0,11 0,06 0:03:35 0,12 0,06

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:03:10 0,77 0,50 0:05:18 1,64 0,75 0:01:35 1,02 0,50 0:24:57 1,15 0,62 0:35:00 1,14 0,61

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:04:25 1,08 0,70 0:00:28 0,14 0,07 0:01:08 0,73 0,36 0:07:27 0,34 0,18 0:13:28 0,44 0,24 MAIE*

Altro 0:47:28 11,57 7,57 0:28:36 8,85 4,04 0:19:39 12,61 6,21 3:50:29 10,59 5,70 5:26:12 10,64 5,73

Totale 6:50:21 100,00 65,43 5:23:15 100,00 45,63 2:35:51 100,00 49,23 36:17:04 100,00 53,84 51:06:31 100,00 53,84

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 0:21:35 3,44 0:41:06 5,80 0:17:33 5,54 2:45:57 4,10 4:06:11 4,32

Presidente del Senato 0:02:27 0,39 0:04:44 0,67 0:02:01 0,64 0:27:13 0,67 0:36:25 0,64

Presidente della Camera 0:01:01 0,16 0:00:06 0,01 0:00:53 0,28 0:14:21 0,35 0:16:21 0,29

Presidente del Consiglio 1:50:44 17,66 3:24:29 28,87 1:25:16 26,93 17:02:32 25,29 23:43:01 24,99

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 1:17:45 12,40 2:11:49 18,61 0:53:37 16,94 9:58:44 14,81 14:21:55 15,13

Unione Europea 0:03:18 0,53 0:02:53 0,41 0:01:23 0,44 0:37:28 0,93 0:45:02 0,79

Totale 3:36:50 34,57 6:25:07 54,37 2:40:43 50,77 31:06:15 46,16 43:48:55 46,16

Totale 10:27:11 100,00 11:48:22 100,00 5:16:34 100,00 67:23:19 100,00 94:55:26 100,00

Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico-istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del soggetto.

Tgcom24: vengono rilevate le edizioni mandate in onda sul canale TgCom24.

Tg4, Studio Aperto e TgCom 24 sono ricondotti alla responsabilità della testata News Mediaset.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TG4 TG5 STUDIO APERTO TGCOM24 TOTALE

(30)

Graf. 3 - Tempo di parola dei soggetti politici nei Telegiornali MEDIASET per sesso - Tutte le edizioni Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

90,70%

95,43%

75,03%

64,52%

42,27%

99,20%

100,00%

100,00%

100,00%

100,00%

74,32%

100,00%

81,37%

9,30%

4,57%

24,97%

35,48%

57,73%

0,80%

25,68%

18,63%

Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Partito Democratico Forza Italia Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*

MAIE*

Altro Presidente del Consiglio Governo/ Ministri/ Sottosegretari

Uomini

Donne

(31)

Tab. A7 - Tempo di notizia, parola, antenna dei soggetti politici ed istituzionali nei Telegiornali di LA7 e LA7D- tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 0:59:17 24,23 14,28 0:01:39 8,09 2,58 1:00:56 22,99 12,72 0:03:13 14,05 6,39 0:03:13 14,05 6,39

Lega Salvini Premier 0:32:20 13,21 7,79 0:03:01 14,80 4,72 0:35:21 13,33 7,38 0:03:41 16,08 7,32 0:03:41 16,08 7,32

Partito Democratico 1:20:39 32,96 19,43 0:06:16 30,74 9,80 1:26:55 32,79 18,14 0:09:52 43,09 19,62 0:09:52 43,09 19,60

Forza Italia 0:20:20 8,31 4,90 0:00:48 3,92 1,25 0:21:08 7,97 4,41 0:01:12 5,24 2,39 0:01:12 5,24 2,38

Fratelli d'Italia 0:13:03 5,33 3,14 0:01:32 7,52 2,40 0:14:35 5,50 3,04 0:01:15 5,46 2,49 0:01:15 5,46 2,48

Italia Viva-PSI 0:18:09 7,42 4,37 0:00:50 4,09 1,30 0:18:59 7,16 3,96 0:01:41 7,35 3,35 0:01:41 7,35 3,34

Liberi e Uguali 0:01:23 0,57 0,33 0:01:23 0,52 0,29 0:00:13 0,95 0,43 0:00:13 0,95 0,43

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:16 0,11 0,06 0:00:16 0,10 0,06

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:02:31 1,03 0,61 0:02:31 0,95 0,53 0:00:15 1,09 0,50 0:00:15 1,09 0,50

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:32 0,22 0,13 0:00:32 0,20 0,11 0:00:01 0,07 0,03 0:00:01 0,07 0,03

MAIE*

Altro 0:16:13 6,63 3,91 0:06:17 30,83 9,82 0:22:30 8,49 4,70 0:01:31 6,62 3,02 0:01:31 6,62 3,01

Totale 4:04:43 100,00 58,95 0:20:23 100,00 31,87 4:25:06 100,00 55,33 0:22:54 100,00 45,53 0:22:54 100,00 45,48

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 0:06:37 1,59 0:06:37 1,38 0:00:55 1,82 0:00:55 1,82

Presidente del Senato 0:02:24 0,58 0:00:08 0,21 0:02:32 0,53 0:00:27 0,89 0:00:03 100,00 0:00:30 0,99

Presidente della Camera 0:01:02 0,25 0:01:02 0,22

Presidente del Consiglio 1:18:30 18,91 0:34:15 53,54 1:52:45 23,53 0:12:21 24,55 0:12:21 24,53

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 1:21:08 19,54 0:09:00 14,07 1:30:08 18,81 0:13:41 27,20 0:13:41 27,18

Unione Europea 0:00:44 0,18 0:00:12 0,31 0:00:56 0,19

Totale 2:50:25 41,05 0:43:35 68,13 3:34:00 44,67 0:27:24 54,47 0:00:03 100,00 0:27:27 54,52

Totale 6:55:08 100,00 1:03:58 100,00 7:59:06 100,00 0:50:18 100,00 0:00:03 100,00 0:50:21 100,00

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in voce.

Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale.

Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico-istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del soggetto.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.

Tempo di notizia Tempo di parola Tempo di antenna Tempo di notizia Tempo di parola Tempo di antenna

TG LA7 TG LA7 (LA7D)

(32)

Graf. 4 - Tempo di parola dei soggetti politici nei Telegiornali CAIRO COMUNICATION per sesso - Tutte le edizioni Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

85,86%

100,00%

100,00%

70,83%

19,57%

70,00%

28,91%

100,00%

35,93%

14,14%

29,17%

80,43%

30,00%

71,09%

64,07%

Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Partito Democratico Forza Italia Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*

MAIE*

Altro Presidente del Consiglio Governo/ Ministri/ Sottosegretari

Uomini

Donne

(33)

Tab. A8 - Tempo di parola dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali SKY TG24 - tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 0:00:23 1,43 0,83 0:00:23 3,29 2,24 0:10:30 2,59 1,23 0:10:30 2,59 1,23

Lega Salvini Premier 0:06:46 25,28 14,67 0:02:59 25,57 17,46 1:54:42 28,34 13,46 1:54:42 28,34 13,46

Partito Democratico 0:08:32 31,88 18,50 0:04:43 40,43 27,61 1:53:41 28,09 13,34 1:53:41 28,09 13,34

Forza Italia 0:00:54 3,36 1,95 0:00:33 4,71 3,22 0:32:18 7,98 3,79 0:32:18 7,98 3,79

Fratelli d'Italia 0:00:49 3,05 1,77 0:00:31 4,43 3,02 0:23:47 5,88 2,79 0:23:47 5,88 2,79

Italia Viva-PSI 0:09:10 2,26 1,08 0:09:10 2,26 1,08

Liberi e Uguali 0:03:02 0,75 0,36 0:03:02 0,75 0,36

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:01:18 0,32 0,15 0:01:18 0,32 0,15

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:00:45 2,80 1,63 0:00:23 3,29 2,24 0:03:55 0,97 0,46 0:03:55 0,97 0,46

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*

MAIE*

Altro 0:08:37 32,19 18,68 0:02:08 18,29 12,49 1:32:23 22,82 10,84 1:32:23 22,82 10,84

Totale 0:26:46 100,00 58,04 0:11:40 100,00 68,29 6:44:46 100,00 47,49 6:44:46 100,00 47,49

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 0:00:30 1,08 0:00:14 1,37 0:12:37 1,48 0:12:37 1,48

Presidente del Senato

Presidente della Camera 0:06:09 0,72 0:06:09 0,72

Presidente del Consiglio 0:13:06 28,41 0:04:37 27,02 4:45:25 33,49 4:45:25 33,49

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:05:09 11,17 0:00:17 1,66 2:17:45 16,16 2:17:45 16,16

Unione Europea 0:00:36 1,30 0:00:17 1,66 0:05:32 0,65 0:05:32 0,65

Totale 0:19:21 41,96 0:05:25 31,71 7:27:28 52,51 7:27:28 52,51

Totale 0:46:07 100,00 0:17:05 100,00 14:12:14 100,00 14:12:14 100,00

Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in voce.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

Tv8: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 mandate in onda sul canale TV8.

Cielo: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 mandate in onda sul canale Cielo.

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TV8 CIELO SKY TG24 (DTT CANALE 50) SKY TG24 (SAT)

(34)

Tab. A9 - Tempo di notizia dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali SKY TG24 - tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 0:07:19 21,18 13,26 0:03:05 20,51 14,10 0:53:53 18,26 8,51 0:53:53 18,26 8,51

Lega Salvini Premier 0:08:02 23,25 14,56 0:03:38 24,17 16,62 0:58:35 19,85 9,26 0:58:35 19,85 9,26

Partito Democratico 0:07:54 22,87 14,32 0:03:09 20,95 14,41 1:25:25 28,94 13,50 1:25:25 28,94 13,50

Forza Italia 0:04:49 13,94 8,73 0:02:23 15,85 10,90 0:41:46 14,15 6,60 0:41:46 14,15 6,60

Fratelli d'Italia 0:01:24 4,05 2,54 0:00:51 5,65 3,89 0:13:23 4,53 2,11 0:13:23 4,53 2,11

Italia Viva-PSI 0:00:06 0,29 0,18 0:00:08 0,89 0,61 0:12:53 4,36 2,04 0:12:53 4,36 2,04

Liberi e Uguali 0:00:08 0,05 0,02 0:00:08 0,05 0,02

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:28 1,35 0,85 0:01:10 0,40 0,18 0:01:10 0,40 0,18

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:00:08 0,39 0,24 0:00:08 0,89 0,61 0:02:02 0,69 0,32 0:02:02 0,69 0,32

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*

MAIE*

Altro 0:04:23 12,69 7,94 0:01:40 11,09 7,62 0:25:55 8,78 4,09 0:25:55 8,78 4,09

Totale 0:34:33 100,00 62,61 0:15:02 100,00 68,75 4:55:10 100,00 46,63 4:55:10 100,00 46,63

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 0:02:18 4,17 0:02:10 9,91 0:27:51 4,40 0:27:51 4,40

Presidente del Senato 0:04:07 0,65 0:04:07 0,65

Presidente della Camera 0:00:47 0,12 0:00:47 0,12

Presidente del Consiglio 0:08:06 14,68 0:01:32 7,01 2:57:59 28,12 2:57:59 28,12

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:10:08 18,36 0:03:08 14,33 2:05:47 19,87 2:05:47 19,87

Unione Europea 0:00:06 0,18 0:01:16 0,20 0:01:16 0,20

Totale 0:20:38 37,39 0:06:50 31,25 5:37:47 53,37 5:37:47 53,37

Totale 0:55:11 100,00 0:21:52 100,00 10:32:57 100,00 10:32:57 100,00

Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

Tv8: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 mandate in onda sul canale TV8.

Cielo: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 mandate in onda sul canale Cielo.

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TV8 CIELO SKY TG24 (DTT CANALE 50) SKY TG24 (SAT)

(35)

Tab. A10 - Tempo di antenna dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali SKY TG24 - tutte le edizioni

Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Movimento 5 Stelle 0:07:42 12,56 7,60 0:03:28 12,98 8,90 1:04:23 9,20 4,34 1:04:23 9,20 4,34

Lega Salvini Premier 0:14:48 24,14 14,61 0:06:37 24,78 16,99 2:53:17 24,76 11,67 2:53:17 24,76 11,67

Partito Democratico 0:16:26 26,80 16,22 0:07:52 29,46 20,20 3:19:06 28,45 13,41 3:19:06 28,45 13,41

Forza Italia 0:05:43 9,32 5,64 0:02:56 10,99 7,53 1:14:04 10,58 4,99 1:14:04 10,58 4,99

Fratelli d'Italia 0:02:13 3,62 2,19 0:01:22 5,12 3,51 0:37:10 5,31 2,50 0:37:10 5,31 2,50

Italia Viva-PSI 0:00:06 0,16 0,10 0:00:08 0,50 0,34 0:22:03 3,15 1,48 0:22:03 3,15 1,48

Liberi e Uguali 0:03:10 0,45 0,21 0:03:10 0,45 0,21

Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:28 0,76 0,46 0:02:28 0,35 0,17 0:02:28 0,35 0,17

Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:00:53 1,44 0,87 0:00:31 1,94 1,33 0:05:57 0,85 0,40 0:05:57 0,85 0,40

Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*

MAIE*

Altro 0:13:00 21,20 12,83 0:03:48 14,23 9,76 1:58:18 16,90 7,97 1:58:18 16,90 7,97

Totale 1:01:19 100,00 60,53 0:26:42 100,00 68,55 11:39:56 100,00 47,13 11:39:56 100,00 47,13

Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %

Presidente della Repubblica 0:02:48 2,76 0:02:24 6,16 0:40:28 2,72 0:40:28 2,72

Presidente del Senato 0:04:07 0,28 0:04:07 0,28

Presidente della Camera 0:06:56 0,47 0:06:56 0,47

Presidente del Consiglio 0:21:12 20,93 0:06:09 15,79 7:43:24 31,20 7:43:24 31,20

Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:15:17 15,09 0:03:25 8,77 4:23:32 17,74 4:23:32 17,74

Unione Europea 0:00:42 0,69 0:00:17 0,73 0:06:48 0,46 0:06:48 0,46

Totale 0:39:59 39,47 0:12:15 31,45 13:05:15 52,87 13:05:15 52,87

Totale 1:41:18 100,00 0:38:57 100,00 24:45:11 100,00 24:45:11 100,00

Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico-istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del soggetto.

I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.

*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.

Tv8: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 mandate in onda sul canale TV8.

Cielo: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 mandate in onda sul canale Cielo.

Periodo dal 01.10.2020 al 31.10.2020

TV8 CIELO SKY TG24 (DTT CANALE 50) SKY TG24 (SAT)

Riferimenti

Documenti correlati

Dichiarazione dello stato di emergenza in ordine agli eccezionali eventi alluvionali che hanno colpito il territorio delle province di Genova e Savona il giorno 4 ottobre

241 e successive modificazioni e integrazioni, i cui termini sono ridotti della meta'. Il Commissario delegato, anche avvalendosi dei soggetti attuatori, provvede, per

Soggetto incaricato Oggetto dell'incarico Estremi dell'atto di conferimento Durata dell'incarico Compenso lordo annuo Modalità di selezione e di affidamento dell'incarico. Tipo

a) le strutture sanitarie pubbliche dei Servizi Sanitari Regionali, presso le quali vengono effettuati i test molecolari e antigenici rapidi;.. Il Sistema TS mette a disposizione

Visto il decreto del Direttore generale per l’incentiva- zione delle attività imprenditoriali 19 marzo 2014, pub- blicato nella Gazzetta Uffi ciale della Repubblica italiana del

Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 gennaio 2006, relativa all'indizione della «Giornata nazionale del malato oncologico» per la prima domenica di

g) rende disponibile al Ministero della Salute la funzione di interrogazione dei dati acquisiti dal Sistema TS ai sensi del presente decreto, comprensivi

Considerato che i commi 4 e 5 dell'art. 205, nel quale si prevede che «Al fine di incrementare i servizi di prevenzione e di controllo del territorio e di tutela dell'ordine