• Non ci sono risultati.

BANDO ASSEGNAZIONE DIRITTI DI IMPIANTO DA RISERVA REGIONALE A TITOLO GRATUITO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO ASSEGNAZIONE DIRITTI DI IMPIANTO DA RISERVA REGIONALE A TITOLO GRATUITO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

BANDO ASSEGNAZIONE DIRITTI DI IMPIANTO DA RISERVA REGIONALE A TITOLO GRATUITO

MODALITÀ DI ACCESSO AL PORTALE E PROCEDURA TELEMATICA DI COMPILAZIONE E INVIO DELLA DOMANDA E DELLA DOCUMENTAZIONE.

La domanda per l’assegnazione dei diritti di impianto deve essere presentata esclusivamente attraverso la procedura telematica disponibile sulla piattaforma on-line del Portale www.svilupporurale.regione.puglia.it .

Nella sezione “Area Riservata", completate le procedure di riconoscimento utente, sarà accessibile la pagina del PSA con il link Bando Assegnazione Diritti di Impianto da Riserva Regionale a Titolo Gratuito.

La Regione utilizzerà, per le comunicazioni relative al presente procedimento, il seguente

indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC):

[email protected].; i richiedenti, pertanto, sono tenuti ad indicare nella domanda il proprio indirizzo di Posta elettronica certificata, da utilizzare per ogni comunicazione.

Il richiedente deve eseguire i passi di

1. Accreditamento all’inoltro telematico delle richieste per il bando in oggetto entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 18 maggio 2015;

2. Compilazione ed invio telematico del modello di domanda e della documentazione prevista dal bando entro e non oltre le ore 16:00 di mercoledì 20 maggio 2015.

ACCREDITAMENTO UTENTE

L’accesso al sistema per la compilazione ed invio della richiesta è vincolato all’accreditamento dell’utente; tale funzionalità è attivabile dal portale

http://www.svilupporurale.regione.puglia.it sezione “Accreditamento Utenti” cliccando sul link “Bando Assegnazione Diritti di Impianto da Riserva Regionale a Titolo Gratuito”.

L’accreditamento è consentito a soggetti possessori di PEC, in qualità di:

titolari/legali rappresentati di un’azienda agricola che vogliono autonomamente inoltrare la richiesta per il bando in oggetto,

tecnici che hanno ricevuto formale delega da parte delle aziende agricole.

(2)

Sulla base della casistica su riportata, l’utente deve selezionare la voce consona alla propria posizione e compilare il modulo contenente le informazioni necessarie per l’abilitazione all’accesso al sistema telematico.

Azienda

Tecnico

I tecnici non accreditati dovranno compilare il modulo seguente, che invece risulterà, per i tecnici accreditati per altri bandi, già compilato ad eccezione dell’indirizzo di PEC

(3)

Cliccando sul bottone Invia Richiesta di accreditamento, il richiedente riceverà, all’indirizzo PEC indicato al momento dell’iscrizione, notifica di avvenuta registrazione.

Una successiva comunicazione allo stesso indirizzo PEC, riporterà le credenziali che l’utente dovrà utilizzare per accedere al Sistema PMA.

COMPILAZIONE ED INVIO TELEMATICO DEL MODELLO DI DOMANDA E DELLA DOCUMENTAZIONE PREVISTA DAL BANDO

La registrazione della domanda deve essere effettuata secondo le fasi e con le modalità di seguito riportate:

1. COMPILAZIONE DOMANDA – Il richiedente (tecnico delegato o impresa) deve compilare le videate proposte dal sistema nelle funzioni di

Anagrafica Azienda Agricola : per la registrazione dei dati anagrafici e verifica dei requisiti previsti dal bando

Requisiti: per registrare le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà

Superficie vitivinicola per indicare la superficie su cui si intende utilizzare i diritti.

;

2. INVIO DOMANDA – Completata la registrazione delle informazioni richieste, l’utente, attraverso la funzione di Invio Domanda, può inoltrare la richiesta compilata

(4)

L’utente deve:

o Richiedere la stampa del modello di domanda (Bottone Modello1) e scaricare e salvare sulla propria postazione di lavoro, il modulo PDF prodotto

o Sul modello stampato, applicare il bollo, apporre le firme dell’impresa richiedente nelle sue pagine e scansionare il documento in formato pdf

o effettuare il definitivo caricamento del file PDF della domanda all’interno del sistema e apporre la firma digitale del tecnico che cura l’inoltro della pratica (invio) o del titolare/legale rappresentante richiedente dell’azienda. A questo punto, la procedura telematica procede automaticamente alla verifica di validità ed al controllo di integrità della firma digitale apposta sulla domanda o completare il caricamento della documentazione richiesta in formato PDF; la

freccia consente l’upload del documento, il bottone consente la visualizzazione del file registrato , l’immagine del pdf anteposta al tipo di documento, attesta l’avvenuta registrazione .

(5)

Attivando il bottone Invio, il sistema assegna il codice di INVIO e la domanda viene definitivamente inviata ed il richiedente riceverà al proprio indirizzo PEC un messaggio di corretta acquisizione della stessa da parte del sistema, con espressa indicazione della data e dell’ora; nel corpo viene riportato Il CODICE DI INVIO TELEMATICO da riportare sul plico cartaceo.

Se la firma digitale apposta al modello1 non è valida, il sistema non consentirà l’invio della domanda e segnalerà con un messaggio le anomalie riscontrate

In caso di mancata ricezione di tale messaggio di conferma entro 48 ore dall’invio della domanda, il candidato potrà chiedere informazioni al riguardo all’HelpdeskPSA..

.

Riferimenti

Documenti correlati

- tutti gli allegati della pratica, ad eccezione del Modello Base, possono anche essere raggruppati in un unico file (pdf) apponendo una sola firma digitale.. - il limite massimo

• E’ necessario inserire su record di testa anno e mese di riferimento. La chiusura del rapporto opera nei confronti di tutte le anagrafiche associate al rapporto che risultino

[r]

114 60 18433 La Lim come laboratorio inclusivo multimediale:. apprendere insieme ma ciascuno a

Posizione Punteggio Codice Progetto.

- all'approvazione del verbale di gara ed all'aggiudicazione da parte del RUP ai sensi della successiva lettera b). b) L'aggiudicazione diviene definitiva, ai sensi degli artt.

• errata indicazione del valore della spesa, del codice fiscale, della data pagamento o del pagamento tracciato: in questo caso si deve inserire un documento con stessa

UE 2016/679, che Titolare del trattamento è il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sotenibili, il quale si avvale della RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti SpA