• Non ci sono risultati.

GUIDA PER LA RICHIESTS ON LINE DI PERMESSI DA PARTE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA Ver. 2.0 del 20 febbraio 2020 a cura del prof.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GUIDA PER LA RICHIESTS ON LINE DI PERMESSI DA PARTE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA Ver. 2.0 del 20 febbraio 2020 a cura del prof."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Versione 2.0 del 20 febbraio 2020

GUIDA PER LA RICHIESTS ON LINE DI PERMESSI DA PARTE DEL

PERSONALE DELLA SCUOLA Ver. 2.0 del 20 febbraio 2020

a cura del prof. ROCCA MARCELLO

Questo guida presenta il componente Moduli Scuola online che permette al personale della scuola (docenti e ATA) di gestire le proprie richieste di permessi. Al momento è stato implementato un pacchetto di oltre 25 moduli di richiesta relativi alle assenze consentite dalle norme di legge e contrattuali in vigore. Sono disponibili inoltre 2 moduli generici, uno per trasmissione di documenti e l'altro per richieste generiche, che possono far fronte a tutte le esigenze non rientranti nel primo gruppo di 25.

1. Per poter utilizzare il componente è necessario accedere al sito della scuola cliccando sul pulsante Accedi.

2. Inserire le proprie credenziali di accesso.

3. Una volta effettuato l’accesso nella barra superiore cliccare su Modulistica e successivamente su Docenti On Line.

(2)

4. Viene quindi visualizzata l’Area personale del servizio. Cliccare su Inserimento richieste

5. La prima vota che si accede al servizio è necessario inserire la propria anagrafe. Tutti i campi sono obbligatori. Terminato di compilare i dati cliccare su Submit.

(3)

Versione 2.0 del 20 febbraio 2020 6. Confermare cliccando si OK.

7. Nel form successivo va selezionata l’area (nel nostro esempio permesso)

8. Selezionare il tipo di richiesta nell’esempio Motivo personale / familiare (max. 3 giorni) e cliccare su Invia.

(4)

9. La videata successiva contiene tutti i dati necessari per l’inoltro della richiesta. I campi dell’immagine non possono essere modificanti in quanto sono estrapolati dall’Anagrafica utente.

10. I successivi campi sono invece da compilare in base alle proprie esigenze.

(5)

Versione 2.0 del 20 febbraio 2020 11. Quest’ultima immagi riporta i campi obbligatori segnati da un asterisco rosso. La richiesta

Email a sede staccata? che deve essere impostata su SI, permette al referente di Plesso di ricevere una comunicazione con la richiesta al fine di predisporre le eventuali sostituzioni.

Terminato l’inserimento di tutti i dati necessari alla richiesta cliccare su Invia.

12. La procedura termina con la richiesta di conferma. Clicca su OK.

13. A questo punto viene visualizzato un messaggio che segnala l’invio della richiesta. E’ poi possibile Inserire una nuova richiesta o Tornare a Avvio Modulistica.

(6)

14. Cliccando su Tornare a Avvio Modulistica viene visualizzato il pannello Area Personale.

15. Tramite Inserimento richieste si avvia la procedura descritta al punto 6.

16. Tramite Elenco richieste vengono visualizzate le richieste inserite con la possibilità di annullarle cliccando sull’icona corrispondente.

17. Tramite Riepilogo giorni fruiti viene visualizzato l’elenco di tutti i tipi di richiesta.

Selezionare l’Anno scolastico e cliccare su Ricerca.

(7)

Versione 2.0 del 20 febbraio 2020 18. La videata successiva mostra tutti i tipi di permessi con i relativi giorni disponibili e fruiti.

19. Tramite Modifica anagrafica è possibile modificare i propri dati anagrafici inseriti al punto 4.

(8)

20. Questa è un esempio di mail inviata alla Segreteria della scuola e per cc al docente e al Referente di Plesso.

21. Appena la Dirigente Scolastica ha autorizzato o meno la richiesta, viene inviata una seconda mail al docente richiedente e sempre al Referente di Plesso con indicato nella parte finale della mail stessa, l’esito della richiesta.

Riferimenti

Documenti correlati

Una volta pubblicato il messaggio viene visualizzato nello Stream del corso e gli alunni ricevono un messaggio nella loro casella di posta.. Per l’inserimento di attività

Art. La formazione delle graduatorie provinciali per il conferimento delle supplenze annuali al personale docente della scuola materna, elementare, media e degli istituti e scuole

Il laureando potrà iniziare le attività inerenti la tesi di laurea non meno di 6 (per le tesi compilative) o 8 (per le tesi sperimentali) mesi prima della data della seduta.. Sarà

zero-price line and the other lines, shown on Figure 8 (b) indicates the abatement that would be achieved by that CO2 price over the range of fuel price ratios. Those abatement

As for the approval procedure, projects accepted by NDRC and State Council, precisely those that respect the domestic laws and regulations as well as industrial

A Case Study: The Creation of the EEC and Transatlantic Trade Relations, 1957-1963 When in 1957 six European countries agreed to create the EEC, they not only set out the rules

Not only was it the first major trade negotiation the EEC attended which required a clear definition o f its commercial policies and whose outcome determined

Inoltre, alle 01:00 del 16 gennaio 2014, picchi di concentrazione sono stati misurati anche dalle stazioni di monitoraggio ARPAE urbane di traffico e di fondo della vicina città