• Non ci sono risultati.

(Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 3 DEL 07/03/2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(Provincia di Pistoia) COPIA DELLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 3 DEL 07/03/2014"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

(Provincia di Pistoia)

COPIA DELLA

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NUMERO 3 DEL 07/03/2014

OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA PIANO COMUNALE PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE.

L’anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno SETTE del mese di MARZO alle ore 18,22 in sessione ordinaria, nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocato con appositi avvisi, il Consiglio Comunale si è riunito con la presenza dei Signori:

Nominativo Consigliere Stato Nominativo Consigliere Stato

MARCO TRAVERSARI IACOPO BALDI MARCO CHELUCCI FABIO DANESI

Pres.

Ass.

Pres.

Ass.

EMANUELE DOLFI PIERA GONFIANTINI MAURIZIO LENZI

Pres.

Pres.

Ass.

Assegnati: n. 7 Presenti: n. 4

In carica: n. 7 Assenti: n. 3

- Risultano che gli intervenuti sono in numero legale;

- Presiede il Sig. MARCO TRAVERSARI nella sua qualità di Sindaco;

- Partecipa il Segretario Comunale, Sig. DOTT. MARCO FATTORINI il quale provvede alla redazione del presente verbale;

- Scrutatori nominati per la presente seduta i Sigg. Consiglieri:

MARCO CHELUCCI EMANUELE DOLFI PIERA GONFIANTINI

La seduta e' pubblica.

(2)

IL CONSIGLIO COMUNALE

- Considerato che l’Amministrazione comunale di Marliana ritiene opportuno apportare delle modifiche al Piano Comunale per l’esercizio del Commercio su Aree Pubbliche, accogliendo sostanzialmente le osservazioni che, rispetto alla bozza iniziale, sono state formulate dalle associazioni di categoria e tenendo conto delle mutate esigenze socio-economiche rispetto all’epoca della prima approvazione;

- Vista la Legge Regionale 7 febbraio 2005, n. 28 e successive modificazioni ed integrazioni;

- Visto il D. Lgs. 267/2000;

- Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000 (allegato);

- Preso atto degli interventi di seguito indicati:

SINDACO: Passa la parola all'assessore competente, Chelucci.

Assessore CHELUCCI: La differenza sostanziale rispetto alle modifiche di cui si è parlato, è dovuta alle dimunizioni di posti per venire incontro alle richieste degli ambulanti. Con 24 posti come erano coloro che partecipavano realmente al mercato, sempre erano molti meno, ma durante il periodo estivo più redditizio venivano tutti, creando così un disagio per coloro che erano stati presenti tutto l'anno. Per cui è stato deciso di portare i posti a 17, di cui 4 alimentari e 13 non alimentari. L'altra differenza sostanziale è che viene spostato il mercato dalla zona del Poggiolino al parcheggio, a quella che era la vecchia area. E lo stesso, i 4 banchi alimentari vengono portati nella zona del Poggiolino insieme ai prodotti tipici; quelli che erano nel contenitore vengono portati nella pista, oggetto di finanziamento da parte del Gal in maniera specifica per questo tipo di esercizio. La parte di fronte al contenitore, dove c'erano i banchi alimentari, viene ore adibita a parcheggio, così come verrà adibito a parcheggio l'ex campo da tennis in cemento. Gli altri adeguamenti sono dovuti dalla normativa e concordati con la Confcommercio. Quindi in sostanza, come differenza sostanziale, vengono spostati gli alimentari dal contenitore dei prodotti tipici e dalla pista del Poggiolino, gli altri banchi vengono riportati nel parcheggio, cioè nell'ex area mercatale.

ALLE ORE 18.38 ENTRA IL CONSIGLIERE BALDI. PERTANTO LA SEDUTA PROSEGUE CON LA PRESENZA DI N. 5 CONSIGLIERI.

Consigliere GONFIANTINI: Dopo averne parlato nella Conferenza dei Capigruppo, l'ha riletto anche perché è tanto tempo che le è arrivato, per mettere insieme le informazioni e ha qualche dubbio. Si dice “che il settore alimentare viene per il settore alimentare l’attuale dislocazione nei pressi della rivendita prodotti tipici della montagna appare ottimale, si ritiene di effettuare una modesta modifica arretrandolo nella contigua area cementata ex campo da tennis”. Ma, in base a quello detto dal Sindaco in sede di Conferenza dei Capigruppo sia da quello che è detto ora, non si capisce bene dove vada il parcheggio in base ai documenti che si è studiata bene, con attenzione, sottolineandoli. Non torna la collocazione con quello che viene detto ora in Consiglio.

Assessore CHELUCCI: E' un refuso della bozza vecchia.

(3)

SINDACO: E' rimasto un banale errore di scrittura. L'intenzione è quella di trasferire tutto il mercato dove era prima liberando la pista che doveva essere utilizzata per il mercato di campagna amica. I banchi alimentari che erano nella zona davanti al contenitore commerciale, questi vengono tolti non per per metterli nel campo da tennis; l'Amministrazione vuole trasferirli nell'area Poggiolino, che potrebbe essere sia sopra la pista poliuso qualora ce ne sia la possibilità, dipende da quanti sono quelli di Campagna Amica, sia nello spazio antistante.

ALLE ORE 18.44 ENTRA IL CONSIGLIERE DANESI. PERTANTO LA SEDUTA PROSEGUE CON LA PRESENZA DI N. 6 CONSIGLIERI.

Assessore CHELUCCI: L'area della pista viene lasciata esclusivamente per i prodotti di Campagna Amica, che in genere di media tengono quattro banchi e nei momenti di punta arrivano fino a otto. Quindi, riservato quell'area della pista ai produttori di Campagna Amica, sono poi previsti espressamente nel piano i quattro banchi alimentari.

SINDACO: Tutta questa operazione è propedeutica per rimettere il mercato dove è sempre stato, e di utilizzare la pista polivalente che deve essere occupata dai banchi dei prodotti tipici del territorio, così come previsto nel bando e nel progetto finanziato dal Gal–Garfagnana attraverso il Piano di sviluppo rurale 2007-2013. Alla luce di questo spostiamo anche quelli che sono nell'area del Poggiolino per liberare il posteggio davanti al contenitore e dare la possibilità di parcheggiare alla gente in quella che era l'area dell'ex campo da tennis in cemento. Quindi c'è stato questo errore materiale a cui si può portare un emendamento così come previsto dal nostro regolamento di Consiglio. Quindi invece di mettere “nell'ex-campo da tennis” si mette

“nell'area del Poggiolino” che è quella della pista polivalente.

Consigliere GONFIANTINI: In conclusione per capire, sull'area Poggiolino andrebbero i prodotti tipici e alimentari, e quelli non alimentari nel parcheggio di fronte davanti alla chiesa.

Chiede se non possano stare tutti i banchi nell'area del Poggiolino, sia quelli alimentari che quelli non alimentari.

Assessore CHELUCCI: Sono stati spostati i non alimentari per ragione di opportunità e dietro apposita richiesta, perché chi usufruisce di questo mercato ho portato la richiesta di portarlo nella piazza, e i prodotti tipici vanno lasciati nella pista che è stata finanziata appositamente per questo.

Assessore GONFIANTINI: Reputa che questa soluzione adottata sia meno funzionale al mercato e alla comodità delle persone che ne usufruiscono; sembrerebbe più ovvio che un mercato debba avere una continuità, non essere frazionato. Personalmente ritiene essere una scelta non funzionale. Del resto anche far parcheggiare lungo la strada per chi vuole venire al mercato può essere scomodo. Si crea una divisione, che risulta anche nella proposta nuova da correggere rispetto a quella vecchia in suo possesso, non funzionale anche per i cittadini.

Come dichiarazione di voto voterà contro proprio per questo. Poi saranno le persone a giudicare se va bene o meno.

Assessore CHELUCCI: La divisione tra prodotti alimentari e non alimentari c'era anche ora.

Del resto è stato fatto un incontro con i produttori di Campagna Amica e con gli operatori i quali si sono detti d'accordo. La divisione c'era prima e c'è ora, quindi se c'era disagio prima, ma non è mai stato manifestato in tal senso, ci dovrebbe essere anche ora. Del resto i parcheggi si possono recuperare.

Gianni Scanu – Responsabile del servizio: Conferma quanto detto e, dando parere positivo, conferma la modifica da attuare rispetto a quanto impropriamente scritto nella bozza

(4)

di piano licenziata.

SINDACO: Questa operazione è dovuta anche a specifiche richieste da parte degli operatori, dietro incontri, e dall'esigenza di razionalizzare i nostri beni tra i quali il mercato che opera sul suolo pubblico. Gli operatori di Campagna Amica hanno manifestato la netta preferenza di poter stare da soli. L'impegno del Comune sarà quello il più pulito possibile il tratto di lungo strada che sarà adibito a parcheggio.

A questo punto prima di procedere alla votazione dell'atto, procederei alla votazione del singolo emendamento per cassare nella pagine 2 capitolo 2, le parole “ex campo da tennis dell'...” in modo che rimanga come testo vigente “Panicagliora piazza della chiesa e area del Poggiolino”;

Votazione emendamento - 6 favorevoli (unanime).

SINDACO: A questo punto pone in votazione il testo definitivo, emendato.

Con n. 5 voti favorevoli e n. 1 contrario (Gonfiantini) su n. 6 Consiglieri presenti e votanti;

DELIBERA

1. Di approvare il Piano Comunale per l’esercizio del Commercio su Aree Pubbliche, così come descritto nell’allegato “A” che forma parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000.

Il Consiglio Comunale, con separata votazione unanime, approva l’immediata esecutività del presente atto.

Letto, approvato e sottoscritto

Il Sindaco Il Segretario Comunale

F.to F.to

MARCO TRAVERSARI DOTT. MARCO FATTORINI

(5)

ATTESTATO DI COPIA CONFORME

(copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo)

Marliana, lì __________ Il Segretario Comunale

Dott. Marco Fattorini

ATTESTATO DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dalla data odierna e che gli estremi della medesima sono contenuti in un elenco trasmesso ai Capigruppo Consiliari contestualmente all’affissione all’Albo Pretorio (artt. 124 e 125 del D.Lgs. 267/2000).

Marliana, lì __________

Il Segretario Comunale DOTT. MARCO FATTORINI

ATTESTATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio comunale per 15 giorni consecutivi dal ____________ al ____________ , come prescritto dall’art. 124 del D.Lgs. 267/2000, senza reclami.

Marliana, lì __________

Il Segretario Comunale DOTT. MARCO FATTORINI

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione, è divenuta esecutiva in data ____________ essendo trascorsi 10 giorni dalla data di avvenuta pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs. 267/2000)

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

Marliana, lì __________ Marliana, lì __________

Il Segretario Comunale Il Segretario Comunale

DOTT. MARCO FATTORINI DOTT. MARCO FATTORINI

Trasmessa al Settore: [ ] Finanziario/Tributi/Affari Generali/Servizi Sociali/Personale/Pubblica Istruz.

[X] Polizia Municipale/Commercio e Attività Produttive/Caccia, Pesca, Agricolt./

Protezione Civile/Servizi Demografici/Cultura, Turismo, Sport

[ ] Serv. Tecnico Urbanistico ed Ecologia/Trasporto Pubblico Locale/Edilizia Residenziale Pubblica/Sportello Unico Attività Produttive

[ ] Serv. Tecnico Gest. del Territorio e del Patrimonio/Lavori Pubblici

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO il comma 748, che fissa l’aliquota di base per l’abitazione principale, inclusa nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e per le relative pertinenze nella

27: Casanova Sara, Segalini Alberto, Augussori Luigi, Truccolo Carlo, Bignami Franco, Rasini Germana, Ferri Eleonora, Cerri Eugenio, Morstabilini Mauro, Tani Lanfranco Egisto,

favorevoli n.27 Sindaco Casanova Sara, Armanni Elisabetta, Augussori Luigi, Baggi Giulia, Bazzardi Maria Grazia, Bignami Franco, Bollani Marco, Caravelli

27: Casanova Sara, Segalini Alberto, Bignani Franco, Ferri Eleonora, Cerri Eugenio, Cassinetti Valentina, Calderini Maurizio, Morstabilini Mauro, Tani Lanfranco

1/DF del 18 febbraio 2020, ha precisato che la limitazione della potestà di diversificazione delle aliquote alle sole fattispecie che saranno individuate dal

9:00 STAZIONE DI TOKYO 12:00 MONTE FUJI..

Altro che “conquista di civiltà”, come invece ebbe a dire ancora nel 2017 la parlamentare Alessia Morani, riguardo alla riforma del divorzio breve della quale era stata

- che, nelle more della determinazione da parte della Commissione Provinciale Espropri della indennità, l’opera pubblica è stata nel frattempo realizzata con dichiarazione di