Visualizzazione Evento RES (27-248264)
Denominazione Legale del Provider
AZIENDA ULSS 4 VENETO ORIENTALE
Id del Provider 27 Tipologia dell'offerta
formativa RES
Destinatari dell'evento Personale dipendente Contenuti dell'evento Altro
Tematica Speciale di interesse Nazionale o Regionale
L'evento non riguarda una tematica speciale
Titolo AUTISMO ED INSERIMENTO LAVORATIVO Provincia VENEZIA
Comune SAN DONÀ DI PIAVE Indirizzo Via XIII Martiri 229
Luogo PARK HOTEL "CONTINENTAL" - BEST WESTERN Data inizio 26/05/2022
Data fine 27/10/2022 Date intermedie 06/10/2022 Obiettivo strategico
Nazionale / Aree di acquisizione competenze
(22) Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Obiettivo strategico Regionale
(13) Infanzia, adolescenza e famiglia
Professioni / Discipline Educatore professionale Educatore professionale
Partecipanti senza obbligo ECM Partecipanti senza obbligo ECM Psicologo
Psicoterapia Psicologia
Tipologia dell'evento Corso di aggiornamento teorico e/o pratico (massimo 200 partecipanti) Numero partecipanti per
corso
Corso teorico e/o pratico (fino a 100 partecipanti previsti)
Numero partecipanti 20 Responsabili scientifici
Cognome Nome CF Qualifica con Estratto
del Curriculum
Curriculum vitae
BROLLO MARZIA BRLMRZ69M70H823V CPS INFERMIERE
COORDINATORE, U.O. DISABILITA' E NON
AUTOSUFFICIENZA, AULSS 4 VENETO ORIENTALE
BROLLO MARZIA - CV 31.01.2022.pdf
Docente / Relatore / Tutor / Moderatore
Cognome Nome CF Ruolo Titolare/Sostituto Curriculum vitae
VISENTIN CRISTINA VSNCST73E53G914D Docente titolare VISENTIN
CRISTINA - CV 04.02.2022.pdf
Programma attività formativa
Razionale L'esame della letteratura riferita all'avanzamento d'età delle persone con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, evidenzia quanto sia importante pensare ad una progettazione di interventi che sia pensata nell'intero arco del ciclo di vita. Nel corso dell'evento verrà offerta una panoramica di quelle che sono le caratteristiche che contraddistinguono il funzionamento di queste persone e verranno illustrati alcuni modelli esplicativi. Verrà effettuata una distinzione tra disturbo dello spettro con o senza divisibilità intellettiva. Verrà approfondito il concetto di autodeterminazione e si condivideranno ipotesi di interviste che possono orientare verso contesti lavorativi specifici. Verranno illustrate esperienze progettuali orientate all'inserimento lavorativo di persone con disturbo dello spettro. Una parte del percorso formativo sarà dedicata all'esplicitare e sistematizzare il bagaglio di competenze acquisito rispetto:
- ai bisogni e alle richieste della aziende ospitanti e alle competenze acquisite rispetto a quali sono i parametri di osservazione:
- alla raccolta di informazioni utilizzate per orientare il progetto di tirocinio.
Si dedicherà anche uno spazio alla discussione di casi clinici.
Risultati attesi Il partecipante sarà in grado di ampliare le conoscenze sui concetti di autodeterminazione e verrà a conoscenza dei modelli di intervento presentati
Il partecipante sarà in grado di ampliare le conoscenze in merito al funzionamento autistico (teoria della mente, deficit delle funzioni esecutive)
Il partecipante sarà in grado di sistematizzare le competenze implicite e di integrare le stesse con quanto appreso rispetto al profilo di funzionamento della persona con ASD Il partecipante, attraverso la discussione di casi clinici, avrà l'opportunità di condividere con il gruppo riflessioni ed ipotesi di lavoro
Il partecipante amplierà le conoscenze teoriche delle caratteristiche cliniche dello spettro autistico, a seconda del livello di supporto richiesto
Il partecipante amplierà le conoscenze teoriche delle caratteristiche cliniche dello spettro autistico
Programma del 26/05/2022 Sede
Provincia VENEZIA
Comune SAN DONÀ DI PIAVE Indirizzo Via XIII Martiri 229
Luogo PARK HOTEL "CONTINENTAL" - BEST WESTERN
Dettaglio Attività Orario Inizio
Orario Fine
Argomento Docente Risultato Atteso
Obiettivi formativi Metodologia Didattica Ore Attività 13:45 14:00 REGISTRAZIONE
PARTECIPANTI
00:15
14:00 16:00 Il disturbo dello spettro autistico:
definizione secondo il DSM-5
VISENTIN VSNCST73E 53G914D D T
Il partecipante amplierà le conoscenze teoriche delle caratteristiche cliniche dello spettro autistico
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazione con dibattito (metodologia frontale)
02:00
16:00 16:15 PAUSA 00:15
16:15 18:15 Il disturbo dello spettro autistico ed i livelli di supporto
VISENTIN VSNCST73E 53G914D D T
Il partecipante amplierà le conoscenze teoriche delle caratteristiche cliniche dello spettro autistico, a seconda del livello di supporto richiesto
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazione con dibattito (metodologia frontale)
02:00
Programma del 06/10/2022 Sede
Provincia VENEZIA
Comune SAN DONÀ DI PIAVE Indirizzo Via XIII Martiri 229
Luogo PARK HOTEL "CONTINENTAL" - BEST WESTERN
Dettaglio Attività Orario Inizio
Orario Fine
Argomento Docente Risultato Atteso
Obiettivi formativi Metodologia Didattica Ore Attività 13:45 14:00 REGISTRAZIONE
PARTECIPANTI
00:15
14:00 16:00 Il funzionamento autistico: strumenti di comprensione per l'intervento
VISENTIN VSNCST73E 53G914D D T
Il partecipante sarà in grado di ampliare le conoscenze in merito al funzionament o autistico (teoria della mente, deficit delle funzioni esecutive)
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazione con dibattito (metodologia frontale)
02:00
16:00 16:15 PAUSA 00:15
16:15 18:15 Il concetto di autodeterminazione, il progetto "Start Autismo" ed il KJC
VISENTIN VSNCST73E 53G914D D T
Il partecipante sarà in grado di ampliare le conoscenze sui concetti di autodetermina zione e verrà a conoscenza dei modelli di intervento presentati
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazione con dibattito (metodologia frontale)
02:00
Programma del 27/10/2022 Sede
Provincia VENEZIA
Comune SAN DONÀ DI PIAVE Indirizzo Via XIII Martiri 229
Luogo PARK HOTEL "CONTINENTAL" - BEST WESTERN
Dettaglio Attività Orario Inizio
Orario Fine
Argomento Docente Risultato Atteso
Obiettivi formativi Metodologia Didattica Ore Attività 13:45 14:00 REGISTRAZIONE
PARTECIPANTI
00:15
14:00 16:00 I bisogni delle aziende e i bisogni della persona
VISENTIN VSNCST73E 53G914D D T
Il partecipante sarà in grado di
sistematizzare le competenze implicite e di integrare le stesse con quanto appreso rispetto al profilo di funzionament o della persona con ASD
Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Lezione Frontale/Relazione con dibattito (metodologia frontale)
02:00
16:00 16:15 PAUSA 00:15
16:15 18:15 Discussione di casi clinici sui temi trattati
VISENTIN VSNCST73E 53G914D D T
Il
partecipante, attraverso la discussione di casi clinici, avrà l'opportunità di condividere con il gruppo riflessioni ed ipotesi di lavoro
Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione di problemi
Presentazione e discussione di problemi o di casi didattici in grande gruppo (metodologia interattiva)
02:00
18:15 18:30 VALUTAZIONE APPRENDIMENTO
00:15
Brochure dell'evento Allegato non inserito Verifica Apprendimento
partecipanti
Prova scritta (comprende anche il project work, l'elaborato e le domande aperte)
Durata 12:00
Obiettivi formativi Acquisire conoscenze teoriche e/o pratiche
Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione di problemi
Metodologie Didattiche
Metodologia Didattica Metodologia
Frontale
Metodologia Interattiva
Lezione Frontale/Relazione con dibattito (metodologia frontale) 10:00
Presentazione e discussione di problemi o di casi didattici in grande gruppo (metodologia interattiva) 02:00
Totale ore 10:00 02:00
Crediti attribuiti all'evento
19.2
Il provider ha confermato i crediti formativi?
Sì
Responsabile segreteria organizzativa
Cognome Nome CF E-mail Telefono Cellulare
GUGLIELMI ANNA LISA GGLNLS65C48E472D annalisa.guglielmi@
aulss4.veneto.it
0421227804 0421227804
Tipo materiale durevole rilasciato ai partecipanti
COPIA SLIDE IN FORMATO ELETTRONICO
Quota di partecipazione 0.00€
È previsto solo l'uso della lingua italiana?
Sì
Verifica presenza partecipanti
Firma di presenza
Verifica a distanza di tempo delle ricadute formative
No
L’evento è sponsorizzato?
No
L’evento è sponsorizzato da aziende che trattano alimenti per la prima infanzia?
Dato non inserito
Sono presenti altre forme di finanziamento?
No
Allegato autocertificazione assenza finanziamenti
Allegato non inserito
L’evento si avvale di partner?
No
Dichiarazione di assenza di conflitto di interesse
C.I. 27-248264 - DOCENTI INTERNI - FIRMATO.pdf
È prevista una procedura di verifica della qualità percepita
Sì
Dichiaro ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n.
196/2003, di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali da parte dei soggetti
Sì