COMUNE DI MONTESPERTOLI Provincia di Firenze
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA
Deliberazione n. 139 del 29/04/2010
OGGETTO: Lavori di bonifica e consolidamento dei dissasti franosi dell`area di via Ribaldaccio. Approvazione progetto definitivo
L'anno duemiladieci il giorno ventinove del mese di aprile alle ore quattordici e trenta minuti convocata presso il Palazzo Comunale di Montespertoli, previo invito diramato, si è radunata la Giunta Comunale nelle persone dei Sig.ri:
COGNOME E NOME QUALIFICA PRESENTE ASSENTE
1) Mangani Giulio Sindaco X
2) Fiorentini Matteo Vicesindaco X
3) Giotti Graziano Assessore X
4) Bini Sara Assessore X
5) Ducci Patrizia Assessore X
6) Lupi Susanna Assessore X
Partecipa all'adunanza il Segretario Generale dott. Stefano Salani il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Il Sindaco dott. Giulio Mangani assume la presidenza e constatata la legalità dell'adunanza dichiara aperta la seduta, ed invita la Giunta a deliberare sugli oggetti iscritti all'ordine del giorno.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
- che la Giunta Comunale con deliberazione n. 65 del 29/03/2007 ha approvato il progetto preliminare dei lavori di bonifica e consolidamento dei dissesti franosi di Via Ribaldaccio;
- che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio, direzione Generale per la difesa del Suolo, con D.M. n. DEC/DDS/2008/0855 del 10.11.2008, ha concesso un finanziamento relativo al 1° stralcio degli stessi pari ad € 700.000,00;
Considerato:
- che il Responsabile del Settore V Lavori Pubblici e Servizi Tecnici con determinazione n. 167 del 21/07/2009 (Rep. Gen. 944/09) ha affidato i servizi di progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori e contabilità, coordinamento e sicurezza in fase di progettazione esecutiva, supporto geologico e geotecnico e rilievi planoaltimetrici relativi al primo stralcio dei lavori di bonifica e consolidamento dei dissesti franosi nell’area di via Ribaldaccio alla società Città Futura s.c.;
- che in data 24/09/2009 è stato stipulato con la società di professionisti Città Futura S.C. il contratto per il conferimento dell’incarico professionale dei servizi di cui al punto precedente;
Visto che in data 9/03/2010 la società Citta Futura S.C. ha consegnato all’ufficio Lavori Pubblici il progetto definitivo dei “lavori di bonifica e consolidamento dei dissesti franosi dell’area di via Ribaldaccio”
Preso atto:
- che parte dei terreni dove dovranno essere effettuati i lavori sono di proprietà privata;
- che ai sensi Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità di cui al D.P.R. 327 del 8/06/2001 è stato necessario avviare la procedura d’esproprio prima di approvare il progetto definitivo;
- che in data 9/03/2010 il Responsabile del Procedimento, geom. Antonio Salvadori, ha inoltrato la comunicazione di avvio del procedimento per la dichiarazione di pubblica utilità ai proprietari dell’area oggetto dell’intervento, società Villa De Renzis Sonnino s.a.s ed al sig. Gianfranco Panchetti;
- che in data 12/04/2010 è pervenuta la proposta di osservazioni, protocollo 9353 inoltrata dall’avvocato Alessandro Cecchi in nome e per conto della società Villa De Renzis Sonnino s.a.s.;
- che in data 21/04/2010 il geom. Antonio Salvadori, in qualità di Responsabile Unico del Procedimento espropriativo ha risposto alle osservazioni presentate dalla società Villa De Renzis Sonnino s.a.s;
Visto il progetto definitivo dei Lavori di bonifica e consolidamento dei dissesti franosi dell’area di via Ribaldaccio redatto dalla società Città Futura S.C. costituito dai seguenti elaborati:
- relazione descrittiva
- relazione geologica e geotecnica integrativa - carta geologica geomorfologia
- sezioni geologiche
- relazione di calcolo preliminare delle strutture
- disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici - piano particellare di esproprio
- computo metrico estimativo - quadro economico
- documentazione fotografica - Tav. 1 – Localizzazione intervento - Tav. 2 – planimetria catastale
- Tav. 3 - Rilievo Celerimetrico Planimetria
- Tav. 4 – Rilievo Celerimetrico Planimetria dettaglio area intervento - Tav. 5 – Rilievo Celerimetrico sezioni 2, 4, 5
- Tav. 6 - Rilievo Celerimetrico sezioni 3, 1, 6 e 7 - Tav. 7 – Planimetria generale
- Tav. 8 – Progetto sezioni
- Tav. 9 – Paratia, sezione, carpenteria, armatura pali - Tav. 10 – Paratia profilo
- Tav. 11 – paratia Armature - Tav. 12 – particolari costruttivi
Preso atto che la spesa complessiva dei lavori ammonta ad € 700.000,00 ed è distribuita secondo il seguente quadro finanziario:
Importo lavori
Importo lavori 473.000,00
Oneri per la sicurezza 12.000,00
Totale lavori 485.000,00 485.000,00
Somme a disposizione IVA 20% su lavori
97.000,00 Rilievi, accertamenti, indagini geognostiche 6.864,00
Acquisizione aree 3.000,00
Accantonamento di cui all’art. 133 c. 4 e 7 del D.Lgs. 163/2006
12.000,00 Spese tecniche progettazione e D.L. compreso
I.V.A. e C.N.P.
56.621,39 Attività di consulenza e di supporto 9.700,00
Spese per pubblicità 3.500,00
Spese per accertamenti e collaudi (I.V.A compresa)
11.000,00
Imprevisti ed arrotondamenti 15.314,61
Totale somme a disposizione 215.000,00 215.000,00 Importo totale intervento 700.000,00
Preso atto che l’opera di complessivi € 700.000,00 verrà finanziata con contributo del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio, direzione Generale per la difesa del Suolo;
Visto che ai sensi dell’art. 12 del D.P.R. n. 327/2001 la dichiarazione di pubblica utilità si intende disposta quando l’Autorità espropriante approva il progetto definitivo dell’opera da realizzare;
Inteso di provvedere in merito approvando il progetto definitivo dei lavori di bonifica e consolidamento dei dissesti franosi nell’area di via Ribaldaccio al fine di poter procedere con la procedura espropriativa e tutti gli atti conseguenti;
Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e regolarità contabile, espressi ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
Con votazione unanime favorevole,
DELIBERA
1) Di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;
2) di approvare il progetto definitivo relativo ai Lavori di bonifica e consolidamento dei dissesti franosi dell’area di via Ribaldaccio redatto dalla società Città Futura S.C. costituito dai seguenti elaborati:
- relazione descrittiva (Allegato 1)
- relazione geologica e geotecnica integrativa (Allegato 2) - carta geologica geomorfologia (Allegato 3)
- sezioni geologiche (Allegato 4)
- relazione di calcolo preliminare delle strutture (Allegato 5)
- disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici (Allegato 6) - piano particellare di esproprio (Allegato 7)
- computo metrico estimativo (Allegato 8) - quadro economico (Allegato 9)
- documentazione fotografica (Allegato 10) - Tav. 1 – Localizzazione intervento (Allegato 11) - Tav. 2 – planimetria catastale (Allegato 12)
- Tav. 3 - Rilievo Celerimetrico Planimetria (Allegato 13)
- Tav. 4 – Rilievo Celerimetrico Planimetria dettaglio area intervento (Allegato 14) - Tav. 5 – Rilievo Celerimetrico sezioni 2, 4, 5 (Allegato 15)
- Tav. 6 - Rilievo Celerimetrico sezioni 3, 1, 6 e 7 (Allegato 16) - Tav. 7 – Planimetria generale (Allegato 17)
- Tav. 8 – Progetto sezioni (Allegato 18)
- Tav. 9 – Paratia, sezione, carpenteria, armatura pali (Allegato 19) - Tav. 10 – Paratia profilo (Allegato 20)
- Tav. 11 – paratia Armature (Allegato 21) - Tav. 12 – Particolari costruttivi (Allegato 22) -
3) di approvare il quadro definitivo riportato in premessa dando atto che al finanziamento dell’intervento di € 700.000,00 si provvederà con contributo del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio, direzione Generale per la difesa del Suolo;
4) di dare atto che ai sensi dell’art. 12 del D.P.R. n. 327/2001 l’approvazione del presente progetto rappresenta dichiarazione di pubblica utilità indifferibilità ed urgenza delle opere in esso previste
5) di individuare quale Responsabile Unico della procedura d’esproprio il Responsabile del Settore V - Lavori Pubblici e Servizi Tecnici, geom. Antonio Salvadori
DICHIARA
La presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134 co. 4 del D.Lgs. 267/00
COMUNE DI MONTESPERTOLI Provincia di Firenze
Letto, confermato e sottoscritto.
Il Sindaco Il Segretario Comunale dott. Giulio Mangani dott. Stefano Salani
Ai sensi dell’art. 124, primo comma , del d.lgs 267/00 si trasmette copia della presente deliberazione al Messo Comunale affinché provveda alla pubblicazione mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune di Montespertoli per 15 giorni consecutivi
Montespertoli, 07/05/2010
Il Segretario Generale Dott. Stefano Salani
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data ____________
decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione ai sensi dell’art. 134, comma 3, del d.lgs. 267/00;
La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134,comma 4, del d.lgs 267/2000
Montespertoli, 29/04/2010
Il Segretario Generale Dott. Stefano Salani
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Certifico, in qualità di Messo Comunale, che copia delle presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio, per la pubblicazione per n. 15 giorni consecutivi dal 14/05/2010 al 29/05/2010 ai sensi dell’art. 124, primo comma, d.lgs 267/00 e contro di essa non sono state presentate opposizioni
Il Messo Comunale