• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO TEORIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA II EDIZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO TEORIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA II EDIZIONE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA

ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006

MASTER DI I LIVELLO in

TEORIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA II EDIZIONE

L’Università Telematica San Raffaele Roma ha attivato per l'anno accademico 2011/2012, in convenzione con EFI-Ente per la Formazione integrata Spa la II edizione del Master di I livello in Teorie e tecniche di valutazione nella scuola di durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo con relativa acquisizione di 60 CFU (crediti formativi universitari).

Agli iscritti che avranno superato eventuali prove in itinere e la prova finale verrà rilasciato il Diploma di Master di I livello in “Teorie e tecniche di valutazione nella scuola”.

Titolo Teorie e tecniche di valutazione nella scuola

Obiettivi

Il corso ha l'obiettivo di favorire l'acquisizione di nuove competenze culturali relative ai principi e metodi di valutazione nella scuola di primo e secondo grado, con particolare attenzione allo sviluppo di protocolli di valutazione attraverso la conoscenza della basi psico-sociali necessarie per il corretto inquadramento della figura dello studente e l’apprendimento di metodi di valutazione qualitativa e quantitativa.

Modalità di svolgimento

Il corso ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno per il corsista, corrispondenti a 60 CFU. Si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24ore/24.

Gli iscritti che frequentano regolarmente il Corso dovranno sostenere un esame finale di tesi al termine del master che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.

La tesi consiste nella redazione e discussione, davanti ad una Commissione appositamente nominata, di un elaborato scritto, frutto dello studio e dell'interpretazione personale del percorso formativo intrapreso. La Commissione tesi, nominata dal Rettore, è composta dai docenti del Master.

Al termine del Master, a quanti abbiamo osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo la prova finale, sarà rilasciato il Diploma di Master

(2)

che certifica:

• il numero di ore d'impegno complessivo (1500);

• i CFU attribuiti;

• l'esito dell'esame finale di tesi.

Programma didattico

Programma Didattico:

DISCIPLINA SSD ORE CFU

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE M-PED/01 250 10

SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE SPS/08 200 8

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO M-PSI/04 200 8

TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA DIDATTICA M-PED/03 200 8 METODI E TECNICHE DI VALUTAZIONE QUALITATIVA M-PED/04 100 4

PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI M-PSI/07 100 4

METODI E TECNICHE DI VALUTAZIONE

QUANTITATIVA M-PED/04 100 4

METODI E TECNICHE DI VALUTAZIONE A SCUOLA M-PED/04 100 4

ESAME FINALE 250 10

TOTALE 1500 60

Destinatari e Requisiti di ammissione

Il Master di I livello è rivolto ai laureati del nuovo e vecchio ordinamento, ai docenti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai dirigenti scolastici, agli aspiranti dirigenti e a quanti lavorano nei diversi settori dell'istruzione che desiderano aggiornare e riqualificare il proprio profilo professionale.

Sono ammessi al Corso:

• laureati vecchio ordinamento;

• laureati in possesso del diploma di laurea triennale (180 CFU), specialistico (120 CFU), magistrale (300 CFU);

• laureati in possesso di titoli equipollenti conseguiti presso università straniere.

Sono ammessi anche i diplomati delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell' ISEF in possesso di titoli equipollenti alla laurea. I candidati sono ammessi con riserva, previo accertamento dei requisiti previsti dal bando.

I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione.

L'iscrizione al Master è incompatibile con altre iscrizioni a Corsi di laurea, Master, Corsi di perfezionamento, Scuole di specializzazione e Dottorati.

Attività e adempimenti

Gli insegnamenti nel loro complesso prevedono:

• lezioni introduttive on-line corredate di slide;

• studio individuale su testi e/o pagine web;

• esercitazioni in rete, individuali e di gruppo;

• esame finale (elaborato scritto – tesi).

La domanda di iscrizione su apposito modello in carta semplice unitamente alla autocertificazione dei titoli posseduti o copia degli stessi, dovrà essere presentata

(3)

Domanda di Iscrizione

personalmente o inviata a mezzo di raccomandata A.R. (farà fede il timbro postale dell’ufficio accettante), al seguente indirizzo: EFI-Ente per la Formazione Integrata Spa, Via Cereate 6 - 00183 Roma.

Le suddette domande dovranno pervenire entro il 30 settembre 2011, salvo eventuali proroghe.

Insieme alla domanda di iscrizione, redatta secondo apposito modello e

scaricabile dal sito www.unisanraffaele.gov.it o www.efiformazione.com i candidati, pena l’esclusione dall’ammissione, dovranno produrre i seguenti documenti:

- copia conforme all'originale del titolo di studio posseduto o dichiarazione sostitutiva di certificazione (ai sensi del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n. 445 art.

46);

- copia di un documento di identità personale in corso di validità;

- copia del Codice Fiscale;

- copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione;

- N. 1 marca da bollo da 14,62 euro.

I cittadini non comunitari residenti all’estero potranno presentare la domanda tramite le Rappresentanze diplomatiche italiane competenti per territorio che, a loro volta, provvederanno ad inviarla a EFI-Spa, allegando il titolo di studio straniero corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore.

Oltre alla suddetta documentazione, i cittadini non comunitari residenti all’estero, dovranno presentare a EFI-Spa il permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura in unica soluzione per il periodo di almeno un anno; i cittadini non comunitari residenti in Italia dovranno presentare il permesso di soggiorno rilasciato per uno dei motivi indicati all’articolo 39, quinto comma, del D.L.vo n. 286 del 25.7.1998 (ossia per lavoro autonomo, lavoro subordinato, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, o per motivi religiosi).

Tale documentazione dovrà essere presentata personalmente o inviata a mezzo raccomandata A.R. (farà fede il timbro postale dell’ufficio accettante), al seguente indirizzo: EFI-Spa, Via Cereate 6 - 00183 Roma.. Farà fede la data del timbro postale di partenza del plico contenente il modulo di domanda debitamente compilato e firmato.

Il termine ultimo per la raccolta delle iscrizioni è il 30 settembre 2011 (salvo eventuali proroghe).

Non saranno ammesse iscrizioni con riserva per documentazione incompleta o per errata trascrizione dei dati sul modulo di domanda.

Durata del

corso • Il master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 CFU

La quota di iscrizione è di € 700,00 .

Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione ovvero in n. 2 rate così ripartite:

I rata di € 350,00 da pagare contestualmente all'iscrizione nel seguente modo:

(4)

Iscrizione

a) bonifico da € 245,00 :

Intestazione IBAN

EFI –Ente per la Formazione

Integrata Spa

IT 07 V 02008 05160 000400565502

CAUSALE: M –VAL 02

+ NOME E COGNOME DELL’ISCRITTO

OBBLIGATORIO UNICREDIT

b) bonifico da € 105,00 :

Intestazione IBAN

UNIVERSITA’ SAN RAFFAELE ROMA

IT 31 W 01030 01635 000001192488

CAUSALE: M –VAL 02

+ NOME E COGNOME DELL’ISCRITTO

OBBLIGATORIO MONTE PASCHI DI SIENA

La II rata di € 350,00 da pagare entro 30 giorni dal versamento della I rata, nel seguente modo:

a) bonifico da € 245,00 :

Intestazione IBAN

EFI –Ente per la Formazione

Integrata Spa

IT 07 V 02008 05160 000400565502

CAUSALE: M –VAL 02

+ NOME E COGNOME DELL’ISCRITTO

OBBLIGATORIO UNICREDIT

b) bonifico da € 105,00 :

Intestazione IBAN

UNIVERSITA’ SAN RAFFAELE

ROMA IT 31 W 01030 01635 000001192488

CAUSALE: M –VAL 02

+ NOME E COGNOME DELL’ISCRITTO

OBBLIGATORIO MONTE PASCHI DI SIENA

la ricevuta di pagamento della seconda dovrà essere inviata via fax al numero 06/77073454, indicando sempre nome e cognome e causale di pagamento.

Il corso sarà attivato con almeno 100 iscrizioni.

Il mancato pagamento delle rate nei termini prestabiliti comporta la sospensione dell'accesso alla piattaforma e la non ammissione all'esame finale.

Nel caso in cui non sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti il Master potrebbe non essere attivato e le somme versate saranno restituite. Il rimborso

(5)

delle quote versate avverrà entro 90 giorni dalla comunicazione ufficiale di mancata attivazione del master. Il discente potrà esercitare il diritto di recesso entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del modulo di iscrizione, mediante invio, entro i termini sopra indicati, di una Raccomandata A.R. alla sede di EFI –Ente per la Formazione Integrata Spa., via Cereate 6 – 00183 Roma. In tale ipotesi il relativo rimborso sarà effettuato entro 90 giorni dalla comunicazione, da parte del discente, dell'esercizio del diritto di recesso e sarà trattenuto il 10% del corrispettivo versato a titolo di penale.

Scadenze e

InformazioniIl termine ultimo per la raccolta delle iscrizioni è il 30 settembre 2011 , salvo eventuali proroghe.

• I corsi inizieranno entro il 15 ottobre 2011, salvo eventuali proroghe.

Per informazioni contattare il Numero Verde 800.00.17.17

Il Rettore

(Prof. Giuseppe Rotilio)

Riferimenti

Documenti correlati

 interagisce con tutti gli attori del percorso formativo (segreteria didattica e amministrativa, docenti, tutor disciplinari e studenti) attraverso mailing list e forum;..  filtra

Lo studente per conseguire il numero di crediti necessari per ottenere il diploma di Master dovrà frequentare e superare la prova di verifica del profitto degli

○ se dispone di documenti che giustificano lo scopo e le condizioni del soggiorno e dimostri di disporre di mezzi finanziari sufficienti in relazione alla natura e alla durata

Oltre al Titolare, potrebbero aver accesso ai dati i soggetti autorizzati al trattamento, quali il personale di Segreteria, i componenti delle Commissioni interne o i

Titolare del contratto o altro titolo di occupazione (In questo caso va compilata anche la dichiarazione del proprietario dell’alloggio sotto indicata). Chiede un FOGLIO DI

Fornisce le conoscenze e le competenze relative allo sviluppo del settore assicurativo nell’ambito del welfare ed al ruolo delle imprese del settore assicurativo come soggetti

Le cose da fare per avere un permesso di soggiorno e gli altri documenti (residenza e passaporto) sono difficili, però ci sono persone e associazioni in tutta Italia che possono

quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente