• Non ci sono risultati.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

DELLA PESCA E DELL’IPPICA

DIREZIONE GENERALE DEGLI AFFARI GENERALI E DELLE RISORSE UMANE E PER I RAPPORTI CON LE REGIONI E GLI ENTI TERRITORIALI

IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, “norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche” e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione di dati personali” e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, e successive modificazioni ed integrazioni, contenente le norme di attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni;

VISTA la legge 6 novembre 2012, n. 190 e successive modificazioni ed integrazioni, concernente le disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione;

VISTO il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, concernente il riordino della disciplina sul diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;

VISTO il regolamento 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE del Parlamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, cd “GDPR”;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni, recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi;

VISTO l’art. 1, comma 669 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, e ss.mm. ii. che autorizza il Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo a reclutare ed assumere unità di personale, nel limite di un importo massimo di 0,5 milioni di euro per l’anno 2019 e di 2,9 milioni di euro a decorrere dall’ anno 2020;

ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n>

(2)

2

2305 del 21 giugno 2019 con le quali è stato concesso a questo Ministero il reclutamento in autonomia delle unità di personale autorizzate ex articolo 1, comma 669 della citata legge 30 dicembre 2018, n. 145;

VISTO il D.M. n. 12058 del 23 luglio 2019, con il quale è stato indetto il concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 35 posti nel profilo professionale di funzionario agrario nel ruolo del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, pubblicato sulla G.U. – IV serie speciale – concorsi ed esami – n. 60 del 30 luglio 2019;

VISTO il D.M. n. 0223034 del 13 maggio 2021, pubblicata sulla G.U.n.42 del 28 maggio 2021, con il quale, in considerazione di sopravvenute esigenze organizzative connesse alla necessità di garantire la piena funzionalità operativa di tutti gli uffici ICQRF, anche tramite una efficace allocazione del personale neoassunto, nonché in ragione di diverse cessazioni dal servizio che si sono verificate in alcuni uffici dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, è stata apportata la modifica dell’art. l’articolo 1, comma 1, del citato D.D. 0012058 del 23 luglio 2019;

VISTE le norme di contrattazione collettiva nazionale vigenti nel comparto Funzioni centrali e comparto Ministeri;

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2019, n. 179, recante

“Regolamento di riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali” a norma dell’art. 1, comma 4, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, convertito, con modificazioni dalla legge 18 novembre 2019 n. 132, così come modificato dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 marzo 2020, n. 53, con i quali è definita la dotazione organica del Ministero;

VISTO il D.M. n. 9361300 del 4 dicembre 2020, registrato alla Corte dei conti l’11 gennaio 2021 al n. 14, con il quale sono stati individuati gli uffici dirigenziali non generali di questo Ministero;

VISTO il D.D. n. 16143 del 10 ottobre 2019, come modificato dal D.D. n. 19578 dell’11 dicembre 2019, con il quale è stata nominata la Commissione esaminatrice;

VISTI i D.D. n. 178806 del 20 aprile 2021 e n. 205138 del 5 maggio 2021, con i quali la suddetta commissione è stata integrata con la nomina degli esperti in materia informatica ed in lingua inglese;

VISTI gli atti della commissione stessa e riconosciuta la validità della procedura eseguita;

ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n>

(3)

3

messi a concorso è riservato al personale inquadrato nel ruolo dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali, nei profili professionali della Seconda Area funzionale ed in possesso del titolo di studio di cui all’art. 2 del bando medesimo;

VISTA la documentazione attestante il possesso dei titoli di preferenza presentata dai candidati ai sensi dell’art. 14 del bando di concorso;

RITENUTO di dover procedere alla formazione della graduatoria definitiva;

DECRETA

ART. 1) E’ approvata la seguente graduatoria definitiva del concorso pubblico per esami a n. 35 posti nel profilo professionale di funzionario agrario nel ruolo del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali pubblicato sulla G.U. – IV serie speciale – concorsi ed esami – n. 60 del 30 luglio 2019, con riserva di accertamento dell’effettivo possesso, da parte dei candidati compresi nella graduatoria stessa, dei requisiti prescritti dal bando:

N. Nominativo I prova

scritta

II prova scritta

Punteggio medio prove scritte

Prova orale

Punteggio

complessivo prove scritte ed orali

Titoli di preferenza

1 FIORENTINO LUCIANO

27 27 27 29 56 Anno di nascita 1980

2 GRAZIANO DANIELE 27 27 27 29 56 Anno di nascita 1976

3 NICOLINI JOSHUA 26 26 26 29 55

4 LA MORTE SIMONA ANTONELLA

24 27 25,5 29 54,50

5 FALCHETTI MATTEO 25 24 24,50 29 53,50

6 FALLOVO CARLO 26 24 25 28 53

7 DE SIMONE

GRAZIELLA

24 25 24.50 28 52,50 Lodevole servizio

8 ZERBITO ROBERTA 25 24 24,50 28 52,50

9 GRION GIULIA 25 25 25 27 52 Anno di nascita 1992

10 SARAGOSA MICHELE 24 24 24 28 52 Anno di nascita 1976

11 FERSINI VINCENZO 23 24 23,50 28 51,50 4 figli a carico

12 BASTIANUTTI MICHELA

21 26 23,50 28 51,50 Anno di nascita 1981

13 VITULLO MONIA 25 26 25,50 26 51,50 Anno di nascita 1980

14 SPINELLA FRANCESCO

21 25 23 28 51,00

Lodevole servizio

15 STANZIONE LAURA 23 21 22 29 51,00 1 figlio a carico

16 RIZZITANO ANTONY 21 25 23 28 51,00 Anno di nascita 1976

17 MONDINI RAFFAELE 23 23 23 28 51,00 Anno di nascita 1975

18 STIMOLI MARIA 21 22 21,5 29 50,50 Anno di nascita 1996

ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n>

(4)

4

21 PEPPOLONI FRANCESCO

21 23 22 28 50,00 Anno di nascita 1987

22 ZITO ANTONINA 23 23 23 27 50,00 Anno di nascita 1985

23 FORTUNATO SALVATORE

23 23 23 27 50,00 Anno di nascita 1976

24 DI MARTINO

MASSIMO

23 22 22,5 27 49,50 Anno di nascita 1976

25 TIMI LORENA 22 21 21,50 28 49,50 Anno di nascita 1973

26 RUGGERO ALBERTO 24 21 22,50 27 49,50 Anno di nascita 1971

27 FEDELI FABIO 23 21 22 27 49,00 2 figli a carico

28 ZAVALLONI GIANLUCA

22 22 22 27 49,00 Anno di nascita 1989

29 CONCILIO SARA 24 24 24 25 49,00 Anno di nascita 1988

30 GUANTINI PATRIZIA 21 25 23 26 49,00 Anno di nascita 1979

31 TORRESETTI DANIELA

22 22 22 27 49,00 Anno di nascita 1978

32 DE VITO LUIGI 24 23 23,50 25 48,50

33 FORMICOLA

PASQUALE FABRIZIO

21 23 22 26 48,00 1 figlio a carico

34 SPAGNOLI MARINA 23 21 22 26 48,00 Anno di nascita 1989

35 QUALIZZA SOFIA 23 21 22 26 48,00 Anno di nascita 1987

36 DE NICOLA SIMONE 21 21 21 27 48,00 Anno di nascita 1970

37 TOTO’ FRANCESCA 22 23 22,50 25 47,50 1 figli a carico

Anno di nascita 1987

38 D’AVINO FILOMENA 24 21 22,50 25 47,50 1 figli a carico

Anno di nascita 1979

39 DI MARTINO NICOLA 22 23 22,50 25 47,50 Anno di nascita 1977

40 SOLARINO GIORGIO 21 21 21 26 47,00 2 figli a carico

Anno di nascita 1972 41 BUONPENSIERO

GIOVANNI

24 24 24 23 47,00 2 figli a carico

Anno di nascita 1968

42 FRONTINI SILVIA 23 21 22 25 47,00 2 figli a carico

Anno di nascita 1964 43 PARRINELLO

SIMONA

21 23 22 25 47,00 Art. 5, comma 4, punto

19 DPR 487 del 1987 e ss.mm.ii.

44 BRAZZO MARZIA 24 24 24 23 47,00 Anno di nascita 1993

45 SANTORO KARIN 21 23 22 25 47,00 Anno di nascita 1986

46 AMOROSI GOLISCIANI GIUSEPPE

22 22 22 25 47,00 Anno di nascita 1977

47 SCARPA GIUSEPPE 22 22 22 25 47,00 Anno di nascita 1974

48 LASIO MARTA 24 22 23 24 47,00 Anno di nascita 1971

49 BENNATO ACHILLE 22 22 22 25 47,00 Anno di nascita 1970

50 PANDOLFI RICCARDO

23 22 22,50 24 46,50 Anno di nascita 1992

51 CALVANICO SILVIA 23 22 22,50 24 46,50 Anno di nascita 1991

52 DACHENA GIUSEPPE 21 22 21,50 25 46,50 Anno di nascita 1970

53 ESPOSITO VINCENZO 21 23 22 24 46,00 2 figli a carico

54 COLANERI ORAZIO 21 23 22 24 46,00 1 figlio a carico

55 FERRIELLO FRANCESCA

22 22 22 24 46,00

ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n>

(5)

5

CASANUOVA ANTONINO

58 TRIPODI FEDERICA 22 24 23 22 45,00

59 BERTANI CLAUDIO 24 21 22,50 22 44,50 1 figlio a carico

60 CIAMPI FABIO

FORTUNATO

21 22 21,50 23 44,50 Anno di nascita 1985

61 BONVISSUTO ELEONORA CONSUELA LOREDANA

22 21 21,50 23 44,50 Anno di nascita 1982

ART. 2) I sotto indicati candidati sono dichiarati vincitori del concorso pubblico per esami per il reclutamento di n. 35 posti nel profilo professionale di funzionario agrario nel ruolo del Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, pubblicato sulla G.U. – IV serie speciale – concorsi ed esami – n. 60 del 30 luglio 2019, con riserva di accertamento dell’effettivo possesso, da parte dei candidati compresi nella graduatoria stessa, dei requisiti prescritti dal bando:

N. Nominativo I prova

scritta

II prova scritta

Punteggio medio prove scritte

Prova orale

Punteggio complessivo prove scritte ed orali

Titoli di preferenza

1 FIORENTINO LUCIANO

27 27 27 29 56 Anno di nascita 1980

2 GRAZIANO DANIELE 27 27 27 29 56 Anno di nascita 1976

3 NICOLINI JOSHUA 26 26 26 29 55

4 LA MORTE SIMONA ANTONELLA

24 27 25,5 29 54,50

5 FALCHETTI MATTEO 25 24 24,50 29 53,50

6 FALLOVO CARLO 26 24 25 28 53

7 DE SIMONE

GRAZIELLA

24 25 24.50 28 52,50 Lodevole servizio

8 ZERBITO ROBERTA 25 24 24,50 28 52,50

9 GRION GIULIA 25 25 25 27 52 Anno di nascita 1992

10 SARAGOSA MICHELE 24 24 24 28 52 Anno di nascita 1976

11 FERSINI VINCENZO 23 24 23,50 28 51,50 4 figli a carico

12 BASTIANUTTI MICHELA

21 26 23,50 28 51,50 Anno di nascita 1981

13 VITULLO MONIA 25 26 25,50 26 51,50 Anno di nascita 1980

14 SPINELLA FRANCESCO

21 25 23 28 51,00

Lodevole servizio

15 STANZIONE LAURA 23 21 22 29 51,00 1 figlio a carico

16 RIZZITANO ANTONY 21 25 23 28 51,00 Anno di nascita 1976

17 MONDINI RAFFAELE 23 23 23 28 51,00 Anno di nascita 1975

18 STIMOLI MARIA 21 22 21,5 29 50,50 Anno di nascita 1996

19 DE GIGLIO ROBERTA 23 22 22,5 28 50,50 Anno di nascita 1991

20 BOVARI FEDERICA 26 21 23,50 27 50,50 Anno di nascita 1976

21 PEPPOLONI FRANCESCO

21 23 22 28 50,00 Anno di nascita 1987

ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n>

(6)

6

SALVATORE

24 DI MARTINO

MASSIMO

23 22 22,5 27 49,50 Anno di nascita 1976

25 TIMI LORENA 22 21 21,50 28 49,50 Anno di nascita 1973

26 RUGGERO ALBERTO 24 21 22,50 27 49,50 Anno di nascita 1971

27 FEDELI FABIO 23 21 22 27 49,00 2 figli a carico

28 ZAVALLONI GIANLUCA

22 22 22 27 49,00 Anno di nascita 1989

29 CONCILIO SARA 24 24 24 25 49,00 Anno di nascita 1988

30 GUANTINI PATRIZIA 21 25 23 26 49,00 Anno di nascita 1979

31 TORRESETTI DANIELA

22 22 22 27 49,00 Anno di nascita 1978

32 DE VITO LUIGI 24 23 23,50 25 48,50

33 FORMICOLA

PASQUALE FABRIZIO

21 23 22 26 48,00 1 figlio a carico

34 SPAGNOLI MARINA 23 21 22 26 48,00 Anno di nascita 1989

35 QUALIZZA SOFIA 23 21 22 26 48,00 Anno di nascita 1987

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito Internet del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, e di tale pubblicazione sarà data notizia mediante avviso inserito nella Gazzetta Ufficiale – 4ª serie speciale.

Avverso il presente decreto è proponibile ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta ufficiale o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni dalla stessa data.

IL DIRETTORE GENERALE Salvatore Pruneddu

Firmato digitalmente ai sensi del CAD

Documento firmato da:

Pruneddu Salvatore

01.07.2021 10:06:57 UTC

ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n> ht: bol d;'

>M IP AA F - Se gre teri a AG RE T - Pr ot. Int ern o N. 03 01 09 8 del 01/ 07/ 20 21

</s pa n>

Riferimenti

Documenti correlati

Si applica la procedura di cui all’articolo 36, comma 2 lettera b), del d.lgs. 50/2016 a mezzo confronto concorrenziale delle offerte presentate sul MEPA mediante

Sono quindi da considerarsi idonei i terreni di buona esposizione, di natura calcareo – argilloso – silicea anche profondi ma piuttosto asciutti, mentre sono da

Non siamo responsabili di eventuali imprecisioni o inesattezze contenute nel testo riportato, l’unico testo facente fede ai fini legali è quello pubblicato sulla

Il Mipaaf valuterà la compatibilità della proposta al presente documento e dell’efficacia delle azioni proposte sulla base di indicatori oggettivamente verificabili, attraverso

La Denominazione di Origine Controllata “Capri” Bianco è riservata ai vini provenienti da vigneti composti, nell’ambito aziendale dai vitigni Falanghina e Greco

La base ampelografica dei vigneti, già iscritti allo schedario viticolo della denominazione di origine controllata “Rosso di Montepulciano”, deve essere adeguata

281 e successive modificazioni, nella seduta del 21 luglio 2017, ha autorizzato l’adozione del predetto Programma dei controlli funzionali, svolto dalle Associazioni degli

Termini e modalità per la realizzazione del progetto 1. Il progetto avrà la durata di 9 mesi a partire dalla data del presente Decreto. Il beneficiario del contributo è tenuto a