COMUNE DI TERNI
DIREZIONE ECONOMIA E LAVORO - PROMOZIONE DEL TERRITORIO
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 2712 del 28/09/2021
OGGETTO
: Determina a contrarre per affidamento con richiesta di offerta sulla piattaforma MEPA (RdO) negoziata preceduta da indagine di mercato, con avviso pubblico, per la manifestazione dinteresse di servizi digitali per il turismo inerenti allattività del progetto denominato Borghi Verdi già in atti vari Terni Porta dellUmbria Meridionale e hub del turismo sportivo outdoor ai sensi dellart. 1, comma 2, lett. a) del la legge n. 120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e linnovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) s.m.i. - .Fondi POR FESR 2014-2020 Azione 8.7.1 Promozione delle destinazioni turistiche - Esecuzione delle Delibere di Giunta n. 107 del 04/06/2020, n. 132 del 24/06/2020 n.302 del 03.12.2020 progetto Importo complessivo Euro 14.754,10 (ossia Euro 7.377,05 cd., oltre IVA cd.).
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
ESERCIZIO 2021 Imputazione della spesa di: €.
CAPITOLO: 719
CENTRO DI COSTO: 750
IMPEGNO: Si conferma prenotazione 208/2021 rif. acc. 40/2021 CONTO FINANZIARIO U.1.03.02.99.999
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA Ai sensi ed agli effetti dell’art.151 – comma 4 - del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000, si esprime parere di regolarità contabile:
Favorevole
OGGETTO: Determina a contrarre per affidamento con richiesta di offerta sulla piattaforma MEPA (RdO) negoziata preceduta da indagine di mercato, con avviso pubblico, per la manifestazione d’interesse di servizi digitali per il turismo inerenti all’attività del progetto denominato “Borghi Verdi” già in atti vari “Terni Porta dell’Umbria Meridionale e hub del turismo sportivo outdoor” ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n. 120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 16 luglio 2020, n. 76, recante
«Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) s.m.i. .Fondi POR FESR 20142020 – Azione 8.7.1 “Promozione delle destinazioni turistiche” Esecuzione delle Delibere di Giunta n. 107 del 04/06/2020, n. 132 del 24/06/2020 n. 302 del 03.12.2020 progetto – Importo complessivo Euro 14.754,10 (ossia Euro 7.377,05 cd., oltre IVA cd.).
CUP: F41B20000590002 CIG Z7C330B920 IL DIRIGENTE
Visto il decreto sindacale prot. 151664 del 30.11.2020 con il quale è stato conferito, ai sensi dell’art. 107 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, l’incarico dirigenziale afferente alla Direzione Economia e Lavoro – Promozione del Territorio Dott.ssa Emanuela Barbon.
Richiamato che:
− questa Amministrazione Comunale con propri atti di D.G.C. n.107/2020, n.132/2020, ha espresso la volontà di partecipare all’Avviso pubblico della Regione Umbria volto al sostegno ed alla realizzazione di progetti di valorizzazione e sviluppo dell’offerta turistica, approvando il progetto inizialmente denominato “Terni Porta dell’Umbria Meridionale e hub del turismo sportivo outdoor” e successivamente denominato “Borghi Verdi”;
− la realizzazione del progetto avverrà in stretta collaborazione con i Comuni di Narni, Amelia, Acquasparta e Montecastrilli, beneficiari dello stesso contributo Regionale di cui all’Avviso Pubblico sopracitato, con i quali è stato approvato un Patto di Collaborazione, per la realizzazione delle azioni comuni di promocommercializzazione del prodotto turistico complessivo di area vasta denominato
“Borghi verdi”;
− l’Amministrazione con DGC n. 302 del 03.12.2020 ha approvato lo schema del patto di collaborazione tra i comuni suindicati;
− con prot . n.37269 del 30122020 è stato sottoscritto il Patto di Collaborazione ai sensi dell'art. 15 legge 241/90 tra i Comuni di Narni, Terni , Amelia, Acquasparta, Montecastrilli per la realizzazione delle azioni comuni di promocommercializzazione del prodotto turistico denominato “Borghi Verdi”
acquisito con prot. n. 166791 del 30.12.2020;
− con precedente Determinazione Dirigenziale n. 3271 del 17/11/2020 è stata accertata la somma assegnata dalla Regione Umbria di Euro 40.000,00 al Cap. parte entrata 282 “Contributi regionali per servizi relativi al turismo” Bilancio di Previsione 2021 PdC finanziario E.2.01.01.02.001 accertamento n. 40 sull’esercizio finanziario 2021;
− con Determina dirigenziale n. 3620 del 11.12.2020 si è dato esecuzione alle Delibere di Giunta sopracitate prenotando anche l’impegno di €40.000,00 prenotazione n. 208/2021;
Premesso che:
− il progetto approvato prevede tra le diverse azioni ed interventi anche la realizzazione di n. 2 mappe turistiche interattive:
a) la realizzazione di una Mappa Interattiva 3 D, dei Monti Martani Meridionali collegata alla stazione FS di Terni, via Getaway Papuli (passerella) , con i percorsi tracciati in digitale (gpx) su cartografia google o similari, opendata, interoperabile, e fruibile via web (consultabile e scaricabile) , via web progressive app (geolocalizzabile e navigazione guida) via qr code (con link allo scarico o alla fruizione app) per il materiale promozionale denominata Walking: Torre Maggiore, parco di trekking Urbano;
b) realizzazione di una Mappa Interattiva 3 D, con i percorsi tracciati in digitale (gpx) su cartografica google o similari, open data interoperabile, fruibile via web (consultabile e scaricabile) via web progressive app (gelocalizzabile e navigazione guida) via qr code (con link allo scarico o alla fruizione via web) per il materiale promozionale denominata: Biking:
Biking in Valnerina;
− l’art. 32, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 s.m.i. dispone che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o
determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e dei preventivi;
− trattandosi di un servizio di importo inferiore ad € 139.000,00, viene affidato ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n. 120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto
legge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) come integrato e modificato dalla LEGGE 29 luglio 2021, n. 108 legge di conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure, prorogato al 30.06.2023;
nel rispetto dei principi di cui all’art. 30 comma 1 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
− la salvaguardia dei predetti principi può essere assicurata mediante avvio di una procedura negoziata comparativa con Richiesta d’Offerta (RDO) sulla piattaforma MEPA, preceduta da manifestazione di interesse, rivolta a tutti gli operatori economici ivi presenti inseriti nella categoria dei servizi resi alla pubblica amministrazione Servizi di ICT, informazione, comunicazione e marketing, in possesso dei richiesti requisiti tecnico economici;
− la selezione del contraente può essere utilmente effettuata mediante l’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 95, comma 2 del D. Lgs. 50/2016;
− conformemente a quanto previsto dall’art. 36, comma 2 lett. b) al fine di assicurare l'economicità dell’azione amministrazione qualora il numero delle manifestazioni di interesse fosse superiore a n.
10, si procederà alla selezione delle manifestazioni mediante sorteggio pubblico alla selezione di n. 3 operatori e quindi nel pieno rispetto dei principi non discriminatori da invitare, con proporzionalità e trasparenza, con evidenza su piattaforma digitale da remoto, il cui link, comunicata con preavviso agli interessati;
Ritenuto opportuno, conseguentemente, di dare avvio alla realizzazione del progetto con un’unica fornitura per l’affidamento della realizzazione di due mappe turistiche interattive previste e qui distinte in n. 2 Mappe, come appresso meglio dettagliato:
a) Mappa 1): Walking: Torre Maggiore, parco di trekking Urbano come meglio descritto sopra, punto a);
b) Mappa 2): Biking: Biking in Valnerina come meglio descritto sopra punto b);
con la procedura negoziata sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) nel rispetto dei principi generali di economicità, efficacia tempestività, nonché di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza proporzionalità e pubblicità anche al fine di non escludere le micro, piccole e medie imprese così come stabilito dall’art.30 commi 1,7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i con le seguenti modalità operative:
indagine di mercato previa pubblicazione di una Avviso nel sito istituzionale www.comune.terni.it nella sezione Bandi e Avvisi di Gara per un periodo di 15 giorni al fine di individuare n. 3 operatori in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i da invitare tra quelli presenti nella piattaforma MEPA a presentare offerta economicamente più vantaggiosa come da indicazioni elencate sull’Avviso stesso (All. B);
invito a presentare offerta RDO rivolto a agli operatori economici individuati con l’indagine di mercato, e che avranno presentato regolare istanza di partecipazione alla procedura negoziata sulla piattaforma del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA);
aggiudicazione della fornitura in favore dell’operatore economico che presenterà l’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 2 del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i a seguito della valutazione in graduatoria, della Commissione giudicatrice che sarà nominata con successivo atto dirigenziale;
Visti:
− il capitolato d’oneri allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (ALL. A);
− lo schema di avviso pubblico indagine esplorativa di mercato inerente l’espletamento della procedura negoziata su MEPA per l’affidamento per la realizzazione di due mappe interattive come descritto sopra (All. B);
− il relativo fac – simile di Istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva appositamente predisposta (All. C);
− il disciplinare di gara ad invito MEPA, (All D)
− il patto di integrità (All. E);
− il codice di comportamento del dipendenti pubblici vigente nel Comune di Terni (All. F);
Visto il D.Lgs. n. 267/2000;
Visto il D.Lgs. n. 118/2011;
Visto il D.Lgs. n. 165/2001;
Visto lo statuto comunale;
Visto il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
Visto il regolamento comunale di contabilità;
Visti i regolamenti relativi al sistema dei controlli interni Visti altresì:
− il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50;
− il D.L. 16.07.2020 n. 76 recante Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale, come convertito in Legge n. 120/2020;
− l’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n. 120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto
legge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali»
(Decreto Semplificazioni) s.m.i.;
− le Linee guida ANAC n. 4 di attuazione del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50;
− il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo (GDPR).
Richiamate:
− la delibera di Consiglio Comunale n.109 del 27.04.2021di approvazione del Documento Unico di Programmazione 20212023;
− la delibera di Consiglio Comunale n.110 del 28.04.2021 di approvazione del Bilancio di previsione finanziario 20212023
− la Delibera di Giunta Comunale n.129 del 25.05.2021 approvazione Piano Esecutivo di Gestione e Piano dettagliato degli obiettivi per gli esercizi finanziari 20212023;
DETERMINA
1. di approvare le premesse quale parti integranti del presente atto;
2. di avviare, una procedura negoziata, preceduta dall’indagine di mercato con pubblicazione di un avviso di manifestazione d’interesse ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) della legge n. 120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) come integrato e modificato dalla LEGGE 29 luglio 2021, n. 108 legge di conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure, prorogato al 30.06.2023; affidato, nel rispetto dei principi di cui all’art. 30 comma 1 del D.
Lgs. 50/2016 e s.m.i. , per la selezione del contraente cui affidare, la realizzazione delle due mappe turistiche multimediale interattive in 3d, Walking: Torre Maggiore, parco di trekking Urbano e Biking:
Biking in Valnerina;
3 di approvare ai sensi dell’art. 192 del D.Lgs. n.267/2000 e ss.mm.ii. la procedura di affidamento dando atto che:
il fine di pubblico interesse è l’esecuzione di parte del progetto denominato “Borghi Verdi”
già in atti vari “Terni Porta dell’Umbria Meridionale e hub del turismo sportivo outdoor” ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n. 120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) s.m.i. .Fondi POR FESR 20142020 – Azione 8.7.1 “Promozione delle destinazioni turistiche” Esecuzione delle Delibere di Giunta n. 107 del
04/06/2020, n. 132 del 24/06/2020 n. 302 del 03.12.2020;
l’oggetto del contratto è l’affidamento con procedura negoziata MEPA, preceduta da indagine di mercato previo avviso pubblico, ai sensi dell’art. dell’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n. 120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 16 luglio 2020, n.
76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) s.m.i., per la realizzazione della di n. 2 mappe turistiche multimediali interattive, come meglio specificato in narrativa;
la forma del contratto è la sottoscrizione di scrittura privata generata dalla piattaforma telematica MEPA, ai sensi dell’art. 32, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
il criterio di scelta del contraente la procedura negoziata RDO Mepa, preceduta dall’indagine di mercato mediante avviso pubblico, all’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 2 del D.Lgs.
n.50/2016 e s.m.i a seguito della valutazione in graduatoria, della Commissione giudicatrice che sarà nominata con successivo atto dirigenziale,
4 di approvare i seguenti allegati parte integrante e sostanziale della presente determinazione, finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse contenente i relativi allegati
capitolato (ALL. A);
lo schema di Avviso Pubblico (All. B);
fac – simile di Istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva appositamente predisposta (All. C);
il disciplinare di gara ad invito MEPA, (All D);
il Patto di Integrità” del Comune di Terni (approvato con DGC n. 336/2017) (All. E);
il codice di comportamento del dipendenti pubblici vigente nel Comune di Terni (All. F);
5 di disporre la pubblicazione dell’avviso pubblico di che trattasi e del relativo schema di manifestazione di interesse per 15 giorni sul sito istituzionale dell’Ente www.comune.terni.it nella sezione Bandi e Avvisi di gara ;
6 di rendere noto ai sensi dell’art. 3 della legge n. 241/1990 che il responsabile unico del procedimento è il Dott. Omero Mariani.;
7 di precisare che il presente atto non comporta impegno di spesa in quanto meramente propedeutico alla selezione di un contraente secondo criteri di trasparenza, non discriminazione e proporzionalità cui affidare con successivo atto l’incarico in oggetto;
8 di dare atto che l’importo sarà successivamente finanziato in fase di aggiudicazione con imputazione della spesa come da precedente Determinazione Dirigenziale n. 3271 del 17/11/2020, suindicata, con cui è stata accertata la somma assegnata dalla Regione Umbria di Euro 40.000,00 al Cap. parte entrata 282 “Contributi regionali per servizi relativi al turismo” Bilancio di Previsione 2021 PdC finanziario E.2.01.01.02.001 accertamento n. 40 sull’esercizio finanziario 2021;
9 di accertare ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa contabile di cui all’articolo 147/bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
10 di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147bis, comma 1, del D.Lgs. n.
267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento, al momento, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto non sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario;
11 di individuare, al fine di assicurare l’economicità ed una adeguata celerità del procedimento di selezione qualora il numero delle manifestazioni di interesse ricevute fosse superiore a 10, si individueranno con le modalità stabilite nell’avviso pubblico, n. 3 operatori economici cui far formulare richiesta d’offerta, come previsto l’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n. 120/2020 di conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) s.m.i.;
12 di dichiarare l’assenza di conflitto di interessi ex art.6 bis della legge n.241/90, così come introdotto dal’art.1 comma 41, legge 6 novembre 2012 n.190;
13 di garantire, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento europeo n. 679/2016 “sulla protezione dei dati personali” in vigore a far data dal 25.05.2018, che l’atto non contiene dati personali o sensibili.
IL DIRIGENTE Dott.ssa Emanuela Barbon
(ALL .A) CAPITOLATO TECNICO
MODALITA’ FORNITURA DI N. 2 MAPPE TURISTICHE INTERATTIVE 3D PER SENTIERI A PIEDI
(WALKING) E IN BICICLETTA (BIKING). L’importo Euro 14.754,10 IVA esclusa per la realizzazione di n.
2 mappe turistiche interattive.
CUP: F41B20000590002 / CIG: Z7C330B920;
ART. 1 OGGETTO
L’appalto ha per oggetto la fornitura on site di n. 2 mappe turistiche così distinte:
1. Mappa 1 la realizzazione di una Mappa turistica Interattiva 3 D, dei Monti Martani Meridionali collegata alla stazione FS di Terni, via Getaway Papuli (passerella) , con i percorsi tracciati in digitale (gpx) su cartografia google o similari, opendata, interoperabile, e fruibile via web (consultabile e scaricabile) , via web progressive app (geolocalizzabile e navigazione guida) via qr code (con link allo scarico o alla fruizione app) per il materiale promozionale, L’idea della realizzazione di un parco di trekking urbano, si è resa possibile grazie alla realizzazione del nuovo ponte G,Papuli che di fatto consente l’accesso pedonale, alla fascia ulivata pedemontana dei Martani trekking dalla stazione di Terni. (La valorizzazione del quadrante nord della città, reso così facilmente accessibile, apre nuove prospettive di sviluppo turistico Treno+Bike,
Treno+Trekking, ponendo ai piedi della medesima l’accesso pedonale diretto ai Martani Trekking, sia con strade le lente, nella fascia olivata pedemontana; fino a raggiungere le cime di Monte Acetella, nota come La Croce, che Torre Maggiore, sito archeologico montano pagano, ivi inclusi i santuari della Madonna di Colle dell’Oro fondata da San Bernardino da Siena, che la Madonna degli Ulivi denominata Walking Torre Maggiore, parco di trekking Urbano;
2. Mappa n. 2 la realizzazione di una Mappa turistica Interattiva 3 D, con i percorsi tracciati in digitale (gpx) su cartografica google o similari, open data interoperabile, fruibile via web (consultabile e scaricabile) via web progressive app (gelocalizzabile e navigazione guida) via qr code (con link allo scarico o alla fruizione via web) per il materiale promozionale; La green way del Nera, la Randonné, la Granfondo dell’Amore e di Piediluco e le varie ciclovie su strade lente, i.e. a bassa frequenza di traffico, possono rappresentare un vero e proprio vantaggio per il decollo del segmento turistico bike denominata Biking: Biking in Valnerina.
La fornitura a corpo delle “Mappe” turistiche, completo, di servizi tecnici, con relative specifiche, comprensivi di messa on site e on line, open data, sui seguenti siti, www.umbriatourism.it ; www.turismo.comune.terni.it entro il 10/12/2021.
ART. 2 IMPORTO E DURATA
L’importo dell’appalto ammonta ad €14.754,10 IVA esclusa per ambedue le mappe;
L’appalto avrà decorrenza dalla data di notifica di aggiudicazione definitiva e terminerà con la consegna entro 10/12/2021.
ART. 3 MODALITA’ DI ESPLETAMENTO Il fornitore dovrà garantire le seguenti condizioni:
• La fornitura di un mappa turistica interattiva, si intende a corpo, on site, perfettamente funzionante, integrata con i servizi turistici, i punti di interesse e ogni altra informazione utile per valorizzare la fruizione turistica del territorio, con particolare riguardo ai sentieri a piedi e cicloturismo,
• Le informazioni turistiche e i punti di interesse (POI) da riportare in mappa saranno fornite dal Rup, tramite lo IAT del Ternano, e saranno concordate durante un kick off briefing e successivamente in costante rapporto di collaborazione;
• Per tracciati dei sentieri del walking si fa riferimento quelli ufficiali del CAI – Sez di Terni, che ne ha dato disponibilità in fase di progettazione;
• Per i tracciati del biking, quelli disponibili open source sulle piattaforme digitali (es google maps, openstreetmap, wikiloc. etc.) e/o sentite la disponibilità delle associazioni bike del territorio;
• Per i tratti mancanti, piccoli tratti o raccordi, vanno disposte e fornite delle tracciature minime da parte dl fornitore aggiudicatario, previso assenso e accordo con il RUP;
• In riferimento alla linea grafica da utilizzare fanno fede le linee guida riferite all’“Avviso volto al sostegno alla realizzazione di progetti di valorizzazione e sviluppo dell’offerta territoriale e dei servizi ad essi connessi” reperibili al seguente link:
https://www.regione.umbria.it/documents/18/20721653/Linee+guida+Turismo+2020/5b704b d5288d42f6b3464028b2cd13fa ;
• Il Logo da realizzare indicati nelle suddette linee guida è il logo turistico regionale (Bollo rosso – Umbria Cuore verde d’Italia) e quelli forniti dalla stazione appaltante;
• Le mappe debbono recare la dicitura “attività realizzata in collaborazione e con il contributo della Regione Umbria – Assessorato al Turismo”;
• Per il concept della mappa da sviluppare si prendono a modello di ispirazione quelli in maggior diffusione nella Regione del Nord Italia, fornendo a titolo esemplificativo, immagini a campione, ma non le uniche, che qui vengono pubblicate in stralcio per una maggior comprensione, che sono state prese random dalle immagini di google via web e senza preferenza alcuna;
… ART. 4 MODALITA’ DI AGGIUDICAZIONE
L’aggiudicazione avverrà per affidamento tramite RDO MEPA sotto soglia, la scelta del contraente avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del D. Lgs. 50/2016.
ART. 5 MODALITA’ DI FATTURAZIONE E PAGAMENTO
Dovrà essere emessa una fattura elettronica, intestata a Comune di Terni – Direzione Economia e Lavoro – Promozione del Territorio, Ufficio Turismo e Grandi Eventi, Corso Tacito 146 – 05100 Terni – P.I.
00175660554, codice ufficio per l’emissione della fattura elettronica è: 9PM8L7 Ogni fattura dovrà indicare dettagliatamente i materiali consegnati;
I pagamenti saranno effettuati previa controllo regolare esecuzione e controllo di conformità della fattura mediante atto di liquidazione. La liquidazione avverrà entro 30gg dall’emissione della fattura ed indicata in calce alla stessa;
ART. 6 RINVIO
Per quanto non contemplato nel presente capitolato, si rinvia ad disciplinare di gara e al codice appalti D.Lgs.
n. 50/2016 s.m.i.
(ALL.B) AVVISO PUBBLICO
COMUNE DI TERNI
Direzione Economia e Lavoro – Promozione del Territorio
Avviso di manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento, previa Richiesta di Offerta (RdO), con procedura negoziata sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n. 120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) s.m.i per la “realizzazione delle 2 Mappe Turistiche interattive, inerenti l’attività di promozione delle destinazioni turistiche Fondi POR FESR 20142020 Azione 8.7.1. L’importo complessivo di Euro 14.754,10 IVA esclusa per la realizzazione di n. 2 mappe turistiche interattive; invero Mappa 1) Walking, Torre Maggiore, parco trekking urbano, e Mappa 2 Biking. Biking in Valnerina
Importo a base di gara per un importo complessivo di Euro 14.754,10 IVA esclusa.
CUP: F41B20000590002 / CIG: Z7C330B920;
1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Il Comune di Terni, Piazza Ridolfi, 1, P.IVA 00175660554 in qualità di Amministrazione aggiudicatrice, in esecuzione della Determinazione del Dirigente della Direzione Economia e Lavoro – Promozione del Territorio di avvio procedura, intende procedere all’affidamento, previa Richiesta di Offerta tramite piattaforma Mepa (RdO), preceduta da manifestazione di interesse, per la Promozione delle destinazioni turistiche Fondi POR FESR 20142020 Azione 8.7.1 ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n.
120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) come integrato e modificato dalla legge 29 luglio 2021, n. 108 legge di conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure, prorogato al 30.06.2023; affidato, nel rispetto dei principi di cui all’art. 30 comma 1 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
Denominazione e indirizzo ufficiale dell’amministrazione aggiudicatrice:
Comune di Terni : Direzione Economia e Lavoro – Promozione del Territorio , Piazza Mario Ridolfi, 1 05100 Terni
Indirizzo del profilo di committente: http://www.comune.terni.it
Persona di contatto: Omero Mariani (tel. 0744.549.779, email: [email protected]
2. OGGETTO DEL CONTRATTO E DEI SERVIZI DIGITALI
L’appalto ha ad oggetto la realizzazione la realizzazione di n. 2 mappe turistiche interattive:
1. Mappa n. 1 la realizzazione di una Mappa Interattiva 3 D, dei Monti Martani Meridionali collegata alla stazione FS di Terni, via Getaway Papuli (passerella) , con i percorsi tracciati in digitale (gpx) su cartografia google o similari, opendata, interoperabile, e fruibile via web (consultabile e scaricabile) , via web progressive app (geolocalizzabile e navigazione guida) via qr code (con link allo scarico o alla fruizione app) per il materiale promozionale, L’idea della realizzazione di un parco di trekking urbano, si è resa possibile grazie alla realizzazione del nuovo ponte G,Papuli che di fatto consente l’accesso pedonale, alla fascia ulivata pedemontana dei Martani trekking dalla stazione di Terni. (La valorizzazione del quadrante nord della città, reso così facilmente accessibile, apre nuove prospettive di sviluppo turistico Treno+Bike, Treno+Trekking, ponendo ai piedi della medesima l’accesso pedonale diretto ai Martani Trekking, sia con strade le lente, nella fascia olivata pedemontana; fino a raggiungere le cime di Monte Acetella, nota come La Croce,
che Torre Maggiore, sito archeologico montano pagano, ivi inclusi i santuari della Madonna di Colle dell’Oro fondata da San Bernardino da Siena, che la Madonna degli Ulivi denominata Walking Torre Maggiore, parco di trekking Urbano;
2. Mappa n. 2 la realizzazione di una Mappa Interattiva 3 D, con i percorsi tracciati in digitale (gpx) su cartografica google o similari, open data interoperabile, fruibile via web (consultabile e scaricabile) via web progressive app (gelocalizzabile e navigazione guida) via qr code (con link allo scarico o alla fruizione via web) per il materiale promozionale; La green way del Nera, la Randonné, la Granfondo dell’Amore e di Piediluco e le varie ciclovie su strade lente, i.e. a bassa frequenza di traffico, possono rappresentare un vero e proprio vantaggio per il decollo del segmento turistico bike denominata Biking: Biking in Valnerina.
2.2 CATEGORIA DEL SERVIZIO
Area merceologica Mepa “servizi di informazione, comunicazione e marketing, servizi per l'information & communication technology nelle categorie di rito;
2.3 IMPORTO E DURATA DEL SERVIZIO
Importo complessivo per la realizzazione delle due mappe è pari ad Euro 14.754,10 (quattordicimiliasettecentocinquantaquattro/10).
Le mappe dovranno essere realizzate a partire dalla stipula del contratto e dovranno essere concluse entro e non oltre il 10/12/2021 e comunque secondo un calendario da definirsi in accordo con il Rup.
In caso di mancato rispetto dei termini sarà applicata una penale giornaliera pari all’1 per mille dell’importo contrattuale. Qualora il ritardo fosse tale da compromettere il finanziamento dell’opera o comunque fosse tale da cagionare l’applicazione di una penale pari al 10% dell’ammontare contrattuale, sarà disposta la risoluzione del contratto per grave ritardo senza l’obbligo di preventiva messa in mora del contraente.
2.4 Luogo di prestazione del servizio
Sito Regione Umbria www.umbriatourism.it e sito del Comune di https://turismo.comune.terni.it/
3. INFORMAZIONE DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO.
Il presente avviso non comporta l’ impegno della stazione appaltante a dar luogo al successivo affidamento. L’avviso è volto ad individuare soggetti in possesso di idonei requisiti professionali e tecnico – economici a cui formulare apposita Richiesta d’Offerta (RDO) sul mercato Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (Mepa), per la selezione del contraente, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett.b) del D.Lgs n.50/2016 smi, l’espletamento del servizio secondo criteri di trasparenza, non discriminazione e proporzionalità cui affidare con successive atto l’incarico in oggetto, al verificarsi delle dette condizione.
3.2 MODALITA’ DI EVENTUALE STIPULA DEL CONTRATTO
Il contratto con l’operatore economico aggiudicatario del servizio sarà stipulato direttamente sulla piattaforma Mepa.
3.3 MODALITA’ DI FINANZIAMENTO DELL’APPALTO
L’appalto è finanziato con i Fondi Regionali Azione 8.7.1 “Promozione delle destinazioni turistiche”
assegnate dalle determina dirigenziale n. 3927 del 11.05.2020 pubblicata nel B.U.R. della Regione Umbria n. 39 del 13.05.2020.
3.4 SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA
Possono partecipare alla gara solo gli operatori economici iscritti e abilitati al Mepa. E’ ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all’art 45 del D.Lgs n.50/2016 e s.m.i e con le modalità previste dall’art.48 del medesimo D.Lgs n. 50/2016 s.m.i
3.5 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Requisiti di ordine generale:
gli operatori economici interessati non devono trovarsi nelle situazioni di esclusione di cui all’art.80 del D.Lgs n. 50 e s.m.i e/o nelle condizioni di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione anche in riferimento alla vigente normativa antimafia;
Requisiti di idoneità professionale:
iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato e Agricoltura per le attività analoghe con quelle oggetto della presente procedura di selezione;
Requisiti tecnico organizzativi
iscrizione ed abilitazione nel Mepa nelle categorie di rito;
il possesso dei requisiti di idoneità professionale e tecnicoorganizzativi sopra indicati dovranno essere auto dichiarati dall’Operatore economico ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i in sede di manifestazione di interesse attraverso la dichiarazione sostitutiva – Allegato A). La verifica di tali requisiti sarà eseguita dalla stazione appaltante mediante richiesta di idonea documentazione (contratti, certificati, fatture ecc.) immediatamente dopo l’aggiudicazione e sarà condizione essenziale ai fini dell’efficacia della stessa. Qualora l’originario aggiudicatario si riserva la facoltà dello scorrimento della graduatoria.
3.6 CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Al fine di assicurare il buon andamento ed una adeguata celerità al procedimento di selezione richiesta dalla tempistica del finanziamento, ai sensi dell’art. 91 del D.Lgs n.50/2016 s.m.i. il numero massimo dei candidati a cui verrà inviata richiesta di offerta è stabilito in n. 3 unità. Qualora il numero dei candidati che hanno manifestato interesse a partecipare fosse superiore a 10, la stazione appaltante procederà mediante sorteggio effettuato in forma anonima per la selezione dei n. 3 operatori economici cui inviare la Richiesta d’Offerta (RDO) in data ___________ alle ore ________ tramite piattaforma Webex di cui verrà comunicato il codice d’accesso presso l’Ufficio Servizi Turistici Grandi Eventi alla presenza del Dirigente della Direzione Economia e Lavoro – Promozione del Territorio e del Responsabile Unico del Procedimento. Gli esiti del sorteggio verranno verbalizzati e ne verrà pubblicato pubblicati su sito istituzionale dell’Ente sezione Avvisi/inviti
4 CAUZIONI E GARANZIE
Ai sensi dell’art.1 comma 4 della Legge n.120/2020 non è richiesta la garanzia provvisoria dell’art.93 del D.Lgs n.50/2016. In caso di aggiudicazione dovrà essere prestata cauzione definitiva ai sensi dell’art.103 del D.lgs n.50/2016 e s.m.i . Le garanzie richieste dovranno risultare conformi al D.M.31/2018
5 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2 del D. Lgs. 50/2016
6 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA
Gli operatori economici interessati alla presente manifestazione di interesse dovranno far pervenire esclusivamente all’indirizzo pec [email protected] la dichiarazione di manifestazione di interesse (allegato B), completa di dichiarazione del possesso dei requisiti sia di carattere generale sia di carattere tecnicoorganizzativo per l’esecuzione dei servizi, resa secondo il modello allegato e sottoscritta dal legale rappresentante dell’operatore economico (in forma autografa o firmata digitalmente), a pena di esclusione dalla procedura, da redigersi su carta semplice allegando fotocopia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, entro il termine perentorio (a pena di esclusione) delle ore ________ del giorno _____________;
Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda e/o delle dichiarazioni possono essere sanate attraverso la procedura del soccorso istruttorio di cui all’art. 83, c. 9 D. Lgs. 50/2016. In tal caso la stazione appaltante assegnerà un termine di n. 3 (tre) giorni per la regolarizzazione. Decorso inutilmente tale termine l’operatore economico sarà escluso dalla procedura. Si dà atto sin da ora che i servizi in oggetto verranno affidati, trattandosi di importo inferiore ad € 139.000, mediante Richiesta di Offerta (RdO) con procedura negoziata su Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (Mepa) nelle categorie di riferimento.
7 ULTERIORI INFORMAZIONI
Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Terni che si riserva di interrompere o annullare in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato senza che i soggetti richiedenti possano avanzare alcuna pretesa.
Si rende inoltre noto che:
non si procederà ad individuare ulteriori soggetti nell’eventualità in cui gli operatori economici che manifestassero interesse a seguito del presente avviso fossero in numero inferiore a 3. Qualora risultassero in numero superiore a 3 si procederà mediante sorteggio pubblico per l’individuazione di 3 operatori cui formulare RdO;
il Responsabile del procedimento è la P.O dott. Omero Mariani dell’Ufficio Servizi Turisti della Direzione Economia e Lavoro Promozione del Territorio 0744/549779 mail [email protected]
Allegati:
Fac simile di istanza di manifestazione di interesse con dichiarazione sostitutiva; Patto di Integrità del Comune di Terni (approvato con DGC n. 336/2017);
(ALL. C)
FAC SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
Spett.le Comune di Terni Piazza della Repubblica 1 05100 Terni
Oggetto: Istanza per l’avviso di manifestazione di interesse finalizzato all’affidamento, previa Richiesta di Offerta (RdO), con procedura negoziata sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n. 120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali»
(Decreto Semplificazioni) s.m.i della realizzazione delle 2 Mappe Turistiche interattive, inerenti l’attività di promozione delle destinazioni turistiche Fondi POR FESR 20142020 Azione 8.7.1. Importo a base di gara Euro 14.754,10 per la realizzazione d in. 2 mappe turistiche interattive, invero Mappa 1) Walking, Torre Maggiore, parco trekking urbano, e Mappa 2 Biking. Biking in Valnerina.
Il/la sottoscritto/a (cognome, nome):___________________________________________________
nato/a (luogo e data di nascita)____________________________ __________________________
in qualità di ____________________________________________________________________
Titolare _______________________________________________________________________
Rappresentante legale ____________________________________________________________
Procuratore, giusta procura (indicare estremi della procura) di/del/della _____________________
Denominazione ________________________________________________________________
con sede legale in (indirizzo, CAP, città, provincia):______________________________________
C.F. (per le sole Ditte individuali )partita IVA__________ Tel.__________ PEC______________
CHIEDE
di essere di essere ammesso alla selezione per l'affidamento in oggetto come concorrente nella forma di:
[ ] impresa individuale;
[ ] società commerciale;
[ ] società cooperativa;
A tal fine, con espresso riferimento all'impresa che rappresenta, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, in conformità con le vigenti disposizione di legge;
[ ] impresa individuale;
[ ] società commerciale;
[ ] società cooperativa;
[ ] associazione;
[ ] ……….
A tal fine, con espresso riferimento all'impresa che rappresenta, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, in conformità con le vigenti disposizioni di legge;
DICHIARA 1) che quanto sopra riportato corrisponde al vero;
2) l’inesistenza nei propri confronti delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, né di cause preclusive connesse alla cosiddetta normativa antimafia;
3) che il richiedente è regolarmente iscritto nel Registro delle imprese / REA (per le Associazioni) istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di n……..ed avente quale oggetto sociale, tra l’altro, l'organizzazione di eventi e/o della comunicazione;
4) di aver preso esatta cognizione dell'avviso pubblico e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sull'affidamento;
5) di accettare, senza riserva alcuna, tutte le norme, condizioni e disposizioni contenute nell'avviso pubblico;
6) di assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. 13 agosto 2010 n.136 s.m.i. e si impegna ad utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali dedicati per movimenti finanziari relativi al presente contributo comunicandone gli estremi identificativi nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi nei modi e nei termini di legge;
7) di applicare pienamente ed integralmente i contratti collettivi nazionali di settore e gli accordi sindacali integrativi, con particolare riferimento al rispetto dei salari minimi contrattuali derivanti dagli stessi;
8) di essere in regola con le norme sulla sicurezza dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/2008 ed in particolare , di avere effettuato il censimento dei rischi, il relativo esame e la definizione delle conseguenti misure di sicurezza e che la propria organizzazione è adeguata per le prestazioni previste;
9) di essere informato, ai sensi della normativa sulla privacy Regolamento (UE) 2016/679che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;
10)di essere a conoscenza ed accettare i principi del Patto di Integrità di cui alla DGC n. 319 del 16.12.2020 conformando il proprio operato ai principi dell’art. 2 del medesimo;
11)di essere a conoscenza delle sanzioni penali previste dall'art.76 D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate;
12)di essere in regola con i pagamenti previsti per il rispetto della regolarità contributiva (DURC);
13)di aver preso visione del codice di comportamento del dipendente pubblico al seguente link:https://www.comune.terni.it/trasp/at/content/codicedicomportamentodeidipendentipubblici A corredo della presente, produce:
• (Obbligatorio) documento di identità in corso di validità del sottoscrittore(Legale rappresentante o da altra persona munita di poteri di firma e rappresentanza). In caso di procura, oltre alla carta d’identità del rappresentato e del procuratore, è necessario trasmettere ogni documento atto a comprovarne l’efficacia;
• (Obbligatorio) autodichiarazione del beneficiario di possedere i requisiti di onorabilità nonché l’assenza di cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 1, 2, 4 e 5 del codice dei contratti pubblici del d.lgs 50/2016 s.m.i., regolarità fiscale, normativa antimafia, nonché con la regolarità contributiva DURC, se dovuta (fac simile n.2);
(Luogo e data di sottoscrizione) ...
(Sottoscrizione non autenticata) ...
Allegato fotocopia documento di identità in corso di validità.
All D) DISCIPLINARE DI GARA
DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL’ART. DELL’ART. 1, COMMA 2, LETT. A) DEL LA LEGGE N. 120/2020 DI CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL DECRETO
LEGGE 16 LUGLIO 2020, N. 76, RECANTE «MISURE URGENTI PER LA SEMPLIFICAZIONE E L’INNOVAZIONE DIGITALI» (DECRETO SEMPLIFICAZIONI) S.M.I. PER L’AFFIDAMENTO DELLA UNICA FORNITURA IN N° 2 LOTTI DI “SERVIZI TURISTICI MULTIMEDIALI PER LA REALIZZAZIONE DI N. 2 MAPPE TURISTICHE INTERATTIVE 3D PER SENTIERI A PIEDI (WALKING) E IN BICICLETTA (BIKING)”.
ART . 1 Introduzione ed informazione sul progetto complessivo
Il progetto, di Terni, Porta dell’Umbria Meridionale e hub regionale del Turismo Sportivo Outdoor, a dimensione comunale con epicentro della Città di Terni, e hinterland, al momento, con la valorizzazione delle attrattive classiche green, i pillar, Cascata della Marmore, Lago di Piediluco, Parco Archeologico di Carsulae, I Monti Martani Meridionali, le Tre Valli, Valserra, Valle del Tessino, Valnerina, la Via di Francesco, tratto acquatico, fluviale, Ferentillo – Cascata – Piediluco, il Cammino dei Protomartiri Francescano, percorso ad anello intorno alla Conca Ternana, la Greenway del Nera Tratto Ferentillo – Otricoli, passando per Terni urbe, sono elementi da valorizzare turisticamente attraverso la comunicazione multimediale offerta dallo sviluppo delle nuove tecnologie web, e nel caso di specie, tramite la realizzazione di una mappa turistico territoriale turistica, che include e mette in evidenza tutti i punti di interesse, i servizi turistici, e le “vie” di sentieri, le strade lente.
ART. 2 Mappe Turistiche interattive
L’output di parte del progetto di valorizzazione consiste, anche nella realizzazione di n. 2 mappe turistiche 3D per la sentieristica della montagna ternana e cicloturismo della valnerina nelle seguenti modalità, con indicazione dei punti di interesse e dei servizi turistici (es hotel, ristoranti, pizzerie, guide, etc);
1. Walking: Torre Maggiore, parco di trekking Urbano, realizzazione di una Mappa Interattiva 3 D, dei Monti Martani Meridionali collegata alla stazione FS di Terni, via Getaway Papuli (passerella) , con i percorsi tracciati in digitale (gpx) su cartografia google maps, o similari, opendata, interoperabile, e fruibile via web (consultabile e scaricabile) , via web progressive app (geolocalizzabile e navigazione guida) via qr code (con link allo scarico o alla fruizione app) per il materiale promozionale, L’idea della realizzazione di un parco di trekking urbano, si è resa possibile grazie alla realizzazione del nuovo ponte G,Papuli che di fatto consente l’accesso pedonale, alla fascia ulivata pedemontana dei Martani trekking dalla stazione di Terni. (La valorizzazione del quadrante nord della città, reso così facilmente accessibile, apre nuove prospettive di sviluppo turistico Treno+Bike, Treno+Trekking, ponendo ai piedi della medesima l’accesso pedonale diretto ai Martani Trekking, sia con strade le lente, nella fascia olivata pedemontana; fino a raggiungere le cime di Monte Acetella, nota come La Croce, che Torre Maggiore, sito archeologico montano pagano, ivi inclusi i santuari della Madonna di Colle dell’Oro fondata da San Bernardino da Siena, che la Madonna degli Ulivi.
2. Biking: Biking in Valnerina, realizzazione di una Mappa Interattiva 3 D, con i percorsi tracciati in digitale (i.e. gpx o altro) su cartografia google o similari, open data interoperabile, fruibile via web (consultabile e scaricabile) con strumenti del tipo web, appa o progressive app (gelocalizzabile e navigazione guida) via qr code (con link allo scarico o alla fruizione via web) per il materiale promozionale; La green way del Nera, la Randonné, la Granfondo dell’Amore e di Piediluco e le varie ciclovie su strade lente, i.e. a bassa frequenza di traffico, possono rappresentare un vero e proprio vantaggio per il decollo del segmento turistico bike.
ART. 3 STAZIONE APPALTANTE E AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Terni – Piazza Mario Ridolfi Telefono: 0744.5491
PEC (posta elettronica certificata): [email protected]
Indirizzo del profilo del committente: www.comune.terni.it Determinazione ____ DEL ______
Il Responsabile Unico del Procedimento: dott. Omero Mariani (tel. 0744.549779) posta elettronica: [email protected]
Codice Identificativo Gara – N. 2 Mappe turistiche interattive CIG: Z7C330B920;
Codice Unico Progetto – CUP: F41B20000590002
ART 4 – PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
La gara sarà espletata tramite procedura negoziata ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del la legge n.
120/2020 di Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) s.m.i. a mezzo piattaforma telematica Mepa, accessibile all’indirizzo internet https://www.acquistinretepa.it .
L’affidamento avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, con riferimento ai criteri ed elementi di valutazione, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016.
ART 5 OGGETTO E FINALITA’ DELL’APPALTO
1. L’appalto ha per oggetto la fornitura del servizio per la realizzazione di n. 2 lotti funzionali, on site, di n. 2 mappe turistiche interattive della destinazione turistica ternana, all inclusive, perfettamente funzionanti come da capitolato tecnico, la cui grafica dovrà essere quella prevista dalla Regione dell’Umbria;
2. La finalità dell’appalto è quella della valorizzazione turistica del territorio, del patrimonio
paesaggistico e culturale, della montagna ternana, dei suoi sentieri, delle sue ciclovie, in modo da comunicare al turista la ricca offerta presente e facilitarne la fruizione;
3. L’appalto è costituito da n. 2 lotti;
Tabella n. 1 – Oggetto dell’appalto –
n .
Descrizione servizi/beni
P (principale)
S (secondaria) 1
Area merceologica Mepa “servizi di informazione, comunicazione e marketing, servizi per l'information & communication technology;
servizi servizi di stampa e grafica nelle categorie e cvp di rito;
VARI es.
799600001 Servizi fotografici e servizi ausiliari
2 799611009 Servizi di fotografia pubblicitaria 3 799612000 Servizi di
fotografia aerea 4 799613001 Servizi fotografici specializzati 5
799613104 Servizi di fotografia a fondo pozzo 6
799613207 Servizi di fotografia subacquea 7 799613300 Servizi di microfilmatura 8 79961340
3 Servizi di fotografia a raggi X 9 799613506 Servizi di fotografia in studio 10 799620005 Servizi di sviluppo fotografico 11 921000002
Servizi cinematografici e videoservizi 12 921100005 Servizi di produzione di film e videocassette e servizi connessi 13 921110002 Servizi di produzione di film
e video 14 921111003 Produzione di film e videocassette per la formazione 15 921112004
Produzione di film e videocassette per
pubblicità, propaganda e informazione 16 921112107
Produzione di film pubblicitari 17 921112200
Produzione di videocassette pubblicitarie
Classificazione del documento: Consip Public
Allegato 3 al Capitolato d’Oneri “Servizi” per l’abilitazione dei Prestatori
di “Servizi Audio, Foto, Video e Luci” ai fini della partecipazione al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione Vers. 3.0 – Maggio 2019 Stato del documento: Emesso 9 di
12 18 921112303 Produzione di film per propaganda 19 921112406
Produzione di videocassette per propaganda 20 921112509
Produzione di film per informazione 21 92111260
2 Produzione di videocassette per informazione 22 92111300
5 Produzione di film e videocassette di intrattenimento 23 921113108 Produzione di film per intrattenimento 24 921113201 Produzione di
videocassette per intrattenimento 25 921120009 Servizi connessi con la produzione
di film e videocassette CPV 921110002 Erogazione dei “Servizi di
produzione di contenuti audiovisivi e/o visivi
CPV 793423202 Erogazione di “Servizi
tecnici per eventi
ART 6. IMPORTO POSTO A BASE DI GARA E DURATA
1. L’Importo complessivo stimato del servizio, comprensivo di tutte le spese, ammonta a Euro 14.754,10 (quattordicimilasettecentocinquantaquattro/10), IVA esclusa. L’importo stimato dell’appalto è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge e rappresenta l’importo massimo di spesa contrattuale non impegnativo e vincolante per la stazione appaltante, la quale non assume pertanto alcun obbligo in ordine al raggiungimento dello stesso, in quanto meramente presuntivo e rilevante ai sensi dell’art. 35 del D.Lgs 50/2016.
2. L’importo sopra indicato deve intendersi comprensivo di ogni altra attività necessaria per l’esatto e completo adempimento delle condizioni contrattuali, secondo quanto specificato nella documentazione di gara.
3. I servizi oggetto dell’appalto dovranno essere realizzati a partire dalla data di stipula del contratto e dovranno necessariamente essere conclusi entro e non oltre il 10/12/2021 e comunque secondo un calendario da definirsi in accordo con il Rup.
ART. 7. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
1. L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, con riferimento ai criteri ed elementi di valutazione, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016, con il punteggio complessivo massimo di cento punti, come di seguito ripartiti:
PUNTEGGIO MASSIMO
Offerta tecnica 70
Offerta economica 30
TOTALE 100
Il Punteggio Totale (PTOT) per ciascuna offerta sarà così determinato:
P TOT = PT+ PE
dove: PT = somma dei punti attribuiti all’Offerta tecnica; PE = somma dei punti attribuiti all’Offerta economica.
7.a OFFERTA TECNICA: max 70 punti/100 di cui:
Case History 20 Coerenza del tema con
l’immagine e i valori
dell’istituzione/brand obbligatori da capitolato.
Il case history su servizi similari a quelli oggetto dell’appalto deve presentare caratteristiche peculiari e riutilizzabili da cui si evinca l’articolazione e la
declinazione della strategia di valorizzazione e comunicazione dell’offerta turistica rispetto ai target e fruizione easy coerente con la complessità delle azioni
Max 6
Originalità del concetto creativo e
profili di innovatività delle mappe. Max 6
Coerenza delle tecnologie comunicative e dei linguaggi in relazione alla multimedialità e ai target interessati (walking e biking) ; modalità e strumenti di selezione e agevolazione del coinvolgimento dei target groups.
Max 4
Usabilità delle mappe, coerenza e intuizione nella lettura delle mappe. Facilità d’uso e di comprensione. Utilità per il turista.
Max 4
Curriculum, Portfolio clienti e team di lavoro 10
Qualità dei progetti analoghi svolti negli ultimi cinque anni e clienti per i quali sono stati realizzati
Qualità e attinenza delle info della mappe orientate ai clienti, con particolare attenzione al settore turistico e tra questi ai biker e walkers.
Max 6
Composizione, competenze e articolazione del comparto creativo
Numero, qualità ed articolazione dei professionisti messi a disposizione nell’ambito della ideazione e produzione di contenuti (grafica, tracking, immagini, video, anche animati, e digital content), con particolare attenzione alla produzione digitale multimediale.
Max 4
Per la valutazione degli elementi qualitativi della tabella sopra riportata la Commissione di gara procederà come di seguito:
Il punteggio sarà assegnato mediante attribuzione discrezionale di un coefficiente, variabile da zero a uno, da parte di ciascun commissario di gara. L’applicazione dei coefficienti prevede una gradualità di valutazione come da elenco di seguito riportato:
Coefficiente discrezionale:
ottimo 1
buono 0,75
discreto 0,50
appena sufficiente 0,25
insufficiente 0
Per ciascun concorrente, il punteggio in relazione a ciascun criterio sarà attribuito moltiplicando il punteggio massimo per esso indicato, per il coefficiente corrispondente alla valutazione formulata dalla Commissione giudicatrice:
GIUDIZIO ATTRIBUITO AD OGNI ASPETTO QUALITATIVO Coefficiente
Insufficiente: non rispondente ai requisiti minimi richiesti senza alcun elemento migliorativo o
carenza di elementi utili alla valutazione 0
Appena Sufficiente: rispondente ai requisiti con elementi migliorativi non di particolare rilievo 0,25 Discreto: rispondente ai requisiti con elementi migliorativi di interesse 0,50
Buono: rispondente ai requisiti con elementi migliorativi di particolare rilievo 0,75
Ottimo: ampiamente superiore ai requisiti richiesti e attesi 1,00
Una volta che ciascun commissario ha attribuito il coefficiente a ciascun concorrente, viene calcolata la media dei coefficienti attribuiti, viene attribuito il valore uno al coefficiente più elevato e vengono di conseguenza riparametrati tutti gli altri coefficienti. I coefficienti sono moltiplicati per il punteggio massimo attribuibile al criterio oggetto di valutazione.
Qualora un partecipante non raggiunga almeno il 60% del punteggio complessivamente riservato alla stessa offerta tecnica (qualità), (quindi complessivi punti 42), non si procederà all’apertura della busta contenente la relativa offerta economica e lo stesso concorrente verrà escluso dal procedimento di aggiudicazione.
Con riferimento al punteggio tecnico finale PTTOT questo sarà assegnato considerando le prime due cifre dopo la virgola senza procedere ad alcun arrotondamento (es. PTTOT: 50,2367 punteggio attribuito PTTOT:
50,23).
7.b) Offerta economica: Max 30/100 punti di cui:
L’offerta economica dovrà indicare il ribasso percentuale offerto rispetto all’importo a base di gara per i servizi oggetto dell’appalto, al netto di IVA.
All’operatore che avrà offerto il ribasso maggiore verranno attribuiti 30 punti, mentre agli altri verranno assegnati punteggi proporzionali utilizzando la seguente formula matematica:
PE? = ?? ∗ R?
Rmax Dove:
PE ? = punteggio economico assegnato all’offerta del concorrente iesimo Rmax = maggior ribasso tra quelli offerti in gara
R? = ribasso rispetto alla base d’asta offerto dal concorrente iesimo
L’offerta economica dovrà essere corredata, a pena di inammissibilità, da dichiarazione dell’offerente attestante che nella sua formulazione ha tenuto conto del costo del lavoro, indicando specificatamente il contratto collettivo applicabile, e degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore dove deve essere eseguito il servizio. Il ribasso offerto dall’aggiudicatario dovrà essere comprensivo di tutte le spese che l’aggiudicatario medesimo dovrà sostenere per l’esecuzione del servizio, nessuna esclusa, ad eccezione dell’IVA.
L’appalto verrà aggiudicato alla impresa che avrà ottenuto il miglior punteggio (ribasso offerto + qualità del servizio).
In caso di parità di punteggio complessivo l’aggiudicazione avverrà in favore dell’impresa che avrà offerto il maggior ribasso. A parità di punteggio complessivo e di ribasso si procederà al sorteggio.
Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché valida.
Tutti i valori percentuali dovranno essere espressi con un numero massimo di cifre decimali dopo la virgola pari a due (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo euro 12,50). In caso di indicazione di valori percentuali con più di due cifre decimali dopo la virgola, queste non verranno considerate
Art 8. DOCUMENTAZIONE DI GARA
1. La documentazione di gara è disponibile sul sito internet della stazione appaltante all’indirizzo https://www.comune.terni.it/bandiavvisigaraincorso e sulla Piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione Mepa all’indirizzo https://www.acquistinretepa.it
Art. 9. COMUNICAZIONI