(L.P. 2.8.2005, n.14 - iscritta al n. 231 del registro provinciale delle persone giuridiche private)
det. n. 11/5 di data: 10 marzo 2020
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE (art.18 statuto Fondazione – procura di data 26.09.2019)
OGGETTO
Art. 23 del regolamento di organizzazione e funzionamento della Fondazione Edmund Mach, L.P. 2/2016, art. 21, comma 2, lettere b bis), c), d) della L.P. 23/1990 - art. 63, comma 2, lettera b, punti 2 e 3 del d.lgs. 50/2016, art. 63, comma 2, lettera b, punti 2 e 3 del d.lgs.
50/2016, indizione di una trattativa privata diretta - procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento di un campionatore automatico per uno spettrometro NMR già a servizio dell’attività del Centro Ricerca ed Innovazione.
CIG ZF62C62D03
IL DIRETTORE GENERALE
- l’art. 13 della L.P. 23/1990 stabilisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento di contratti pubblici le stazioni appaltanti, in conformità con i propri ordinamenti, decretino o determinino di contrarre, individuando i motivi circa l’opportunità di far luogo alla conclusione del contratto, il criterio di aggiudicazione, la modalità di scelta del contraente, ed in generale individuando tutti gli ulteriori elementi necessari per la determinazione del contenuto del contratto (analoga previsione, a livello statale, è stabilita dall’art. 32, comma 2 del d.lgs. 50/2016);
- con Richiesta d’Acquisto (d’ora innanzi RdA) n. 1000033873 di data 7 febbraio 2020, approvata in data 11 febbraio 2020 dalla dott.ssa Annapaola Rizzoli, dirigente del Centro Ricerca ed Innovazione (d’ora innanzi CRI) della Fondazione Edmund Mach (d’ora innanzi FEM), è stato chiesto di attivare la trattativa privata diretta - procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (art. 21, comma 2, lettere b) bis, c), d) della L.P.
23/1990 - art. 63, comma 2, lettera b, punti 2 e 3 del d.lgs. 50/2016) per l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento di un campionatore automatico per uno spettrometro NMR già a servizio dell’attività del CRI. Trattasi, in particolare, di uno specifico accessorio (autocampionatore SampleXpress 7m) dello spettrometro NMR Avance IIII 400 già in uso presso i laboratori del CRI (dipartimento qualità alimentare e nutrizione – unità tracciabilità);
- come specificato dalla Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della FEM, sussistono rischi interferenziali. È pertanto stato elaborato da quest’ultima lo schema di documento unico di valutazione dei rischi interferenziali e stimati in complessivi Euro 100,00 (cento/00), al netto degli oneri fiscali, i costi per la sicurezza derivanti da rischi interferenziali;
- l’importo complessivo stimato dell’appalto è pari ad Euro 39.900,00 (trentanovemilanovecento/00), al netto degli oneri fiscali e di cui Euro 100,00 (cento/00), al netto degli oneri fiscali, quali costi per la sicurezza derivanti da rischi interferenziali e non soggetti a ribasso;
- il CRI ha chiesto di procedere all’acquisto della strumentazione in oggetto in via diretta con un operatore economico determinato (Bruker Invest AG – tramite la controllata italiana Bruker Italia S.r.L.) e quindi tramite trattativa privata diretta (ovvero procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara) ravvisando sia delle specifiche ragioni di natura tecnica (art. 21, comma 2, lettera c) della L.P. 23/1990 “per l’acquisto di beni o la fornitura di servizi la cui natura rende impossibile l’espletamento di pubbliche gare” e art. 21, comma 2, lettera d) della L.P. 23/1990 “per l’acquisizione di prodotti ad alta tecnologia o per la realizzazione di programmi di ricerca ad elevato contenuto tecnico o scientifico” – in analogia a quanto stabilito dalla normativa statale - art. 63, comma 2, lettera b, punto 2 “la concorrenza è assente per motivi tecnici”) che la presenza di diritti esclusivi (art. 21, comma 2, lettera b bis) della L.P. 23/1990
“per le forniture la cui fabbricazione o consegna può essere affidata, a causa di particolarità tecniche, artistiche o per ragioni inerenti alla protezione dei diritti di esclusiva, unicamente a un fornitore determinato”
- in analogia a quanto stabilito dalla normativa statale - art. 63, comma 2, lettera b, punto 3
“la tutela di diritti esclusivi, inclusi i diritti di proprietà intellettuale”). Nella specifica dichiarazione resa dalla dott.ssa Annapaola Rizzoli in data 26 febbraio 2020, a cui si rinvia per il dettaglio, il CRI ha infatti precisato che:
“il nuovo autocampionatore SampleXpress 7m andrà a sostituire il vecchio autocampionatore B-ACS-60, utilizzato presso l’Unità Tracciabilità dal 1987, che ha dato problemi di funzionamento da un anno a questa parte;
l’autocampionatore SampleXpress 7m è un accessorio dell’NMR Avance IIII 400 già in funzione presso l’Unità Tracciabilità
non esistono quindi alternative tecnicamente percorribili per il corretto funzionamento dell’NMR Avance IIII 400 in funzione presso l’Unità Tracciabilità;
il rivenditore italiano del produttore è la ditta Bruker Italia S.r.L.
che si è verificata la convenienza e congruità tecnico/economica dell’offerta presentata dall’operatore economico interpellato e con cui si chiede, sotto la propria personale responsabilità, venga perfezionato il contratto, come indicato nella RdA”
- la Ripartizione Patrimonio, Contratti e Affari Generali (d’ora innanzi Ripartizione PCA), in attuazione a quanto stabilito dagli articoli 21, 36 ter 1, 39 ter della legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23 oltreché dalle direttive della emanate alla FEM dalla Provincia Autonoma di Trento per l’anno 2020 (deliberazione della Giunta provinciale n. 1831 di data 22 novembre 2019), ha preventivamente verificato la possibilità di affidamento della fornitura in oggetto tramite gli strumenti messi a disposizione da parte delle centrali di committenza. Dall’analisi compiuta la Ripartizione PCA ha accertato che:
a) non è presente alcuna convenzione stipulata dall’Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti (APAC) relativa alla fornitura in oggetto;
b) è presente sul Mercato Elettronico della Provincia Autonoma di Trento (ME-PAT) la categoria merceologica/bando di abilitazione “STRUMENTI DI MISURAZIONE, CONTROLLO, PROVA E NAVIGAZIONE – CPV 38511000-0 - Microscopi elettronici”.
Dall’analisi compiuta la Ripartizione PCA ha quindi evidenziato la necessità di affidamento dei della fornitura in oggetto avvalendosi del ME-PAT.
Premesso quanto sopra:
- rilevato che le ragioni “di natura tecnica” e quelle “attinenti alla tutela di diritti esclusivi”
sono state ritenute tali da impedire o comunque rendere assolutamente vano il ricorso ad una procedura di gara ordinaria che nel caso specifico, posto che l’importo stimato dell’appalto è inferiore alla soglia di Euro 214.000,00 (art. 35, comma 1, lettera c) del d.lgs.
50/2016), risulta essere il confronto concorrenziale previa consultazione di almeno tre operatori economici (art. 21, comma 5 della L.P. 23/1990) – avvalendosi del ME-PAT;
- rilevato in ogni caso che l’art. 21, comma 4 della L.P. 23/1990 consente il ricorso alla trattativa privata diretta, con il soggetto ritenuto idoneo, per importi contrattuali non eccedenti Euro 47.000,00 (quarantasettemila/00), al netto degli oneri fiscali;
- visti, oltre alla RdA e alla dichiarazione resa per attivare la trattativa privata diretta per ragioni di natura tecnica:
a) la lettera di invito a trattativa privata diretta - procedura negoziata avvalendosi del ME- PAT e i rispettivi allegati amministrativi predisposti dalla Ripartizione PCA;
b) le condizioni particolari di contratto predisposte per la parte amministrativa dalla Ripartizione PCA e per la parte tecnica dal CRI.
- dato atto che l’appalto è configurato quale appalto di fornitura, ai sensi dell’art. 28, comma 1 del d.lgs. 50/2016. La prestazione qualitativamente ed economicamente prevalente (oggetto
relativi accessori. I servizi di installazione, avvio al funzionamento, garanzia e manutenzione, pur di rilievo, hanno carattere accessorio;
- rilevato che il quadro complessivo degli oneri necessari per l’approvvigionamento risulta il seguente:
Oneri Importo
Importo stimato per l’approvvigionamento € 39.900,00
Oneri fiscali – IVA € 8.778,00
TOTALE € 48.678,00 Fonte di finanziamento – copertura finanziaria Ordine Interno n. I1924014I - INVESTIM.COMUNI CRI
- ritenuto pertanto procedere all’espletamento, avvalendosi del ME-PAT, della trattativa privata diretta in oggetto (procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara) e volta all’acquisto dell’accessorio indicato nella RdA n. 1000033873 (prodotto dall’operatore economico Bruker Invest AG e commercializzato, per il territorio italiano, dall’operatore economico controllato Bruker Italia S.r.L.);
- preso atto che ai sensi dell’art. 25 del ROF e della relativa procedura (adottata con disposizione del Presidente n. 1 di data 16/01/2020) per procedure in oggetto la FEM ha adottato un modello di individuazione della figura del Responsabile del Procedimento ripartito per fasi e che nel caso specifico può essere così riassunto:
a) per la fase di programmazione e progettazione: dott.ssa Annapaola Rizzoli, Dirigente del CRI;
b) per la fase di affidamento: dott. Fabio Calliari, Responsabile della Ripartizione PCA;
c) per la fase di esecuzione: dott.ssa Annapaola Rizzoli, Dirigente del CRI.
Visti:
- l’art. 18 dello Statuto;
- la procura del 26 settembre 2019;
- il Capo IV del ROF (Organizzazione degli appalti e dei contratti) della FEM;
- la L.P. 2/2016;
- la L.P. 23/1990 e il D.P.G.P. n. 10-40/Leg./1991;
- il d.lgs. 50/2016;
- la deliberazione della Giunta provinciale n. 1831 di data 22 novembre 2019;
- gli atti citati in premessa.
d e t e r m i n a
1) di indire, con l’operatore economico Bruker Italia S.r.L. con sede legale in Viale V. Lancetti, 43, 20158 - MILANO (MI), codice fiscale e partita IVA 02143930150, avvalendosi del ME- PAT, una trattativa privata diretta (procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara) per della fornitura, installazione e avvio al funzionamento di un campionatore automatico per uno spettrometro NMR già a servizio dell’attività del CRI così come descritto nella RdA n. 1000033873 (accessorio prodotto dall’operatore economico Bruker Invest AG) per un importo complessivo stimato dell’appalto pari ad Euro 39.900,00 (trentanovemilanovecento/00), al netto degli oneri fiscali e di cui Euro
100,00 (cento/00), al netto degli oneri fiscali, quali costi per la sicurezza derivanti da rischi interferenziali e non soggetti a ribasso;
2) di approvare il seguente quadro economico dell’intervento:
Oneri Importo
Importo stimato per l’approvvigionamento € 39.900,00
Oneri fiscali – IVA € 8.778,00
TOTALE € 48.678,00 Fonte di finanziamento – copertura finanziaria Ordine Interno n. I1924014I - INVESTIM.COMUNI CRI 3) di approvare i seguenti documenti relativi alla procedura:
a) la lettera di invito a trattativa privata diretta - procedura negoziata avvalendosi del ME- PAT e i rispettivi allegati amministrativi predisposti dalla Ripartizione PCA;
b) condizioni particolari di contratto predisposte per la parte amministrativa dalla Ripartizione PCA e per la parte tecnica dal CRI.
Tali documenti, per quando materialmente non allegati alla presente, ne formano sua parte integrante e sostanziale.
4) di dare atto che ai sensi dell’art. 25 del ROF e della relativa procedura (adottata con disposizione del Presidente n. 1 di data 16/01/2020) nei casi in oggetto la FEM ha adottato un modello di individuazione della figura del Responsabile del Procedimento ripartito per fasi e che nel caso specifico può essere così riassunto:
a) per la fase di programmazione e progettazione: dott.ssa Annapaola Rizzoli, Dirigente del CRI;
b) per la fase di affidamento: dott. Fabio Calliari, Responsabile della Ripartizione PCA;
c) per la fase di esecuzione: dott.ssa Annapaola Rizzoli, Dirigente del CRI.
5) di dare atto che gli oneri d’investimento derivanti dalla procedura in oggetto sono posti a carico del Bilancio/Budget del CRI (Ordine Interno n. I1924014I - INVESTIM.COMUNI CRI).
=== o 0 o ===
GG/f.to Giuseppe Gubert FC/ f.to Fabio Calliari
IL DIRETTORE GENERALE - ing. Mario Del Grosso Destreri -
f.to Del Grosso Destreri