(L.P. 2.8.2005, n.14 - iscritta al n. 231 del registro provinciale delle persone giuridiche private)
det. n. 45/5 di data: 30 luglio 2019
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE (art.18 statuto Fondazione – procura di data 27.08.2015)
OGGETTO
Trattativa privata diretta, preceduta da indagine di mercato tramite richiesta d’offerta nell’ambito del Mercato Elettronico della Provincia Autonoma di Trento per la fornitura di una soluzione software per la gestione delle risorse umane (presenze – trasferte) e servizi connessi per la Fondazione Edmund Mach.
RdO ME-PAT n. 82485
CIG 79488953AA
DATI CONTRAENTE E IMPORTO CONTRATTUALE Ragione sociale INAZ S.r.L.
Sede legale Viale Monza, 268 – 20128 Milano (MI) Codice fiscale 05026960962
Partita IVA 05026960962
Importo complessivo accordo quadro (2 anni +1+1)
Euro 45.000,00 (quarantacinquemila/00), al netto degli oneri fiscali e senza costi per la sicurezza in quanto non sussistono rischi interferenziali.
IL DIRETTORE GENERALE
- Vista la Richiesta d’Acquisto (RdA) n. 1000031493 di data 28 maggio 2019 dell’ing.
Michele Tonelli, Responsabile della Ripartizione Sistemi Informativi e Comunicazione (d’ora innanzi Ripartizione SIC) della Fondazione Edmund Mach (d’ora innanzi FEM), con la quale è stata chiesta l’attivazione della procedura di acquisto di una soluzione software per la gestione delle risorse umane (presenze – trasferte) e servizi connessi.
Come indicato dall’ing. Michele Tonelli l’esigenza nasce da una richiesta espressa dal dott. Gabriele Fauri, Responsabile della Ripartizione Organizzazione e Risorse Umane (d’ora innanzi Ripartizione ORU), posto che per la soluzione software in essere (acquisita nel 2012) il produttore Selesta ingegneria S.p.A. ha comunicato la cessazione dello sviluppo applicativo e dell’attività di supporto (per l’assorbimento del brand da parte del produttore Zucchetti). La cessazione di tale supporto, non prevista e nemmeno prevedibile, unita alla necessità di aggiornamenti evolutivi richiesti dal comparto del Personale – dott. Gabriele Fauri -, non da ultimo il sistema di rilevazione dell’attività lavorativa sul territorio, impongono alla FEM l’adozione di una nuova soluzione software;
- preso atto che l’ing. Michele Tonelli, in seguito all’effettuazione di un’indagine di mercato, ha individuato quale soluzione software maggiormente in grado di soddisfare le esigenze della FEM, quella offerta dal produttore INAZ S.r.L.. Tale soluzione, tra il resto, consente la piena integrazione con la piattaforma HCM del medesimo produttore, già acquisita dalla FEM nel 2016, essendo soluzione modulare che sfrutta appieno l’infrastruttura database esistente con cui condivide dati e servizi. Oltre alla perfetta integrazione, ciò garantisce al contempo una razionalizzazione e consolidamento della gestione dei dati oltreché dei servizi di supporto connessi, in unica piattaforma (profili difficilmente ottenibili adottando soluzioni di produttori diversi);
- rilevato che, secondo quanto indicato, la soluzione offerta sul mercato dal produttore INAZ S.r.L., oltre ad essere complessivamente tecnicamente maggiormente in grado di soddisfare le esigenze della FEM, anche da un punto di vista economico rappresenta la soluzione più conveniente per la FEM;
- preso atto che la Ripartizione Patrimonio, Contratti ed Affari Generali (d’ora Innanzi Ripartizione PCA), in attuazione a quanto stabilito dagli articoli 21, 36 ter 1, 39 ter della legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23 oltreché dalle direttive della emanate alla FEM dalla Provincia Autonoma di Trento per l’anno 2018 (deliberazione della Giunta provinciale n. 2018 di data 1 dicembre 2017 – in attesa di ricevere quelle per l’anno 2019), ha preventivamente verificato la possibilità di affidamento della fornitura e servizi connessi in oggetto avvalendosi degli strumenti messi a disposizione da parte delle centrali di committenza;
- rilevato che dall’analisi compiuta la Ripartizione PCA ha accertato che:
a) non è presente alcuna convenzione stipulata da APAC relativa ai servizi in oggetto;
b) è presente sul Mercato Elettronico della Provincia Autonoma di Trento (ME-PAT) la categoria merceologica/metaprodotto di riferimento;
c) non è presente alcuna convenzione stipulata da CONSIP S.p.A. relativa ai servizi in oggetto;
d) è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) la categoria merceologica/metaprodotto di riferimento.
- preso atto che la Ripartizione PCA ha evidenziato la necessità di affidamento della fornitura e servizi connessi in oggetto avvalendosi del ME-PAT;
preso quindi atto che la Ripartizione PCA con RDO n. 82485 ha effettuato un’indagine di mercato a scopo esplorativo tramite richiesta d’offerta nell’ambito del ME-PAT per l’eventuale affidamento della fornitura e dei servizi connessi in oggetto interpellando tutti gli operatori economici abilitati nel pertinente bando di abilitazione e per la specifica categoria merceologica/metaprodotto (per un totale di 324 operatori economici). In considerazione dell’importo di spesa, nell’ottica di coniugare l’esigenza del rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e trasparenza con i principi di proporzionalità ed efficienza dei procedimenti di scelta del contraente, per la parte relativa all’acquisto delle licenze e dei canoni la RDO ha avuto ad oggetto la specifica soluzione software offerta sul mercato dal produttore INAZ S.r.L. ed indicata dall’ing. Michele Tonelli e dal dott. Gabriele Fauri precisando tuttavia che “….sono ammesse offerte per soluzioni software di diverso produttore a condizione che l’operatore economico dimostri, con qualsiasi mezzo appropriato, che le soluzioni proposte siano da considerare equivalenti a quelle indicate e pienamente integrabili con la piattaforma HCM del produttore INAZ S.r.L. senza ulteriori necessità hardware, software o attività di servizio rispetto a quanto previsto ed indicato nel presente documento”;
ritenuto di condividere l’opportunità e le modalità di effettuazione del sondaggio informale tramite ME-PAT tenuto anche in considerazione delle indicazioni date dall’ing. Michele Tonelli e dell’ammontare presunto di spesa;
preso atto che dei 324 (trecentoventiquattro) operatori economici interpellati è pervenuta unicamente la seguente manifestazione di interesse ad un eventuale affidamento:
N. RAGIONE SOCIALE CODICE
FISCALE
1 INAZ S.r.L. 05026960962
- rilevato che dal punto di vista economico l’offerta presentata da parte dell’operatore economico INAZ S.r.L. è pari a complessivi Euro 45.000,00 (quarantacinquemila/00), al netto degli oneri fiscali, e può essere così rappresentata:
Art. 1 - LICENZE – ACQUISTO Art. Produttore Descrizione Quantità
(a corpo)
Importo unitario
Importo Parziale 1.1 INAZ
S.r.L.
LICENZA NOTA SPESE
(3000 MODULI/ANNO) 1 € 6.400,00 € 6.400,00
1.2 INAZ
S.r.L. HE RISORSE UMANE APP 1 € 1.200,00 € 1.200,00
1.3 INAZ
S.r.L. HE PRESENZE 1 € 4.600,00 € 4.600,00
IMPORTO COMPLESSIVO Art. 1 € 12.200,00
Art. 2 - MANUTENZIONE - CANONI Art. Produttore Descrizione Quantità
(a corpo)
Importo unitario
Importo Parziale 2.1 INAZ
S.r.L.
CANONE DI
MANUTENZIONE NOTA SPESE
2 € 1.300,00 € 2.600,00
2.2 INAZ S.r.L.
CANONE DI
MANUTENZIONE HE RISORSE UMANE APP
2 € 500,00 € 1.000,00
2.3 INAZ S.r.L.
CANONE DI
MANUTENZIONE HE PRESENZE
2 € 2.100,00 € 4.200,00 IMPORTO COMPLESSIVO Art. 2 € 7.800,00
Art. 3 - SERVIZI ACCESSORI – ANALISI E ATTIVITÀ
Art. Descrizione Quantità
(giornate)
Importo unitario
Importo Parziale 3.1 ATTIVITÀ ANALISI PROGETTO
PRESENZE 3 € 500,00 € 1.500,00
3.2 ATTIVITÀ PROGETTO PRESENZE 24 € 500,00 € 12.000,00
3.3 ATTIVITÀ ANALISI PROGETTO NOTA
SPESE 3 € 500,00 € 1.500,00
3.4 ATTIVITÀ PROGETTO NOTA SPESE 20 € 500,00 € 10.000,00
IMPORTO COMPLESSIVO Art. 3 € 25.000,00 - preso atto che in seguito di tale RDO la Ripartizione PCA ha trasmesso, per una sua
valutazione, l’unica offerta pervenuta ai Responsabili di Ripartizione ORU e SIC;
- constatato che con note di data 18 luglio 2019 (Ripartizione SIC) e di data 19 luglio 2019 (Ripartizione ORU), gli stessi hanno confermato l’intenzione e la necessità di procedere all’acquisto della soluzione software e servizi accessori in oggetto chiedendo di disporre l’affidamento in favore dell’operatore economico INAZ S.r.L., con sede legale in Viale Monza, 268 – 20128 Milano (MI), codice fiscale e partita IVA 05026960962, per un importo complessivo di contratto pari ad Euro 45.000,00 (quarantacinquemila/00), al netto degli oneri fiscali (importi unitari contrattuali sopra indicati);
- considerato che il combinato disposto tra l’art. 23, comma 1, del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento (ROF) della FEM e l’art. 21 della legge provinciale 23/1990 consentono il ricorso alla trattativa privata diretta, con il soggetto ritenuto idoneo, per importi contrattuali non eccedenti Euro 46.400,00 (quarantaseimilaquattrocento/00), al netto degli oneri fiscali;
- ritenuto che nel caso specifico risulti opportuno utilizzare questa modalità di individuazione del contraente in considerazione dell’ammontare previsto di spesa (pari a complessivi Euro 45.000,00) e del fatto che è stato esperita un’indagine di mercato tramite ME-PAT interpellando complessivamente 324 (trecentoventiquattro) operatori economici;
- accertata pertanto la fondatezza giuridica del ricorso alla trattativa privata diretta quale modalità di scelta del contraente avvalendosi del ME-PA);
- ritenuto pertanto di individuare, quale contraente della trattativa privata in oggetto dell’operatore economico INAZ S.r.L., con sede legale in Viale Monza, 268 – 20128 Milano (MI), codice fiscale e partita IVA 05026960962, per un importo complessivo di contratto pari ad Euro 45.000,00 (quarantacinquemila/00), al netto degli oneri fiscali (importi unitari contrattuali sopra indicati);
- dato atto che non sussistendo rischi interferenziali.
Tutto ciò premesso:
- visto l’art. 18 dello Statuto;
- vista la procura del 27 agosto 2015;
- visto l’art. 23 e 26 del ROF della FEM;
- vista la L.P. 2/2016;
- vista la L.P. 23/1990 e il D.P.G.P. n. 10-40/Leg./1991;
- visto il d.lgs. 50/2016;
- vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 2018 di data 1 dicembre 2017;
- visti gli atti citati in premessa.
d e t e r m i n a
1) di individuare l’operatore economico INAZ S.r.L., con sede legale in Viale Monza, 268 – 20128 Milano (MI), codice fiscale e partita IVA 05026960962, quale contraente della trattativa privata in oggetto per un importo complessivo di contratto pari ad Euro 45.000,00 (quarantacinquemila/00), al netto degli oneri fiscali (importi unitari contrattuali sopra indicati);
2) di subordinare l’efficacia dell’individuazione di cui al punto 1) alla verifica del possesso dei requisiti di ordine generale per l’affidamento di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture richiesti dall’art. 80 del d.lgs. 50/2016;
3) di dare atto che al perfezionamento del contratto si provvederà, secondo quanto stabilito dall’art. 26 del ROF, tramite scambio di corrispondenza secondo il modello elaborato dalla Ripartizione PCA condizionando l’efficacia dello stesso alla verifica dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del d.lgs. n. 50/2006;
4) di autorizzare l’immediata stipulazione del contratto stante la necessità di far fronte alle esigenze della FEM;
5) di dare atto che gli oneri finanziari conseguenti la fornitura ed i servizi in oggetto sono posti a carico del budget della Ripartizione SIC (RdA n. 1000031493 – ordini interni I1620010I, I1820009I e B00F0030I).
=== o 0 o ===
GG/f.to Giuseppe Gubert MT/f.to Michele Tonelli GF/f.to Gabriele Fauri FC/f.to Fabio Calliari
IL DIRETTORE GENERALE - dott. Sergio Menapace -
f.to Menapace