• Non ci sono risultati.

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

X LEGISLATURA - SEDUTA N.79 DELIBERAZIONE ASSEMBLEAREPROGR. N. 70

DEL 25 MAGGIO 2016

Assemblea legislativa della Regione Emilia -Romagna

OGGETTO n. 2530

Nomina, ai sensi dell'articolo 69 comma 3 dello Statuto e dell'articolo 3 della L.R. 4 dicembre 2007, n. 23, dei componenti la Consulta di garanzia statutaria. (Prot.

DOC/2016/0000327 del 25/05/2016)

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri:

1) AIMI Enrico 24) PETTAZZONI Marco

2) BAGNARI Mirco 25) PICCININI Silvia

3) BARGI Stefano 26) POLI Roberto

4) BERTANI Andrea 27) POMPIGNOLI Massimiliano

5) BESSI Gianni 28) PRODI Silvia

6) BIGNAMI Galeazzo 29) PRUCCOLI Giorgio

7) BONACCINI Stefano, Presidente della Giunta 30) RAINIERI Fabio

8) BOSCHINI Giuseppe 31) RANCAN Matteo

9) CALIANDRO Stefano 32) RAVAIOLI Valentina

10) CALVANO Paolo 33) RONTINI Manuela

11) CAMPEDELLI Enrico 34) ROSSI Andrea, sottosegretario alla Presidenza

12) FABBRI Alan 35) ROSSI Nadia

13) FOTI Tommaso 36) SABATTINI Luca

14) IOTTI Massimo 37) SALIERA Simonetta

15) LIVERANI Andrea 38) SASSI Gian Luca

16) LORI Barbara 39) SENSOLI Raffaella

17) MARCHETTI Daniele 40) SERRI Luciana

18) MARCHETTI Francesca 41) SONCINI Ottavia 19) MOLINARI Gian Luigi 42) TARASCONI Katia

20) MONTALTI Lia 43) TARUFFI Igor

21) MORI Roberta 44) TORRI Yuri

22) MUMOLO Antonio 45) ZAPPATERRA Marcella

23) PARUOLO Giuseppe 46) ZOFFOLI Paolo

Sono assenti i consiglieri Alleva, Cardinali, Delmonte e Gibertoni.

Presiede la vicepresidente dell'Assemblea legislativa Ottavia Soncini.

Segretari: Matteo Rancan e Yuri Torri.

(2)

Progr. n. 70

Oggetto n. 2530: Nomina, ai sensi dell'articolo 69 comma 3 dello Statuto e dell'articolo 3 della L.R. 4 dicembre 2007, n. 23, dei componenti la Consulta di garanzia statutaria.

__________________________________________

Prot. DOC/2016/0000327 del 25 maggio 2016

L'Assemblea legislativa

Visto l'articolo 69 dello Statuto regionale, in particolare il comma 3 che prevede che la Consulta sia composta da cinque componenti, di cui tre nominati dall'Assemblea legislativa;

Vista la legge regionale 4 dicembre 2007, n. 23 "Costituzione e funzionamento della Consulta di garanzia statutaria";

Visti gli articoli 1, 2 e 3 della citata L.R. n. 23 del 2007 in materia di costituzione e composizione, compiti e funzioni, elezioni;

Dato atto che:

- ai sensi del comma 1 dell'articolo 3, della L.R. n. 23/2007, la Consulta è nominata dall'Assemblea legislativa nel corso di ogni legislatura, non prima di dodici mesi e non dopo diciotto mesi dalla data d'insediamento;

- secondo il comma 3 del medesimo art. 3 i componenti della Consulta restano in carica per un solo mandato e sono eletti, a voto segreto, con votazione separata;

Ritenuto di dover procedere alla nomina dei componenti la Consulta di garanzia statutaria;

Previa votazione segreta, mediante schede limitate ad un solo nome, che dà il seguente risultato:

(Consiglieri assegnati alla Regione - n. 50)

presenti n. 38

assenti n. 12

votanti n. 38

voti a favore della sig.ra Caterina Grechi n. 13 voti a favore del sig. Massimo Romolotti n. 13 voti a favore della sig.ra Laura Cavandoli n. 8

schede bianche n. 4

schede nulle n. --

(3)

Progr. n. 70 2

d e l i b e r a

- di nominare componenti della Consulta di garanzia statutaria i signori:

1) Dott.ssa Caterina Grechi (nata a Roma - RM - il 21 ottobre 1954), 2) Avv. Massimo Romolotti (nato a Reggio Emilia - RE - il 23 luglio 1958), 3) Avv. Laura Cavandoli (nata a Parma - PR - il 15 dicembre 1971);

- di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna.

* * * *

GR/dn

(4)

Riferimenti

Documenti correlati

Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa AL/2018/64056 del 19/12/2018 Documento firmato digitalmente da VOLTAN ANNA.. La Regione Emilia-Romagna promuove e sostiene l'innovazione

300 (Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento). La Regione

di dare atto che, anche a seguito della partecipazione della Regione Emilia-Romagna alle reti internazionali sul clima, il quadro delle

Art. 11 Modifiche all’articolo 16 della legge regionale n. 14 Modifiche alla legge regionale n. 15 Modifiche all’articolo 26 della legge regionale n. 16 Modifiche all’articolo

Atteso che le modalità procedurali di contenuto tecnico-operativo e gestionale per la concessione ed erogazione del contributo regionale facevano iniziare la fase di

 stabilisce che la Regione, mediante il PRIT, disciplina i propri interventi, indirizza e coordina gli interventi degli enti locali e di altri soggetti pubblici e privati operanti

Ritenuto opportuno, a tal fine approvare, anche con riferimento ed in attuazione del più ampio quadro delle politiche integrate dei trasporti nazionali, un documento

Il Rendiconto generale ha lo scopo di sintetizzare i risultati della gestione del Bilancio e consente di individuare in maniera definitiva le reali disponibilità finanziarie e