• Non ci sono risultati.

DELLA TORBA E DELLA LIGNITE COMBUSTIBILI CHE POSSNO SOSTITUIRSI ALLE... Carlo Amoretti. f fc

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELLA TORBA E DELLA LIGNITE COMBUSTIBILI CHE POSSNO SOSTITUIRSI ALLE... Carlo Amoretti. f fc"

Copied!
50
0
0

Testo completo

(1)

DELLA TORBA E DELLA LIGNITE COMBUSTIBILI CHE

POSSNO SOSTITUIRSI ALLE...

Carlo

Amoretti

f

fc

(2)

DELLA TORBA

DELLA LIGNITE

(3)

Viri.

DigitizcdbyGoogle

(4)

DELLA TORBA.

E

DELLA LIGNITE

COMBUSTIBILI chepossonosostituirsialle legna

nelRegnooV Italia

ISTRUZIONE

DICARLOAMORETTI Ctr. StirOrJ. dillaCoronaF,ma, MtmbraiMT&A Nulo*

e itiChigliaMI,iBm.„, BiUutntUAmbmÌM«,

MILANOMDCCCX.

PrcaEoGiovàbni Pibotta Stampatore iSantaMargherita.

(5)
(6)

AL LEGGITORE

V

AUTORE.

JTuBBZiCjfi,correorailquarfanna, unRagionamento sulle Torbiere del Diparti- mento d'Olona, e de' limitrofi (r),affinedi mostrare,chesediminuitasigiornalmente presso di noi la quantità delle legne,neltempo che cresceaneilconsumo e'lbisogno,non dolevamo perciò temere che fosse per mancarci ilcombustibile:anziavevamo onde far fuoco Sellesostanze,che, risparmiando gli alberi, poteanodar luogo alla vegetazione di riparare ì danni soffertispecialmenteinattestiultimi tempi.

Ditalveritàpersuase già erano le persone coltepei molti scritti pubblicali su ques? ar-

(i)Memoriedell' IstitutoNazionaleItaliano.

Fel.I.Pari,lf.

(7)

gomento,anchenellanostraItalia(i),e particolarmenteperV opera del mio Collega, ilP. Cav. Pino;emolti presso di noicori- fintipurri eranopévarjsperimenti,che

(l) Ecconealcuni.

Zannon. Letterete.Voi.Vii.Utt.X.

Jlsquino(Co.Fabio) Discorsasullascopertae gliusidellaTorba.Udine'Jjo.Vedianchela ft.Sceltad'Opuscoli di Milano;TomoII.p-*74<

Pino(P. Prof. Ermenegildo) Della maniera di prepararelaTorba ed'usarla.Milano1785.

Forti»( Ab.Alberto)DellaTorbachetrovali eppiède' colliEuganei.Veneziat^S.'

Mainata! (Ànon.)Sulla Torba esulCarbon fol- lile.Milano1778.

AttidellaSocietà PatrìotkadiMilane.Totn.U.

p. exir., e 176.Tom.IH.pwi, e cxx.

Vireresti Sanjeveiino(Co.Annibale )Della Torba.Crema1771.

Heniion{ Francesco )VItalianoistruitosapra tutteItspeciedèiCarbonfossile ,edellaTurfa.

Firenze1791.

MairooiàiPonte(Prof. Gin.)SullaTorbiera diCereto.Man.dellaSol.Ital.Tom.XIII.Su una sostanza combustibile dellaVallediCandino.

Nuovo Sceltad'Opusc.diMilano.Tom.II.p.fi.

Brocchi(Ispett.delleminiere Gio. ) Sulla lignite diVal Candino.Gior.deltaSoc.d'incoragg.1809.

Voi.11.p.33.

(8)

collaTorba eransi fattiaComo,alLago A Annone,sottoilCollediS.Colombano, ne'contorni della Capitale,e nella Città stes- sa;madiffidicosa erailvincereP abitudine oveP esempio frequentenon accostumava gli uominia sostituire alle legne la Torbao la Lignite(sostanza mediafra la Torha e'i Car~

bon fossile) che non ben ardeva, ed offendea tolfumoquando non era asciutta a dovere.

Persuaso de' veri vantaggi die arrecar deve V usodellesostanzecombustibilisostituibili allelegne,volleilGovernoacquistarne tal quantitàda Jarnedeglisperimenti ingrondo, nella stessa Capitale,onde sen mostrasse col fattotuso,eFutilità;esebbene,pernon essersipotuteavere in quest' anno debitamente asciutte,non siami potutefare tutteleprove chesimeditavano,pure si dimostròabba?

stanza che sì la Torba die la Lignite ardono e danno molto calore, e che anche inqueste vicinanzev'èabbondantementesidell'una che deh" altra ben sostituibili alle legne,e con

andissùno vantaggio economico.

allasolaCapitales"esteselozelodel Governo,maessoprese in considerazioneil Regnointero.Sapeasi bensì chelementovate sostanze esisleano ne? varj Dipartimenti;ma

(9)

s

per averneuna contezza esatta si trovò ne- cessariorf*indirizzarsiai Prefetti,affinchè permezzo delie autorità locali de" Distretti e delleComunità,emeglioancora colf opera 'de'Professori di StoriaNaturalee di Agri' colturade' Licei,siprocurasserolenotizie che averne pofeano; e, insieme assaggi delle sostanzemedesime,alMinistero dell'Interno ,

e per suomezzo al Consiglio delle miniere, letrasmettessero.

Conciòsiottennel'intento,tennero per laimodoaltacognizione delGoverno estesis- simitrattidi paesi quasi in ogni Dipartimento ,

che offrono Torba o Lignite;masiosservò al lampo stesso che ben pochi erano qué" luoghi ave sen facesse uso ; che in alcuni paesi ìgno- ravasi affattoilmododi valersene ; e in altri n'era ignotoilnomemedesimo.

Io reputo per tanto opportuna cosailpub- blicareun'Istruzione direttaa far conoscere l'esistenza,lelocalità,el'indolediqueste sostanze;a mostrareivantaggiche nepuò ritrarre lapubblica e la privata economia ; e ad insegnareilmododicercarle,scavarle, prepararle,ed usarne. Ciò iomisono propo- stodì fareinquestaIstruzione;etrave- rommiben compensalodell?operamia,se gli uomini ne trarranno qualche profitto.

Digitizcd t>yGoogle

(10)

BELLA

TORBA.

DELLA

LIGNITE.

1.(jhesiageneralmente diminuitada mez-Pcnuri>se za secoloinqualaquantità delle legne in"E£™

tuttequasilepartidelRegno Italico;eche siane cresciuta la consumazionesipergliusi domesticiche perlearti,ellaèunaverità, purtropponotaadogniclassedipersone: poichéad ognuno lo dimostra l'alto e ognor crescenteprezzoacuilelegnesivendono.

Lascarsezzael'accresciutovaloreproducono poi lanecessitàe'Idesiderio ditagliarenon sololeforesteeiboschi,mapurglialberi sparsiperlecampagne,anchequando noi vorrebbe labuona agricoltura, e'1bisogno di quelle artiperlequaliillegnamesommini- stramateriaallavoro;ondeilmale va sem- prepeggiorando,uèbastarpossonolesavie loggìadimpedirlo.L'economica costruzione de1cammini,dellestufe,de'fornelli,e de' fornipuò essere cagione di qualche risparmio dellelegne,ilqualeperònon èmai sensibile iuconfronto del dissipamento che ne fannoil

(11)

io Combustibilisaslìluibiìiallelegiic.

bisogno domesticosìpresso!privatichens*

pubblicistabilimenti,learti,e'Ilusso.

Tori»«lì-n.Poichéilfuoco è necessario, elelegne Elialt*'"«-mancano, in molti paesisièpensatoa sosti- li"' tuirvialtricombustibili;e questisonoilCor- ion di lena, e \a.Torba.Fra queste due so-, stanze^èlaLignite,che ora fraiCarboni fossili ,ora fraleTorbe è stata annoverata; macheipiùrecentiNaturalisticonsiderano comeunasostanzamedia,eche presso dì noinon è infrequente. DelCarbonfossileo Litantrace,cheuna volta assai raro credeasi ,

e riputava»!ove nocivo,ove inutile,sipar-' lerainun' altraIstruzione,cherisguarderk questo solominerale.Parleremoquiperora prima della Torba e poi della Lignite (i)ic saremo brevi nell'istruiregliuomini sulmodo dirintracciarequestesostanze,discavarle, diprepararle,ediusarne.

Noiioooa»]- ili.LaTorba generalmentenon è cheun UbJjnito!ammassod'erbe e di pianticelle peranni e se- colicresciuteemortene'luoghipaludosi: ammassolentamente formatosi,nelquale per iopiùleerbe sono ben riconoscibili,onde ne risultaunasostanzasofficee leggiera,che essendoasciuttafacilmente s'accende.Talora

(0Nonparloquidell'avanzo del tanno,che, ridolloinpanieseccato, brneiatenevoallator- ba,alcarbone,eallelegna«tesse risostituisce.

Essonotikche cortecciadilegno,elamaquan- tità* determinaladall'usoche dal (innolifain alcuno conoeria.

DigitizGd t>yGoogle

(12)

Torba.Suaorìgine. it peròleerbeeilegnistessisonosìdisfatti ,

chetjuasipiùnon vedesi indizio di organiz- zazione(i);esonridottiinuna sostanza molle enera, che, essendo secca, arde, dif- ficilmentesispegne,edurevol fuoco mantie- ne.Generalmente la Torba è apoca profon- dità;edopo alcuni anni,seilfondo palu- doso sìa lasciato in riposo,siriproduce.Per l'oppostolaLignitesembra essereilrisultato d'un' anticacatastrofepercuiintereselve siano state svelte e strascinate dalleacque,e sepoltequindisottomolta terra,arena e sassi apportatividalla catastrofe istessa,oda altri posterioriinondamenti.Quindi è cheleTorbe sono consideratecomeparte del fondo in cui giaciono,equindi di diritto privato;laddove la Lignitepotrebbeanch' essereconsiderata qual sostanza minerale,comeilCaibon fos- IV.IlsavioGoverno,avantidìproporre ad oggetto d'una necessaria economial'uso de' mentovati combustibili,e ni ostrarneilvan- taggiocoli'esempio,facendoliadoperare ne*

luoghidipubblicaamministrazione,ha vo- lutonon solo con molti sperimentieprivati epubblici assicurarsi della loro attività e in- nocuità;Inahaaltresìgiudicatonecessario dìsaperedovequestesostanzecombustibili trovinsinelRegno, chiedendoneleopportune

(i)Tale èuna torba deldipart. diSacciliglioAe ,

quellailiPariolo«eli'Agogna, edolire.

(13)

12 Combustìbile sostituibile alleieg/ie.

notiziea futfelePrefetturedeiDipartimenti Per risultato delle sue ricercheha scoperto in moltilunghiunaricchezzacheignoravasi dianzi.DallaTavola, che dassi appiè di que- sta Istruzione,risultanon esservi quasi nessun dipartimentodelRegno privodiquestasey- stanza.Vedrassi chenon solo numerose sono leTorbiere, delle qualipervennero al Consi- gliodelleminierelenotizieelemostre,ma.

che di queste alcune sono diuna sorprendente

estensionee profondità. '*.

V.Epoiché,pergiudicaredellaconve-' nienzaa sostituirelaTorba, e la Lignite alle legne,era necessarioesaminarelequalitàdi quelledue sostanze combustibili,dellequali molte sonolevarietà;conoscerne laquantità edilprezzorisultantesìdalvalorprimario del fondo torboso,chedallespese diprepa- razionee di trasporto:quindiilGovernoha chiesto,ched'ogni Torbieraglienefossero mandatelemostre,lequalirialConsiglio delleminieresono stateesaminate;ches'in- dicnaser l'estensione, l'uso, e'1 valorede'Fondi, ledistanzedallecittà,eda luoghi ovepiù;

importil'usarne,eimezzi,eiprezzide' trasporti,siper terra che per acqua.Tutte lenotizieintornoa ciò avute troverannosi re- gistratenellasummentovata Tavola, -1 VI.Comedunque, dirassi,setante,sesì -utilisonoleTorbiere,cosipoco n' è l'uso nelRegno tutto?Vi sono talora delle cagioni fisichee realiperlequalinon conviene sca- vare laTorba,nè adoperarla.Oveifondi

DigitizedbyGoogle

(14)

Torba.Perchè trascurasi. i3 torbosicoltisansi ,o somministrano pascolo al bestiame,comesuccede nel Polesine, nel Fer- rarese,edancheinalcuniluoghi deldipar- timento d1Olona;luoghiove altrondelele- gno nonsononè scarse,neacaroprezzo: oveifondisonoincertomodogalleggianti ,

cosicchéfacendovidelle fòsse edei canali l'ac- qua niinaccerchiledisormontare la superfìcie delterreno:ove, perlaposizione della Tor- biera,leacque de" canali scavatiper trarne laTorba nonpotessero avereunosfogo,e formassero un' incomoda e insalubre palude in mezzo ai campi;oveiltrasporto dellaTorba iòsseperrenderlapiù costosa delle legne,e nonvifosseoccasionediconsumarlanelle viciname,alloraconvienenonestracrla,e lasciarlagiacereovesièl'ormata.Ma,ove ilcalcolodelprodoltotenuissimochesiper- de, del miglioramento del fondo ohe ne risul- ta sovente,e dellautilitàchesiritraedalla venditaodall'usodellaTorbamostriche questasìpuò adoperare o vendere con van- taggi",allorascavarsideve,

VII.Tuttavia,ben lo so,laTorbasila- sciainoperosaquasiinoeni paese,ovepur gioverebbeilcavarla, e l'usarne;onde con- viene cercare'lecagionidiquestopoliticoeco- nomico fenomeno;e seèpossibileindicarne iripari.Le cagioni sonoipregiudizjpe'quali gen credeinutileanzinocivoloscavo e1'u- so:1*ignoranzadelmododicercarla,sca- varla,prepararlaeconservarla;delmudo d'adoperarla;e de'mezzi di spogliarla di ciò

(15)

i4Combustibile sostituibile allalegne.

chepub renderla incomoda.Cominciamo dalla prima delle indicate cagioni.Lamaggior parte dellepersone,allequaliperP addietrosipar- lava di Torba, noosapeano che cosa essa fos- se,emolti noisannonemmenooggidì.Che selorosenespieghilanatura eP uso,la sola novità della cosaèperloroargomento chenon debb' essereun buonritrovato,ap- punto perchè ignoravasi dai loroprogenitori.

Ognunocomprendequantopoco sensata sia questamaniera di ragionare:eppure così ra- gionanomoltipur di colorochepretendono esseresaccenti.Ipiù ignoranti poi,comunque piùad essi che aglialtridebba essere vantag- gioso l'usarne, sonoipiùrestiia valersene;

etalisonogeneralmentegliartigiani.Ag- giungasiche vi sonode'malignimonopolisti dilegne,che fanno dì tutto per iscredilare la Torba,or accusandola comeformata in parte disostanze putrideeinfettesìvegetaliche animali;ora esalatrice d'un vapore mofelico che distrugge la vegetazione delle piante;ora cagioned'unfumoinevitabilepuzzolente.a. soffocante;oracome inetta a far fiamma-,e a produrreglieffettichesihanno dalfuòco dilegne.Tutto ciòsiode spesso ripetutoda coloroche forsemai non videroonon pro- varono la Torba;o la provarono bagnata e inluogodoveilfumo non area lo sfogo ne- cessariopelcamminoepelfumaiuolo.

Vantaggi

M

VITI.E'faeilcosaildimostrarea chi cer- Tort»ot*' ca ^' kuonacalunniosesono tutte

^

e verne " uleaccuse date alla Tor-**'°ohe false e

DigitizGdbyGoogle

(16)

Torba.Vantaggi del dileifuoco.

lia.Bastailbruciarladiesiabenseccain uncamminocomune,doveilturno«alga nellacanna,edescaliberopelfumaiuolo semaspargersi nella stanza;esitroveràche non v'è odore nessuno,cheessafauna di- scretafiamma,minore bensì che quella delle legne aride,machedura molto più; chedà unfuoco dì tanta attività quantoillegno,e ancormaggiore,echeilconsumoinpeso ti'è minore. Si sono fatte dì ciò molte prove, eserivannotuttodìfacendoanche presso di noi.Parecchipurv'hanno nel dipartimento nostrocomeinquellidelLario,delSerioe delMella che Fadoprano nelle filandeda se- ta,e viriconoscon considerevolvantaggio (i).

Nella R. Fabbrica dellefalcia Castro sulla- god'Iseosimesce laTorba di Cereteingran dosealcarbone per molte operazioni;ese non per bollireilferro,per arroventarlo al- meno,e dargli la necessaria forma.Nonpub Servire,ilso,a fondereilminerale ne' forni diferro,ma hacalor bastanteperdargli l'abbrustolimentoche precede la fusione.Pub servirea metalli piùfusibili ,alle svanorazìoni delleacqueincuisonoscioltiisalid'ogni maniera.Giàdamoltilustrilarispettabile famigliaAsquino diUdine adopra a Pagania lasuaTorba perlefornaci dicalcinaedi mattoni,etaloranche dì majolica,edin

{r)Alcuniesempidell'inodellatorbavengono indicatinellaTarda delle Toibiere de) Regno.

(17)

16Combustibile sosiiiuihilc alle legns.

cittàpertuttigliuàdomestici,enevende;

e ne distribuisceilijjoveri.Dell' usochesi fadelleLignite,parlerassiinappresso."

*IX. E' noto die in Olanda, in parte dello

" Fiandre, e dell'Impero Francesesifagrande usodiTurba pertuttiibisognidomestici e pertuttele arti.InFrancia generalmente alla truppasidà Torba,cnon legne;e sentro- vabeneilsoldatocomen'ha vantaggioil tesoro della guerra.Questo risparmio è stato progettato anche presso di noi;e'1risultato de'fattisperimenti lasperare che possa aver luogo perletruppe acquartierateinluoghia ciòopportuni (()Inquante,equali altre

(i)Feoen[perordinosupcrioreglisperimenti legalidiconfronto fialaTurba,eInlegno-1ewb- LenolaTorba0011fossedellamiglior qualità,at- risultonnoellelacarnoper ventipersone fu rotta più prestorollatorbachecollologlio,ed egual- mente bene; che adoperandoidue combustibili a fuoco aperto,.iconiamo,Jtmeno (in peso) delta prima diedelle«ronde, e dentro unfornello<f, meno;eboscaldandoilCor™diguardiaundì oollaTorba,el'altrocollelegnanella stufame- desima per1'egual tempodi leioro, aiconsumòi/i menodiTorbaelledilegno,lequali,doposei oro, trotaronsitnitoridolteineeuere,mentrela Torba seguitava ad ardere,eriscaldantiesiebbe conessa'ftdipiù dicaloreindicalo daltermo- metro.AggiungasiclicnéiSoldati,nògliAni- rtcnti allosperimentosentironomai odore o fumo incomodo;ondeilSig.Ispettoregen.allasanilado"

Soldatidelegato adassisterviinaiamoadunCom-

(18)

Torba.Suousò vantaggioso. 17 circostanzelaTorba adoperarsi possa, es'a- dopri,ognunoilsa,o facilmente l'immagina.

LaTorba brucia e dà calore quantolelegne: puòdunqueadoperarsiovunqueabbisogna caloreperriscaldare,farbollire,sciogliere, farisvaporare,ec.Nonv'èdunque fornello adattatoa qualchemanifattura,incuinon sipossasostituirelaTorba alte legne.Tali sonoifornellide'Bagnajuoli,de'Tintori,de*

Saponai,de' Fabbricatoridicandele,de*Di- stillatori(0,"ÓV Salnitraiec.Molto impor- taperòche questi fornelli sianofattiinmodo datrarredal caloreilmassimovantaggio ,

ondepocosene disperda.Costruitiintal guisasonoorainuovi fornellida seta, che, numerosissimiessendonelRegno,fannoun consumograndissimodicombustibile(2).

miliariodiguerra e adnnMembrodelConsiglio delleminiere,altaitòche1'uso dellaTorbanon pub nuocere n* per l'odore uè pel vapora. Analo- ghiri intintiiiebbero poiallaGaia di Correzione.

(1)Leggali nelmio Ragionamento mila Torbiere delDipartimentod'Olona(Num.47nota)lo perimentofattodaloh.Prof,diChimica Forati.

Delledistillazionitatto collaLigniteparleremo a (3)IV alcnni fòmelli economiciA perlefilande ebe peraltrinsipussono vederliidisegni, eimo- dellipressolaSocietàd'incoraggiamento,donati dalSig.Conte Senatore Alessandri,Utilissimapnr sarebbeloTorba per cangiare V acqua in vapori, onde,colmetodo delSig.Gmtoul,far aiche mia solacaldaiaconnnsolofuoco lomminiitri coitante- menteilnecessario caloreall'acquadimoltecsl«

daieperlefilatriciditela.

(19)

i8Combustibilesostituibileallelegne.

Credessiimpossibile1*adoperare laTorba ne' foraida pane senza che questo ne contraesse cailiv'odorejmadaglisperimelilifaItia Lio- ne,a Berlino, e altroverisultaclienbbru*

riandò laTorba, ed ancheilcarbonfìissile, inmodoche non tocchiilpavimento del for- no su cuisicollocailpane,questonon no contineilmenomoodorenè sapore.

X.Che adoperarsipossalaTorba a fav cuocerele[erre,lomostra l'esempio di molti paesi.Pellefornacidimattoni, e calcina, e dellaFigulinadelSig.Asquinosiparlòal num. Vili.Forse non basteràilcalore della Turba per la cosi detta terraglia,peigrès, cperleporcellane;masenon basta u fax cuocerequestetene,bastacertamentead asciugare nelforno a ciò destinatoivasi pri- madicuocerli;dellaqua!cosaaccerlommi unosperimentolattoallaFabbricadiSan Vittore diquesta Città.Mattoni e tegole fece cuocereaComocollaTorbailSig.Galeazzo Fumagalli.Calcina emattonisifecerocuo- cereinunpiccolosperimentolattoaGa- gnoloalsuddellaCollina diSanColomba- no (i);eceitacosa è che colla solaTornasi fanno cuocerelacalcina, eimattoni in OJan-

da,eìualtriluoghidellaFrancia.Qua!

vantaggio e ijual risparmio di legnenon fa-

fi)Attid,lla Società Pat/ioiica di Milano.Voi.

IH. psg.CJCT.

(20)

Torba. Suoi usi moltiplicì. 19 rebbesìadoperandola allo stesso uso fra noi? (1)

XI.Conquesto solo combustibilesiscalda-s>scaldino no in molli mogliì,escaldarsipossono in HJr™T0

«™l« ognipaese,leserreperlepiantechenon reggono ai freddi del nostro clima. Io ne ho veduto fare lo sperimentoÌlipiù d'un luogo.

Orenellestanze e nelle salede'pubblici af- fi zjsìsostituisconolestureaicammini,si può, senzatema difumoed'odorincomodo ,

sostituirelaTorba alle Iegne. Io giada alcuni annifaquestasostituzioneinuncammino fi'ancliniano;ecomunquepìccolosiailga- binetto ove sto,eiviveggagliamici, nessu- nomais'èlagnato dell1odore deliaTorba, o della Lignite.Sostituirsipubcertamente nelleCaserme delle Truppe,comegiàsios- servòalnum. IX.Casipuò adoperarsi nelle prigioni,nelleCased'industria,dilavoro volontario, e di lavoro forzato;negli spedali ,

ed in tuttelegrandi manifatture,ovesitratti diriscaldarede'luoghiampi Per inolta per- sone; e non solo per riscaldare l'abitazione, maanche per fare asciugareipannilini,ele operemanufatte,epercuocerelevivande

(1)Per adoperarelaTorba nella fornacidical- cica e mattoni,bisognacostruirleinmodo diela boera abbia una speciedi Brigliadi ghisao digasso refrattariojn cuiposalelaTorba.La fornace vuol essereanglista,ovvero averepiù d'una bocca, come appuntosifainOlanda; enon develilasciarman- careo diminuireilfuoco,fiochiiltuliononc

Digiiizodb/Coogl

(21)

20Combustibile sostituibile alle legni.

ovesianobencostruitiifornelli,inmodo chelaTorbastiasovraunagriglia,onde v'accorraP aria,ilfondo della caldaiatro- visivicinoalla.fiamma,edilfumo lutto salgapergliopportuni condotti nelfumaiolo, o nell'aria liberamentesisparga esidissipi;

e sesipuò facciasigirareprimachiusoin canaliperlastanza,ondetrarrevantaggio dalsuocalore.

XÌI.S'accusa laTorbacomecagioned'un fumoincomodo, e pernicioso;mal'usoche senfaintantipaesibastaa mostrarefalsa V accusa.Tuttavianonvuoisinegareche la Torba non possa dare incomodo coliumoe colpuzzoquandoadoperarsivogliaonon asciuttaadovere, o infornelliscopertisenza condoni di fumo,one'cammini non sempre ben costruiti delle chiuse stanze. L'oggetto del Governo è chesiadoperio in luoghi affatto aperti,comenellefornacioveilfumodisper- desiper l'aria,o nelle stufe, e ne' fornelli, oveilfumotuttosalgapelfumaiuolo,il qualealtresìvuol essere elevatoperchèilvento noiportitroppo facilmenteaivicini.Epoi- chéeglièinquestiluoghiappunto ovesifa ilmaggiorconsumo di combustibile,ilrispar- mioche visifarebbe influirebbegrandemente sullaquantità di Iegne che rimarrebbono per gliusi,ne'qualinonsipuò, non conviene, o nonsivuole adoperare la Torba. Altronde pubservireancheperlecucine,eperle stanze,qualoralesifaccialadebitaprepa- razione,dicuiparleremo alnum.XXI.In

(22)

Torba.Suoi usi moltìpUcì. 21 ognicasopotràbendirsicheilfumo della Torba spiace piucchè quello delle legne;ma nessuno dibuona lede dirà che è nocivo, co- meloè soventeilcarbone di legne,che tut- tavias'adopera.

XIII.Quellochedeve indurreiconsuma-Tenutprsi- toridìlegnea preferireadesselaTorba,™JeihTar- èilminor prezzodiquestainconfrontodi quelle.Tal differenza dev* essere notabilissima, oveilprezzo originario dellaTorba non venga grandemente alterato dalle spese di trasporti).

stri,sonoconsideratidipochissimovalore.' Risulta dalla Tabella delle Torbiere che nella maggior parte deì dipartimentiilterreno tor- bososìcalcolaperpoco, e talora per'nulla.' Talora pur cavasi laTorbaa solo oggetto dì risanareilfondo,dando scoloalleacque, comesièfattoneglianniscorsipressoilla- go di Varese, e in piùaltriluoghi.

XIV.Ben so che per la Torba,oltreilSpese n t«<- valore delfondo,v'èda calcolare la spesa "^'blp'r delloscavamento,dellapreparazione,dello essiccamento,deltrasporto allaTorbaiaove siconserva,edel riporta,ecustodirlain luogo emodoopportuno;maeglièda os- servarsiche per tutto ciòuna spesa uguale o poco minoresiesigeperlelegne; se nonché, essendo la Torba soggettaa disfarsi per piogge dirottee frequenti,deve prestoesseremessa acoperto;bisogno chenonhannolelegne.

Quellodunque chepiùinfluiscesulprezzo

DigitizedbyGoogle

(23)

22CoinbuèlMesostituibileallelegne.

della Torbaèlaspesa de' trasporti,laquale generalmente è maggioreperquestacbeper quelle,lequali soglionotrovarsiper lutto;e possono anche,oveconvenga,formarside'- boschiartificiali,laddove la Torba deve sca- varsiove là formò Natura,coli'opera di secoli, e frequentemente lungi dai luoghipiìiabitati.

QuindiilGovernoha saggiamente chiesto, che ìc Prefetture,neldar notizia delle Torbiere ,

indicasseroimezzi,elespeseditrasportoda esseallecittaeailuoghiovesenpuòfare ilmaggior consumo (i).Névoglioquiomet- terecheuno de' principalirisparmida farsi ne'trasporti,sièdibencomprimerla onde diminuirneilvolume, e di lasciarla ben sec/

care,onde diminuirneilpeso:dellequali cosesiparleràpiù diffusamente inappresso, i-.XV.Un' altra cagione de] poco uso chesi Fa della Torbasièilnon sapere ove trovarla, comescavarla,seccarla,trasportarla,con- servarla,usarne.Tuttociòfacilmentes'in- segna, e s'impara.Le ricerche fatte in tutte lePrefettureper superiorecomandohanno già

(i)Iloh.mioColtegliP.Cut.Pino, avendofatti ile'calcoli bucenileinformazionilocali,ha troiaio fbclaTorba del Vorbano e del Lario,anche ag- giuntoviilIrasiKjrto ,costavaappena diquello checosiavan'alloralelegne;e menodellametà del carboni:dilegnocostavaesiendo incarbonita.

3Ienoassai costa laLignite del Ticino a Milano,ove viene pel Canale,emeno ancoraaPasia pel Ti-

DigitizGdbyGoogle

(24)

Torba.Mododicercarla. 23 falliconoscereiprincipaliluoghitorbosi d'o-- gnidipartimento.V'hasenza dubbio ancora delleTorbiere sconosciute;ma,dalvederele prime,sipuò per analogia argomentare oal- menocongnie! turare ove altrene anno.Quando siavifondalo sospetto d'unaTorbiera èfacil cosailverificarnel'esistenza;esicongettura che torboBOsiaunterreno che tu,ovvero è paludoso,che è molle,soffice,eincerto modoelastico.Maprimad'ogni cosàconviene avereun' idea della Torba;epoichéitiogni Liceodipartimentale videv'essereuna scuola diStoriaNaturale,edunad'Agricoltura

,

nell'unaonell'altraavrannosidellemostre diTorbacomediLignite;tantopiùcheil Consiglio delle minieresifaall'uopopremura di mandarne de' saggiad ogni Prefettura. Per conoscer poiseun fondo è torboso basta sca- vare, conuna vangacomuneallaprofondità diqualche piede, giacché laTorba non suolo trovarsimolto sotto la superficie.Ancheprima d'adoperare lavangasiricerca la Torna sot- terraconun' astaoperticadìlegnolunga da dieciindodicipiedi(da tre in quattro metri ) fatta inmododa potervi applicareda un capo un manico orizzontale con cui aggi- rarla-'-Lesiattaccaall'altrocapounferro appuntato,inmododa poterneesserestac- cato per sostituirviun canaletto di grossala- stradi iferro,che cacciato nel foro già fatto, eaggirato«riempiedellasostanzacheivi trova;ed estraendob mostra se v'è Torba, acitaleprofonditànecomincia Io strato,e

(25)

24Cotnbiistihilesoslùu&Be alle tcgne.

quanto esso èalto.D'unsituilestromento, inapiùcomplicalo,perfarepiùprofonde indagini,daremo ladescrizionee'1disegno ovesitratteràdellaLignite alnum.XXX.

Nonpretendasiperò di giudicare se laTorba siadibuona qualità se dianzi nonsifaben asciugare.Inpiccolipezziesottilipuò farsi asciugareanche al fuoco, o suun forno, per lame sperimento, flodediica.-XVI. Quandosiariconosciutoilfondo tor-

*>r1 *- boso,elaTorba trovisidibuona qualità; intalcopiadapoterne«trarreperlungo tempo;e insitotaledaddove senza conside- revolespesapossatrasportarsialluogoin cuisipensa ai farne uso, allorasifa lo sca- vo.Maprima d'intraprenderlosideve deter- minarel'aiaove stenderelaTorbaappena scavata;ove impastarla,se ciòconviene alla circostanze locali,ed all'usoa cuisidestina;

ovedevono collocartiipezzi dispostiinmuc- chi ventilati,sicchésiano riparati dalla piog- gia,mav'abbia fra loroilpassaggio dell'a- ria;eperultimoove deve serbarsi inmodo che sempres'asciughimaggiormente,econ ciòsimigliori.Tuttociòimportaqualche spesa,maviene prestoe grandemente com- pensata..Per lo scavo pochi stranienti abbiso- gnano,c questi sono:1.°una vangacomu- ne larga, piattaetagliente:a."una vanga coli'orlo ripiegatoda uu lato(Fig.1):al- cunebai-elle(Fig.a);eove la Torba tro- visimolto bagnata, econvenga estraerla molle dall'acqua, abbisognano delle vanghe fattea

DigitizGdbyGoogle

(26)

Torba.Mododi prepararla.

cassetta(Fig.3),ovveroa cucchiaio trafo- rato,cioèformatacon muglia di grossofilo diferro(Fig.4);delleforme simili a queile de'mattoni,mapiùanguste,epiùlarghe inaltocheabbasso,sipermeglio compri;

merle ed[spremerne l'acqua,che per estraer- ceipezzifacilmente,rovesciandole.DÌ que- steformepossonofarsenemolte unite,elle permezzod'unatavolafacilmente compri- monsiad un tratto.

XVII. PoichélaTorbaquantomenoèMoJodipre- asciuttatantopiù pesa,etantomenoarde,p*™'1*- anziché distribuirlaovenderla a peso,con- vienesoventevalutarlaa numero di pezzi ,

che sianotuttiuniformiper laqualitàdella sostanza,per la densità,e pelvolume.Quindi ècheinmoltiluoghi la Torbaappena estrat- tas'impasta; e, se è troppo erbosa e soffice, tìsi.frammesce della terra,ilche servenon soload accrescerne la quantità,maa darle unamaggiore consistenza,ea renderla atta a dareun fuoco più durevole. Oras'impasta semplicemente co' nudi piedi; ora questisono vestilidizoccolo;ora mettendola bagnatae molle in casse traforate,eanche sulnudo e asciuttoterreno,sicalcaco'piedi sottoiquali è attaccatauna tavoletta: e quando è ridot- taad uno strato di due intrepollici(circa un decimetro

),sitagliaconvanga affilata

oigiiEou ByGoogle

(27)

36Combustibile sostituìbilealle lagne.

ha pur immaginate delle semplicimacchine ,

Smezzodellequaliimpastarla,darleuna erminatnforma e misura,emolta consi- stenza.Eglièd'opinione, cheisuoiconge- gnisianotali:dapoterecouventuri' Operai bendiretti ,che lavorino dodici orealgiorno ripartitamente,estrarrela terra torbosa,mai nipolarla(cioèmischiarlaconterrasela d'uopo)impastarla , comprimerla nellofbr-r me,ed esporla all'aria e. al sole intalquan- titàda formarne giornalmente 100,000 pezzi, lunghiun decimetro (pollici 3'/, all'incirca ,

o due once milanesi),elarghiperognuna dellequattro- facce.cinquecentimetri(a un dipressoun'onciamilaneseodue pollici).

Pubblicheràegliquestisuoi congegniquando ilGoverno adottiilsuo progetto. .',; Mododiiec-XVHI.Seilfondo torboso ha della solidi- utl*' tà,ed è sufficientemente asciutto per poterlo tagliare,allora,dopo d'avere sgombratala terranontorbosache vi sfa sopra,eformai toviun piano,questositagliacollavanga, 0 con altro stromento tagliente,pellargoe pellungo alla profonditàditreinquattro pollici(di 9 a 12 centimetri)inmodo, che 1pezziabbianouu'uguale lunghezza,ela meta abbiano di larghezza.Collavanga poi

«sollevanoallagrosiozzadellaprofondità del taglio,eripongonsi sullabarellache due uominiportanoalluogoovedeveavereil primo asciugamento,collocandoij>ezziuno separatodall'altro.Quwtoluogovuol essere ben asciutto e bea soleggiato.Ivi- silasciaper

DigitizedbyGoogle

(28)

lorha.Mododi seccarla. 27 qualchegiorno(piùomenoamisura del gradoà'umidità dellaTorba e della secchez- zatiellastagione),a 'rivolge quandovedesi sufficientemente asciuttadaun lato, e quan- doipezzipossonoIxumaneggiarsi,meltonsi unosull'altroinmodochel'ariavipassi inmezzo(come vedesi nella Figura 5).Se lostratodellaTorba è alto,cavasiallora dall'altoalbassocollavanga fornitadell'a- letta(Fig.1)sicchéipezziabbiano la lun- ehe/EH dt circaun piede (ire decimetri)e la larghezza ditreinquattropollici(circaun decimetro)per ognilato.SiTaccianoseccare allostessomodo;euno o due giorni di più diana!per seccare aipezziche toccanoilsuolo.

Quandohannounasufficienteconsistenzae secchezza,senformino de'mucchi più gran- dì,masempre inmodoclicl'ariavigiuo- chiframezzo,esicoprano.La Torba cosi cavata e seccata senzacompressione, o addi- zione diterra,rimaneleggerissima,brucia eccellentemente,maedipoca durata.

XIX.L'esperienzaha falto vedere, anche pressodinoi,quanto importiilhen coprire la -Torba.Multi,dopo d'averla cavala, l'han- novedutadisfarsi,el'hanno quasi intera- mente perduta;ealtrinonhanno mai potuto ottenerlaasciuttaa dovere;ilcheha molto contribuitoascreditarla:poichélaTorlia bagnatadàmoltissimofumo,puzza,edà poro calore. Altrondeilcoprirlanon è punto digrave incomodo e spesa.Inmoltiluoghi dellaFrancialaTorbaammucchiatanella.

(29)

,vv

28Combustibile sostituìbileallelegne.

indicatamanierasicopre colla paglia,ovve- rocoilefogliedellepianteacquatiche(da noidette lische),ordinarioprodottode'fondi.

torbosi.Meglio èperò,ove la Torbierasia estesa e profonda,onde valersene per lungo tempo,costruireconpochipilastride*portici ove la Torba venga collocata con alcune di- visioniointerstizi>on ^cv'abbia libero pas- saggio la corrente d'aria;equestogiova più cheilsole.Questi portici,apertiintorno, e assaipiùlunghichelarghi,devono,seil luogo Io permette,averilatipiù larghi esposti sud e nord.

Comesico=- XX. Quandovedesiche laTorba h secca

«fi- abbastanza, portasi al magazzino oTorbaia, cioè al luogo dovesiserba,finchévenga oc- casione difarneusoo smercio.Ilpavimento dellaTorbaia sarà bene che sia sollevatoda terradaseiinselledecimetri(circadue piedi parigini) ;formato di grosseperticheo tra- vicellidittantifra diloroda uno a due pol- lici.Ivigettasialla rinfusa la Torbaasciutta, onderimangano sempredegliinterstìzi * pezzi, equestimegliosisecchino.Le pareti aiquestomagazzeno,se devonocostruirsidi nuovo, e in luogo non chiuso, voglion essere fatteamuropieno sino all'altezza dell'uomo;

equindi di mattoniinclinatiad angolo,che lasciano liberoilcorsoall'aria,comevedesì nellaFigura6,ovealluogodellaportafe indicatoilpavimento sollevato da terra.Nel gettarlasultestementovato pavimento, enei moverla quando è secca,necadesulsuolo

DigitizedbyGoogle

(30)

Torba.Modo'diconservarla- 19 malfapolvere:questaraccogliesiconlegna o ferro curvo,ed è ottima per far fumo nelle vigne all'aurora quando temesi la brina.Que- stoflagellocontalmezzotiensilontano dalla vigna del 5ig. Asquiuo a Fagania, dallaquale eglitraelosquisitosuo Piccolit-

XXI. Mirestaora da parlaredelmodoM* d

* * difarsiche la Torbanon incomodi col puz-* 20,Chiunque ha veduto,siaper unsemplice esperimento,siaper farfuoco costantemente, adoperata la Torba ben secca in uncammi- nobencostruito,chenonmandifumoin camera,dovrà confessare che nou ha sentito nessunincomodo odore provenientedaessa.

S7 vero però cheilfumo della Torba,ilquale hasempre unodore spiacevole, è talora por- tatodal ventoanche ne' luoghi più bassi del fumaiuolo dond'esce, el'odore allorasisen- te,sebbene generalmentenon sia tale da in- comodare;maciòben di rado succedeove ilfumaiuolo è più alto delle case, e'1fumo n'esce,ediffondeviperl'aria liberamente.

Masiapur vero che la Torba cruda,cioè senz' altrapreparazionechequelladifarla seccare,dia,ediainevitabilmente,odore troppospiacevoleperessereadoperata nella domestica economia;eglièveroaltresìe no- to,che in più modi ditalodore la Torbasi priva.Essapertaloggettosiabbrustolisce, s'incarbonisce,es'impastaconcalce.La Torba, secondo l'analisi del eh. Pina,ancor- chédebitamenteasciugata,contienemolta parte acquosa,dell'alcalivolatile,e dell'o-

DigitoodByGoogle

(31)

-Se-Combustibile sostituibile'allelegne.

lioempì reumatico in parte liquido, e in parte denso.L'umidità per senon puzza,maser- ve di veicolo aglialtrieffluv)dicatliv*odore:

ilfuoco dissipa questa umidità,eprestoani- che scaccia dalla Torbal'alcalié l'oliopiù, liquido:sepoiilfuocosicontinua,ne scac- ciaanche l'olio più denso;Nelprimocaso diviene Torba abbrustolita,nelsecondo incar- bonita.Inamendueicasiperdeunaparte della-sostanzacombustibile,chelaTorba crudacontiene,epiùne perde nel divenir- carbone.NellaTorba abbrustolital'oliodenso rimastovidarpuòancorun residuo di mal odore;maardendo essa confiammaviva e neniafumo,l'oliodensosidissipa,el'odore generalmentenonsentesi.Nelsecondocaso ove sia incarbonita a dovére,non ha nè cat- tiv'odore•nèitroppo noti inconvenienti del carbone di legne.Lacombinazione della cal- ce colla Torba distruggeo neutralizzalepar- ticelledallequaliilcattiv'odori-risulta.

Coirabbra-XXII. L' abhmstolimento della Torba non ctrtliBirii

111"' un'mPerfet,°incarbon intento:quindi ècheperabbrustolirelaTorbaingrande devono farsiglistessipreparativi,elestesse operazionichefannosiperincarbonirla;e poiché volendo carbonizzare laTorba,tenen- dosiilmetodocon cuis'incarbonisconolb legne, conviene prendere de'carbonai pratici, è inutile l'insegnar qui ciò chesipraticaco- munemente.Solo deve avvertirsi che necessarj sono alla Torba piucebè alle legneglispira- gli ,especialmentegì'inferiori;chenuovi

Digitizcd &/Google

(32)

Torba. Motto dì toglierle l'odore. 3i spiraglidevonotarsida quel lato,ove dalla mancanza delfumovcdesichemenosiesten- deilfuoco;e, ove trovasi.che arda troppo vivamente,devonoifattispiraglichiudersi.

PerottenerelaTorbabenincarbonitadeve spegnersiilluoco nelmodoebe indicherassi ,

quandosaràcessatoognifumo.Peraverla soltantoabbrustolitasispegnequando al fu- mooscuro edensosuccedeilfumobianco; esecondoidiversiusiaiqualilaTorba ab- brustolitadestinasi,seledatino diversi gradi d1abhrustolimentn,lasciandolapiù meno ardere nella carbonaia.Terminala l'operario- ne,uoudevesilasciareebeilfuocoda se stessosispegna,poiché correrebbe^ rischio di federe la Torba tutta ridotta in cenere;ma devesia strato a strato coprire confinaare- na o terra;ed'uopo è star ben attenti per vedereseinalcunepartifumaancoraper coprirlamaggiormente,e,sebisogna,spe- gnerlacon acqua. Se all'arena o terra con cui fucoperta la Torba restano frammistimolti frammentidicarbone, quellasicrivella,e questileogonluogo di carbonella.

XXIII.Unallrometodo orticnsiinalcu-ihn.mio nipaesidellaFranciapercarbonizzarelad'incubonii- Torba (i).Sicostruiscedimuroun forno'*

cilindricoisolatoconmoltipertugiall'intor- no, o a varie altezze,eaperto superiormente.

Siriempie diTorba mettendo sul pavimento uno strato di fascine per accenderla. Sopra la

(i)Joiirn.d«Mine!.Tfliim.63.OpuW.Sceltidi Milano.Tom. XXII. pag. 346.

oignzBóbyGoogle

(33)

3aCombustìbile'sostituìbilealleteglie.

Torbasicollocaun cappello circolare di fèr- ro,o d'altra sostanza non combustibile, che popisullaTorba, e sia d'un diametro un po' minore del forno.Ilroto,che rimane fra'1 cappello e'1muroall'intomo,chiudesia do- vereconuna corona di terra.Cogli spiragli lateralisen regolailfuoco accibper tuttopor- tisiugualmente.Siccome la Torba diminuisce dellameta del suo volume neh" incarbonirsi ,

cosìilcappello,che su di essa posa,devo abbassarsi,ilche produce dellescrepolature all'orlo.;ea/questesiripara sollecitamente connuova terra, affinchè1'affluenzadell'a- rìanon facciaincenerireanzichéincarbonire laTorba.Ioprovaia fare .carbonizzarela Torbaingirmimodoentro fossaquadrata, che, quando fu ben accesa,sichiusecon la- stradiferroadattata,ericoperta di terra, affineditogliereognicomunicazioneall'aria: ilcarbone è riuscito leggiero e lucidoieben arse poisenzailmenomoodore,

Uodsd'ini-XXIV. Unmetodo più economico, perchè

£££ diSuf™Dreve>mecocosta, enon priva la Tor- ci ba d'una parte di sostanza combustibile,mi è stato indicato dal eh. Sig. Fuu/as di Saint- Fonds. Eccolo.QuandolaTorba è molle ancora, especialmentequando è tale da doversi mettere nelleforme,delle qualisiparlo aluum.XVI ,

per darleuna consistenza,s'impasta conacqua dicalce,sicomprime, esilascia seccare col- F usato metodo. Allora, abbruciandola anche negli aperticammini,tarda bensìad accen- dersi;maarde e riscalda senzailmenomoodore.

(34)

• • 33

DELLA

LIGNITE.

XXV.OiparlòprecedentementepiùvolleOriginedd- dellaLignite,esiosservò esserequestocom-*'e°

bustibìleundepositoformatoda una gran catastrofe,che seppellì selve,fondiincolti ,

terrenipaludosi,boschi arenosi,efertilicam- pagne;^,replicandosia varie ripreseleinon- dazioni—e-'isovvertimenti,dìmoltaterrae sassiiltuttoricopersero,formandonemolti stratididiversaaltezza,egeneralmente di molla estensione. Di grandi inondazioni-, oltre ilDiluvio Noemico,diciiiciassicuralaBib- bia,abbiamomoltiargomenti nella Storia, nellaTradizione,enellaFavolaisressa;ed argomento evidentenehanno que' Fisici che leggonolastoriadellerivoluzionidelnostro globo nel globomedesimo (i).

(i)NellaCronacaMS,,esistentenellanostra Biblioteca Ambrosiana,diFrateJacopoda Aqui ohe vivevaallametà del secolo XIII,trovo notizia ,

cheaitempidi S.Gregorio Magnovifutaleinon- dazionepercuileacquesecoportaronointera selvee vigne o campi pertuttalaLombardia;a a(piotacatastrofe,soggiagneilCronista, dobbia- trovando.Disimiliammassi,ebosembranoessere una vera Lignite,sitrovafattamenzione nellaCro- naca di RoòsrtoPareoall'annoiij)5,sottoilno- mediTetraniffraad foaim faàradamoptima.

Tom. VII. Vet.Scriptor.ooljeol.IMartano.

Digiiized t>*Google

(35)

34Combustibile sostituibileaVe fogne.

XXVI. Un»de'maggiori depositi di Lignite chepressodinoisiconosca è quellodella vallediCandido nel Diparti mento del Serio, descritto già dal Sig.Mattoni da Ponte Proièss.

diSion»NaturaleeReggentewlLiceo di Bergamo (i); e quindi dal Si^- Brocchi uno degliIspettoriGeneralialleMiniere delRegno Italico(^).QueldepositodiLigniteoccupa forse1*interavallediGandÌDo ad unapro- fonditàconsiderevole;manonmostrasi senon pressol'estremitàdellavallemedesima.Sì itbbundiiiiteivièquestaminiera,esìestesa

,

ìnlarghezza,einaltezza,dividendosiinvarj stigli,ohe sebbene Ben cavi annualmente circa uncentinaiodimigliaiadirubbiv'òappa- renza chesiapersomministrarecombustibile per moltisecoli.Estesaforseugualmente,e talorapurdivisainpiùstratièlaLignite chevedesinellesponde delfiumeTicinoove gliscorieparalleloilcanalediBereguardo-, e cheil(ionieslesso,corrodendolasponda, trasportanelsuoalveo,espargesul!'arena .e.jsujsassi,oveda secolivedeasisenzache alcunopensassemaidìusarnecome di un combustibile,senon dacché io pensai a farla raccogliere;ondeoramoltanevienealla Capitale;cmoltapuren'è trasportata con maggiore facilitàa Pavia.

(l)Nuova Sceltad'Opmqoli.Milano.Tom.II.

(a)Giornale della Societàd'Incoraggiamento del

>8*g. Tom.U. pag.33.

DigiiizmJ byGoogle

(36)

Lignite.Sue località. 35 XXVTLAssaipures'estendela,Lignite ,

dicuivedonsigli straliinambelesponde delLambroinpiùluoghi,pocoso[lo(Vie re- gnano sino plesso Saul' Angelo; e la sola ispe- zionelocalemostra che ad unasimile cata- strofedev' essa V origin sua.Ven'ha presso Belgioiosonon lungi dall'Olona; ve n'ha non lungidall'AddapressoLodi.Laprimafu trovata dal Sig. Dott Strambi, e la seconda dal Sig.SpezialeCavatali;masinoraigno- roquantos'estendano.UnsaggiodiLigni- teèstalopurmandatodaldipartimento delBaroli iglione,eforseaquesto biledeveriportarsilasostanzaarvniforme dicolàpervenutaci.Fralelignitianziché fraleTorbe io inclino a collocare quella se- stanzanera epoKerota. che occupa un esteso pralo edha più piedi d'altezza pressolaCava digranito di Feriolo sul Verhano neldipar- timentodell'Agogna:sostanzachetrovasi molto analoga alla terra d'ombra di Colonia.

Senon è lignite propriamente detta,frcerta- menteunaselvasotterraneaquell'ammasso digrossialberidipini,e difrantumidiva- riolegname, chesiè scoperto,non ha molti anni,aMaggioranellostessodipartimento, E' probabile,chev'abbia della Lignite inpili altriluoghi.Essaperò è perlopiùa molta profondità,onde difficilmentesiscopre, a me- no die non la mettano in vistaifiumi,ei torrenti,otrovisinello scavartiprofonde fosso e puzzi,ildie forse non è Infrequente;ma raro è chesitrovisulluogo chi la conosca.

(37)

36Combustibile sos/ituibite òlle legne>

o sospetti in essa,oheha tutta l'apparenza d'una terrafi-acida,una sostanza combusti- bile.

EifEcoiuaiXXVllI.La profondità a cui suole trovarsi, w»r«lilì-

eqjjjjjj;]a difficoltà di rinvenirla,rendereb- be la Lignite, combustìbile preziosocomeve- dremo,undonoinutilepreparatocidalla Provvidenza,selasperanzad'unprofitto non invitassegliuominia cercarla per trarne vantaggio pubblico e privato.Unode' motivi per cui non fu questa cercata finora fra noi, è stata l'opinione in cui erasiche questa so- stanzanondifferissedalla Torba,equindi alialegge della Torbasoggiacesse;cioèche appartenesse esclusivamente al Proprietario del fondo,ondeilritrovatoredellaLignitenon potesseacquistare sulla trovatasostanzanes- sun diritto.DifJattimi fu significatoessersi trovatoindizio d'unostratoaiLignite,ma che chi lo vide,nonisperondonessun rim- borsone facilitazione dal Proprietario del fon- do,noncredèconvenienteilfarericerche sullaestensione, e sullaprofondità:ilche far non potea senza proprio dispendio.

s""*,B«™n-XXIX.Spettaa quel!' Autorità da cui è

£11*" emanata la Legge delle Miniere delg Agosto 1808,ildefinirese alleTorbe,o alleMi- nierepropriamente dette la Lignite apparten- ga.Intanto non saràfuor diluogo l'indicar quiledifferenze principaliperlequaliquesta da quelle distìnguesi.

i.LaTorba è evidentemente nnammasso d'erbeedelleradiciloro,generalmenteben

_ii.li:u"Ji:;O

(38)

Ugnile.Suadifferenza dalla Torba.87 discernibili,utratificatee mistea poca terra;

laddove la Lignite è per Io piùunammasso dirami, e di tronchi,alcunide'<jualisono benriconoscibili;maipiùsono ridotti in una specie di pasta legnosa, molto compatta perlasoffertacompressione;eovepurele partilegnosesisono conservate,vedesiap- piattita,eridottaaduna più 0menoristret- taelissi,larotonda naturale loro figura.Che sepure_miste alla Lignite veggonsidelleerbe e teemi e Toglie di piante palustri,questenon neformano la sostanza principale,comenella Torha,incuipur taloraqualcheramoo troncosirinviene,manon compressocome nellaLignite.

2° LaTorba sta generalmente alla «ìper- ficìe,o poco sotto la terra vegetale;laddove laLignitesuolesserea considerevole profon- dità,amenochenon trovisi in luogo ove le acque abbiano corrosoilsuolo,chelestava sopra.

3.°LaTorba non impastata,ecompressa artificialmente,è leggiera;laddove la Lignite anchenon compressa, e pesante.Unpiccolo cubo della Torba asciutta d'Angera pesò da- nari25,eun ugual cubo della Lignite del Ticinoben secca,ne pesò 48,cioèpocome- no del doppio.

-4.° LaTorba hageneralmenteframmista poca tèrra;laddovela Lignite è sovente in- gombrata da molta terra e arena;etalora intaleproporzionechenon arde.

5.°LaTorba,ossìailsuofumo,haun 3*

(39)

38Combustibile sostituibile alle legne.

odore d'erba,o di legno putrido., laddove la Ligniteha bensìun odore incomodo pur es- sa,mataleche è sensibilmentebituminoso.

6."Perultimol'analisichimicapiucchè.

altrodistingueuna sostanza dall'altra-lipiù voltelodatoP-Cav.Pino,avendo.,insieme qlSig.Prof.Forali, analizzate diverse Torbe deidipartimenti d'Olona e del Lario,trovò che generalmente contengono,oltre l'acqua, dell'olioempi reumaticoprimafluido,indi nero e puzzolentecomel'oliodellafuliggine, euna piccola porzione di sale alcali volatile; clasciano in fineuna cenere senza sale alcali

fisso( amenochelaTorbanoncontenga

piantenon imputridite),euna terra or ar- gillosa oracalcare,anormadellecircostanze locali.

LaLignite diCaudino, analizzata dal summentovato Sig. Prof. MaironiilaPon- te,diedegiidell'acquacon odore empireurna- tjco,esapore salino;indi*nlicorefetente che faceva elìérvescenza cogli acidi,e mostra- va di contenere dell'ammoniaca;posciauna copiosasostanzaoleosaedensa,cheavea l'odore del nafta,euriamateria nera car- bonosa, contenente molto acido carbonico,in\

cuitanto lacalamita, quantoilprusaiatodì potassa,moslrarauglitrovarsi del ferro.Dalla Lignite delTicino analizzatada valente Chi- micosiebbero aundipi-essogli stessi risultati, eivitrovossipiù di'/„dibitume, che è la sostanza oleosaedensa che aveaF odore di nafta delSig.Prof.Maironi; esicalcolòche il[x-zzoanalizzatocoutenea circa *ftadi coca--

(40)

Lignite.Moria di cercarla.Trivellane.39 XXX.I.aLignitericercasicometulteleMoJodiatr.

allreminiere:cioè,quando sen veggono esterni indiaiche dianoprobabilità ditrovarne,sen.

rintraccia lo stratoTacendouno scavo, e me- glioancora col succhiellootrivelloue,delfo purecolnomefrancesesonda,dicuifei cenno alnum.XV.Vuol però questo essere piùforte,piùlungo,epiù complicato di quellodie abbisogna per la Torba,attesala priiliiruìitàa cuilaLignite suole trovarsi,ed

«(tendersi.Questo stromentn,comevedesi dal- l'annessaTavola (Fig. 7), è composlo di parti diverseperpenetrare nella terracolsucchiello a trivella f;rompereisassioveabbisogna colla puntaf>diduro acciaio,raccoglierein un canaletto dettoilcucchiaioh,eportare inaltolasostanzasotterraneachesivuol conoscere;eiuun recipiente k detto lanterna raccogliereleacqueelealtresostanzeflui- de.L' asta ècomposta dimoltibastonie e chepossonesseretondioquadrati(1),de"

qualiunos'avvitanell'altroined,cri.Al piùaltos'attaccailmanico, fornitod'un anelloa per inserirviun bastone bb.Ihuchi iiservono, medianti due chiarelle d'acciaio chevis'inseriscono,a sollevareilinveitone, eda svitarneipezzidiversi.Duedìquesti trivellonipossonovedersipressoilConsiglio delleminiere,rhenehaaltresìmandatii

(|JSeibaitonisonoijuadratimegliotiintano, ritener). loduo peniro* ferri(Fig. 8)chegliab- bracciano,tojgendo quulì in irnuo contrario.

(41)

40Combitstibile sostituibile alle legno.

modelliin legno,inqualche dipartimento do- veglisonostatichiesti.

Modo dìo-XXXI,Se la Lignite trovasi assai sotterra,

%th-"™*0 *°tto un terrenofertile,sicava per mezzo dirozzi e gallerìecometutte!ealtreminiere.

CosisifanellavallediGandino.Seha poca Iirofondità,e'1fondo superiore è di pocova- ore,può cavarsi alla scopertacomelaTor- ba.Cosìpotrebbecavarsiinqualcheluogo pressolesponde del Ticino e delLambro,e .sulfondo stesso delfiume ove talora sen vede

^o strato.Madoveglistratistanno nellespon- de chesono in attualecorrosione,leacque medesime fanno pur troppo L'operazione di sca- varla, sottraendoilfondo per lo piùareno»

su cuiposa lo strato della Lignite;onde que- stacade,e t'acqua la trasporta eladepone sulleghiaie,olaritienenel suoalveo.Coai infattiavvienea quella che sta nelle ripe del Ticino e del Lambro. Ivisicoglieepermezzo di batellitrasportasiancorchébagnata suuna spondaa cuileescrescenzedef fiumenon giungano. Ivi, seipezzisono(com' esser so- glionoalTicino,soverchiamentegrossi,si dividonoa seconda della stratificazione in due o più tavole,ilchesifaagevolmente:seti formano de' mucchiinmodo,che l'aria vi girlframmezzo;esesìteme di pioggia co- pronsicon- paglieo carici,come della Torba s'è detto.Trasportanaipoi nel luogodove de- vonoconservarsi.NelcoglierelaLignite sul lettodelfiume,comenelcavarla daglistrati ,

convieneprima esaminarla ed anche sperimen-

Digitizedb/Google

(42)

Ugnile.Mododi cavarlao coglierla.41 tarla,seall'occhio nonbeasi distingue; poi- chépressoaglistratidìLignitev'ha talora deglistratiditerra,o di sabbia nera,che s'infuocabensì,manon mai dà fiamma, e prestocangiasiincenere,0piuttostoin terra or bianchìccia or russigno. Conservasi, quando sia su m'cìcn temente secca,nelTocbaio,o altro aimilluogo,copertomaventilatoaltempo istesBO-Tengasipermassima che non c per- fettamente atta ad essereabbruciata,senon ha almeno passate duestatiall'asciutta.

XXXII.SiadoperalaLignitecomelav„

Torbacioèsopraunagriglia,einluogo Uff*», ov' abbiaaria per di sotto.Deve prima accen- dersiilfuoco Con legne secche,sopralequali mettesi della Lignitesottile,indidella più gros- sa.Quandosiasecca e di buona qualitàmai non s'estingue,maseguita adardere sotto la propria cenere di cui restacoperta.Per av- vivarlaènecessariolevarviaditempo in tempola-cenerechelestasotta,equella purecheoccupagì' interstizidellagriglia,U calore dellaLignite benaccesa,oveuna cor- rente d'aria tenga vivoilfuoco,è superiore oalmeno uguale a quello delle legoe,sìper l'attivitàche per la durata;manon facendo essauna fiamma alla quanto le legoe, è ne- cessarioche la caldaia,olaterrada cuo- cersisiapiù vicina,ch'essernonsuolealle legno (,).

(1)Nullettnt di J>e«op4 trojMa opportuni

(43)

42 tignile.SiloCarbone é Cenere.

Cirene«XXXIII. LaLignitesicarbonizzacome la

™'™d*u* Torba, e dà buon carbone, che perde ogni odore; e da alcuni sperimentifattirisultòche ha a un di presso tanta attività quantoilcar- bonedilegne.Conviene però per Farne car- bonediligentementesceglierelaLigniteche aiamistaa poca terra.La cenere della Torba dirado e buona pel bucato,non contenendo essa,comesoprasie osservato,salealcali fisso.Unacerta quantità diquesto sale, seb- benenongrande,contienelaLignite-,ea questotitololasuacenerepotrebb' essere di qualcheuso ne'lisci vj ;mapoichégeneral- mente visìtrovano delle particelle metalliche, e specialmente del Ferro,arliscinerebbesi,ado- perandola,dìfaredellemacchieindelebili ne' pannìlini.Certo è peroche questa cenere, comequelladellaTorba,èun ottimo con- cime particolarmente pe' prati.

perribaldaretpecialmonte quella degli Ananassi.

Alloitewoimoa adopra nelle>erredelR.Orto botanicodiFaiia; e nella«tessaCini l'adopra per ledistillazionioaltriusifarmaceuticiilSig.Bon- lir-o.Iogiàdatreannimen servorielCammino di Francklin.Sen' èpurtroiatomoltoeconomico l'ttionegli sperimentifattiallaCaia di Correzioni*

inMilano.

Digitizcd &/Google

(44)

INDICE.

Prefazione.

Xlt Arcui,do,, aua ,.J,

>in.t.* u. P,tJIOblu rwis:

XVO. diprtpararli'.

xvm. £twZt. ;;;;.

XIX.Importanoilben grecarla. XX. ModedicomoryarU

XXL Ji privarla£1

«„

XXII. àiattriulolirlaccertuni!,-ari... XXHL^JftìmafaAcorioniniii-ta xxv.'co.a'g^"°suaZ"g;„Tad

\"'^'.

XXVLZtfnil»£ Camino,.£1Ticino XXVII.Ed'eliopani...

XXVIU.Dighe-Ila diIwartJaXi.niu

s saasr-f*

' ••

XXXI. A'cnpard,ingiùria. cctnuriarla'

'

XXXII.H»£Ua Ugni,,... ••"

XXXlU.C«(Eliaco dillaTortini0n . ,,j/jl, miniirl*&•Lignite£ligniti itiRegno!.

QigilrzeOByGoogle

(45)

DigiiizedbyGoogle

(46)

TORBE,E~LIGNITIDELREG

AOSS

(47)

.4 -

.4,liTo.b.eh*il

...

i

...i

(48)
(49)

Diaitized0/Cookie

(50)

Riferimenti

Documenti correlati

Il testo del compito deve essere consegnato insieme alla bella, mentre i fogli di brutta non devono essere consegnati.. Durante la prova non ` e consentito l’uso di libri,

[r]

6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo: l'uno ammonisce che &#34;l'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva&#34;; l'altro, con maggiore

Questa prassi, sviluppatasi fin dall’entrata in vigore della LPM, indica che, dal marzo 2016, i candidati delle seguenti categorie sono stati nominati, fra gli altri,

Nel giorno dell’atteso closing per la vendita di Flammarion ai francesi di Gallimard le azioni del gruppo del Corriere della Sera hanno messo a segno un altro balzo da capogiro:

Si consideri, a questo proposito, che questo rito anche in ragione di alcune sentenze della Corte costituzionale (C. 123 del 1970) è sopravvissuto nel nostro sistema processuale –

[r]

Il dato anamnestico di ipoglicemie frequenti ha reso neces- sario il posizionamento di un sensore glicemico (continuous glucose monitoring, CGM) unitamente al microinfusore