• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PERUGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PERUGIA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

VISURA DI EVASIONE

GUIDO S.R.L. DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale FOLIGNO (PG) VIA ROMANA VECCHIA 54 CAP 06034 Indirizzo PEC [email protected]

Numero REA PG - 310527

Codice fiscale e n.iscr. al

Registro Imprese 03738210545

Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata

La presente visura di evasione è fornita unicamente a riscontro dell'evasione del protocollo dell'istanza.

Si ricorda che la visura ufficiale aggiornata dell'impresa è consultabile gratuitamente, da parte del legale rappresentante, tramite il cassetto digitale dell'imprenditore all’indirizzo www.impresa.italia.it

Agricoltura di PERUGIA

Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

Estremi di firma digitale

Digitally signed by MARIO PERA Date: 2020.06.17 13:08:00 CEST Reason: Conservatore Registro Imprese Location: C.C.I.A.A. di PERUGIA Signature Not Verified

(2)

Indice

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo 2 Capitale e strumenti finanziari

3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 4 Amministratori

5 Titolari di altre cariche o qualifiche 6 Attività, albi ruoli e licenze

7 Sede ed unità locali

8 Storia delle modifiche dal 05/06/2020 al 05/06/2020

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo

Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 03738210545 Data di iscrizione: 17/06/2020

Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA,

Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualita' di START-UP INNOVATIVA

Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 26/05/2020 Sistema di amministrazione

amministratore unico (in carica)

Oggetto sociale

LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE

DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO, E PIU' SPECIFICAMENTE:

...

Poteri da statuto

L'ORGANO AMMINISTRATIVO GESTISCE L'IMPRESA SOCIALE E COMPIE TUTTE LE OPERAZIONI

NECESSARIE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, FATTA ECCEZIONE PER LE

DECISIONI SULLE MATERIE RISERVATE AI SOCI DALL'ART. 2479 DEL CODICE CIVILE.

...

Altri riferimenti statutari

Dichiarazione start up

Estremi di costituzione

iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 03738210545 del Registro delle Imprese di PERUGIA

Data iscrizione: 17/06/2020

sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 17/06/2020

Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualita' di START-UP INNOVATIVA il 17/06/2020 informazioni costitutive Data atto di costituzione: 26/05/2020

Sistema di amministrazione e controllo

... 2

... 5

... 5

... 5

... 6

... 6

... 7

... 7

(3)

durata della società Data termine: 31/12/2040 con proroga tacita ogni 5 anni

scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2020 sistema di amministrazione e

controllo contabile

Sistema di amministrazione adottato: amministratore unico

forme amministrative amministratore unico (in carica)

Oggetto sociale

LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO, E PIU'

SPECIFICAMENTE:

A) - RICERCA, ANALISI, ELABORAZIONE E SVILUPPO DI MODELLI INNOVATIVI DI BUSINESS E DI PROCESSI PER LA DIGITAL TRANSFORMATION;

B) - RICERCA E SVILUPPO, ADVISORY TECNOLOGICO E FUNZIONALE AI MODELLI;

C) - IDEAZIONE, DISEGNO, CREAZIONE E TEST DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI DI MOBILITA':

D) - IMPLEMENTAZIONE E SVILUPPO DELLA "ROSSI - ECOCAR DIGITAL PLATFORM", FUNZIONALE ALLA GESTIONE DEI NUOVI MODELLI E ALLA DISTRIBUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI DI MOBILITA';

E) - CREAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E GESTIONE DI PIATTAFORME DIGITALI, AMBIENTI E STRUTTURE DIGITALI, SOLUZIONI WEB;

F) - CREAZIONE, ACQUISIZIONE, CESSIONE E SFRUTTAMENTO DI QUALSIASI FORMA DI SOFTWARE DI PROPRIETA' O ACQUISITI IN LICENZA D'USO;

G) - ELABORAZIONE E ARCHIVIAZIONE DATI PER CONTO PROPRIO O DI TERZI, NONCHE' LA PRESTAZIONE DI SERVIZI AD ESSI CONNESSI;

H) - SERVIZI DI CONSULENZA DIGITALE, DIREZIONALE, ORGANIZZATIVA, DI ACCESSO A FINANZIAMENTI PUBBLICI AGEVOLATI, MARKETING E DIGITAL MARKETING, COMUNICAZIONE;

I) - SERVIZI DI RICERCHE DI MERCATO, ACQUISIZIONE E GESTIONE DI LISTE PROFILATE, ATTIVITA' DI DIRECT MARKETING E GESTIONE LEAD;

J) - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI CORSI DI FORMAZIONE E DI ORIENTAMENTO;

K)- PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING, COMPRESO OGNI STRUMENTO DI COMUNICAZIONE CORRELATO (ES. BROCHURE, IMMAGINE COORDINATA, LOGHI, CARTELLONI, BANNER, WEB, AUDIO/VIDEO, PACKAGING, FOTOGRAFIA);

L) - PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SITI E PORTALI INTERNET;

M) - PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI CONVEGNI, EVENTI, MOSTRE E FIERE;

N) - REALIZZAZIONE DI UFFICI STAMPA, REDAZIONALI INFORMATIVI, DI CONTENT MARKETING, COMPRESA LA CREAZIONE E LA GESTIONE DI TESTATE GIORNALISTICHE ANCHE ATTRAVERSO LA RETE INTERNET;

O) - ESERCIZIO DIRETTO DEL COMMERCIO ELETTRONICO IN TUTTE LE SUE FORME, LA CONCLUSIONE DI CONTRATTI A DISTANZA, LA DETENZIONE, L'ACQUISTO, LA VENDITA E PERMUTA E L'AFFITTO DI SPAZI, DOMINI E SITI WEB, L'ACQUISTO, LA VENDITA E PERMUTA DI BANNER, KEYWORD, ANNUNCI/POST PUBBLICITARI ON LINE; SEMPRE CON SPECIFICO RIFERIMENTO ALL'ESERCIZIO DEL COMMERCIO ELETTRONICO, LA SOCIETA' POTRA' DETENERE, ACQUISTARE, VENDERE, PERMUTARE, NOLEGGIARE BENI E SERVIZI DA DESTINARE ALLA VENDITA ON-LINE O A DISTANZA IN GENERALE;

P) - COMMERCIALIZZAZIONE DI OGNI TIPOLOGIA DI INFRASTRUTTURA HARDWARE E SOFTWARE;

Q) - NOLEGGIO E LOCAZIONE ANCHE FINANZIARIA DI QUALSIASI TIPOLOGIA DI HARDWARE E SOFTWARE NONCHE' DI SISTEMI AUDIO/VIDEO/TELEPRESENZA ETC.;

R) - NOLEGGIO/LOCAZIONE SPAZI DI CO-WORKING;

S) - COMMERCIALIZZAZIONE E GESTIONE DI SPAZI PUBBLICITARI;

T) - COLLABORAZIONI CON UNIVERSITA', ISTITUTI DI RICERCA, LAB, INCUBATORI, HUB.

TALE ATTIVITA' POTRA' ESSERE ESERCITATA DIRETTAMENTE O A MEZZO DI SOCIETA' CONTROLLATE FERMO RESTANDO IL POTERE DELLA SOCIETA' DI ACQUISTARE

PARTECIPAZIONI ANCHE DI MINORANZA IN SOCIETA' O IMPRESE AVENTI OGGETTO ANALOGO O AFFINE AL PROPRIO.

LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE COMPIERE TUTTE LE ATTIVITA' STRUMENTALI AL CONSEGUIMENTO DELLE SINGOLE ATTIVITA' RIENTRANTI NELL'OGGETTO SOCIALE E PRECISAMENTE: OPERAZIONI MOBILIARI, IMMOBILIARI, FINANZIARIE E BANCARIE, ANCHE SOTTO FORMA DI LEASING, LOCATIVE ED IPOTECARIE, ASSUNZIONE DI PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' ED IMPRESE, COSTITUITE E COSTITUENDE, AVENTI OGGETTO ANALOGO,

(4)

TERZI, NEI LIMITI DI CUI ALLE LEGGI 2 GENNAIO 1991, N.1, 5 LUGLIO 1991, N.197 E D.L. 1 SETTEMBRE 1993, N.385, NONCHE' GESTIONE DI AZIENDE COMMERCIALI E NON, ANCHE SOTTO FORMA DI AFFITTO, LA GESTIONE SOTTO QUALSIASI FORMA DI BENI IMMOBILI MEDIANTE ACQUISIZIONE E/O CONCESSIONE IN AFFITTO E/O IN COMODATO.

LA SOCIETA' PUO' QUINDI, TRA L'ALTRO, PRESTARE FIDEJUSSIONI E GARANZIE ANCHE IPOTECARIE, COMPIERE QUALSIASI ATTO DI DISPOSIZIONE NONCHE' QUALUNQUE

OPERAZIONE BANCARIA; IMPEGNARSI VERSO I TERZI IN GENERE; ASSUMERE MUTUI ATTIVI E PASSIVI, EMETTERE ED AVALLARE CAMBIALI, RICEVERE FINANZIAMENTI DA SOCI, DA SOCIETA' CONTROLLANTI, CONTROLLATE, COLLEGATE, PURCHE' NEI LIMITI E SOTTO L'OSSERVANZA DELL'ART.11, COMMA TERZO, DEL D.LGS. 385/1993 E SUCCESSIVI PROVVEDIMENTI DI ATTUAZIONE.

Poteri

poteri da statuto

L'ORGANO AMMINISTRATIVO GESTISCE L'IMPRESA SOCIALE E COMPIE TUTTE LE OPERAZIONI NECESSARIE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, FATTA ECCEZIONE PER LE DECISIONI SULLE MATERIE RISERVATE AI SOCI DALL'ART. 2479 DEL CODICE CIVILE.

L'ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI LA CUI DECISIONE SIA RISERVATA DALLA LEGGE AI SOCI E' COMUNQUE DI COMPETENZA DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO.

LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' DI FRONTE AI TERZI E IN GIUDIZIO:

I) NEL CASO IN CUI SIA ADOTTATA LA FORMA DI AMMINISTRAZIONE COLLEGIALE, SPETTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE;

II) NEL CASO IN CUI SIA ADOTTATA LA FORMA DI AMMINISTRAZIONE MEDIANTE AMMINISTRATORE UNICO, SPETTA A QUEST'ULTIMO;

III) NEL CASO IN CUI SIA ADOTTATA LA FORMA DI AMMINISTRAZIONE PLURIMA CONGIUNTA, SPETTA AGLI AMMINISTRATORI, CONGIUNTAMENTE;

IV) NEL CASO IN CUI SIA ADOTTATA LA FORMA DI AMMINISTRAZIONE PLURIMA DISGIUNTA, SPETTA A CIASCUNO DEGLI AMMINISTRATORI, SALVO NEI CASI PREVISTI AL PUNTO 20.1 DELLO STATUTO, IN CUI SPETTA AGLI AMMINISTRATORI CONGIUNTAMENTE

L'ORGANO AMMINISTRATIVO PUO' DELIBERARE CHE L'USO DELLA FIRMA SOCIALE SIA CONFERITO, PER DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, A DIPENDENTI DELLA SOCIETA' ED EVENTUALMENTE A TERZI.

ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci

GLI UTILI NETTI RISULTANTI DAL BILANCIO, UNA VOLTA DEDOTTE LE QUOTE DA DESTINARE A RISERVA LEGALE, NON POSSONO ESSERE DISTRIBUITI, FINO A QUANDO PERMANE L'ISCRIZIONE DELLA SOCIETA' NELLA SEZIONE SPECIALE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE RELATIVA ALLE START-UP INNOVATIVE.

Altri riferimenti statutari start-up iscrizione alla sezione speciale

ISCRIZIONE ALLA SEZIONE SPECIALE START-UP INNOVATIVA.

start-up attivita' e spese in ricerca e sviluppo

PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI SOLUZIONI E PIATTAFORME DIGITALI INNOVATIVE PER LA GESTIONE DI AZIENDE DIGITALI, IN MODO

ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO: PIATTAFORME DIGITALI MULTI-SIDED DI SOLUZIONI PER LA MOBILITA', PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE AVANZATA DEI UTENTI, ELABORAZIONE DEI BIG DATA, SISTEMI EVOLUTI DI MACHINE LEARNING E ANALISI PREDITTIVA. CODICE ATECO 62.02.00.

LE SPESE IN RICERCA E SVILUPPO SONO UGUALI O SUPERIORI AL 15% (QUINDICI PER CENTO) DEL MAGGIORE VALORE FRA COSTO E VALORE TOTALE DELLA PRODUZIONE DELLA STARUP INNOVATIVA.

start-up elenco societa' partecipate

NESSUNA SOCIETA' PARTECIPATE.

start-up titoli ed esperienze professionali soci e personale lavorante

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE STABILE CON MASSIMILIANO STERPINETTI.

start-up relazioni professionali con incubatori, investitori, universita' ricerca

RELAZIONE PROFESSIONALE IN RICERCA, NESSUNA RELAZIONE PROFESSIONALE CON INCUBATORI, NESSUNA RELAZIONE PROFESSIONALE CON INVESTITORI, NESSUNA RELAZIONE PROFESSIONALE CON UNIVERSITA'.

(5)

start-up elenco diritti privativa su proprieta' industriale, intellettuale

NESSUN DIRITTO DI PRIVATIVA.

start-up autocertificazione elenco soci (con fiduciarie, holding)

AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46, 47 E 76 DEL D.P.R. 445/2000, SI DICHIARA LA VERIDICITA' DELL'ELENCO SOCI PRESENTE NEL MODULO S ALLEGATO ALLA PRATICA E LA SUA TRASPARENZA RISPETTO A FIDUCIARIE O HOLDING".

start-up deposito dichiarazione possesso requisiti (dl 179/12 art.

25 c.3-9-15)

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI START UP INNOVATIVA PRODOTTA IN DATA 05/06/2020.

start-up: dichiarazione possesso requisito art. 25 c. 2 lettera g) n.1

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI START UP INNOVATIVA PRODOTTA IN DATA 05/06/2020.

2 Capitale e strumenti finanziari

Capitale sociale in Euro Deliberato: 10.000,00 Sottoscritto: 10.000,00 Versato: 10.000,00 Conferimenti in denaro

Conferimenti e benefici

INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO

3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 05/06/2020

pratica con atto del 26/05/2020 Data deposito: 05/06/2020 Data protocollo: 05/06/2020 Numero protocollo: PG-2020-18941

capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:

10.000,00 Euro

Proprieta' Quota di nominali: 10.000,00 Euro Di cui versati: 10.000,00

ROSSI ECOCAR S.R.L. Codice fiscale: 03317540544 Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

FOLIGNO (PG) S.S. FLAMINIA KM. 151+500 SNC CAP 06034 Indirizzo di posta certificata: [email protected]

4 Amministratori

Amministratore Unico ROSSI MARCO Rappresentante dell'impresa

Forma amministrativa adottata

amministratore unico Numero amministratori in carica: 1

Elenco amministratori

(6)

Amministratore Unico

ROSSI MARCO Rappresentante dell'impresa

Nato a FOLIGNO (PG) il 13/03/1961 Codice fiscale: RSSMRC61C13D653P

domicilio FOLIGNO (PG)

VIA ROMANA VECCHIA 54 CAP 06034

carica amministratore unico

Nominato con atto del 26/05/2020 Data iscrizione: 17/06/2020

Durata in carica: a tempo indeterminato

5 Titolari di altre cariche o qualifiche

Socio Unico ROSSI ECOCAR S.R.L.

Socio Unico

ROSSI ECOCAR S.R.L. Codice fiscale 03317540544

sede FOLIGNO (PG)

S.S. FLAMINIA KM. 151+500 SNC CAP 06034

Indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]

carica socio unico

Nominato con atto del 26/05/2020 Data iscrizione: 17/06/2020

6 Attività, albi ruoli e licenze

Data d'inizio dell'attività dell'impresa 05/06/2020

Attività prevalente

PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI SOLUZIONI E PIATTAFORME

DIGITALI INNOVATIVE PER LA GESTIONE DI AZIENDE DIGITALI, IN MODO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO: PIATTAFORME DIGITALI MULTI-SIDED DI SOLUZIONI

...

Attività inizio attività (informazione storica)

Data inizio dell'attività dell'impresa: 05/06/2020

attività prevalente esercitata dall'impresa

PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI SOLUZIONI E PIATTAFORME DIGITALI INNOVATIVE PER LA GESTIONE DI AZIENDE DIGITALI, IN MODO

ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO: PIATTAFORME DIGITALI MULTI-SIDED DI SOLUZIONI PER LA MOBILITA', PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE AVANZATA DEI UTENTI, ELABORAZIONE DEI BIG DATA, SISTEMI EVOLUTI DI MACHINE LEARNING E ANALISI PREDITTIVA. CODICE ATECO 62.02.00.

(7)

attivita' esercitata nella sede legale

PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI SOLUZIONI E PIATTAFORME DIGITALI INNOVATIVE PER LA GESTIONE DI AZIENDE DIGITALI, IN MODO

ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO: PIATTAFORME DIGITALI MULTI-SIDED DI SOLUZIONI PER LA MOBILITA', PIATTAFORME DIGITALI PER LA GESTIONE AVANZATA DEI UTENTI, ELABORAZIONE DEI BIG DATA, SISTEMI EVOLUTI DI MACHINE LEARNING E ANALISI PREDITTIVA. CODICE ATECO 62.02.00.

7 Sede ed unità locali

Indirizzo Sede Legale FOLIGNO (PG)

VIA ROMANA VECCHIA 54 CAP 06034

Indirizzo PEC [email protected]

Internet www.guido-hub.it

Partita IVA 03738210545

Numero repertorio economico amministrativo (REA)

PG - 310527

8 Storia delle modifiche dal 05/06/2020 al 05/06/2020

Protocolli evasi

Anno 2020 1

Atti iscritti e/o depositati nel Registro Imprese di PERUGIA Protocollo n. 18941/2020

del 05/06/2020

moduli S1 - iscrizione di societa,consorzio, g.e.i.e., ente pubb. econ.

S - elenco soci e titolari di diritti su azioni o quote sociali P - iscrizione nel ri e rea di atti e fatti relativi a persone Numero modelli: 2

C1 - comunicazione unica presentata ai fini r.i.

atti • atto costitutivo

Data atto: 26/05/2020 Data iscrizione: 17/06/2020 atto pubblico

Notaio: BOEMI GIUSEPPE Repertorio n: 64079 Località: PERUGIA (PG)

Iscrizioni Data iscrizione: 17/06/2020

ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA DEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Data iscrizione: 17/06/2020

ISCRIZIONE NELLA SEZIONE SPECIALE DI START-UP INNOVATIVA

Data iscrizione: 17/06/2020

• ROSSI MARCO

Codice fiscale: RSSMRC61C13D653P

NOMINA CARICA E/O QUALIFICA/E DI:

E' STATA NOMINATA ALLA CARICA DI AMMINISTRATORE UNICO CON ATTO DEL 26/05/2020

(8)

Data iscrizione: 17/06/2020

• ROSSI ECOCAR S.R.L.

Codice fiscale: 03317540544

NOMINA CARICA E/O QUALIFICA/E DI:

ISCRIZIONE COME SOCIO UNICO CON ATTO DEL 26/05/2020

Estremi atto di costituzione

Tipo dell'atto: atto costitutivo Notaio: BOEMI GIUSEPPE Numero repertorio: 64079 Località: PERUGIA (PG)

Sedi secondarie e unità locali cessate

Non sono state richieste informazioni su unità locali cessate

Riferimenti

Documenti correlati

FINALIZZATO ALL’ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO, CON IL CRITERIO DEL MINOR PREZZO, DEI LAVORI DI RESTAURO DELLE FACCIATE DEL PALAZZO CAMERALE – CORSO

(selezionare una sola richiesta di contributo alternativa tra le 2 Misure previste, art. Mettere in sicurezza le strutture turistiche fornendo assistenza alle imprese sui temi

1.   Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e  del  Consiglio  Europeo  relativo 

personali,  nonché  alla  libera  circolazione  di  tali  dati  (di  seguito  GDPR),  la  Camera  di  Commercio  Industria  ed  Artigianato  di  Bari  (di 

4.  Soggetti  autorizzati  al  trattamento,  modalità  del  trattamento,  comunicazione  e  diffusione:  i  dati  acquisiti  saranno  trattati,  oltre  che  da 

di avere preso conoscenza e di accettare che qualsiasi onere, ivi incluse imposte, tasse, spese di trascrizione e registrazione atto di vendita, ogni altro atto

2 unità di personale di categoria D - posizione di accesso 01 - profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo, da inquadrare nel ruolo organico

Le indicazioni dell’OIV daranno spunto alle azioni correttive in sede di programmazione o assestamento del Bilancio, al controllo strategico di più ampio respiro, alla valutazione