• Non ci sono risultati.

Le piattaforme digitali e il futuro del lavoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le piattaforme digitali e il futuro del lavoro"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SEMINARIO

Le piattaforme digitali e il futuro del lavoro

Iniziativa dell’Italia sul lavoro che cambia

Ufficio ILO per l’Italia e San Marino

Roma, 11 maggio 2017

(2)

PROGRAMMA

9.30 Registrazione partecipanti

10.00 Apertura lavori

Gianni Rosas, Direttore Ufficio ILO per l’Italia e San Marino

Panel 1 – Le piattaforme digitali e il futuro del lavoro

Modera Riccardo Staglianò, Giornalista de la Repubblica Interventi

Valerio De Stefano, Ricercatore e specialista ILO su condizioni di lavoro

Dario Guarascio, Ricercatore Università degli studi di Roma

“La Sapienza” e INAPP

Michele Faioli, Ricercatore Università degli studi di Roma

“Tor Vergata”

Panel 2 - Lavoro e piattaforme digitali: le proposte del governo e delle parti sociali

Modera Gianni Rosas, Direttore Ufficio ILO per l’Italia e San Marino Interventi

Donato Montibello, Coordinatore iniziativa “Il lavoro che cambia”, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Massimo Marchetti, Responsabile legislazione e diritto del lavoro, Confindustria

Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL in rappresentanza di CGIL, CISL e UIL

Dibattito

12.50 Conclusione lavori

Riferimenti

Documenti correlati

92 del 2012, le parti firmatarie hanno  convenuto  di  costituire  il

296, che, al fine di assicurare un adeguato e tempestivo sostegno  ai

Articolo unico.. Al fine di sostenere il processo di riorganizzazione della pubblica amministrazione, con l'obiettivo di supportare la popolazione nelle procedure

[r]

  Visto il decreto del Ministro dell'istruzione,  dell'universita'  e 

[r]

“Definire, nel rispetto dei livelli generali di tutela di cui alla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, misure dì semplificazione degli adempimenti

Decreta: Art. Il Fondo di solidarieta' bilaterale per l'artigianato, di seguito denominato FSBA, e' gestito dagli organi esecutivi di cui al Titolo II, Capo II,