Pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile per circuito aperto. Serie V
Testo completo
(2)
(3) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Indice. Informazioni generali per l’installazione. 4. Pompe Serie V - Ricambi. 5. Pompe Serie V - Caratteristiche e dati tecnici. 6. Pompe Serie V - Codice di ordinazione. 7. Pompe Serie V - Controlli. 8 - 11. Pompe Serie V 15 - V 18 - Dati tecnici. 12. Pompe Serie V 15 - V 18 - Disegni di installazione. 13 - 20. Pompe Serie V 23 - V 25 - Dati tecnici. 21. Pompe Serie V 23 - V 25 - Disegni di installazione. 22 - 29. Pompe Serie V 38 - V 42 - Dati tecnici. 30. Pompe Serie V 38 - V 42 - Disegni di installazione. 31 - 38. Pompe Serie V 50 - V 70 - Dati tecnici. 39. Pompe Serie V 50 - V 70 - Disegni di installazione. 40 - 45. Pompe Tandem - Disegni di installazione. 46. Flange di collegamento tubazioni. 47 - 48. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 3.
(4) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Informazioni generali per l’installazione 1 - Fluidi raccomandati Si raccomanda l’utilizzo di oli di buona qualità, come gli oli H-LP DIN 51542 parte 2, con viscosità da 25 mm2 /s a 50 mm2 /s. La temperatura ambiente dovrà essere compresa fra -10o C e 70o o C e 60o C. !" ## !$ $ $ $% %& '% $$" % %"#" . ! % %"$ "$ ()% *%"%
(5) 2 - Guarnizioni Per l’impiego con normali oli minerali vengono utilizzate guarnizioni in gomma nitrilica (NBR). ' %" $"% $ $ $% %
(6) !"'" ## '"#" " ' ;<=>? @"
(7) %"#" ! !$ %"$ "$ ()% *%"%
(8) 3 - Filtrazione E %" "#" G $% " '' %$ '$ " % "! "
(9). ! '" $$ "#"J " " &$ ! $$ %" %" "#" . " )%" $$ )#"
(10) K ' %" "#" $J $M $%" " KOQ U
(11) E &J $$ )" ! $" ' $" KOQ
(12) K &$ " %W$ $"X K " " % " '"X $$ YZ $%" KOQ U ;$$ Y [\O U? K " ! )MJ X $$ Z $%" KOQ U ;$$ Z [\O U?. O %% " ## ) " " $ " " $M ! ## ) " $#" $ . ! &"# $$
(13) ] $"M " ' ' ) '" %#"
(14). E $#" " )#" )%" G $" " $$ )'' ^"
(15) 4 - Installazione e montaggio >"'' ##"X _%% $% " ` _%% " " M$$` j"'' $ "
(16) >"'' !%X O " %" M ! !$
(17) Installare la pompa e la linea di aspirazione in modo che la depressione (vuoto) non superi 0,8 bar assoluti. La tubazione di aspirazione deve essere di tipo (SAE 100 R4) e dimensione adeguata e più corta e diritta possibile. In caso di installazione all’interno del serbatoio, si raccomanda una tubazione metallica corta con estremità tagliata a 45° per migliorare le condizioni di aspirazione. I collegamenti della linea di aspirazione devono essere privi di perdite per evitare l’introduzione di aria e conseguente fenomeno di cavitazione che produce danni alla pompa e rumorosità. 5 - Allineamento La pompa ed il motore debbono essere allineati entro una tolleranza di 0,25 mm. max. O %"$' ## " '" $% "
(18) " % "$#" $' $#" %$ '"
(19) K" %$ ' %" %%W $M %"$ "$ ()% *%"%
(20) 6 - Avviamento Al primo avviamento, riempire la pompa di olio pulito dell’impianto (utilizzare il foro di drenaggio). Non azionare la pompa a pieno regime immediatamente, fare ruotare ad impulsi il motore per alcune volte per favorire l’adescamento della pompa e l’espulsione dell’aria dal circuito, quindi azionare in modo continuo. La prima partenza dovrà essere a pressione minima con circuito a scarico, la pressione potrà essere aumentata una volta che la pompa risulti correttamenta adescata. Attenzione: " % $"$ #"
(21) K $"$ #" $" G !$ . M " %$ #" " $%)% " ;! %% "#"?
(22) Rumorosità della pompa E $J " %"$'"# " $$ % G " '" " " % . $$$ " %'` "$" M#" W"" ' ""# $ $J "
(23) Riduzione della rumorosità E ! $$ %' " $$M ! %W !M#" !"'" $ $$ . %$#"
(24) w$ " $$" $$X ^ y" $% "
(25) 2 - Elementi antivibranti fra i piedi del motore o del supporto. ^ *M#" $$M %' " "$% "''
(26) ^ (## $%$! " ) '$ %' " M#" ! entrata di aria nel circuito con conseguente cavitazione e rumorosità eccesiva. 7- Drenaggio E $$" "" % "" ! $ ! > ;U M?
(27) La linea di drenaggio deve essere collegata direttamente al serbatoio e non collegata ad altre linee di scarico. ' M#" "'' " %W $ { $M $ ! { "". possibile dalla tubazione di aspirazione. Per lo stesso motivo, con pompa immersa nel serbatoio, la tubazione di drenaggio deve essere collegata in modo da formare un sifone. Per il dimensionamento delle tubazioni vedi tabella a seguito. Modello pompa. V 15 - V 18 - V 23 - V25. V 38 - V 42. V 50 - V70. Dimensione del raccordo. . . . Diametro interno del tubo.
(28).
(29). . Lunghezza della tubazione. Pag. 4.
(30). HT 130 / A / 108 / 1018 / I.
(31) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V - Ricambi (corpo pompa). HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 5.
(32) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe a pistoni assiali Serie V CARATTERISTICHE L’ultima versione della comprovata Serie V, a media pressione, per sistema a circuito aperto a cilindrata variabile, è stata ideata per le applicazioni mobili e per il mercato
(33)
(34)
(35) .
(36) . .
(37)
(38) e una vasta gamma di opzioni di controllo, permettono ad ogni singola pompa della Serie V di essere facilmente applicate in qualsiasi tipo di impianto. Questa nuova gamma, appositamente progettata per le applicazioni dove la rumorosità è un fattore critico, presenta una struttura rigida e compatta che riduce le emissioni di rumore di 6dB(A) rispetto ai modelli convenzionali.. Caratteristiche Tecniche Pressione max. bar. Cilindrata cm3/n. V 15 A. 250. V 18 A. 250. V 23 A. 250. Pompa modello. Portata in assenza di carico lt/min.. Campo di regolazione pressione bar. Campo delle velocità n/min. min.. Peso kg. 1.500 n/min.. 1.800 n/min.. max.. 15,0. 22,5. 27,0. 13,0. 17,8. 26,7. 32,0. 13,0. 23,0. 35,4. 41,4. 22,0. V 25 A. 250. 25,0. 37,5. 45,0. 22,0. V 38 A. 250. 37,8. 56,7. 68,0. 26,0. V 42 A. 250. 42,0. 63,0. 76,0. V 50 A. 210. 51,5. 77,2. 92,7. 26,0. V 70 A. 210. 69,7. 104,5. 125,4. V 15 A + V 15 A. 250. 15,0 + 15,0. 22,5 + 22,5. 27,0 + 27,0. 28,5. V 23 A + V 23 A. 250. 23,0 + 23,0. 35,4 + 35,4. 41,4 + 41,4. 46,5. 1 : 8 - 70 2 : 15 - 140 3 : 20 - 210 4 : 20 - 250. 55,0 500. 1.800 56,0. V 38 A + V 15 A. 250. 37,8 + 15,0. 56,7 + 22,5. 68,0 + 27,0. 41,5. V 38 A + V 38 A. 250. 37,8 + 37,8. 56,7 + 56,7. 68,0 + 68,0. 54,5. V 70 A + V 15 A. 210. 69,7 + 15,0. 104,5 + 22,5. 125,4 + 27,0. 71,5. V 70 A + V 38 A. 210. 69,7 + 37,8. 104,5 + 56,7. 125,4 + 68,0. 84,5. Pag. 6. HT 130 / A / 108 / 1018 / I.
(39) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe a pistoni assiali Serie V CODICE di ORDINAZIONE V. 15. A. 1. R. B. S - A. 10. D. X. A. 1001 Versioni speciali a richiesta. Flangia anteriore (solo V 15-18): - = Standard - A = SAE A 2 viti. Pompa Serie V. Cilindrata max. (cm3/n) 15, 18, 23, 25, 38, 42, 50, 70. Numero di progetto X = Standard Y = Bassa pressione Z = Idling Relief. Controllo tipo: A - Compensatore di pressione B - Portata variabile-Singolo stadio di Pressione (con cilindro). Flangia posteriore: = Pompa singola C = SAE AA, Ø 50,8 mm. D = SAE A, Ø 82,55 mm. E = SAE B, Ø 101,6 mm. F = SAE C, Ø 127 mm. I = Metrica, Ø 63 mm. J = Metrica, Ø 80 mm. K = Metrica, Ø 100 mm. L = Metrica, Ø 125 mm.. C - Due stadi di pressione & portata CG - Due stadi di pressione & portata (comando a distanza) D - Compensatore di pressione con messa a scarico elettrica DG - Compensatore di pressione con messa a scarico elettrica e comando a distanza E - Due valori di pressione EG - Due valori di pressione, comando a distanza F - Due valori di pressione e portata comando elettrico FG - Due valori di pressione e portata, comando elettrico a distanza G - Compensatore di pressione comando a distanza GJ - Compensatore di pressione proporzionale con interfaccia NG6 GM - Interfaccia a distanza (valvola esclusa) HL* - Compensatore Load-sensing HJ - Load-sensing & valvola di sicurezza proporzionale HK - Compensatore Load-sensing & controllo proporzionale della portata HQ - Load-sensing & controllo proporzionale della portata. Tensione di alimentazione: (solo per controlli a comando elettrico) A = 100 V AC - 50 / 60 Hz B = 110 V AC - 60 Hz C = 200 V AC - 50 / 60 Hz D = 220 V AC - 60 Hz E = 12 V DC F = 24 V DC. * Tarature del compensatore HL: - Standard 0,7 MPa (7 bar) B - Media pressione1,4 MPa (14 bar) C - Alta pressione 2,1 MPa (21 bar). Campo di regolazione della pressione della pompa: 1 - 0,8 - 6,9 MPa (8 - 70 bar) 2 - 1,5 - 13,7 MPa (15 - 140 bar) 3 - 2,0 - 20,6 MPa (20 - 210 bar) 4 - 2,0 - 24,5 MPa (20 - 250 bar). Senso di rotazione (vista dal lato albero): R - Rotazione oraria (Destra) (Standard) L - Rotazione antioraria (Sinistra). Codice filettature: 10 = PT (Pipe tape) 40 = BSPP (G) 50 = NPT 60 = SAE (Flangia con O Ring) 70 = M (Metrica). Tipo di albero: - Albero cilindrico con chiavetta S * - Albero scanalato SAE J 498 b * V 15 - V 18 S z = 13 -16/32 DP S 1 z = 9 -16/32 DP S 2 z = 11 -16/32 DP * V 23 - V 25 - V 38 - V 42 S z = 13 -16/32 DP S 1 z = 15 -16/32 DP. Orientamento degli attacchi tubazione: - Attacchi laterali (Standard) B - Attacchi posteriori. * V 50 - V 70 S z = 14 -12/24 DP S 1 z = 17 -12/24 DP. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 7.
(40) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. DESCRIZIONE del FUNZIONAMENTO dei REGOLATORI Regolatore tipo. Simbolo idraulico. A - Compensatore di pressione 1 - w" $$" $$ ". ''"' ! . "$% % " $$". " "!
(41). 2 - E $$" $$ possono $$ ' " ".. B - Portata variabile, Singolo stadio di pressione ;%" %"? 1 - E $$ ! # . $$ """ "! $$"
(42) $$ """ "! $$"
(43). 2 - % " " . $! " M" $$M " . !M#" % $$"
(44). C - Due stadi di pressione & portata 1 - $$M " "# per %$ ! M! . !!%" " "'
(45). 2 - w" $$" ''"' !. $ % !wE
(46). $ % ! wE
(47). 3 - E $$" ^E . w wE $$" $$ '
(48). 4 - @" ## ! ' W"". "'W $$ M! !
(49). CG - Due stadi di pressione & portata con comando a distanza 1 - O!' $$$ "#" . 2 - K % $$" $ '. $"#
(50). 3 - E '#" $$ #". %" ' " $ !!
(51). Pag. 8. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Curva di controllo.
(52) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. DESCRIZIONE del FUNZIONAMENTO dei REGOLATORI . ! . " . . # $ " % $ Svolge la stessa funzione del tipo "A" con aggiunta della messa a scarico elettrica. ' $ Viene applicato nei sistemi con tempi di messa a scarico prolungati. ; $ Con il solenoide diseccitato la pompa lavora in condizioni di messa a scarico con notevole riduzione del riscaldamento del fluido e della rumorosità.. #< $ " - sa = % $ Svolge le stesse funzioni del tipo "D". ' $ Il campo di pressione può esere regolato a distanza. ; $ La regolazione può essere proporzionale l impiego di una apposita valvola valvola. con l'impiego. > - # % $ I valori della pressione massima e minima vengono scambiati azionando il solenoide della valvola di controllo. ' $ Trova applicazione nei sistemi dove l'attuatore richiede due valori di pressione ed una unica velocità di lavoro. ; $ Le valvole di regolazione della pressione "PL" e "PH" possono essere utilizzate indifferentemente.. >< $ # = 1 - Svolge le stesse funzioni del tipo "E". ' $ Il campo di pressione può esere regolato a distanza. ; $ La regolazione può essere proporzionale con l'impiego di una apposita valvola.. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 9.
(53) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. DESCRIZIONE del FUNZIONAMENTO dei REGOLATORI . ! . $ # % $ L'attuatore può lavorare ad alta pressione bassa velocità o bassa pressione ed alta velocità azionando il solenoide della valvola di controllo. ' $ Trova applicazione nei sistemi che richiedono frequenti scambi delle funzioni l ità/ i velocità/pressione. ; $ I valori di pressione "PL, PH" e portata "QL, QH" possono essere regolati in base alle necessità del sistema.. < $ # % $ Svolge le stesse funzioni del tipo "F". ' $ Il campo di pressione può esere regolato a distanza. ; $ La regolazione può essere proporzionale con l'impiego di una apposita valvola.. < $ " % $ Svolge le stesse funzioni del tipo "A". ' $ Il campo di pressione può esere regolato a distanza con apposita valvola di controllo della pressione . <? $ ". W< [ % $ Svolge le stesse funzioni del tipo "GM" con l'aggiunta di una valvola proporzionale. ' $ La valvola proporzionale è installata sulla t i NG 6 per ottenere tt t ll postazione un controllo elettronico-proporzionale e risparmiare così energia. <\ $ ] (valvola esclusa) % $ Il controllo GM con interfaccia NG 6, fornisce una base per l'installazione di una l l di regolazione l i d ll pressione i h valvola della che può essere regolata direttamente dal pannello di controllo della macchina. ' $ Il compensatore a distanza risponde più velocemente ed offre maggiore stabilità di pressione. 3 - La regolazione può essere proporzionale o manuale.. Pag. 10. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. " . .
(54) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. DESCRIZIONE del FUNZIONAMENTO dei REGOLATORI . ! . " . . ^_ $ " _ % $ K $$ !" %" !$ ". '
(55). K" % M"#" %" " !! #". #" $ " " ! $$ . %"$!#" "'
(56). ' $ E $ ' ! . '#" $$"
(57). E'azione di feed-back produce notevole #" % $ "'
(58). ^? $ _ = . % $ O!' $$$ "#" E" con ''" " !! #". ' $ @" " %" " !! %" di $$" #" ## ". ! $$ $ "'.. ^` $ " _ $ = . elettrico-proporzionale % $ K %" = "$% $$ . $$" " . '#" #"
(59). K" $#" $ . $$M " "' $" $$ . # #
(60). w" $$" ''"' ! . "$% " . $$" " %$" %" "!. #" $% " $ . "'
(61). ' $ K %" = $ ^ . "' $ " "'"''. ' ' '' %" !! %" $$"
(62). . ^j $ _ = . . % $ O!' $$$ "#" E con aggiunta di una valvola proporzionale. ' $ K %" #". %"$" '#" !#" . " $'" % " $. %
(63). HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 11.
(64) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 15 - V 18 - Dati tecnici Caratteristiche di prova ^ @%JX " "
(65) ^ QX KOQ @y ^ * X . Rumorosità* *. 75. Orizzontale ad un metro dalla pompa *. Rumorosità (dB-A). DIFFERENZA di TEMPERATURA. n/min. 1,800. 70Kg/cm2 35Kg/cm2 30 20 10. 70. x.. a rat. n/min. ma. 1,500. ind. Cil. 65. x x. 60. x PC. x. Pompa in posizione di taglio pressione. 0 55. 3. 6. 9. 12. 15. 18. 21. 24. 0. Tempo (ore). 0. 3.4 (35). 6.9 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (70) (105) (140) (175) (210) (250). Pressione MPa (kg/cm ). Rendimenti. Potenza (kW). Portata ( lt/min.). 2. Potenza assorbita con pompa in azzeramento. 100. Rendimento (%). 80. Potenza (kW). Rendimento volumetrico. 90. Rendimento totale. 70 60. Portata. 50. nza. te. Po. 40. 2.0. 1.5. 1.0. tipo 2,3,4. 30 20. 0. tipo 1. 0.5 to. zeramen tenza in az. 10. tipo 1 RY. Po. 0. 3.4 (35). 6.9 (70). 0. 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (105) (140) (175) (210) (250). 0. Pressione MPa (kg/cm ). 3.4 (35). 6.9 (70). 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (105) (140) (175) (210) (250). Pressione MPa (kg/cm ). 2. 2. Drenaggio. Potenza assorbita Drenaggio (l/min). Potenza (kW). 15. 10 in /m .6l n 26 3l/mi . 21 l/min 0 16.. 5. min. 10.7l/. 2.0 Tipo 2,3 1.5. PC Tipo 1. PC. PC. 1.0. PC Pompa in posizione di taglio pressione. PC 0.5. 5.6l/min. 0. 0. 3.4 6.9 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (35) (70) (105) (140) (175) (210) (250). 0. 0. 6.9 (70). 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (105) (140) (175) (210) (250). Pressione MPa (kg/cm ). Pressione MPa (kg/cm ) 2. Pag. 12. 3.4 (35). 2. HT 130 / A / 108 / 1018 / I.
(66) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 15 - V 18 - Disegni di installazione V 15 A - V 18 A Compensatore di pressione. V 15 A - V 18 A Compensatore di pressione (Flangia SAE A due viti). V 15 B - V 18 B Portata variabile & singolo stadio di pressione (con cilindro). [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.20. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 13.
(67) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 15 - V 18 - Disegni di installazione V 15 C - V 18 C Due stadi di pressione & portata. V 15 CG - V 18 CG Due stadi di pressione & portata (comando a distanza). V 15 D - V 18 D Compensatore di pressione con messa a scarico elettrica. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.20. Pag. 14. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(68) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 15 - V 18 - Disegni di installazione V 15 DG - V 18 DG Compensatore di pressione con messa a scarico elettrica e comando a distanza. V 15 E - V 18 E Due valori di pressione. V 15 EG - V 18 EG Due valori di pressione e comando a distanza. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.20. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 15.
(69) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 15 - V 18 - Disegni di installazione V 15 F - V 18 F Due valori di pressione e portata con comando elettrico. V 15 FG - V 18 FG Due valori di pressione e portata con comando elettrico a distanza. V 15 G - V 18 G Compensatore di pressione con comando a distanza. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.20. Pag. 16. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(70) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 15 - V 18 - Disegni di installazione V 15 GJ - V 18 GJ Compensatore di pressione proporzionale con interfaccia NG 6. V 15 GM - V 18 GM Interfaccia a distanza (valvola non compresa). V 15 HL - V 18 HL Compensatore Load-Sensing. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.20. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 17.
(71) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 15 - V 18 - Disegni di installazione V 15 HK - V 18 HK Load-Sensing & controllo proporzionale della portata. V 15 HQ - V 18 HQ Load-Sensing & controllo proporzionale della portata. V 15 - V 18 Alberi scanalati. V 15 - V 18 Flange di attacco tubazioni. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.20. Pag. 18. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(72) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 15 - V 18 - Disegni di installazione V 15 - V 18 Flangia posteriore SAE AA (centraggio Ø 50,8). V 15 - V 18 Flangia posteriore SAE A (centraggio Ø 82,55). [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.20. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 19.
(73) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 15 - V 18 - Disegni di installazione dettaglio alberi. Albero cilindrico con chiavetta. Albero scanalato. Caratteristiche della dentatura. Albero tipo S. SAE J 498 B 13 denti 16/32 DP Angolo di pressione 30° Albero tipo S1 SAE J 498 B 9 denti 16/32 DP Angolo di pressione 30° Albero tipo S2 SAE J 498 B 11 denti 16/32 DP Angolo di pressione 30°. Pag. 20. HT 130 / A / 108 / 1018 / I.
(74) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 23 - V 25 - Dati tecnici. Rumorosità* *. Orizzontale ad un metro dalla pompa *. 75. 1,800. Rumorosità(dB-A). .. Cilin. x PC. Pompa in posizione di taglio pressione. 60. x. 0. 3.4 (35). Potenza (kW). Portata (l/min). Rendimento volumetrico. 60 Portata. 40. za ten. Po. 30 20 10. mento Potenza in azzera. 0. 0. 3.4 (35). 6.9 (70). 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (105) (140) (175) (210) (250). 50. 25. 40. 20. 30. 15. 25. 10. 10. 5. 0. 0. 41. 10. 5. 0. 0. 70 60 Portata. 50 40. a. nz ote. P. 30 20 10. mento Potenza in azzera. 0. 0. 3.4 (35). 6.9 (70). 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (105) (140) (175) (210) (250). 50. 25. 40. 20. 30. 15. 25. 10. 10. 5. 0. 0. 22. 41.4 l/min. in l/m .6 n 36 mi / l .2 29 min / 9l 21. in l/m 14.6. 15. 10. 5. 0. 0. Tipi 2,3,4. 1.0. 20.6 24.5 (210)(250). 1.6. Tipo 2,3,4. PC. 1.2 Tipo 1 0.8. PC PC. PC. PC Pompa in posizione di taglio pressione. 0.4. Tipo1. 0.5. 0 0. 13.7 (140). Drenaggio. Drenaggio (l/min). 1.5. 6.9 (70). Pressione MPa (kg/cm 2). Potenza asorbita con pompa in azzeramento. 2.0. 20.6 24.5 (210)(250). 45,0 l/min. Pressione MPa (kg/cm ). 2.5. 13.7 (140). V 25 - Potenza assorbita. 2. 3.0. 6.9 (70). 20. Potenza (kW). Rendimento totale. 80. in. l/m. 14.6. Potenza (kW). Rendimento(%). Rendimento volumetrico. in /m in /m .6l n 36 mi / l 2 . 29 min / l 9 21.. .4l. 15. Pressione MPa (kg/cm 2) Portata (l/min). V 25 - Rendimenti 100 90. 24.5 (250). V 23 - Potenza assorbita. Pressione MPa (kg/cm 2 ). Potenza (kW). 10.3 13.7 17.2 20.6 (105) (140) (175) (210). 20. Potenza (kW). 70. 0. 6.9 (70). Rendimento totale. 50. x. x. Pressione MPa (kg/cm 2 ). V 23 - Rendimenti 80. n/min. 1,500. 65. 0. 100. Rendimento(%). dr. 70. n/min. 55. Caratteristiche di prova ^ @%JX " "
(75) ^ QX KOQ @y ^ * X . 90. ax ata m. 3.4 (35). 6.9 10.3 13.4 17.2 20.6 24.5 (70) (105) (140) (175) (210) (250). Pressione MPa (kg/cm 2). 0. 3.4 (35). 6.9 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (70) (105) (140) (175) (210) (250). Pressione MPa (kg/cm 2). HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 21.
(76) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 23 - V 25 - Disegni di installazione V 23 A - V 25 A Compensatore di pressione. V 23 B - V 25 B Portata variabile & singolo stadio di pressione (con cilindro). V 23 C - V 25 C Due stadi di pressione & portata. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.29. Pag. 22. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(77) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 23 - V 25 - Disegni di installazione V 23 CG - V 25 CG Due stadi di pressione & portata (comando a distanza). V 23 D - V 25 D Compensatore di pressione con messa a scarico elettrica. V 23 DG - V 25 DG Compensatore di pressione con messa a scarico elettrica e comando a distanza. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.29. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 23.
(78) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 23 - V 25 - Disegni di installazione V 23 E - V 25 E Due valori di pressione. V 23 EG - V 25 EG Due valori di pressione con comando a distanza. V 23 F - V 25 F Due valori di pressione e portata con comando elettrico. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.29. Pag. 24. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(79) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 23 - V 25 - Disegni di installazione V 23 FG - V 25 FG Due valori di pressione e portata con comando elettrico a distanza. V 23 G - V 25 G Compensatore di pressione con comando a distanza. V 23 GJ - V 25 GJ Compensatore di pressione proporzionale con interfaccia NG 6. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.29. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 25.
(80) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 23 - V 25 - Disegni di installazione V 23 GM - V 25 GM Interfaccia a distanza (Valvola non compresa). V 23 HL - V 25 HL Compensatore Load-Sensing. V 23 HK - V 25 HK Load-Sensing & controllo proporzionale della portata. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.29. Pag. 26. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(81) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 23 - V 25 - Disegni di installazione V 23 HQ - V 25 HQ Load-Sensing & controllo proporzionale della portata. V 23 - V 25 Flangia posteriore SAE A (centraggio Ø 82,55). V 23 - V 25 Flangia posteriore SAE B (centraggio Ø 101,6). [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.29. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 27.
(82) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 23 - V 25 - Disegni di installazione V 23 - V 25 Attacco tubazioni posteriore. V 23 - V 25 Flange a 4 connessioni per attacco tubazioni posteriore e laterale. V 23 - V 25 Alberi scanalati. V 23 - V 25 Flange di attacco tubazioni. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.29. Pag. 28. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(83) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 23 - V 25 - Disegni di installazione dettaglio alberi. Albero cilindrico con chiavetta. Albero scanalato. Caratteristiche della dentatura. Albero tipo S. SAE J 498 B 13 denti 16/32 DP Angolo di pressione 30° Albero tipo S1 SAE J 498 B 15 denti 16/32 DP Angolo di pressione 30° Albero tipo S3 SAE J 498 B 13 denti (lungo) 16/32 DP Angolo di pressione 30°. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 29.
(84) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 38 - V 42 - Dati tecnici. Rumorosità* *. Orizzontale ad un metro dalla pompa *. 75. .. n/min. 1,800. .. ax ata m. Rumorosità(dB-A). dr. Cilin. 70. .. n/min. 1,500. x x. 65. x. PC Pompa in posizione di taglio pressione x. 60. 55 0. Caratteristiche di prova ^ @%JX " "
(85) ^ QX KOQ @y ^ * X . 6.9 10.3 13.7 17.2 20.6 (70) (105) (140) (175) (210). Rendimento volumetrico. Potenza (kW). Portata (l/min). 2. 90. V 38 - Potenza assorbita. Rendimento totale. 80. Portata. 70. 35. 60. 60. 30. 50. 50. 25. 70. 40. a. enz. Pot. 30 20. mento Potenza in azzera. 10 0. 0. 3.4 (35). 6.9 (70). 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (105) (140) (175) (210) (250). Potenza (kW). Rendimento(%). 3.4 (35). Pressione MPa (kg/cm ). V 38 - Rendimenti 100. 0. 40 35. n mi in .8/ 67 .5l/m 56 l/min 2 45. in l/m 33.9. 30 25. 40. 20. 30. 15. 25. 10. 10. 10. 5. 5. 0. 0. 0. 20 15. 0. Pressione MPa (kg/cm ) 2. Pressione MPa (kg/cm ) Potenza (kW). 2. Portata (l/min). V 42 - Rendimenti 100. 3.4 6.9 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (35) (70) (105) (140) (175) (210) (250). V 42 - Potenza assorbita. Rendimento volumetrico Rendimento totale. 80. Portata. 70 60 50 40. a. enz. Pot. 30 20. mento Potenza in azzera. 10 0. 0. 3.4 (35). 6.9 (70). 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (105) (140) (175) (210) (250). 80. 40. 70. 35. 60. 30. 50. 25. 40. 20. 30. 15. 25. 10. 10. 10. 5. 5. 0. 0. 0. Potenza (kW). Rendimento(%). 90 40 75,0 l/min 67,8 l/min. 35 30 20 15. 0. Pressione MPa (kg/cm ). 2. 2.0 1.5. Tipo 2,3,4. 1.0 Tipo 1. 0.5 0. Pag. 30. 0. 3.4 (35). 6.9 10.3 13.4 17.2 20.6 24.5 (70) (105) (140) (175) (210) (250). Drenaggio. Drenaggio (l/min). Potenza (kW). Potenza asorbita con pompa in azzeramento. 2.5. 3.4 6.9 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (35) (70) (105) (140) (175) (210) (250). Pressione MPa (kg/cm ). 2. 3.0. in /m .5l 56 l/min 2 45. in l/m 33.9. 25. 1.6 Tipo 2,3,4 1.2. PC Tipo 1. PC. PC Pompa in posizione di taglio pressione. PC. 0.8 PC 0.4. 0. 0. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. 3.4 (35). 6.9 10.3 13.7 17.2 20.6 24.5 (70) (105) (140) (175) (210) (250).
(86) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 38 - V 42 - Disegni di installazione V 38 A - V 42 A Compensatore di pressione. V 38 B - V 42 B Portata variabile & singolo stadio di pressione (con cilindro). V 38 C - V 42 C Due stadi di pressione & portata. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.38. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 31.
(87) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 38 - V 42 - Disegni di installazione V 38 CG - V 42 CG Due stadi di pressione & portata (comando a distanza). V 38 D - V 42 D Compensatore di pressione con messa a scarico elettrica. V 38 DG - V 42 DG Compensatore di pressione con messa a scarico elettrica e comando a distanza. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.38. Pag. 32. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(88) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 38 - V 42 - Disegni di installazione V 38 E - V 42 E Due valori di pressione. V 38 EG - V 42 EG Due valori di pressione con comando a distanza. V 38 F - V 42 F Due valori di pressione e portata con comando elettrico. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.38. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 33.
(89) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 38 - V 42 - Disegni di installazione V 38 FG - V 42 FG Due valori di pressione e portata con comando elettrico a distanza. V 38 G - V 42 G Compensatore di pressione con comando a distanza. V 38 GJ - V 42 GJ Compensatore di pressione proporzionale con interfaccia NG 6. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.38. Pag. 34. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(90) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 38 - V 42 - Disegni di installazione V 38 GM - V 42 GM Interfaccia a distanza (valvola non compresa). V 38 HL - V 42 HL Compensatore Load-Sensing. V 38 HK - V 42 HK Load-Sensing & controllo proporzionale della portata. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.38. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 35.
(91) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 38 - V 42 - Disegni di installazione V 38 HQ - V 42 HQ Load-Sensing & controllo proporzionale della portata. V 38 - V 42 Flangia posteriore SAE A (centraggio Ø 82,55). V 38 - V42 Flangia posteriore SAE B (centraggio Ø 101,6). [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.38. Pag. 36. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(92) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 38 - V 42 - Disegni di installazione V 38 - V 42 Attacco tubazioni posteriore e laterale. V 38 - V 42 Flange a 4 connessioni per attacco tubazioni posteriore e laterale. V 38 - V 42 Alberi scanalati. V 38 - V 42 Flange di attacco tubazioni. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag.38. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 37.
(93) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 38 - V 42 - Disegni di installazione dettaglio alberi. Albero cilindrico con chiavetta. Albero scanalato. Caratteristiche della dentatura. Albero tipo S. SAE J 498 B 13 denti 16/32 DP Angolo di pressione 30° Albero tipo S1 SAE J 498 B 15 denti 16/32 DP Angolo di pressione 30° Albero tipo S3 SAE J 498 B 13 denti (lungo) 16/32 DP Angolo di pressione 30°. Pag. 38. HT 130 / A / 108 / 1018 / I.
(94) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 50 - V 70 - Dati tecnici. Rumorosità* *. 75. Serie V. Orizzontale ad un metro dalla pompa * n/min. 1,800. ax.. m drata. Rumorosità(dB-A). Cilin 70. 1,500. n/min x. x. 65 PC Pompa in posizione di taglio pressione. x. 60. 55 0. 0. 3.4 (35). Rendimento volumetrico. 45. 60 Portata. 40 30. a. enz. Pot. 20. mento Potenza in azzera. 10 0. 0. 3.4 (35). 6.9 (70). 10.3 (105). 13.7 (140). 17.2 (175). 20.6 (210). 40 35. 92. 50. 80. 40. 60. 30. 40. 20. 10. 20. 10. 5. 0. 0. 0. 25 20 15. 0. 70. Portata 140. 60. 120. 50 40. a. enz. Pot. 30 20. mento Potenza in azzera. 10 0. 0. 3.4 (35). 6.9 (70). 10.3 (105). 13.7 (140). 17.2 (175). 20.6 (210). 45. in. .6. 35. 25. 80. 40. 60. 30. 15. 40. 20. 10. 20. 10. 5. 0. 0. 0. 5 12. 30. 50. 20. 0. 3.4 (35). 1.5 1.0 0.5 0. 0. Drenaggio (l/min). Potenza (kW). Tipo 2,3. 2.0. 10.3 (105). in. /m. .7 l. 4 10. n mi .7l/ 83 in m / 8l 62. l/min 41.9 min 20.9l/. 13.7 17.2 20.6 (140) (175) (210). Drenaggio 4.5. 2.5. 6.9 (70). l/m. Pressione MPa (kg/cm 2). Potenza asorbita con pompa in azzeramento. 3.0. 13.7 17.2 20.6 (140) (175) (210). 40. 100. Pressione MPa (kg/cm ). 3.5. 10.3 (105). V 70 - Potenza assorbita. 2. 4.0. 6.9 (70). 50. Potenza (kW). Rendimento(%). Rendimento totale. 80. Potenza (kW). Rendimento volumetrico. 90. 3.4 (35). Pressione MPa (kg/cm 2) Portata (l/min). V 70 - Rendimenti. n n mi 4 . l/ 77 /min l 9 61. min l/ 46.5 in l/m 31.0 min 15.5l/ mi. .9/. 30. 100. Pressione MPa (kg/cm 2). 100. 20.6 (210). V 50 - Potenza assorbita. Rendimento totale. 70. 50. 13.7 17.2 (140) (175). 50. Potenza (kW). Rendimento(%). Potenza (kW). Portata (l/min). V 50 - Rendimenti 100. 80. 10.3 (105). Pressione MPa (kg/cm 2). Caratteristiche di prova ^ @%JX " "
(95) ^ QX KOQ @y ^ * X . 90. 6.9 (70). Tipo 2,3. 4.0. PC Pompa in posizione di taglio pressione. PC. PC. 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5. 3.4 (35). 6.9 (70). 10.3 (105). 13.4 (140). 17.2 20.6 (175) (210). 0. 0. 3.4 (35). 6.9 (70). 10.3 (105). 13.7 (140). 17.2 20.6 (175) (210). Pressione MPa (kg/cm 2). Pressione MPa (kg/cm 2). HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 39.
(96) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 50 - V 70 - Disegni di installazione V 50 A - V 70 A Compensatore di pressione. V 50 B - V 70 B Portata variabile & singolo stadio di pressione (con cilindro). V 50 C - V 70 C Due stadi di pressione & portata. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag. 45. Pag. 40. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(97) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 50 - V 70 - Disegni di installazione V 50 D - V 70 D Compensatore di pressione con messa a scarico elettrica. V 50 F - V 70 F Due valori di pressione e portata con comando elettrico. V 50 G - V 70 G Compensatore di pressione con comando a distanza. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag. 45. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 41.
(98) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 50 - V 70 - Disegni di installazione V 50 GJ - V 70 GJ Compensatore di pressione proporzionale con interfaccia NG 6. V 50 GM - V 70 GM Interfaccia a distanza (valvola non compresa). V 50 HL - V 70 HL Compensatore Load-Sensing. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag. 45. Pag. 42. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(99) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 50 - V 70 - Disegni di installazione V 50 HK - V 70 HK Load-Sensing & controllo proporzionale della portata. V 50 HQ - V 70 HQ Load-Sensing & controllo proporzionale della portata. V 50 - V 70 Alberi scanalati. V 50 - V 70 Flange di attacco tubazioni. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag. 45. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 43.
(100) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V 50 - V 70 - Disegni di installazione V 50 - V 70 Flangia posteriore SAE A (centraggio Ø 82,55) SAE B (centraggio Ø 101,6). V 50 - V 70 Attacco tubazioni posteriore. [X ^ \$#" >" !'" #" $" ;? - Per i dettagli degli alberi vedi pag. 45. Pag. 44. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(101) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Pompe Serie V 50 - V 70 - Disegni di installazione dettaglio alberi. Albero cilindrico con chiavetta. Albero scanalato. Caratteristiche della dentatura. Albero tipo S. SAE J 498 B 14 denti 12/24 DP Angolo di pressione 30° Albero tipo S1 SAE J 498 B 17 denti 12/24DP Angolo di pressione 30°. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 45.
(102) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Pompe Serie V - Disegni di installazione Pompe Tandem. Pag. 46. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(103) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Serie V. Flange di attacco tubazioni. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Pag. 47.
(104) POMPE a PISTONI ASSIALI a CILINDRATA VARIABILE per CIRCUITO APERTO. Flange di attacco tubazioni. Pag. 48. HT 130 / A / 108 / 1018 / I. Serie V.
(105)
(106) Poichè HANSA-TMP offre una gamma di prodotti molto estesa ed alcuni di questi vengono impiegati per più tipi di applicazioni, le informazioni riportate possono riferirsi solo a determinate situazioni. Se nel catalogo non sono riportati tutti i dati necessari, si prega di contattare HANSA-TMP.
(107)
(108)
(109)
(110)
(111)
(112)
(113) .
(114) Questo catalogo, pur essendo stato approntato con particolare riguardo alla precisione dei dati riportati, non consiste parte di alcun contratto espresso o implicito. ! "
(115)
(116) .
(117) #
(118)
(119)
(120) . HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES. Via M. L. King, 6 - 41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 730 INTERNET: http://www.hansatmp.it E-MAIL: [email protected].
(121)
Documenti correlati
...33 I miei file multimediali ...35 Barra degli strumenti ...35 Come posso importare un file musicale nella libreria di MioMore Desktop.. ...36 Come posso trasferire i file musicali
La valvola di sicurezza e la valvola di regolazione devono riportare stampigliati il nome del costruttore e i valori della pressione, della portata e della temperatura massima
Tutti i componenti del circuito di alta pressione devono avere prestazioni minime (pressione e portata) superiori di almeno il 30% rispetto a quelle
Il PMH MT è un motore a cilindrata fissa con pistoni assiali, ha un designo del piatto oscillante appositamente progettato per l’azionamento dell’oscillazione degli
Per valori inferiori, il regolatore di coppia limita la pressione massima di funzionamento ad un valore inferiore a quello di taratura standard del regolatore di pressione (280
Not available for PLPX pumps PCS004 – Pompa a due stadi di pressione regolabili Pump with two adjustable stages of pressure Non disponibile per pompe PLPX e PHPKX
20 Corpo pompa Pump Body Corp de pompe Cuerpo de la bomba. 21 Tenuta meccanica Mechanical seal Garniture mècanique
Al valore massimo di 120 iniezioni per minuto, la pompa ha un ciclo di lavoro di circa 0,5 secondi di cui 0,25 sono attivi (presenza d’aria nella pompa) e 0,25 sono passivi