• Non ci sono risultati.

40, viale Roma, 28100, Novara (NO), ITALIA Telefono Mobile:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "40, viale Roma, 28100, Novara (NO), ITALIA Telefono Mobile:"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Cognome/Nome

CIARDI LAURA

Indirizzo 40, viale Roma, 28100, Novara (NO), ITALIA

Telefono Mobile: 3479683813

Codice Fiscale e Partita IVA CRDLRA54M69F952Q E-mail [email protected]

[email protected] [email protected] Cittadinanza italiana

Data di nascita 29/08/1954 Sesso femminile

Figli 1

Patente Automobilistica (patente B)

Occupazione desiderata/Settore professionale

Biologa-Patologa Clinica

Esperienza professionale

Date Da 1978 a 1991 Lavoro o posizione ricoperti Volontario e Tecnico Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

Ambito sierologia, microbiologia e virologia Presso il Laboratorio Igiene e Profilassi di Novara.

Direttore Prof. C. Cominazzini e Dr. G. Ballarè

Esperienza professionale

Date Da 1991 a 1996 Lavoro o posizione ricoperti Biologo Dirigente

Principali attività e responsabilità Responsabile settore marcatori tumorali con tecniche radioimmunologiche. Tecniche in vitro di Medicina Nucleare ( leucociti e piastrine marcate). Indagini su osteoporosi.

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

Presso il Servizio Medicina Nucleare Azienda Ospedaliera Universitaria “Maggiore della Carità”

di Novara.

Direttore Prof. Eugenio Inglese

Dosaggio e consulenza per marcatori tumorali e osteoporosi

(2)

Esperienza professionale

Date Da 1996 a 2016 Lavoro o posizione ricoperti

Principali attività e responsabilità

Biologo Dirigente

Dirigente nel settore Immunometria. Dosaggio e consulenza marcatori tumorali, ormoni, vitamine.

Studio e applicazione protocolli operativi In collaborazione con reparti ospedalieri su menopausa, osteoporosi, fattori di rischio cardio-vascolari, tumore vescica, tumore prostata, infertilità.

Responsabile per il Laboratorio dell’ Accreditamento e della Certificazione. Si occupa di:

Implementazione del Sistema per la Gestione della Qualità in accordo con la politica della qualità della Azienda Ospedaliera, al fine di garantire un prodotto di qualità, la minimizzazione delle non-conformità, la tracciabilità degli eventi, un miglioramento continuo.

Stesura del Manuale della Qualità con relative Procedure e Istruzioni Operative in riferimento alle norme ISO 9000.

Verifiche Ispettive interne.

Compilazione dello Standard di Servizio

Da marzo 2003 incarico ad alta specializzazione relativo a “Certificazione e Accreditamento”

Dal 2010 collabora attivamente nell’ambito della Informatizzazione del Laboratorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Laboratorio Analisi di Ricerche Chimiche e Cliniche Azienda Ospedaliera Universitaria

“Maggiore della Carità” di Novara.

Direttore Prof. Giorgio Bellomo

Esperienza professionale

Date

Lavoro o posizioni ricoperte Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Da 1990/1991

Insegnante Disciplina “Biologia”

Scuola Tecnici di Radiologia

Azienda Ospedaliera “Maggiore della Carità”. Novara

(3)

Esperienza professionale

Date Da 1994/1995 Lavoro o posizione ricoperti Insegnamento

Principali attività e responsabilità Disciplina “Citologia e Embriologia”

Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Infermieri Professionali

Azienda Ospedaliera “Maggiore della Carità”. Novara

Esperienza professionale

Date Da 2000/2014 Lavoro o posizione ricoperti Insegnamento

Principali attività e responsabilità Disciplina ”Controllo della Qualità nella diagnostica di Laboratorio”

Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Specializzazione in Patologia Clinica Facoltà di Medicina e Chirurgia

“Università del Piemonte Orientale A. Avogadro”

Esperienza professionale

Date 2014

Lavoro o posizione ricoperti Insegnamento

Principali attività e responsabilità Disciplina “Sistema di elaborazione delle informazioni”

Nome e indirizzo del datore di lavoro Laurea Tecnici di Laboratorio Biomedico Facoltà di Medicina e Chirurgia

“Università del Piemonte Orientale A. Avogadro”

Date 01/12/2016

Incarico professionale denominazione “Certificazione e Accreditamento”

Istruzione e formazione

Date

7 maggio 1979

Titolo della qualifica rilasciata LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

Principali tematiche/competenze Tesi di Laurea: ““ La ricerca delle Salmonelle in materiale fecale con il metodo dell’immunofluorescenza diretta”

(4)

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale

Università Statale degli Studi di Milano

LAUREA MAGISTRALE

Date Titolo della qualifica rilasciata

Principali tematiche Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istituto e formazione

Livello di classificazione nazionale o

internazionale

25 novembre 1988 SPECIALITA’

Tesi di Specialità:” L’isolamento di Campylobacter, Salmonella e Yersinia nelle acque del Lago Maggiore”

Università Statale di Torino

SPECIALITA’ IN IGIENE E EPIDEMIOLOGIA

Date LUGLIO 1974

Titolo della qualifica rilasciata Maturità Liceo Scienze Umane Principali tematiche/competenze

professionali possedute

Espressione italiana, matematica, scienze, lingua straniera ( francese, inglese ), filosofia, diritto ed economia, storia, arte, psico-pedagogia.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale

Istituto Contessa Tornielli Bellini di Novara

DIPLOMA MATURITA’

Capacità e

Competenze Personali

Madrelingua

ITALIANO

Altre lingue Autovalutazione Livello europeo (*) INGLESE

FRANCESE

COMPRENSIONE PARLATO SCRITTO

Ascolto Lettura Interazione Produzione

B 2

Utente autonomo

B 2

Utente autonomo

B 2

Utente autonomo

B 2

Utente autonomo

B 2

Utente autonomo B

2

Utente autonomo

B 2

Utente autonomo

B 2

Utente autonomo

B 2

Utente autonomo

B 2

Utente autonomo (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

(5)

collaborazione tra figure professionali diverse e con modalità orarie varie (turni, reperibilità festive,ecc..)

Capacità e competenze organizzative Capacità di lavorare in situazioni di stress, legate soprattutto al rapporto con il pubblico e alle responsabilità della gestione delle risposte dei dati di laboratorio.

Predisposizione alla risoluzione di svariati problemi e atteggiamento sempre propositivo.

Corsi di aggiornamento indirizzati al personale del Laboratorio in occasione dell’acquisizione di nuove metodiche o attività.

Capacità e competenze tecniche Partecipazione a corsi, congressi e pubblicazioni.

Capacità e competenze informatiche Buona conoscenza del pacchetto Office, Windows e Internet, PubMed e linee guida.

Conoscenza base di programmi di statistica per elaborazione dei dati di laboratorio.

Conoscenza del programma gestionale per laboratorio TD Synergy (SIEMENS) CPWEB 19 (HITECH).

Capacità e competenze umanistico- artistiche

Buone capacità di comunicazione. Partecipazione in attività sociali e di volontariato.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"

Novara, 20/02/2017

-

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

per la suddivisione della destinazione, nell'ambito del fondo indiviso della retribuzione di risultato dei relativi importi tra dirigenza Sanitaria e dirigenza

In qualità di collaboratore ammini strativo in posizione di comando nel settore Relazioni Sindacali, ha collaborato alla predisposizione dei testi e partecipato

A completamento dei servizi offerti alla clientela, con l’impiego di professionisti di comprovata esperienza, assiste i datori di lavoro nel rispetto degli adempimenti previsti

Lavoro o posizione ricoperte Componente Collegio Sindacale Nome e indirizzo del datore di lavoro Consorzio del Ticino Tipo di attività o settore Tutela ambientale. Date Febbraio

L’attività della scrivente in merito all’Affido Familiare si articolava nella valutazione diagnostica delle famiglie che si candidavano all’affido e nel

Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Infermiere Professionale e Maturità Scientifica Principali competenze prof. acquisite Scienze infermieristiche e

Mainini Roberto e d.ssa Trevisan Morena, biologi laureati in formazione specialistica, previa verifica della disponibilità degli interessati e del nulla osta da parte

Lo schema illustra la presenza di aree diagnostiche propriamente dette e aree di servizi generali che supportano trasversalmente tutte le attività.. Per ogni settore afferente