• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 – codice IPA NV8DB0 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Il Direttore Generale

1

Prot. MIUR.AOODRFVG (vedasi timbratura in alto) Trieste, (vedasi timbratura in alto)

IL DIRETTORE GENERALE

Visto il D.M. 863 del 18 dicembre 2018, che disciplina le modalità di espletamento della procedura concorsuale per l’accesso al profilo professionale di Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA) e in particolare gli articoli 11, 12 e 13, relativi ai requisiti dei membri delle Commissioni giudicatrici e alle relative modalità di costituzione;

Visto l’articolo 9 del DPR 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente il regolamento sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi;

Vista la direttiva n. 3 del 24 aprile 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica contenente le “Linee guida sulle procedure concorsuali”;

Visto il D.D.G. 2015 del 20 dicembre 2018, con cui è stato bandito il concorso pubblico per esami e titoli a posti di Direttore dei servizi generali ed amministrativi destinati al Friuli Venezia Giulia e, in particolare, gli articoli 8, 9 e 10 relativi ai requisiti dei membri delle Commissioni giudicatrici e alle relative modalità di costituzione;

Considerato che l’art. 8, comma 1, del citato D.D.G 2015/2018 prevede la pubblicazione di uno specifico avviso per l’individuazione del Presidente e dei Componenti la commissione esaminatrice in possesso dei requisiti prescritti;

Visto il provvedimento del dirigente titolare dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia prot. 6345 del 24.05.2019, con il quale sono stati nominati i Componenti della Commissione giudicatrice del predetto concorso pubblico per esami e titoli relativamente alla procedura da svolgersi a livello regionale per la copertura dei posti assegnati al Friuli Venezia Giulia (scuole con lingua di insegnamento italiana), individuati nei seguenti: Presidente dott.ssa Roberta Tortora, Avvocato Distrettuale dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Trieste, Commissario dott. Antonio Colussi, Dirigente scolastico in quiescenza e Commissario dott. Pasquale Pucci, DSGA dell’ISIS “Marco Fanno” di Conegliano di Treviso;

Considerato che, con il successivo provvedimento prot. n. 2517 del 12.03.2020, lo scrivente Direttore generale ha provveduto ad integrare la predetta Commissione, nominando come Componenti aggregati la Prof.ssa Vittoria Girardi, Docente AB24 in servizio presso il Liceo Carducci Dante di Trieste, esperta per la lingua inglese e il Prof. Pierluigi Totaro, Docente A041 in servizio presso il Liceo Carducci Dante di Trieste, esperto di informatica;

Considerato che nei giorni scorsi hanno rassegnato le loro dimissioni il Commissario dott. Antonio Colussi, il DSGA dott. Pasquale Pucci e il componente aggregato prof. Pierluigi Totaro;

Considerato che la Commissione non ha ancora concluso i suoi lavori e che è prevista una sessione di prove orali in data 4 agosto p.v.;

Rilevata la necessità di integrare la predetta Commissione con la nomina dei Componenti e del Componente aggregato esperto di informatica;

emana il presente AVVISO PUBBLICO

per l’individuazione dei Componenti della Commissione e del Componente Aggregato esperto di informatica ai fini della conclusione dei lavori della Commissione giudicatrice di cui alle premesse.

Art. 1 - Requisiti dei Componenti della Commissione

Come previsto dall’art. 11 del D.M. 863/2018, un componente è designato fra i Dirigenti Scolastici, i Dirigenti Amministrativi e Tecnici dei ruoli del MIUR con un'anzianità, nei ruoli dirigenziali, di almeno cinque anni; un componente è designato tra i DSGA con una anzianità nel ruolo di almeno cinque anni; il componente aggregato esperto di informatica è designato tra i docenti di ruolo abilitati nell'insegnamento della classe di concorso A-41, purché in possesso di almeno cinque anni di servizio specifico.

Possono essere nominati anche soggetti collocati in quiescenza da non più di tre anni anteriori alla data di pubblicazione del Bando (28.12.2018).

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0006955.27-07-2020

(2)

Ministero dell’istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 – codice IPA NV8DB0 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Il Direttore Generale

2

Art. 2 - Modalità e termini di presentazione delle domande

Coloro che sono in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 possono presentare istanza per far parte della Commissione Giudicatrice del concorso citato in premessa, compilando e sottoscrivendo l’allegato modello di domanda e inviandolo unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La domanda dovrà pervenire entro mercoledì 29 luglio 2020 al seguente indirizzo email:

[email protected], specificando nell’oggetto “NOMINA COMPONENTE COMMISSIONE DSGA”.

Art. 3 Compensi

Per i compensi dei componenti delle Commissioni si applica il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 marzo 1995, fermo restando quanto previsto dall'articolo 6, comma 3, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, della legge 30 luglio 2010, n. 122.

Il Direttore Generale Daniela Beltrame

ALLEGATI:

modello di domanda

informativa sul trattamento dei dati personali

Firmato digitalmente da BELTRAME DANIELA

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE

UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

2 POSTI RISERVATI AL PERSONALE INTERNO ALL'ENTE NELLA CATE- GORIA D, PROFILO PROFESSIONALE "ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMI- NISTRATIVO" DELLA CAMERA DI COMMERCIO

- le dichiarazioni inerenti i servizi prestati con rapporto di dipendenza, presso Aziende ed Enti del SSN, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

il candidato deve specificare la denominazione esatta dell’Università, la sede e la data di conseguimento. Il titolo di studio conseguito all’estero deve avere

Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre trenta (30) giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale – “IV Serie Speciale”, a

1 unità di personale nel profilo professionale di costruttore ortopedico a banco e a macchina, con specifica specializzazione nel settore della calzoleria e

IANNUCCILLO SILVIA con riserva. LEGGIO

Sono fatte salve le specifiche normative in tema di equipollenza dei titoli universitari ai fini dell’accesso ai pubblici concorsi. I titoli di studio

di invitare i magistrati in servizio che abbiano conseguito almeno la terza valutazione di professionalità nonché i magistrati a riposo da non più di due anni,