• Non ci sono risultati.

PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI (Consulenza di processo) corso integrato di Gestione delle Risorse Umane

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI (Consulenza di processo) corso integrato di Gestione delle Risorse Umane"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI (Consulenza di

processo)

corso integrato di Gestione delle Risorse Umane

Codice Disciplina : Codice Corso integrato:

Settore : M-PSI/06 N° CFU: 2 Docente:

Marco Musso

Ore : 24 Corso di Laurea :

Scienze infermieristiche ed ostetriche Anno : II

Semestre : I

Obiettivo del modulo

L’obiettivo del modulo è quello di permettere agli studenti di acquisire competenze e abilità nella gestione delle dinamiche e dei processi dei gruppi di lavoro e delle strutture organizzative di cui fanno o faranno parte.

Conoscenze ed abilità attese

Capacità di analisi al fine di individuare i punti critici e valutare le possibilità/opportunità di cambiamento.

Programma del corso

- La comunicazione

- Comprendere la cultura aziendale

- Analisi delle difficoltà e gestione del cambiamento - Team building

- Benessere e burnout - La gestione dei conflitti

Esercitazioni

Role play ed esercitazioni sulle tematiche del corso e in particolare sulla comunicazione e le modalità di gestione dei conflitti.

Attività a scelta dello studente

Lo studente potrà proporre tematiche di approfondimento sugli argomento o a completamento degli argomenti del corso.

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Video proiettore, collegamento ad internet, aula multimendiale per la proiezione di filmati inerenti gli argomenti trattati.

Strumenti didattici

Presentazioni power point per la parte relativa alle lezioni frontali, suddivisione del lavoro in piccoli gruppi per la parte di tipo esperienziale.

(2)

Materiali di consumo previsti

Carta per stampe o fotocopie.

Eventuale bibliografia

Letture consigliate:

G.R. Shell “Strateghi della negoziazione”, Il sole 24 ore R. Dilts “Il manuale del coach”, NLP Italy

S. Masci ”Il conflitto in azienda” L’Airone editore

A scelta dello studente un manuale di psicologia del lavoro

Verifica dell’apprendimento

L’esame sarà in forma scritta con domande a risposta multipla. Il voto della prova sarà comprensivo anche delle valutazioni ricevute rispetto alle attività di gruppi e ai lavori effettuati sulle eventuali attività scelte dallo studente.

Riferimenti

Documenti correlati

Tali rischi spesso si differenziano in base al settore in cui si opera o alla natura e dimensioni della cooperativa, e per ciascuno di essi occorre essere consapevoli della

Psicologo della Salute, Psicologo del Lavoro, esperto accreditato da OPL (Ordine Psicologi Lombardia) in Psicologia del Lavoro, Diagnostica Psicologica, Ergonomia/Psicologia

Per quanto concerne il modello “ABC” e la comunicazione interpersonale sarà fornito ulteriore

27.  La valutazione del personale 28.  La valutazione della posizione 29.  La valutazione della prestazione 30.  La valutazione del potenziale. 31.  Tipologie di strutture sociali

nell’ambito della Psicologia del lavoro per analizzare le relazioni di interdipendenza tra individuo, compito lavorativo e organizzazione; di conoscere i percorsi

nell’ambito della Psicologia del lavoro per analizzare le relazioni di interdipendenza tra individuo, compito lavorativo e organizzazione; di conoscere i percorsi

Nonostante i verbi per ‘versare’ in ittito siano distinti sulla base della consistenza solida o liquida dell’elemento a cui si riferiscono (da una par- te laḫḫu- è impiegato

The strong editoria} resonance of the work of this bishop from Upsala, w ho lived for a time in ltaly, canonized the tale of the Gulo and acted as the intermediary for