• Non ci sono risultati.

METODOLOGIE BIOCHIMICHE corso integrato di Diagnostica biochimica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "METODOLOGIE BIOCHIMICHE corso integrato di Diagnostica biochimica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

METODOLOGIE BIOCHIMICHE

corso integrato di Diagnostica biochimica

Codice Disciplina : M0238

Codice Corso integrato : M0236

Settore : BIO/12 N° CFU: 2 Docente:

Mengozzi Andrea

Ore : 20 Corso di Laurea :

Tecniche di laboratorio biomedico

Anno : II Semestre : I

Obiettivo del modulo

Fornire allo studente le conoscenze di base necessarie all’esecuzione delle principali metodologie biochimiche attualmente in uso nei laboratori clinici

Conoscenze ed abilità attese

Conoscenze di base di matematica,biochimica,chimica,fisica e biologia.

Programma del corso

Norme generale di comportamento in un laboratorio. Cenni sul campionamento del materiale biologico. Trattamento del campione per la misura.

Espressione dei risultati analitici. Concetto di Limite di rilevazione. Sensibilità e specificità analitica. Sensibilità e specificità diagnostica. Concetti base di calibrazione e controllo. Metodo dello standard interno.

Spettrofotometria di assorbimento: legge di lambert-beer; reazioni con analiti non enzimatici. Concetti generali sugli enzimi come analiti e come reattivi.

Metodi di separazione in fase omogenea: cromatografia su colonna, HPLC, elettroforesi. Tecniche basate sulla reazione antigene-anticorpo : la curva di Heildeberger.

Nefelometria e turbidimetria,immunofissazione. Fluorimetria.

Principi base dei dosaggi immunochimici. Elettrochimica:cenni sulla potenziometria. Esercitazioni

Discussione comune di problemi analitici tratti dalla comune pratica di laboratorio

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza Proiezione di diapositive in formato Power point

(2)

Strumenti didattici

non previsti

Materiali di consumo previsti

non previsti

Eventuale bibliografia

Agli studenti saranno consegnato materiale cartaceo e /o informatico tratto dalle lezioni

Verifica dell’apprendimento

In itinere le lezioni hanno carattere interattivo e sono richiesti interventi dagli studenti. Esame finale.

Riferimenti

Documenti correlati

Un ingegnere che ha scelto di fare l’ingegnere perché… andava bene in matematica… poi è pur sempre figlio di un ingegnere… poi sai, i casi della vita, si è

Although the Ghana National Urban Policy Framework and Urban Policy Action Plan have policy initiatives on urban housing and transportation, there is no clear policy

These acts determine the future spatial activities in the city, including, among others: directions of changes in the spatial structure, directions and indicators for land development

Probabilmente bisogna intendersi sul concetto di verità, nel senso che mentre per i teorici (altra cosa sono i teoretici-dogmatici alla ricerca della Verità

Oltre alle strade principali e secondarie, derivanti generalmente dall’analisi o sussunte dal- la progettazione della nuova viabilità prevista dal Piano di Assetto del

• The eastern canal, a shallow channel partly dry at low water, extended from Dhapa along Salt Water Lake to Chadpal Ghat on the Bhagirathi (Hooghly, today) across En- tally,

Due to the fact that a wide range of environmental measures can influence the walkability of the urban environment, it was attempted to work out this measure to be used in

relazionandole al porto come appendici di un progetto complesso che vede nel porto, nuova e principale polarità urbana: sostanzialmente scalo turistico per minicrociere e per il