• Non ci sono risultati.

INDICE Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE Introduzione"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Introduzione

CAP 1: IL MERCATO DEL TRASPORTO AEREO 1.1 Introduzione

1.2 Effetti della deregolamentazione del trasporto aereo negli Stati Uniti 1.2.1 Le conseguenze sul fronte tariffario

1.2.2 I sistemi hub & spokes 1.2.3 I programmi Frequent Flyer

1.2.4 Conseguenze della liberalizzazione nel mercato USA

1.3 Effetti della deregolamentazione del settore del trasporto aereo in Europa 1.3.1 I sistemi hub & spokes in ambito europeo

1.3.2 Conseguenze della liberalizzazione in Europa 1.4 La situazione italiana

1.5 Lo scenario attuale 1.6 L’11 Settembre 2001 1.7 Il 2006

1.8 La tendenza futura dei trasporti aerei

CAP 2: LE COMPAGNIE AEREE ED IL MIERCATO DI RIFERIMENTO 2.1 Analisi e tendenze della domanda di trasporto aereo

2.2 Modelli di analisi strategica 2.3 L’analisi della concorrenza

2.3.1 I concorrenti 2.3.2 I clienti 2.3.3 I fornitori 2.3.4 I potenziali entranti 2.3.5 I servizi alternativi 2.4 Il modello low-cost 2.4.1 I vantaggi di costo

2.4.2 La reazione delle compagnie full service 2.5 Le strategie competitive

(2)

2.5.2 La differenziazione 2.5.3 Target market (Focus) 2.6 La struttura dei costi

2.7 I vincoli e la normativa ambientale 2.7.1 Emissioni di rumori

2.7.2 Emissioni di gas

CAP 3: LA DEFINIZIONE DEL SERVIZIO 3.1 Il mondo dei servizi

3.2 La definizione del servizio

3.3 Le principali diversità tra beni e servizi 3.4 L’immaterialità del servizio

3.5 L’iter di scelta del consumatore 3.5.1 La valutazione della qualità 3.5.2 I modelli comportamentali 3.6 La gestione dei servizi

3.7 Il volto dell’impresa dei servizi 3.8 Il marketing interno

3.8.1 Le tecniche utilizzate 3.9 L’ambiente di riferimento 3.10 Le strategie di comunicazione 3.11 Le politiche di prezzo

3.12 Le strategie competitive generiche 3.13 Un sistema di protezione

3.14 La gestione della qualità

CAP 4: IL MARKETING DELLE ESPERIENZE 4.1 Il marketing

4.2 Le fasi storiche del marketing 4.3 Il marketing esperenziale 4.4 Il consumatore postmoderno 4.5 Il concetto di “esperienza”

4.5.1 La gestione delle esperienze

(3)

4.5.3 Il contesto

4.5.4 Le implicazioni manageriali 4.5.5 La visione teatrale dell’esperienza

4.5.6 Come fare per creare un’esperienza memorabile 4.5.7 Mettere in scena un’esperienza

4.5.8 I 5 passi per produrre un’esperienza soddisfacente 4.5.9 L’importanza della personalizzazione

4.6 Il sacrificio

CAP 5: LA RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA 5.1 Introduzione

5.2 Il concetto di sviluppo sostenibile

5.2.1 La politica ambientale internazionale 5.2.2 Lo sviluppo sostenibile

5.3 La responsabilità sociale d’azienda 5.4 Il bilancio sociale

5.5 Il bilancio ambientale

CAP 6: IL PIANO DI MARKETING DELLA BRITISH AIRWAYS 6.1 Introduzione

6.2 L’analisi di settore 6.2.1 Area di affari

6.2.2 Analisi del mercato e del prodotto 6.2.2.1 Il profilo della compagnia 6.2.2.2 La storia

6.2.2.3 La filosofia aziendale 6.2.2.4 La struttura organizzativa

6.2.2.5 Le politiche a favore dei dipendenti

6.2.2.6 Analisi del prodotto: il servizio di trasporto aereo 6.2.2.7 I servizi offerti da British Airways

6.2.2.8 Le tendenze delle vendite dell’azienda e del settore 6.2.2.9 Analisi competitiva

(4)

6.2.2.9.2 Le alleanze strategiche 6.2.3 Mercato obiettivo: consumer

6.3 Problemi e opportunità 6.4 Obiettivi di vendita 6.5 Il posizionamento 6.6 Le strategie di marketing 6.7 Lo sviluppo sostenibile 6.7.1 La strategia ambientale 6.7.2 L’impegno sociale 6.8 La soddisfazione dei passeggeri 6.9 Commenti su Internet

6.10 Indagine sperimentale

6.10.1 La formulazione del questionario 6.10.2 Il campione

6.10.3 Metodologia impiegata ed elaborazione dati 6.10.4 Analisi dei dati

6.10.5 Conclusioni dell’indagine 6.11 Conclusioni finali

Bibliografia

Riferimenti

Documenti correlati

“Quando va a fare la spesa, secondo lei, quali fra gli ALIMENTI che compra fanno meglio alla salute?”. “In quest’ultimo anno le è mai capitato di cercare informazioni sul

1 L’aceto distrugge la struttura della caseina, che è la proteina più abbondante nel latte e si altera (si denatura) già a contatto con acidi deboli come l’aceto.. La caseina si

L’esito positivo della prima fase di identificazione consiste, per ciascun operatore, nell’identificare correttamente entro un’ora almeno l’80% delle specie presenti nei due campi

dotata di sistema per l'apertura automatica. L'arresto ai piani deve avvenire con autolivellamento con tolleranza massima 2 cm. Lo stazionamento della cabina ai piani

Quest’ultimo avrà l’onere di elaborare, relativamente ai costi della sicurezza afferenti all’esercizio della propria attività, il documento di valutazione dei rischi e

9.1 Si procederà all’aggiudicazione della gara in presenza almeno di due offerte valide. La procedura di valutazione delle offerte si interrompe quando resta una sola

Al datore di lavoro, titolare delle attività svolte nei luoghi in cui verrà espletato l’appalto, la norma pone l’obbligo di integrare il predetto documento

2 Sottolinea le proposizioni subordinate interrogative e cerchia l'elemento che le introduce.. Non so cosa si