• Non ci sono risultati.

1°2°3°1°2°3°1°2°3°1°2°3°

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1°2°3°1°2°3°1°2°3°1°2°3°"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Frutta Verdura

2° 1°

2° 1°

2° 1°

2° 1°

Pasta Ortofrutta Carne Dolci Salumi Merendine

“Quando va a fare la spesa, secondo lei, quali fra gli ALIMENTI che compra sono meno salutari?”

Sì 51%

No 49%

- SITI WEB... 43%

- RIVISTE ... 31%

- TV... 22%

- CONSIGLI DI DOTTORI, NUTRIZIONISTI,

AMICI, COLLEGHI ... 15%

- LIBRI...9%

- CORSI E CONVEGNI ... 7%

69%

5%

7% 16%

14%

8%

Totale Citazioni 61%

55% 26% 40% 55% 29%

Perchè?

“Vitamina C”

Perchè?

“Non saprei”

Perchè?

“Potassio”

Perchè?

“Antiossidante, Antitumorale”

Perchè?

“Non saprei”

Perchè?

“Ferro”

Arance e agrumi

in generale Mele Banane Broccoli,

Cavolfiori e

Cavoli Insalata Spinaci

“È mai stato da un nutrizionista?”

“Prende o ha mai preso in passato degli integratori alimentari?”

Prima Citazione TOP OF MIND

È curioso che per i vincitori non sia chiaro

il perché facciano bene

I PRODOTTI PIÙ SALUTARI

Sì 25%

Sì 38%

“Mi sa dire che cosa sono

gli antiossidanti?” Sì 43%

Gli elementi che contrastano l’invecchiamento/ossidazione

delle cellule 38%

Combattono i radicali liberi 13%

Sostanze che fanno bene al sistema cardiocircolatorio 8%

Elementi contenuti in frutta e verdura 7%

Percentuale simile per uomini

e donne

20% 27%

Secondo gli italiani sono questi. Ma perché?

“Quando va a fare la spesa, secondo lei, quali fra gli ALIMENTI che compra fanno meglio alla salute?”

“In quest’ultimo anno le è mai capitato di cercare informazioni sul tema della corretta nutrizione?”

2014rtofrutta 2014rtofrutta

2014rtofrutta 2014rtofrutta

Riferimenti

Documenti correlati

12) le notizie relative alla situazione urbanistica e catastale degli immobili sono state desunte dalla relazione di stima acquisita agli atti, alla quale, per maggiori

L'operatore economico deve fornire informazioni solo se i programmi di garanzia della qualità e/o le norme di gestione ambientale sono stati

5 Riporre la provetta nel sacchettino verde e consegnarlo entro 3 giorni presso uno dei punti prelievi del territo- rio negli orari previsti..

1) Valutazione della stabilità con un metodo esatto. Al fine di verificare la stabilità del sistema in modo esatto bisogna cercare le intersezioni di questa funzione con l’asse

Considerando la spesa complessiva della bolletta, escluse le imposte, per un cliente domestico tipo con riscaldamento autonomo e consumo di 1.400 Smc/anno (di seguito Cliente

Anno di Corso Laurea in Ingegneria VOTO.

e’ derivabile in π/4, ma le informazioni non sono sufficienti a calcolare la

Anno Accademico 2011/2012 - Primo Semestre (Tutore: Andrea del Monaco)?.