• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 6 – IL MONTAGGIO DELLA TENSOSTRUTTTURA 6.1 Fondazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 6 – IL MONTAGGIO DELLA TENSOSTRUTTTURA 6.1 Fondazioni"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

60

CAPITOLO 6 – IL MONTAGGIO DELLA TENSOSTRUTTTURA

6.1 Fondazioni

La fondazione è realizzata attraverso la battitura di pali prefabbricati in c.a. centrifugato di forma cilindrica di diametro 40 cm. Dopodiché vengono realizzate le travi di collegamento e i pulvini di forma troncoconica in corrispondenza delle colonne. Infine si realizza il getto della platea di 16 cm su tutta la superficie della piazza.

6.2

Montaggio provvisorio dei sostegni perimetrali e dei piloni

Per prima cosa si montano i sostegni perimetrali posizionandoli attraverso delle funi stabilizzatrici provvisorie. Dopodiché si passa al montaggio dei piloni che essendo di dimensioni maggiori di 12 m, limite massimo di trasporto, saranno assemblati in cantiere con giunti telescopici attraverso saldatura e molatura. Una volta assemblate le colonne vengono posizionate attraverso delle funi provvisorie collegate ai sostegni perimetrali.

6.3

Montaggio del pilone centrale e dell’elemento di collegamento

Il montaggio dell’anello di collegamento alla colonna centrale avviene nel seguente modo:

(2)

61 l’anello ellittico diviso in 3 parti, sempre per motivi di trasporto, si monta a terra attraverso perni, rondelle e coppiglie; una volta montato l’anello viene sollevato e collegato alla colonna attraverso elementi tubolari a sezione quadrata come mostrato in Fig. 6.1.

6.4

Posizionamento del lunotto vitreo superiore

Dopo aver montato la colonna centrale, prima di montare i cavi principali, viene montato a terra il lunotto superiore. La struttura reticolare è realizzata in officina dividendo il lunotto in 3 parti assemblate successivamente in cantiere. Una volta montato il lunotto viene sollevato ed appoggiato sulla colonna.

6.5

Montaggio cavi principali e della rete metallica

I cavi principali sono collegati tra di loro e alla rete metallica attraverso degli appositi dispositivi mostrati nelle Figg. 6.2, 6.3.

Fig. 6.2: Collegamento cavi principali. Fig. 6.3: Collegamento rete funi.

Il giunto così realizzato permette di collegare le funi principali alla rete disponendo negli angoli piastre che inclinate come da progetto.

In Fig. 6.3 è mostrato il nodo tipo della rete metallica realizzata attraverso dei cavi principali passanti e cavi secondari aventi capicorda sagomati a Z collegati alle 2 piastre attraverso bulloni, rondelle, dadi e controdadi.

6.6

Montaggio della membrana

La membrana viene vulcanizzata e piegata nell’azienda fornitrice e trasportata in cantiere. Una volta posizionata sulla rete metallica essa viene collegata alle funi di bordo come

(3)

62 mostrato in Fig. 6.4. Il cavo di bordo è collegato all’orlo della membrana a intervalli regolari mediante una sequenza di fascette e piastre a morsetto. Dopo averla sollevata, la membrana si collega all’anello ellittico superiore.

Fig. 6.4: Collegamento membrana funi di bordo.

6.7

Pretensione dei cavi principali e dei cavi di bordo

Fig. 6.5: Schema pretensione cavi principali e di bordo.

In Fig. 6.5 è mostrato lo schema di pretensione dei cavi principali e dei cavi di bordo adottato. Si sono indicati con la lettera M i punti mobili del sistema dove avviene la pretensione dei cavi e con la lettera F i punti fissi. Inoltre le lettere in rosso sono riferite ai cavi principali, mentre quelle in blu riguarda i cavi di bordo.

(4)

63 Una pretensione iniziale delle funi principali avviene nei punti A e B (vedi Fig. 6.5) fino ad ottenere la pretensione voluta in tutti i punti fissi del sistema. Subito dopo si passa alla pretensione delle funi di bordo che creano nella membrana uno stato di sforzo isotropo. Infine, si ricontrolla la pretensione nei cavi principali regolandola fino ai valori desiderati.

6.8

Montaggio torre vitrea

Il montaggio della torre vitrea avviene trasportando ed assemblando in cantiere parti di essa precedentemente lavorate in officina. La torre è suddivisa verticalmente in blocchi da 4 m ciascuno dei quali a sua volta è diviso in pianta in 3 parti uguali. Pertanto in officina si saldano gli elementi della struttura reticolare creando la forma desiderata, dopodiché in cantiere si collegano le varie parti attraverso semplici giunzioni.

Figura

Fig. 6.1: Particolare collegamento colonna centrale anello ellittico.
Fig. 6.2: Collegamento cavi principali.  Fig. 6.3: Collegamento rete funi.
Fig. 6.5: Schema pretensione cavi principali e di bordo.

Riferimenti

Documenti correlati

Si determinino le eventuali posizioni di equilibrio

Si determinino le eventuali posizioni di equilibrio

Universit` a degli Studi di Roma “Tor Vergata”.. CdL in Matematica ALGEBRA

Dimostrare che esistono in A ideali primi minimali, tali cio` e che non esistano ideali primi strettamente contenuti in essi.. (Idea: usare il Lemma

Ricordiamo brevemente come ` e stato introdotto l’anello dei polinomi su un anello A, commutativo, unitario (riferimento: lezione 7). .) dove gli a i sono quasi tutti nulli (cio` e

[r]

Una particella materiale di massa m è vincolata a muoversi su una guida circolare di raggio R, in presenza di un attrito descritto da un coefficiente

Una guida circolare di raggio R ruota attorno ad uno dei suoi diametri, posto in direzio- ne verticale, con una velocità angolare costante ω.. Sulla guida è vincolata una piccola