• Non ci sono risultati.

La realtà degli Empori Solidali in Emilia Romagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La realtà degli Empori Solidali in Emilia Romagna"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ore 17.30 Saluti e introduzione

Massimo Bosso, Presidente dell’Unione dei Comuni Valli Reno Lavino Samoggia Ore 17.45 La Città metropolitana di Bologna e gli Empori Solidali

Nasce il Coordinamento metropolitano Empori Solidali

Cinzia Cantelli, Coordinamento Empori Solidali Metropolitani Bologna La Responsabilità Sociale di territorio:

la sperimentazione nell’area metropolitana bolognese

Laura Venturi, Dirigente Area Sviluppo sociale Città metropolitana di Bologna

Ore 18.30 Il ruolo degli Empori Solidali nel sistema di welfare

Presentazione della ricerca sugli empori solidali in Italia curata da CSV Net e Caritas, Stefano Trasatti, Responsabile comunicazione di CSVnet

Ore 19.00 Il protocollo regionale per la valorizzazione degli Emporio e le OOSS • Rete regionale Empori Solidali Emilia Romagna

Angela Artusi, Segreteria Rete Empori Solidali Emilia Romagna • ANCI Emilia Romagna

Massimo Masetti, Delegato ANCI E.R. per gli Empori Solidali • CSV Emilia Romagna NET

Laura Bocciarelli, Presidente CSV Emilia Romagna NET • Organizzazioni Sindacali Regionali

Marina Balestrieri, Segreteria Regionale CGIL E.R.

Antonio Amoroso, Segreteria Regionale CISL E.R.

Giuseppina Morolli, Segreteria Regionale UIL E.R.

• Regione Emilia Romagna

Elisabetta Gualmini, Vicepresidente Regione E.R.

La realtà degli Empori Solidali in Emilia Romagna

Venerdì 15 febbraio 2019 ore 17.30

Sala Consiglio Comune di Casalecchio di Reno, Via dei Mille, 9

In collaborazione con:

CSV Emilia Romagna NET,

Coordinamento metropolitano Empori Solidali, Città metropolitana di Bologna,

Volabo, CGIL, CISL, UIL.

Buffet offerto da:

Diretta streaming sul canale YouTube del Consiglio comunale di Casalecchio di Reno Segreteria organizzativa: ANCI Emilia-Romagna Tel. 051 6338911 - mail: [email protected]

con il patrocinio di

Riferimenti

Documenti correlati

L'Emporio Solidale nasce come progetto dell'Unione dei Comuni Valli Reno Lavino e Samoggia e parte dall'esperienza dei 5 Comuni che ne fanno parte (Casalecchio di

rappresentante Forum assessori agricoltura Unione Comuni Valli Reno Lavino Samoggia. Presentazione dei bandi della Regione Emilia- Romagna nell'ambito del Programma di Sviluppo

Viste le Norme attuative della Comunità Montana poi Unione di Comuni Valle del Samoggia ora Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia, adottate in data 27/06/1996

Eventuali informazioni possono essere richieste all’Ufficio Trattamento Giuridico del Servizio Personale Associato Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia, presso il Comune

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA UNITÀ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DELL’ISTRUTTORIA: SERVIZIO TECNICO, VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E AREE MONTANE UFFICIO

SCHEDA B: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2022/2024 DELL'AMMINISTRAZIONE UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA. ELENCO DELLE

SCHEDA B: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2021/2023 DELL'AMMINISTRAZIONE UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA. ELENCO DELLE

SCHEDA B: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2019/2021 DELL'AMMINISTRAZIONE UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA.. ELENCO DELLE