• Non ci sono risultati.

DEROGA NITRATI: COSA FARE NEL 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DEROGA NITRATI: COSA FARE NEL 2013"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il 3 novembre 2011, è stata approvata dalla Commissione Europea la Deroga alla Direttiva Nitrati (91/676/CE) nelle Zone Vulnerabili delle regioni del bacino Padano- veneto: Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto.

In questo primo anno quasi 300 aziende hanno aderito alla deroga.

Regione Lombardia organizza un ciclo di incontri tecnici per fare il punto sullo stato di applicazione di questo strumento normativo a disposizione del mondo agricolo nel 2012,   illustrando   le   nuove   scadenze   per   il   2013,   l’applicativo   informatico   per   la   domanda nitrati e deroga e le altre novità sulla tematica (manuale dei controlli, sanzioni, regole per il trasporto di effluenti di allevamento, ridefinizione delle ZVN).

DEROGA NITRATI:

COSA FARE NEL 2013

Giovedì 31 gennaio 2013, ore 10.00

Sede Territoriale Lodi – Via Haussmann, 7 – Lodi

10.00 Registrazione dei partecipanti 10.15 Apertura lavori

a cura della Sede Territoriale di Lodi e della Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia

10.30 Aziende che hanno aderito alla deroga: criticità e opportunità Flavio Sommariva – SATA ARAL

11.00 Aspetti normativi e regolamentari della deroga nel 2013 Vitaliano Peri – Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia

11.30 L’applicativo  informatico  per  la  domanda  nitrati e deroga Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia

12.00 A quali aziende conviene aderire Claudio Dipietro – ERSAF

12.30 Progetto Life AQUA: esperienze concrete Carlo Riparbelli – ERSAF

12.45 Dibattito

13.00 Conclusione lavori

a cura della Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia

Segreteria tecnica Maria Luisa Gargano 02.67.404.663

[email protected]

Claudio Dipietro 02.67.404.252

[email protected]

ERSAF

Dipartimento: Servizi all’Agricoltura

Struttura: servizi reti, ricerca e sperimentazione

Via Pola, 12 – 20124MILANO

Riferimenti

Documenti correlati