• Non ci sono risultati.

EE EE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EE EE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

4 3 2

1

Legenda

Confini comunali

Fascia di rispetto strade (PSC NTA art. 4.1.3)

Ferrovie (PSC NTA art. 4.1.2)

Fascia di rispetto ferrovie (30 m) (PSC NTA art. 4.1.2)

Depuratori (PSC NTA art. 4.1.7)

Fascia di rispetto depuratori (PSC NTA art. 4.1.7)

Cimiteri (PSC NTA art. 4.1.8)

Ampliamento cimiteri (PSC NTA art. 4.1.8)

Fascia di rispetto cimiteri (PSC NTA art. 4.1.8)

Elettrodotti alta tensione - 380 kV (PSC NTA art. 4.1.5)

Elettrodotti alta tensione - 220 kV (PSC NTA art. 4.1.5)

Elettrodotti alta tensione - 132 kV (PSC NTA art. 4.1.5)

Corridoio di attenzione elettrodotti alta tensione (PSC NTA art. 4.1.5)

Gasdotti SNAM (PSC NTA art. 4.1.4)

Corridoio di attenzione gasdotti (100 m) (PSC NTA art. 4.1.4)

Industrie a rischio di incidente rilevante (PSC NTA art. 4.1.1) E E E E E E E

E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E

E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E

EE

E E E E E

EE

E E E E

# #

Elettrodotti

Gasdotti Depuratori Ferrovie

Cimiteri

Strade e fasce di rispetto

Industrie a rischio di incidente rilevante

VN - 'Grande rete' viabilità interesse nazionale regionale - tratti esistenti

VN - 'Grande rete' viabilità interesse nazionale regionale - tratti da realizzare VR - Rete di base di interesse regionale - tratti esistenti o da potenziare VR - Rete di base di interesse regionale - tratti da realizzare

VE - Viabilità extraurbana secondaria di rilievo provinciale e interprovinciale - tratti esistenti VE - Viabilità extraurbana secondaria di rilievo provinciale e interprovinciale - tratti da realizzare VEC - Viabilità extraurbana secondaria di rilievo intercomunale - tratti esistenti

VEC - Viabilità extraurbana secondaria di rilievo intercomunale - tratti da realizzare

VLP - Viabilità extraurbana locale principale - tratti esistenti VLP - Viabilità extraurbana locale principale - tratti da realizzare VA - Autostrade a pedaggio - esistenti confermate

Area di danno (PSC NTA art. 4.1.1)

! ! ! ! ! ! ! ! !

! ! ! ! ! ! ! ! ! !

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

VU - Strade urbane principali di penetrazione e distribuzione - tratti esistenti VU - Strade urbane principali di penetrazione e distribuzione - tratti da realizzare

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

VU_D - Strade urbane principali di scorrimento - tratti esistenti VU_D - Strade urbane principali di scorrimento - tratti da realizzare

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

VC_P - Strade urbane secondarie principali - tratti esistenti VC_P - Strade urbane secondarie principali - tratti da realizzare

! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

Radiotelescopio

Area di divieto assoluto per costruzioni con interferenze a radiofrequenza (PSC NTA art. 4.1.9)

Area di divieto condizionato per costruzioni con interferenze a radiofrequenza (PSC NTA art. 4.1.9)

# #

Emittenze radiotelevisive (siti PLERT)

Emittenze radiotelevisive (siti PLERT) (PSC NTA art. 4.1.6)

Fascia di rispetto emittenze radiotelevisive (PSC NTA art. 4.1.6)

BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO

COMUNE DI IMOLA

Adozione

Controdeduzioni Approvazione

Delibera C.C. n. 41 del 27/03/2013 Delibera C.C.

Delibera C.C.

INFRASTRUTTURE,

ATTREZZATURE TECNOLOGICHE, LIMITI E RISPETTI

PSC

RESPONSABILE DI PROGETTO Arch. Ivano Serrantoni

UFFICIO DI PIANO FEDERATO Arch. Ivano Serrantoni

Dott.ssa Raffaella Baroni Dott. Lorenzo Diani

CONSULENTI DI PROGETTO Arch. Franco Capra

Arch. Piergiorgio Mongioj Arch. Mario Piccinini

Scala 1:10.000

PROVINCIA DI BOLOGNA

Daniele Manca Simonetta D'Amore Davide Tronconi Sindaco

Segretario Comunale Assessore all’Urbanistica

(PSC NTA art. 4.1.3)

Limite del centro abitato ai sensi del Codice della Strada

A

VSC - Viabilità extraurbana secondaria di rilievo comunale - tratti esistenti

Carta costitutiva della tavola dei vincoli

Tavola

4

Foglio 4

VLP

VR VU

V E C

V U _ D

V C _P

V L P

VU

V U

V L P VC _P

VR

VLP

VLP

V U

V C _ P

V L P

VC _P

VU

VC_P

VL P V LP

VC _P

V E C

VL P

V LP

VU

V LP VC _P

V L P

V U V L P

V C _ P V L P

V LP

V L P

VC _P

VLP

VR

V U

V L P

VL P

VL P V L P

V L P

VL P

VR

VC _P

VL P

V L P

VL P

V LP

V L P

VR

VE C

VLP

V L P

VR

V L P

V L P

VU

VL P

VU

V C _P

2 1

4

3

60

Riferimenti

Documenti correlati

Infine, la Corte ha affermato che al divieto di espulsioni collettive di stranieri, previsto dal Protocollo 4 (art. 4) corrisponde sempre una volontà affermata dalle autorità statali

- In parte Area per l’istruzione e attrezzature di interesse comune “Spu” (art. 127 del TUNA), condizionato da una “disposizione particolare” la quale prescrive che:

1652/2021 del Servizio SERVIZIO EDILIZIA, URBANISTICA E AMBIENTE ad oggetto: MANIFESTAZIONI D'INTERESSE PER L'ATTUAZIONE DEL PSC (ART. 4 LR 24/2017), VALUTAZIONE

INDICE EDIFICABILITA' MAX AMMISSIBILE mq/mq 0,30 Sono consentiti tutte le categorie di intervento ricomprese nell' art.9 e art. 10 commi 7 e 9 NTA del

9 posti nella terza area funzionale, profilo professionale di INGEGNERE, presso l’Agenzia delle dogane dei monopoli – Area dogane (art.. Avviso di

8 (Manutenzione, divieto di innovazioni e acquisizione delle migliorie alla proprietà), 9 (Divieto di cessione del contratto), 10 (Esonero di responsabilità del Concedente),

Contemporaneamente, si fa divieto di inserire il testo integrale delle intercettazioni non rilevanti nei provvedimenti dell’autorità giudiziaria diversi dalle sentenze (art. 271,

Alla possibilità – atteso il divieto sancito all’ultimo periodo del citato art.9, comma 8 – di procedere, dopo il 1° gennaio 2015, alla liquidazione, in favore dei