Anno 45 31 ottobre 2014 N. 319
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 OTTOBRE 2014, N. 1702
Assegnazione e concessione contributi regionali per attività a favore di adolescenti in attuazione
L.R. 14/2008 “Norme in materia di politiche per giovani generazioni” e della propria delibera
n. 971 anno 2014. Variazione di bilancio e impegno di spesa
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Viste:
- la L.R. 28 luglio 2008 n. 14 “Norme in materia di politiche per le giovani generazioni” ed in particolare, gli articoli n.14
“Offerta territoriale per il tempo libero e opportunità educative”, n.43 “Sostegno alle diverse forme di aggregazione giovanile per l’esercizio di attività dedicate ai giovani” e n.44 “Spazi di aggregazione giovanile” che prevedono la valorizzazione e il sostegno delle attività e degli spazi rivolti agli adolescenti e ai giovani;
- la propria deliberazione del 30 giugno 2014, n. 971 e il relativo Allegato A), avente ad oggetto “Contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti e adolescenti promossi da soggetti privati. Obiettivi, azioni prioritarie, criteri di spesa e procedure per l’anno 2014. (L.R. 14/08 "Norme in materia di politiche per le giovani generazioni", artt. 14 e 47);
- la determinazione n. 10606/2014 del Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali Tiziano Carradori mediante la quale si è provveduto alla nomina del Nucleo tecnico di valutazione;
Dato atto che, con la sopracitata deliberazione n. 971/2014 (Allegato A) si definiscono, fra l’altro,:
- gli ambiti di intervento, ovvero:
a) progetti di valenza regionale;
b) progetti di valenza territoriale;
- le risorse finanziarie e loro destinazione;
- i budget provinciali;
- i soggetti beneficiari;
- l’ammissione delle domande e valutazione dei progetti;
- le modalità di concessione e liquidazione dei contributi;
Dato atto, inoltre, che con la citata deliberazione n. 971/2014 sono state definite le risorse finanziarie necessarie all'attuazione delle azioni soprarichiamate per complessivi € 498.000,00 di cui € 348.000,00 per attività di spesa corrente per progetti di valenza territoriale e € 150.000,00 sempre per spesa corrente ma per progetti di valenza regionale, così suddivise:
− Euro 250.000,00 per attività di spesa corrente sul Capitolo 71564 “Contributi a Cooperative sociali per attività educative e di aggregazione a favore di adolescenti e giovani (Artt. 14, 43, 44, 47, commi 4, lettera a) e 6) L.R. 28 Luglio 2008, N. 14)”;
− Euro 248.000,00 per attività di spesa corrente sul Capitolo 71562 “Contributi a Istituzioni, Enti privati ed associazioni senza fini di lucro per attività educative e di aggregazione a favore di adolescenti e giovani (Artt. 14, 43, 44, 47, commi 4, lettera a) e 6) L.R. 28 Luglio 2008, N. 14)”;
familiari, infanzia e adolescenza, sono pervenuti complessivamente n.33 progetti di valenza regionale e n. 230 progetti di valenza territoriale;
- a seguito dell’istruttoria compiuta nelle modalità previste nel bando, sono risultati formalmente ammissibili n. 33 progetti di valenza regionale e n. 216 progetti di valenza territoriale;
- per motivazioni diverse, espressamente riportate nell’allegato 3) parte integrante della presente deliberazione, sono risultati esclusi n. 14 progetti di valenza territoriale e nessun progetto di valenza regionale;
Preso atto che:
- il Nucleo tecnico di valutazione, sopracitato, utilizzando lo schema allegato 1.3 alla D.G.R.971/2014 ha provveduto a formulare la graduatoria - Allegato 1) alla presente deliberazione parte integrante e sostanziale - dei progetti di valenza regionale ammessi ai contributi in ordine di priorità, nonché la graduatoria dei progetti ammissibili, in quanto in possesso dei requisiti richiesti, ma non finanziati per insufficienza di risorse
;- il Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza ai sensi di quanto indicato al punto 2.7 della propria deliberazione n.
971/2014 (Allegato A), ha provveduto a trasmettere in data 21 e 22/8/2014 i progetti di valenza territoriale formalmente ammissibili, agli uffici di piano per l’apposizione del visto di congruità con la programmazione territoriale;
Il Nucleo tecnico di valutazione regionale, composto come risulta dai verbali del nucleo conservati agli atti di questo servizio, acquisiti i pareri di congruità degli Uffici di Piano ha provveduto a formulare la graduatoria - Allegato 2) alla presente deliberazione, parte integrante e sostanziale - dei progetti territoriali ammessi ai contributi in ordine di priorità, nonché la graduatoria dei progetti ammissibili, in quanto in possesso dei requisiti richiesti, ma non finanziati per insufficienza di risorse;
Considerato che, sulla base dell’analisi dei progetti a valenza regionale e territoriale, delle richieste di contributo pervenute e in relazione alle risorse economiche disponibili per l’esercizio finanziario 2014, il Nucleo tecnico di valutazione, sopracitato, ha elaborato una proposta di ripartizione dei finanziamenti come si evince dal verbale del 3/09/2014 trattenuto agli atti del Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza;
Ritenuto necessario approvare i criteri di riparto del finanziamento contenuti in tale proposta stabilendo di conseguenza, di concorrere al finanziamento per l’anno 2014 dei progetti di valenza regionale in posizione utile in graduatoria con un punteggio superiore o uguale a 70 (progetti 1°, 2°, 3° 4°
dell’Allegato 1), nella misura percentuale del 50% del contributo
in parti uguali del budget residuo, così come risulta dal verbale del 3/9/2014;
Considerato che il Nucleo ha valutato i progetti a valenza territoriale secondo il riparto di cui alla tabella 1 che segue e ha assegnato i contributi ai progetti che hanno ottenuto i punteggi maggiori;
Dato atto che (così come previsto dalla D.G.R. 971/2014 al punto 2.3. “Definizione dei budget distrettuali e modalità di assegnazione”), si è stabilito di individuare in base al criterio della popolazione 11/17 anni residente in ogni distretto, tre fasce sulla base delle quali sono stati distribuiti i contributi come sotto indicato
:• fino a 6.000 residenti in classe di età 11/17 anni è stato assegnato un contributo ad un solo progetto;
• da 6.001 a 10.000 residenti in classe di età 11/17 anni sono stati assegnati i contributi a due progetti;
• oltre i 10.001 residenti in classe di età 11/17 anni sono stati assegnati i contributi a tre progetti.
I budget destinati ad ogni territorio e il numero di progetti finanziabili sono indicati nella seguente Tabella 1.
Tabella 1
Ambiti distrettuali Comune e altro Ente capofila Popolazione 11 -17
Numero progetti finanziabili
distretto per Riparto 348.000,00 Provincia di Piacenza
DIST.Ponente Comune di Castel San Giovanni 4.470 1 5.988,98
DIST.Urbano Piacenza Comune di Piacenza 5.937 1 7.954,48
DIST.Levante Comune di Fiorezuola D'Arda 6.405 2 8.581,52
TOT. Prov. PC 16.812 4 22.524,98
Provincia Parma
DIST.di Parma Comune di Parma 12.615 3 16.901,77
DIST. di Fidenza Comune di Fidenza 6.277 2 8.410,02
DIST.Valtaro Valceno Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno 2.459 1 3.294,61
DIST.Sud Est Comune di Langhirano 4.467 1 5.984,96
TOT. Prov PR 25.818 7 34.591,36
Provincia Reggio Emilia
DIST.Val d'Enza -
Montecchio Unione comuni Val d'Enza 4.089 1 5.242,83
DIST.di Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia 14.992 3 19.222,42
DIST.di Guastalla Unione Bassa Reggiana 4.706 1 6.033,93
DIST.di Correggio Unione Comuni Pianura Reggiana 3.816 1 4.892,79
DIST.di Scandiano Unione Tresinaro Secchia 5.230 1 6.705,79
DIST.di Castelnuovo
Monti Comune di Castelnovo ne' Monti 1.867 1 2.393,85
TOT. Prov. RE 34.700 8 44.491,61
DIST.di Pavullo Unione dei Comuni del Frignano 2.411 1 3.230,30
DIST.di Vignola Unione Terre di Castelli 5.476 1 7.336,83
DIST.di Castelfranco
E. Comune di Castelfranco Emilia 4.750 1 6.364,12
TOT. Prov. MO 43.977 11 58.921,07
Provincia Bologna DIST.di Casalecchio di
Reno Comune di Casalecchio di Reno 6.511 2 8.723,54
DIST.di Porretta
Terme Unione dei Comuni dell'Appennino
Bolognese 3.334 1 4.466,94
DIST.di S.Lazzaro di
Savena Comune di S.Lazzaro di Savena 4.545 1 6.089,46
DIST.di Imola Nuovo Circondario Imolese 8.222 2 11.015,96
DIST.di Pianura Est Unione Reno Galliera 9.645 2 12.922,52
DIST.di Pianura Ovest Unione Terred'acqua 5.305 1 7.107,72
DIST.Bologna Comune di Bologna 18.846 3 25.250,16
TOT. Prov. BO 56.408 12 75.576,30
Provincia Ferrara
DIST.di Cento -OVEST Comune di Cento 4.370 1 5.854,99
DIST.Ferrara -
CENTRO-NORD Comune di Ferrara 8.223 2 11.017,30
DIST. Portomaggiore -
SUD-EST Comune di Codigoro 4.883 1 6.542,32
TOT. Prov. FE 17.476 4 23.414,61
Provincia Ravenna
DIST.di Ravenna Comune di Ravenna 11.146 3 14.933,58
DIST.di Lugo Unione dei Comuni della Bassa
Romagna 5.710 1 7.650,35
DIST.di Faenza Comune di Faenza 5.234 1 7.012,59
TOT. Prov. RA 22.090 5 29.596,52
Provincia Forlì- Cesena
DIST.di Forlì Comune di Forlì 10.565 3 14.155,15
DIST.di Cesena - Valle
del Savio Comune di Cesena 6.671 2 8.937,91
DIST.del Rubicone Unione Rubicone e mare 6.016 2 8.060,33
TOT. Prov. FC 23.252 7 31.153,39
Provincia Rimini
DIST.Area di Rimini Comune di Rimini 13.695 3 18.348,77
DIST.Area di Riccione Comune di Riccione 7.002 2 9.381,39
TOT. Prov. RN 20.697 5 27.730,16
TOTALE 261.230 63 348.000,00
Dato atto che è stato necessario (così come espressamente
previsto al sopracitato punto 2.3 della D.G.R.971/14)
ridistribuire a tutti i progetti dello stesso ambito provinciale
le risorse eccedenti riferite ai progetti che hanno richiesto un
importo inferiore rispetto a quanto assegnato dalla ripartizione
distrettuale per numero di progetti;
135, ed in particolare l’art. 4, comma 6, che recita: “A decorrere dal 1° gennaio 2013 le pubbliche amministrazioni di cui all’art.
1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001 possono acquisire a titolo oneroso servizi di qualsiasi tipo, anche in base a convenzioni, da enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile esclusivamente in base a procedure previste dalla normativa nazionale in conformità con la disciplina comunitaria. Gli Enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile, che forniscono servizi a favore dell’Amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche. Sono escluse le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l’alta formazione tecnologica e gli Enti e le Associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell’istruzione e della formazione, le Associazioni di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000, n.383, agli Enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, le organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n.381, le Associazioni sportive dilettantistiche di cui all’art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, nonché le Associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli Enti territoriali e locali”;
Dato atto che, sulla base della valutazione effettuata dal Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza, i soggetti beneficiari dei contributi di cui all’Allegato 1 e 2 della presente delibera e cioè le Associazioni di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000 n.383, iscritte ai registri regionali o provinciali di cui all’art. 4 della L.R. n. 34/2002;
le Organizzazioni di volontariato, di cui alla legge 26 febbraio 1987, n.49, iscritte ai registri regionali o provinciali di cui all’art. 2 della L.R. 12/2005; le Cooperative sociali,di cui alla legge 8 novembre 1991 n.381, iscritte all’Albo regionale di cui alla L.R. n. 7/1994 e gli enti privati previsti dalla Legge 1 agosto 2003, n.206, rientrano nelle fattispecie previste per cui si applica l’esclusione di cui sopra;
Ritenuto quindi, che ricorrano le condizioni per approvare la graduatoria dei progetti di valenza regionale e territoriale ammessi ai contributi in ordine di priorità secondo l’Allegato 1) e l’Allegato 2), parti integranti e sostanziali della presente deliberazione;
Ritenuto opportuno, visti i progetti e le richieste di
contributo pervenuti, nonché le graduatorie dei progetti in
relazione alle risorse economiche disponibili per l’esercizio
finanziario 2014, stabilire con il presente provvedimento di
concorrere al finanziamento per l’anno 2014 dei progetti di
valenza regionale e territoriale in posizione utile in
graduatoria, nella misura espressamente indicata a fianco di
ciascun progetto negli Allegati 1) e 2), parti integranti e
4" che autorizza la Giunta Regionale a provvedere, con proprio atto, alle variazioni compensative - al bilancio di competenza e di cassa - fra i capitoli appartenenti alla medesima unità previsionale di base;
Dato atto che a seguito della previsione di spesa assunta con la citata propria deliberazione n.971/2014 risulta la seguente disponibilità sui competenti Capitoli di Bilancio per l'esercizio finanziario 2014 appartenenti alla medesima U.P.B. 1.6.5.2.27107:
• euro 250.000,00 sul capitolo 71564;
• euro 248.000,00 sul capitolo 71562;
Rilevato che dalle graduatorie relative ai progetti di valenza regionale e territoriale, allegati 1 e 2 alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, si evince che assommano ad 167.825,48 euro i contributi per progetti presentati da cooperative sociali e assommano ad 330.174,52 euro i contributi per progetti presentati da associazioni ed enti senza fini di lucro e ritenuto pertanto, in attuazione dell'art. 31
"Variazioni di bilancio" comma 4, lett. b), della L.R. 40/2001, di apportare le necessarie variazioni compensative ai capitoli appartenenti alla medesima Unità Previsionale di Base 1.6.5.2.27107 del bilancio per l'esercizio finanziario 2014;
Ritenuto che ricorrano tutte le condizioni previste dall’art.47, 2° comma della L.R. 40/01 e che pertanto, gli impegni di spesa possano essere assunti con il presente atto;
Ritenuto opportuno, ai sensi di quanto espressamente previsto ai punti 2.7 e 2.8 della propria deliberazione n. 971/2014, definire che il monitoraggio e la verifica degli interventi e la liquidazione dei contributi avverrà con le modalità indicate successivamente nel dispositivo del presente atto;
Viste:
− la Legge Regionale 20 dicembre 2013, n. 28, "Legge finanziaria regionale adottata, a norma dell'art. 40 della L.R. 15 novembre 2001, n. 40, in coincidenza con l'approvazione del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014 e del Bilancio pluriennale 2014-2016", pubblicata sul B.U.R. Telematico n. 383 del 20 dicembre 2013;
− la Legge Regionale 20 dicembre 2013, n. 29, "Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2014 e del Bilancio pluriennale 2014-2016", pubblicata sul B.U.R. Telematico nn. 384, 384.1 e 384.2, del 20 dicembre 2013;
− la L.R. 18 luglio 2014, n. 17, "Legge finanziaria regionale
adottata, a norma dell'art. 40 della L.R. 15 novembre 2001,
n. 40, in coincidenza con l'approvazione della legge di
Assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio
finanziario 2014 e del Bilancio pluriennale 2014-2016. Primo
pluriennale 2014-2016 a norma dell’articolo 30 della legge regionale 15 novembre 2001, n. 40. Primo provvedimento generale di variazione ", B.U.R. Telematico nn. 220 e 220.1 del 18 luglio 2014
- la L.R. 15 novembre 2001, n.40 recante ”Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle L.R. 6 luglio 1977, n. 31 e 27 marzo 1972, n. 4”;
- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 e successive modifiche, recante
“Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella regione Emilia-Romagna”;
- il decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 159 e il decreto legislativo 15 novembre 2012 n. 218;
- la legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al governo in materia di normativa antimafia” e successive modifiche;
- la determinazione dell’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7/7/2011, n. 4 in materia di tracciabilità finanziaria ex art.3, legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche;
- il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e suc. mod. nonché le proprie deliberazioni n. 1621/2013 e n. 68/2014;
Considerato che, sulla base delle valutazioni effettuate dal Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza, i progetti oggetto del finanziamento di cui al presente atto non rientrano nell’ambito di quanto previsto dall’art.11 della Legge 16 gennaio 2003, n.3 recante “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”;
Richiamata la deliberazione della Consulta di Garanzia Statutaria regionale n. 2 del 28/7/2014 con la quale sono state esplicitate le modalità di amministrazione ordinaria della Regione Emilia-Romagna durante il periodo della prorogatio ai sensi dell'articolo 69, comma 1, lett. a) dello Statuto regionale, a decorrere dalla data delle dimissioni volontarie del Presidente della Regione;
Preso atto che la sopra citata delibera della Consulta di Garanzia chiarisce che permane in capo alla Giunta il potere di adottare “gli atti di ordinaria amministrazione nonché gli atti urgenti e indifferibili che rientrano nella propria competenza dovuti o legati ad esigenze di carattere imprescindibile”;
Considerato, quindi, di poter legittimamente adottare il presente atto pur nell’attuale assetto istituzionale caratterizzato dall’affievolimento dei poteri della Giunta regionale poiché la presente deliberazione si pone a conclusione di un procedimento di assegnazione di contributi, già iniziato con D.G.R 971/2014 e che quindi tale atto rientra nell’
amministrazione indifferibile ed urgente;
21/07/2014;
-
n. 2416 del 29 dicembre 2008, concernente “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali.
Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007”e successive modificazioni;
Richiamata, inoltre, la Determinazione del Direttore Generale Sanità e Politiche sociali n.16947 del 29/12/2011 recante
”Conferimento incarico dirigenziale di Responsabile del Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza presso la Direzione generale Sanità e politiche sociali”;
Dato atto dei pareri allegati;
Su proposta dell’Assessore alla “Promozione delle politiche sociali e di integrazione per l'immigrazione, volontariato, associazionismo e terzo settore”, Teresa Marzocchi;
A voti unanimi e palesi delibera
(omissis)
2. di dare atto che, stante quanto indicato in premessa e che si intende integralmente richiamato, e in attuazione della propria deliberazione n. 971/2014 citata in premessa, con specifico riferimento ai progetti di valenza regionale e territoriale:
- sono pervenuti, entro la scadenza del 31 Luglio 2014, n. 33 progetti di valenza regionale e n. 230 progetti di valenza territoriale, dei quali, a seguito dell’istruttoria compiuta con le modalità previste al punto 2.7 della D.G.R. 971/2014 bando, sono risultati formalmente ammissibili n. 33 progetti di valenza regionale e n. 216 progetti di valenza territoriale e, per motivazioni diverse, espressamente riportate nell’Allegato 3), parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, sono risultati esclusi n. 14 progetti di valenza territoriale;
- il Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza ai sensi di quanto indicato al punto al punto 2.7 della propria deliberazione n. 971/2014 (Allegato A), ha provveduto a trasmettere in data 21 e 22/8/2014 i progetti di valenza territoriale formalmente ammissibili, agli uffici di piano per l’apposizione del visto di congruità con la programmazione territoriale;
- il Nucleo tecnico di valutazione regionale, costituito con
determinazione n. 10606/2014 citata in premessa, acquisiti i
pareri di congruità degli Uffici di Piano, ha provveduto – sulla
base delle proposte di graduatoria di cui al precedente alinea -
a verificarne la congruenza con le disposizioni di cui alla
citata deliberazione n. 971/2014 e a formulare le graduatorie
3. di approvare pertanto la graduatoria dei progetti di valenza regionale, di cui all’allegato 1) alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, nonché la graduatoria dei progetti di valenza territoriale indicata all’allegato 2), anch’esso parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
4. di assegnare e concedere pertanto i contributi per l’anno 2014 e per un totale complessivo di n. 81 progetti, a favore dei soggetti beneficiari individuati nell’Allegato 1) e nell’Allegato 2) alla presente deliberazione per l’attuazione dei progetti a valenza regionale e territoriale relativi ad attività di spesa corrente, per gli importi a fianco di ciascuno specificati e per un totale complessivo di euro 498.000,00;
5. di dare atto che, sulla base delle valutazioni effettuate dal Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza, le norme di cui all’art. 11 della Legge 16 gennaio 2003, n. 3 non siano applicabili ai progetti oggetto dei finanziamenti di cui al presente provvedimento;
6. di procedere all’assunzione dei relativi impegni di spesa, complessivamente pari ad euro 498.000,00 ricorrendo le condizioni di cui all’art. 47, 2° comma, della L.R. n. 40/2001, nel seguente modo:
- quanto ad 330.174,52 euro registrati al n. 4290 di impegno sul capitolo 71562 “Contributi a Istituzioni, Enti privati e Associazioni senza fini di lucro per attività educative e di aggregazione a favore di adolescenti e giovani (artt. 14, 43, 44, 47, commi 4, lett. a) e 6) L.R. 28 luglio 2008, n.
14)", afferente all’U.P.B. 1.6.5.2.27107, del bilancio di previsione per l'esercizio 2014, che presenta la necessaria disponibilità;
- quanto ad 167.825,48 euro registrati al n. 4291 di impegno sul capitolo 71564 “Contributi a Cooperative sociali per attività educative e di aggregazione a favore di adolescenti e giovani (artt. 14, 43, 44, 47, commi 4, lett. a) e 6) L.R.
28 luglio 2008, n. 14)", afferente all’U.P.B. 1.6.5.2.27107, del bilancio di previsione per l'esercizio 2014, che presenta la necessaria disponibilità;
7. di dare atto, altresì, che in attuazione degli artt. 51 e 52
della L.R. n. 40/2001, ed in applicazione della propria
deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm., il Dirigente del servizio
regionale competente per materia provvederà alla liquidazione
nonché alla richiesta di emissione del titolo di pagamento, con
30.03.2016, di una dichiarazione debitamente firmata del legale rappresentante del soggetto beneficiario, attestante l'avvenuta realizzazione dell'iniziativa finanziata, unitamente a una relazione finale sull'attività svolta e ad una rendicontazione delle spese sostenute, nella quale inoltre dovrà essere indicato il luogo di conservazione della relativa documentazione contabile.
La documentazione di cui al precedente punto dovrà essere inviata alla Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche Familiari, Infanzia e Adolescenza, v.le A. Moro n. 21 – 40127 Bologna.
Le attività dovranno essere completate entro il 31.12.2015, salvo motivate ragioni per effetto delle quali il soggetto interessato potrà richiedere proroga del suddetto termine per un periodo non superiore a mesi sei.
In caso di minor spesa sostenuta rispetto al costo complessivo, il Dirigente regionale competente, provvederà a confermare il contributo purché rientrante nella percentuale massima del 50%
stabilita dalla propria deliberazione n. 971/2014 o eventualmente alla rideterminazione proporzionale dello stesso nel limite della medesima percentuale.
Ai fini della verifica del rispetto di quanto previsto dalla propria deliberazione n. 971/2014 e dal presente provvedimento, gli Uffici di piano anche avvalendosi degli organismi costituiti in attuazione del Progetto Adolescenza relativamente ai progetti territoriali di loro pertinenza e la Regione per i progetti regionali effettueranno un monitoraggio dei progetti e visite in loco a campione, almeno nella misura del 25% dei progetti finanziati, per verificare le concrete modalità di attuazione delle attività;
8. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna;
9. di dare atto che secondo quanto previsto dal D.lgs. 14 marzo
2013 n. 33 e succ. mod., nonché sulla base degli indirizzi
interpretativi ed adempimenti contenuti nelle proprie
deliberazioni n. 1621/2013 en. 68/2014, il presente provvedimento
è soggetto agli obblighi di pubblicazione ivi contemplati.
ALLEGATO 1) “GRADUATORIA DEI PROGETTI DI VALENZA REGIONALE RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTEPER L’ANNO 2014ATTUAZIONE DGR N. 971/2014 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2014”
Progetti di valenza regionale
Punteggio ottenuto Soggetto beneficiario Denominazione progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributoregionale 78 Diocesi Reggio Emilia – Guastalla (RE) Fa…rete80.000,0040.000,0020.000,00
74 Associazione Bologna Studenti - Bologna THT Tutti hanno un talento 72.000,0036.000,0018.000,00 73 Associazione Nuovamente - Bologna AUSILIO/RECUPERO80.000,0040.000,0020.000,00
70 Associazione Arci Emilia-RomagnaBologna EducArci 201517.280,008.640,004.320,00 69 Amici di Gigi soc. Cooperativa sociale – Rimini Resto con voi - percorsi personalizzati di orientamento per giovani e adolescenti dell'EmiliaRomagna 70.000,0035.000,008.750,00*
69 Teatro del Pratello società cooperativa sociale – Bologna Laboratori Permanenti di Teatro per i minori dell'Area Penale Esterna 30.000,0015.000,003.750,00*
68 Fondazione autonoma “Caritas diocesana di Piacenza –Bobbio” onlus Piacenza I Care. Percorsi di cittadinanza 78.000,0039.000,009.750,00 67 C.N.G.E.I. sezione di Bologna Scoutismo laico e nuove sfide educative a 100 dalla fondazione 50.000,0025.000,006.250,00
67 Associazione famiglie per l'accoglienza. Regione Emilia Romagna Bologna Imparare dall'esperienza 31.000,0015.750,003.937,50
67 Associazione Piccoli PassiCesenatico (FC) Albatros - Giovani in Adriatico 79.064,0039.523,009.880,75 66 Accaparlante Cooperativa soc.a.r.l. - Onlus Bologna BIO-GRAFFIE: un viaggio tra biografie e storie di vita su identità, diversità, fiducia e violenza. Laboratori per promuovere relazioni positive e piacere dell'incontro con l'altro. 59.410,0029.700,007.425,00*
65 Lega Italiana per la lotta contro i Tumori - sezione di Reggio Emilia – onlusReggio Emilia Giovani protagonisti: una risorsa attiva per gli interventi di Promozione del Benessere Psicofisico e Prevenzione del Disagio 80.000,0040.000,0010.000,00 62 A.G.E.S.C.I.- Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani - Comitato regionale Emilia RomagnaBologna Le Strade del coraggio 75.000,0030.000,004.656,13
62 Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII soc. Coop soc. a.r.l.- Rimini Sopra tutto, tutti insieme! Come trasformare Sport, Teatro, Danza, Musica e le Arti del Riuso in strumenti fondamentali per l'integrazione, il benessere, la prevenzione del disagio ed il protagonismo giovanile. 48.130,0024.065,004.656,13*
62 Cedis - Centro di solidarietà della compagnia delle opere - Ferrara Pinocchio: Uomini, non burattini! 30.000,0015.000,004.656,13 60 Associazione culturale Paesaggi educativi- Cesenatico (Fc) Life skills e peer education 29.680,0014.840,004.656,12
58 Insieme per l'integrazione e il bilinguismo soc. coop. sociale Bologna Azione,comunicazione e informazione: diritti essenziali del cittadino in crescita 74.900,0037.450,004.656,12*
58 Radioimmaginaria Media HUB –Castel Guelfo (Bo) Community Adolescenti Regione Emilia-Romagna Radioimmaginaria Network *6 64.386,0024.000,004.656,12
56 Centro culturale L'umana avventura Le piazze del popolo 34.148,8017.074,400,00 56 Hamelin associazione culturale Xanadu. Un modo nuovo di vivere la cultura 131.900,0042.200,000,00
54Associazione Agevolando Neomaggiorete: spazi di inclusione, supporto e aggragazione per giovani fuori famiglia (step 2-2015) 80.000,0040.000,00 0,00 52 CSI Centro spotivo italiano Consiglio regionale emilia romagna Un villaggio globale: luoghi di comunità, inclusione e formazione per adolescenti 70.000,0035.000,00 0,00
51 UISP Unione italiana Sport per tutti comitato regionale
Le città in movimento 56.000,0028.000,000,00 47 Archilabò Società Cooperativa Sociale Scrivere codice per cambiare il mondo - una APP per l'apprendimento 42.696,0021.348,00 0,00
43 Istituto oncologico romagnolo Siamo qui: guarda al futuro con i tuoi occhi 40.000,0020.000,000,00 40 Istituto italiano Fernando Santi sede regionale Emilia Romagna Teatro creativo79.940,0039.970,000,00
39 A.I.C.S. Comitato regionale Emilia Romagna Conoscere, dialogare, camminar insieme 30.000,0015.000,000,00 36APS Lo Sciaccianoci Molto più che fare musica 62.380,0030.000,000,00
33Associazione Vega club aps Tempo libero e competenze: gioventù a 360° 80.000,0040.000,000,00 33 Pubblica assistenza Provincia di Ravenna A lezione di primo soccorso per un valido aiuto al prossimo 42.565,0021.282,50 0,00
29 Associazione Le case degli angeli Lo sport come impegno sociale. Una paiga di dimensioni globali: la tratta degli esseri umani 21.000,0010.500,000,00 21 Associazione I Sant'innocenti (ISI) Educare ed accompagnare 15.420,006.720,000,00
21 Associazione APUN (accreditata al MIUR) Mens-a 2015 "Stili Conviviali" 53.000,0025.000,000,00
Totali1.887.899,80901.062,90150.000,00
i contributicontrassegnaticon ilsimbolo (*) - per l’ammontare complessivo di29.237,25 euro- 1564 “Contributi a Cooperative sociali per attività educative e di aggregazione a favore (artt. 14, 43, 44, 47, commi 4, lettera a) e 6, L.R. 28 luglio 2008, n. 14)"
ALLEGATO 2)“GRADUATORIA DEI PROGETTI DI VALENZA TERRITORIALE RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTEPER L’ANNO 2014ATTUAZIONE DGR N. 971/2014 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2014”
Provincia di Piacenza
Punteggio ottenutoSoggetto beneficiario Denominazione del progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributo regionale 84 Diocesi di Piacenza Bobbio La parrocchia esce in strada 2 18.000,007.950,007.950,00
74Coop oltreTutti al centro!18.000,009.000,000,00 75 Associazione "La Ricerca" "Tra il dire e il fare…. A San Nicolò e Calendasco" 13.668,005.989,005.988,98
TO
72 Mele Verdi Cooperativa Sociale – onlus Fiorenzuola d’Arda Upgrade!: centri di apprendimento per l'implementazione delle competenze scolastiche e della socializzazione 17.860,008.900,004.293,00*
65 L'Arco Coop soc a.r.l. I love radio road17.000,008.500,004.293,00*
58Associazione genitori SMART FREE zone Ponte dell'Olio 17.500,008.500,000,00
TOTALI102.028,0048.839,0022.524,98
Provincia di Parma Punteggio ottenutoSoggetto beneficiario Denominazione del progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributo regionale 85 Gruppo Scuola Coop. Soc. a r.l. ONLUS Radiofficina itinerante. Percorsi educativi tra scuola, spazi giovanili e territorio 18.000,009.000,005.754,92*
82 Eidè - Esperienze Innovative di Educazione – soc.Cooperativa socialea.r.l. Oratori dal mondo e nel mondo 16.000,008.000,005.754,92*
76 Associazione "Liberamente" "DIS-POSITIVO SCUOLA" Azioni positive contro la disperazione scolastica 17.260,007.260,005.754,92 71 P.cchia S.Faustino e Giovita Faccio strada con te 16.200,008.100,000,00
58 Chiesa Cristiana Avventista del settimo giorno Viaggio tra cultura e natura 9.065,004.500,000,00 84 Progetto Link -Fidenza Mosaico16.820,048.410,024.326,02
61 Pro.ges. soc. coop sociale a.r.l. Teatralmente7.200,003.600,003.600,00*
44 Associazione Onlus Famiglia Aperta Uno stivale per amico 10.846,005.400,000,00 83 Consorzio Fantasia onlus (Viazzano di Varano de'Melegari) Kaos in ordine: Adolescenti all'opera 8.000,004.000,003.415,62*
78 P.cchia di S. Lorenzo in Torrechiara -Langhirano Megafono 2.012.000,005.984,965.984,96 69 Associazione "I Lupi" Sez. Parma " La Comunità Comincia Da Me" Acquisire un ruolo attivo nella propria realtà è una dichiarazione di responsabilità 15.000,007.500,000,00
Totali 146.391,0471.754,9834.591,36
Provincia di Reggio Emilia
Punteggio ottenutoSoggetto beneficiario Denominazione del progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributo regionale ENZA74 Re.search Reggio Emilia Soc. Coop. Sociale Es-senza 10.400,005.200,005.200,00*
39Circolo Arci Indiosmundo Corso per giovani dagli 11 ai 14 anni 11.050,005.200,000,00
76 Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla Tu al Quadrato33.000,0015.000,007.122,08 76 Solidarietà 90 - Società cooperativa sociale Social, Ergo sum18.000,009.000,007.122,08*
75 UISP Comitato provincialedi Reggio Emilia Jam: stili di vita attivi e sport di strada per la tutela dell'adolescenza 10.300,005.000,005.000,00 71 Associazione Scout Laica C.N.G.E.I. (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani) Anno Scout 2014 - 2015: crescere nel rispetto. 18.000,009.000,00 0,00
68 Reggiana Educatori - Società cooperativa sociale Free wiREless - Liberi senza fili 18.000,009.000,000,00 66 Parrocchia San Francesco da Paola L'oratorio, una rete per crescere 18,000,009.000,000,00
60 Parrocchia di San Gaetano - Albinea Senza radici non crescono i rami 12.423,005.500,000,00 53Casina dei bimbi onlusCasinaLAB18.000,009.000,000,00
74 Associazione "Un bambino per amico" - Gualtieri Non uno di meno 11.900,00 5.950,00 5.950,00 70 Gruppo comunale Brescellese protezione civile Formazione della coscienza civile. Intesa come attività educativa rivolta alla popolazione, con particolare riguardo ai giovani ed agli studenti delle scuole dell'obbligo 18.000,00 6.000,00 0,00
58 Associazione di promozione sociale "Lo schiaccianoci" Orchestra giovanile 17.800,00 5.000,00 0,00 59 La lumaca Soc. Coop.sociale Voglio una vita differenziata 8.600,004.300,004.300,00*
71 Augeo soc.cooperativa sociale Preadolescenza e adolescenza: Interazione, Integrazione, Continuità e Crescita. 13.378,006.689,00 6.689,00*
65Coop raptusfuoriclasse16.000,008.000,000,00
62 Cps società cooperativa sociale - Centro di solidarietà di Reggio Emilia Siamo Pari - seconda edizione 18.000,009.000,000,00 67 Laboratorio Lesignola soc. coop sociale – onlus - Canossa Laboratorio sperimentale rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado 11.520,005.760,00 3.108,45*
56 Parrocchia S. Andrea di Ligonchio Progetto crescere persona 20.000,0010.000,00 0,00
TOTALI 284.371,00141.599,0044.491,61
Provincia di Modena Punteggio ottenuto Soggetto beneficiario Denominazione del progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributo regionale 78 Nazareno soc. coop sociale - Carpi Centro di integrazione e recupero scolastico 18.000,009.000,005.055,43*
76 Oratorio Circolo ANSPI "Mario Gasparini Casari"- Novi di Modena Centri educativi sant'Antonio Rovereto 18.000,005.000,005.000,00 73 Associazione Nuovamente (Distretto di Carpi) Laboratori espressivi creativi 9.000,004.500,000,00
72 Circolo Arci Soliera Arcilab: laboratori per preadolescenti 17.500,007.500,000,00 71 Associazione di volontariato Porta Aperta onlus WE STREET ART18.000,009.000,000,00
70 Animatamente ass. di volontariato distretto di Carpi Un'avventura lunga un anno 7.000,003.500,000,00 69 ASVM - Associazione Servizi Volontariato Modena Intervallo volontario - Carpi 6.099,403.000,000,00
63 Centro sportivo italiano di Carpi Libertè, egalitè, ma soprattutto fraternitè 9.000,004.500,000,00
58 A.S.D. Wild Life forever Giovani avventura: vacanza formativa a contatto con la natura 18.000,009.000,000,00 84 Aliante Cooperativa Sociale - Modena Progetto Laser (Laboratorio Sociale di Educazione e Relazioni) 18.000,009.000,007.216,00*
81 Coop sociale il Girasole (Mirandola) All the young dudes carry the news 15.000,007.216,000,00 71 Animatamente ass. di volontariato distretto di Mirandola Un'avventura lunga un anno 10.000,005.000,000,00
69 ASVM - Associazione Servizi Volontariato Modena Intervallo volontario -Mirandola 5.777,002.888,500,00 63 UispEquipe emilia 201518.000,007.200,000,00
83 Circolo Alchemia - Modena Sintonizzati sulla stessa frequenza: giovani protagonisti nei C.A.G. 18.000,009.000,005.601,99 81 Cooperativa sociale Il girasole (Modena) All the young dudes carry the news 10.560,005.000,005.000,00*
81 Associazione Città & scuola – Modena A scuola dopo la scuola11.900,005.950,005.601,99
73Casa delle culture Piccola Barbiana cresce 10.000,005.000,000,00
73 Associazione Nuovamente -Bologna Laboratori espressivi creativi 10.000,005.000,000,00 72 Animatamente ass. di volontariato distretto di Modena Un'avventura lunga un anno 18.000,009.000,000,00
71 Architetti di strada Observing city lab13.300,006.500,00 0,00 71Hakuna Matata ASD Palestra di vita 2014/2015 17.992,008.996,000,00
71Libera parola Gli imbrogli del corpo 10.000,005.000,000,00 69 ASVM - Associazione Servizi Volontariato Modena esperienze sociali nel volontariato distretto di modena 11.898,005.800,000,00 69 Associazione ARCI comitato provinciale di Modena la scuola, un ponte sul tempo. L'esperienza scolastica nel racconto intergenerazionale e autobiografico 12.000,006.000,000,00
66 Centro antimobbing Rodolfo Degoli aps Non solo bullismo: disagio… 8.230,004.115,000,00 65 CSI Centro Sportivo Italiano comitato provinciale di Modena Attivi+reattivi+proattivi18.000,009.000,000,00
57 parrocchia Regina Pacis Insieme per crescere9.000,004.500,000,00
73 Associazione Nuovamente –Bologna Laboratori espressivi creativi 11.000,005.500,005.500,00 72 Associazione C.R.E.A. - Sassuolo Ronzinante: Educare alle differenze. I giovani per i giovani 16.500,008.250,005.945,66
71 Animatamente ass. di volontariato distretto ceramico Sassuolo Un'avventura lunga un anno 14.000,007.000,000,00 69 ASVM - Associazione Servizi Volontariato Modena Intervallo volontario -Sassuolo 6.247,003.100,000,00
62 gulliver cooperativa sociale
l'orizzonte oltre la discarica 6.785,5013.571,000,00 74 ASVM - Associazione Servizi Volontariato Modena Intervallo volontario - Frignano 6.018,003.000,003.000,00 71 Animatamente ass. di volontariato distretto di Frignano Un'avventura lunga un anno 6.000,003.000,000,00
70 Associazione Volontari attivi Frignanesi Abbattiamo le barriere sostenendoci 6.460,603.230,300,00 57 Associazione leggermente Spazio ai giovani6.050,003.025,000,00
55A.S.D. U.S. Taccini I giovani, un salvagente per l'Appennino 16.200,008.100,000,00
71 Associazione Animatamente Un'avventura lunga un anno 12.000,006.000,006.000,00 70 ASVM - Associazione Servizi Volontariato Modena Intervallo volontario - Vignola 6.830,003.415,000,00
62 Centro di documentazione Mezzaluna -Mario Menabue Immagin-azioni, un cinema da ragazzi 10.300,005.150,000,00 71 Associazione Animatamente Un'avventura lunga un anno 10.000,005.000,005.000,00
70 ASVM - Associazione Servizi Volontariato Modena Intervallo volontario -Castelfranco 5.000,002.500,000,00 37 Associazione di promozione sociale "Slide Down Week" Slide Down Week 201518.000,003.150,000,00
TOTALI523.647,50258.156,8058.921,07
Provincia di Bologna Punteggio ottenuto Soggetto beneficiario Denominazione del progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributo regionale 80 Associazione Girotondo – Casalecchio di Reno Formarci Insieme 17.447,008.723,504.541,86
64Associazione Nuovamente Laboratori Espressivi Creativi 9.000,004.500,004.500,00 55Aps Creativ108 Salvemini Social Junior 16.500,008.250,000,00
75 Open Group soc. coop soc. onlusCross Action 8.932,004.466,004.466,00* 49Parrocchia Di Santa Giustina Estate Insieme 6.346,003.173,000,00 87Arci Uisp Ozzano Biblioteca Babele 12.178,926.089,466.089,46
71Ass. Oratorio San Francesco Dall’unicita’ Di Ciascuno All’inclusione Di Tutti 89.000,0044.500,000,00 66Xenia P.E.E.R. 14.000,006.000,000,00
59Teatro Dell’argine
Ragazzi Teatro E Societa’ 12.000,006.000,000,00 52Aias Sport A Cavallo Verso L’autonomia 17.500,009.625,000,00
89Associazione La Strada - MedicinaCercando Liberta’ 18.000,009.000,005.688,28 77SeaCoop soc. coop soc. - ImolaGiovani E Media 9.575,004.787,504.787,50*
73Il Ponte Azzurro Coinvolgiti Non Farti Stendere 13.092,006.546,000,00 71Trama Di Terre Adolescenti Consapevoli… 9.500,004.750,000,00
69Zorba Nato Da… Essere Figlio Di… Adolescenti Adottati 9.650,004.825,000,00 61Ass. Circolo Arca Oratori Cittadini In Rete 18.000,009.000,000,00
55Nuovamente Laboratori Espressivi Creativi 11.000,005.500,000,00 85 Campi D’arte – soc. coopdi solidarietà soc. a.r.-l.- Pieve di Cento Legaland 18.000,009.000,006.641,35*
73 Alveare soc. coop sociale – Castel MaggioreChe Potenza 17.820,008.910,006.641,35*
65Nuovamente Laboratori Espressivi Creativi 13.000,006.500,000,00 60 Parrochia San Pietro Di Castello D’argile Insieme Oltre La Scuola 14.550,007.275,000,00 81 Ass. Altreterre – San Giovanni in PersicetoTerre Di Rete 14.215,447.107,007.107,00
71Open Group L'informazione Tra Narrazione E Saperi Digitali. Dare Voce Ai Ragazzi 14.214,007.107,000,00 69 Parrocchia San Mattedo Della Decima Una Comunita’ Che Cresce 16.885,008.443,000,00
61 Parrocchia San Pietro E Paolo Anzola In Ballotta 14.320,007.107,720,00 51Circolo Anspi Don Giuliano Orsi Ben-Essere Gioavni Generazioni A Sala Bolognese 18.000,009.000,000,00 82Associazione culturale Hamelin underkammer. I Ragazzi Si Riprendono Gli Occhi 22.600,0010.500,008.596,75
80 Associazione culturale Gli Anni In Tasca, Il Cinema E Iragazzi Identita’ Allo Specchio 18.000,009.000,008.596,75 76Associazione Next Generation ItalyDigital Areas 15.840,007.920,007.920,00
74Ass. Yoda Andare A Quel Paese… 16.000,008.000,000,00 74L’altra Babele Be Young! Be Active! Be The Future! 17.500,008.000,000,00
74Arci Bologna Raccon-Tarci 18.000,008.500,000,00 73Panicarte Theatre Media Lab Winter E Summer Camp 18.000,008.000,000,00
71Villaggio Del Fanciullo Job Village 2014 17.800,008.900,000,00 70Coop Sociale Universo Famiglia Ci Sei Dentro 17.946,008.973,000,00
69Senza Banco I Giovani: L’oro Del Navile 17.852,008.981,000,00 66Lo Specchio Di Dionisio Fuori Classe 17.920,308.960,150,00
65Parrocchia Beata Vergine Immacolata Alta Frequenza 16.000,008.000,000,00
62Antoniano Baskin : Una Risposta Innovativa… 17.880,008.940,000,00 61 A.I.C.S. Comitato Provinciale Di Bologna Rochi Giò, Cuori Di Periferia 13.000,007.500,000,00
61Iusta Res Strumenti Per Crescere 17.160,008.500,000,00 61Acli Provinciali Io Tifo Sport Un Viaggio.. 18.000,009.000,000,00
60Ass. Sempre Avanti Muay Thay Yong 18.000,009.000,000,00 60Aps Creativ 108I Have A City 16.000,008.000,000,00 55 Associazione Africa Mediterraneo Comix4= A Bologna 18.000,009.000,000,00 55 Parrocchia Sant’egidio Educare Con La Danza 36.000,0018.000,000,00 54Agesci Occhi Aperti 18.000,009.000,000,00 54Nuovamente Laboratori Espressivi Creativi 17.000,008.500,000,00 54CngeiUna Persona Alla Volta 12.000,006.000,000,00 52Archilabo’Viva La Scuola 11.700,005.400,000,00
51Teatro Dei Mignoli
Laboratori E Orti Di Villa Puglioli 18.000,009.000,000,00
49Associazione Culturale OltreIl Palio Di Massarenti 12.850,006.442,000,00 47 Associazione Volontariato Onlus Grd (Genitori Ragazzi Sindrome Down)Scoop 15.000,007.500,000,00
45Parrocchia San CristoforoSfida Educativa 18.000,009.000,000,00 45Insieme Per Aiutare Pomeriggio Santa Teresa 18.000,009.000,000,00 43Coop Le Ali Smart Land: Adole-Scienza 16.000,008.000,000,00 42Apun Mensa 2015 18.000,009.000,000,00
TOTALI974.773,66484.701,3375.576,30
Provincia Di Ferrara
rio Punteggio ottenuto
Soggetto Beneficiario Denominazione Del Progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributo regionale 79 Ass. Ferfilo’ - CentoTabula Plena 11.700,005.850,005.850,00
76Coop Serena Marco Polo 16.359,008.180,000,00 73Nuovamente Laboratori Espressivi Creativi 12.000,006.000,000,00
55 Parrocchia Sant’agostino Un’estate Diversa Dalle Altre 14.000,007.000,000,00 D 83 Associazione Basso Profilo God Save The Green .. 12.600,006.000,005.510,32 81 Parrocchia Di Sant’ Apollinare -TresigalloSe La Corda E’ Lunga.. 18.000,007.500,005.510,32 77Camelot Giovani E Co. 18.000,009.000,000,00 73Nuovamente Laboratori Espressivi Creativi 11.000,005.500,000,00 69Agire Sociale A Scuola Di Solidarieta’.. 10.000,005.000,000,00 68Ferrara Eventi Il Mondo E’ Mio 10.000,005.000,000,00 59Ass. Casa E Lavoro Reti Elastiche Ferrara 6.200,003.100,000,00 53Calimero Tutti Per Uno… 8.000,004.000,000,00 45Anolf Bullarsi Non Vale 6.250,003.100,000,00 39Ferrara Off Il Pubblico Di Domani 18.000,009.000,000,00 82 Coop soc. Girogirotondo soc. Coop sociale a.r.l. onlus –Comacchio Dalla Vita Dei Campi Ai Campi Della Vita 16.948,008.474,006.543,97*
75I Belong Full Of Life 17.500,006.542,000,00 74 Open Media Educational Storia 2.0 E Adolescenti 13.000,006.500,000,00 71 Coop Sociale Serena Archimede 15.334,007.667,000,00
TOTALI 234.891,00113.413,0023.414,61
Provincia di Ravenna Punteggio ottenuto Soggetto beneficiario Denominazione del progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributo regionale
88Ass. Gli Amici Di Enzo L’educazione È Cosa Di Cuore 17.000,008.000,004.981,00 82 Almagia’Associazione Culturale Giovani Alchimie 18.000,009.000,004.981,00
69Agesci Zona Di Ravenna Gioca Non Stare A Guardare[2] 16.750,008.375,004.981,03 68Arci RavennaRead Ciak[1] 8.500,004.250,000,00
62Associazione Galla E Teo Conoscere Comunicare… 6.200,003.000,000,00 58Parrocchia Santi Simone E Giuda Fuori Orario 13.640,006.200,000,00
56Agesci Ravenna Anno Scout 2014-2015 7.850,003.500,000,00 38Club Arti E Mestieri Savor E Save’ 12.000,006.000,000,00
71 Coop soc Il Cerchio soc coop sociale Crescere In Cerchio 17.697,908.848,957.653,49*
70Parrocchia Di San Evaristo Adolescenti Protagonisti 14.000,007.000,000,00 84 Zerocento soc. coop sociale -FaenzaOltre Lo Specchio 14.014,247.000,007.000,00*
81San Giuseppe Santa Rita Onlus Sostenre Motivare E Fare Insieme… 17.800,005.200,000,00 69Parrocchia San Giovanni Battista Crescere Insieme 18.000,009.000,000,00
TOTALI 181.452,1485.373,9529.596,52
Provincia di Forlì-Cesena Punteggio ottenuto Soggetto beneficiario Denominazione del progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributo regionale 79 Diocesi di Forli Bertinoro Adolescenti in gioco13.000,006.500,004.718,39
78 Soc. Cooperativa Sociale Domus Coop ONLUS FOR.lì GIOVANI: una rete per giovani in movimento 17.974,008.987,004.718,39*
76 Cooperativa Sociale Kara Bobowski – soc.coop. di solidarietà soc. a.r.l. - Modigliana Gioco, studio, salto e mai s-Tramazzo 18.000,005.357,404.718,39*
75 Unione Italiana Sport Per tutti (U.I.S.P.) Comitato terriroriale Forlì- Cesena. Under Costruction18.000,009.000,000,00 74 Salvagente Società Cooperativa Onlus (Capofila) Salvagente per tuttti18.000,009.000,000,00
72 Provincia della Congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo De' Paoli Attivamente14.800,004.718,000,00
67 Parrocchie in unità pastorale di Civitella di Romagna Progetto Oratorio Pasquino da Vignale nel comune di Civitella di Romagna 18.000,009.000,000,00 66 Associazione culturale Citta di Ebla Le relazioni pericolose. Dai social network alla letteratura moderna 13.250,006.500,000,00
66 Associazione di volontariato pensiero e azione A scuola di democrazia18.000,009.000,000,00 64 Circolo/Oratorio ANSPI San Filippo Neri Oratorio: essere protagonisti per diventare buoni ed onesti cittadini 17.000,009.000,000,00 61 Associazione aiuto allo studio ENERGY - Nuove risorse per lo studio, il tempo libero, la vita 12.000,006.000,000,00
60ANFFAS Il territorio che verrà paideia 18.000,009.000,000,00 60 Comitato meldolese per la prevenzione delle tossicodipendenze Diciamo no alle nuove dipendenze e al bullismo 9.590,004.795,000,00 59 CIF comunale di Forlì La stanza della Matematica e Altre Stanze 18.000,009.000,000,00
55 IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli) Forlì-Cesena "La musica: un ponte fra i popoli 2014 - 2015" 18.000,009.000,000,00 50 Super Partes associazione di volontariato civile per la gestione pacifica Gestire positivamente i conflitti a scuola e in famiglia 11.500,005.750,000,00
dei conflitti 46 Unione italiana delle chiese avventiste del 7° giorno - Forlì Insieme si è più forti17.000,008.500,000,00
44 Croce Rossa Italiana comitato provinciale di Forlì La scuola è uguale per tutti - sostegno alle spese scolastiche a.s. 2014/2015 18.000,009.000,000,00 36 Unione italiana delle chiese avventiste del 7° giorno - Forlì Diversi eppure uguali18.000,009.000,000,00
34 AntinCounselling - associazione di promozione sociale INTEGRAR(T)E18.000,009.000,000,00 75 Anima Mundi soc.Coop.va -Cesena Scuolattiva per una comunità partecipe 18.000,009.000,004.468,95*
74 Associazione "Testa e Croce"- Cesena MondOratorio 13.500,004.500,004.468,95 71 Cooperativa sociale La Mongolfiera, SCARL Ragazzincontro10.000,005.000,000,00
66 Unione italiana delle chiese avventiste del 7° giorno - Cesena "ExtraScuola" Studia con noi, insieme è più bello 14.200,007.100,000,00 66 Associazione Culturale Genitori "Dante Alighieri" Progetto Integrato "Adolescenza in 35" a)"6 RE-ATTIVO b)Stai al Centro c) Sportello attivo di ascolto 17.209,008.604,500,00
62 L'Aquilone di Iqbal EXTRACAG: Idee e proposte straordinarie per i giovani dei C.A.G. Dell'Aquilone e non solo 17.950,004.550,000,00 42 Associaizone Chorus progetto musica per crescere insieme: campus musicale per ragazzi dai 6 anni 6.100,003.050,000,00
89 La finestra soc coop sociale onlus – Sogliano al Rubicone ragazzi in rete quarta edizione 18.000,009.000,004.030,16*
80 VAR Associazione Ragazzi – Gatteo "VAReM 2014" (Volontari Adolescenti Rubicone e Mare) 17.900,006.000,004.030,16 76Coop Koinè Bottega del teatro del rubicone 17300,008.650,000,00
60 Associazione Culturale Cartabianca Parole al cartoccio: momenti di letteratura e assaggi d'arte 10.000,005.000,000,00 58 Coop.va Amici di Gigi Non solo! - diventare grandi insieme 14.000,004.000,000,00
55 Soc. Cooperativa Sociale "La Vela" arl Al "Servizio" della dislessia 18.000,009.000,000,00
TOTALI 516.273,00239.561,9031.153,39
Provincia di Rimini Punteggio ottenuto Soggetto beneficiario Denominazione del progetto Costo complessivo previsto ammissibile Contributo richiesto dal soggetto proponente Contributo regionale 85 Associazione Cristiani nel mondo del lavoro Oltre il ponte17.000,008.000,006.116,26
81 Comunità Papa Giovanni XXIIIcoop sociale a.r.l. onlus Time 4 U17.450,008.725,006.116,26*
69 Movimento Centrale- Associazione senza fine di lucro Lo spazio bianco delle Arti. Laboratori espressivi di teatro di danza, fotografia, poesia e canzone d'autore. 16.000,008.000,006.116,26 68Arci O.p.e.n. 2015 distretto di rimini 17.000,008.500,000,00
68 Associazione di promozione sociale "Laboratorio stabile Alcantara"" Variazioni12.000,006.000,000,00 57 Cooperativa sociale Observice Soc. Coop. Onlus Il limite del limite: poter guardare oltre 18.000,009.000,000,00
56 Associazione ora d'aria "Spazio ai giovani"7.000,003.500,000,00
38 Centro Ippogrifo Rimini Associazione di promozione sociale Associazione sportiva dilettantistica Cavalcando la vita10.000,005.000,000,00 34 Associazione "AGIMI (ALBA)" RIMINI CENTRO Gioventù tra l'integrazione e l'inclusione 18.100,009.050,00 0,00
84 Associazione di Promozione sociale AlternotecaCattolica (GXG)^ - Giovani per i giovani alla seconda 12.000,005.150,004.690,69 69 Ass.ne Arcicomitato provinciale di Rimini O.p.e.n. 2015 distretto di Riccione 9.500,004.750,004.690,69
64Diocesi di Rimini Una casa: senso di appartenenza e di comunità per gli adolescenti 12.900,006.450,000,00 63 Associazione Onlus Sicomoro "Extra Large (XXL)" - Grandi idee per grandi ragazzi 11.000,005.500,000,00
TOTALI 177.950,0087.625,0027.730,16 TOTALE COMPLESSIVO CONTRIBUTI A PROGETTI DI VALENZA TERRITORIALEREGIONE EMILIA-ROMAGNA 3.141.777,341.531.024,96348.000,00
i contributicontrassegnaticon ilsimbolo (*) - per l’ammontare complessivo di 138.588,23 euro- 1564 “Contributi a Cooperative sociali per attività educative e di aggregazione a favore , commi 4, lettera a) e 6, L.R. 28 luglio 2008, n. 14)"
ALLEGATO 3)
ELENCO DEI PROGETTI DI VALENZA REGIONALE E TERRITORIALE NON AMMESSI ANNO 2014
ELENCO DEI PROGETTI DI VALENZA REGIONALE NON AMMESSI ANNO 2014
Denominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
ELENCO DEI PROGETTI DI VALENZA TERRITORIALE NON AMMESSI ANNO 2014PROVINCIA DI PIACENZA
Denominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
PROVINCIA DI PARMA
Denominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
Coop. Terzo suonoMusica accessibile uguaglianza educativa Non ammissibile perché il sogg. non è iscritto ai registri regionali o provinciali o all’albo regionale così come previsto espressamente al punto 2.4 “soggetti beneficiari” della D.G.R. 971/2014
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
Denominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
Giro del cielo S.C.S.Lampada di AladinoNon ammissibile perché il sogg. non è iscritto ai registri regionali o provinciali o all’albo regionale così come previsto espressamente al punto 2.4 “soggetti beneficiari” della D.G.R. 971/2014 Parete Adolescenti oggi - cittadini domani. Il teatro strumento di comunità Non ammissibile perché il sogg. non è iscritto ai registri regionali o provinciali o all’albo regionale così come previsto espressamente al punto 2.4 “soggetti beneficiari” della D.G.R. 971/2014- Scuola di
stranieri Amo la mia cittàNon ammissibile perché manca la domanda (allegato 1.1)così come previsto al punto 2.6 lett. B della D.G.R.971/2014 Centro di aiuto alla vitaMamme teen, un sostegno alle competenze genitoriali delle adolescenti Non ammissibile perché manca la domanda (allegato 1.1)così come previsto al punto 2.6 lett. B della D.G.R.971/2014
I N. 4PROVINCIA DI MODENA
Soggetto richiedenteDenominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
Peer station: dialoghi in corsoNon ammissibile perché il sogg. non è iscritto ai registri regionali o provinciali o all’albo regionale così come previsto espressamente al punto 2.4 “soggetti beneficiari” della
D.G.R. 971/2014Coop. Lo spinoProgetto no outNon ammissibile P erché il sogg. non è iscritto ai registri regionali o provinciali o all’albo regionale così come previsto espressamente al punto 2.4 “soggetti beneficiari” della D.G.R. 971/2014
PROVINCIA DI BOLOGNA
Denominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
COSPES Apprendi… menti…. insieme…Non ammissibile perché il sogg. non è iscritto ai registri regionali o provinciali o all’albo regionale così come previsto espressamente al punto 2.4 “soggetti beneficiari” della D.G.R. 971/2014Bologna insegnaNon ammissibile perché il sogg. non è iscritto ai registri regionali o provinciali o all’albo regionale così come previsto espressamente al punto 2.4 “soggetti beneficiari” della D.G.R. 971/2014ativo Un futuro da leoniNon ammissibile perché spedita oltre le ore 13.00 del 31/07/2014 così come previsto al punto 2.6 lett. A della D.G.R.971/2014
PROVINCIA DI FERRARA
Soggetto richiedenteDenominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
PROVINCIA DI RAVENNA
Soggetto richiedenteDenominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
VILLAGGIO GLOBALE coop soc.GIOVANI MEDIAZIONINon ammissibile perché il sogg. non è iscritto ai registri regionali o provinciali o all’albo regionale così come previsto espressamente al punto 2.4 “soggetti beneficiari” della D.G.R. 971/2014
Culturale Ricreativa Organizzazione eventi Polisportiva ENDAS Seven: la bellezza di un'anima in tempesta Non ammissibile perché manca la domanda (allegato 1.1)così come previsto al punto 2.6 lett. B della D.G.R.971/2014
PROVINCIA DI FORLI’ CESENA
Soggetto richiedenteDenominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
ELSINOR società cooperativa sociale BoomerangNon ammissibile perché il sogg. non è iscritto ai registri regionali o provinciali o all’albo regionale così come previsto espressamente al punto
2.4 “soggetti beneficiari” della D.G.R. 971/2014
PROVINCIA DI RIMINI
Denominazione del progettoMotivazione dell’esclusione
Calmo" Doposcuola DSANon ammissibile perché il sogg. non è iscritto airegistri regionali o provincialio all’albo regionale così comeprevisto espressamente al punto2.4 “soggetti beneficiari” della D.G.R. 971/2014
COMUNICATO REDAZIONALE
Si comunica che con Legge regionale 6 luglio 2009, n. 7 (pubblicata nel BUR n. 117 del 7 luglio 2009) il Bollettino Uf- ficiale della Regione Emilia-Romagna, dal 1 gennaio 2010, è redatto esclusivamente in forma digitale e consultabile on line. La Regione Emilia-Romagna garantisce l’accesso libero e gratuito a tutti i cittadini interessati tramite il proprio sito http://bur.regione.emilia-romagna.it
La consultazione gratuita del BURERT dal 1 gennaio 2010 è garantita anche presso gli Uffici Relazioni con il Pubbli- co e le Biblioteche della Regione e degli Enti Locali.
Presso i Comuni della Regione è inoltre disponibile in visione gratuita almeno una copia stampata dell’ultimo numero.
È sempre possibile richiedere alla Redazione del BURERT l'invio a mezzo posta di una copia della pubblicazione die- tro apposito pagamento in contrassegno.
Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Vasco Errani – Direttore responsabile: Roberto Franchini – Responsabile Redazione: Lorella Caravita
Firmato digitalmente da CARAVITA LORELLA