• Non ci sono risultati.

Fondo Perequazione Unioncamere Nazionale 2015-2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fondo Perequazione Unioncamere Nazionale 2015-2016"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

                                         

 

Fondo Perequazione Unioncamere Nazionale 2015-2016

PROGETTO: La valorizzazione del patrimonio culturale e del turismo

Selezione per la individuazione e la visibilità di “avanguardie” del settore Classificazione a cura della Commissione Unioncamere / Isnart

    Nome  azienda   Categoria  

LE   Barbarhouse, Casarano Avanguardia   digital      

FG   Castel di Pietra, Pietramontecorvino Avanguardia   Experience   Servizi  turistici  

FG   Ecol Forest , Volturara Appula Avanguardia   Experience   Servizi  turistici  

BA   Ecotour, Bari Avanguardia   Experience   Servizi  turistici  

TA   Ionian Sea srl, Taranto Avanguardia   digital      

BA   Puglia e Pedala, Bari Avanguardia   Experience   Servizi  turistici  

FG   Rete del Mediterraneo Avanguardia   digital      

BA   Azienda agriturismo Ruotolo, Cassano Murge Avanguardia   Experience   ricettivo  

BA   Software Design, Bari Avanguardia   digital      

BA   Stev 2 Discoverent, Bari Avanguardia   Experience   ricettivo  

BR   Titi Shipping Yacthin’ Puglia, Brindisi Avanguardia   Experience   Servizi  turistici   BR   Consorzio Albergatori Carovigno (22 partner) Menzione  spec.   digital   Innovative  

   BR   Borgo Egnathia, Savelletri Best  Practice   Experience   ricettivo  

TA   Casal Pineto, San Donato Best  Practice   Experience   ricettivo  

BA   Hotel Colle del Sole, Alberobello Best  Practice   Experience   ricettivo  

TA   Corte dei Gatti, Manduria Best  Practice   Experience   ricettivo  

BA   Frantoio Galantino, Bisceglie Best  Practice   Experience   Servizi  turistici  

FG   Gattarella Spa, Vieste FG Best  Practice   Experience   ricettivo  

BA   Idillio d’arte, Castellana Grotte BA Best  Practice   Experience   Servizi  turistici   TA   Lamanna B&B, Taranto San Vito TA Best  Practice   Experience   Ricettivo/Servizi  tur.  

TA   Masseria Chiancone Torricella, Martina Franca Best  Practice   Experience   ricettivo   FG   Az agricola e agrit. Posta Pastorella, Vieste Best  Practice   Experience   ricettivo  

BR   Villa Mado, Ceglie Messapica Best  Practice   Experience   ricettivo  

BR   Welcome Puglia, Ostuni, Best  Practice   Experience   ricettivo  

BA   Azienda agricola sorelle Barnaba, Monopoli Innovative   Experience   ricettivo  

LE   FLY Hotels, GAMI srl - Gallipoli LE Innovative   Experience   Servizi  turistici   TA   Pura Puglia, Masseria Quis Ut Deus, Crispiano Innovative   Experience   ricettivo  

BA   Sitaly Tours, Alberobello BA Innovative   Experience   Servizi  turistici  

BR   Sole in me, Ostuni BR Innovative   Experience   ricettivo  

LE   Tritone srl, Otranto LE Innovative   Experience   Servizi  turistici  

TA   Yachting Club, Taranto San Vito TA Innovative   Experience   Servizi  turistici   FG   Meridiana Orientale Porto tur. Rodi Garganico Innovative   Experience   Servizi  turistici  

TA   Relais delle ceramiche, Grottaglie TA Innovative   Experience   ricettivo  

LE   Montecallini, San Gregorio Patù, LE Innovative   Experience   ricettivo  

FG   Fattoria ROVELLO, San Paolo di Civitate FG Innovative   Experience   ricettivo  

 

Riferimenti

Documenti correlati

Per i lavoratori, non già associati a CONCRETO alla data del 1° luglio 2020, è previsto il versamento di un contributo contrattuale a carico del solo datore

Come evidenziato in premessa, ai fini della predisposizione del bilancio per l’esercizio 2015 si è fatto riferimento all’ipotesi di fissazione dell’aliquota annuale

L’inserimento di tutte le gare nel calendario regionale comporta il versamento di una quota di € 30,00 (a manifestazione) a carico della società organizzatrice.. 2.7.3 Rimborsi

Con il Fondo Nazionale Innovazione il MISE, attraverso la compartecipazione delle risorse pubbliche ( 60 m€) in operazioni finanziarie progettate, co‐finanziate e gestite

sulle ore previste complessivamente dall’iniziativa formativa, For.Te. riconoscerà un costo massimo di € 24 h/allievo. Il costo proposto dai singoli Erogatori per le

autonome Intesa Conferenza Unificata 2007 Legge n. 1 comma 109 della Legge 228/2012 stabilisce che le eventuali risorse derivanti dall’attuazione del piano straordinario di

[r]

2 comma 1 del DL 78/2010 convertito in Legge 122/2010 a decorrere dall'anno 2011 ha disposto una riduzione lineare del 10% delle dotazioni finanziarie, iscritte a legislazione