• Non ci sono risultati.

Come ci valutano i nostri laureati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Come ci valutano i nostri laureati"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

GIUDIZI SULL'ESPERIENZA UNIVERSITARIA

Come ci valutano i nostri laureati

(2)

XXII Indagine ALMA LAUREA 11 giugno 2020

(3)

69,7%

Il campione intervistato è relativo all’anno 2019 della laurea di primo livello

ed era composto da 343 intervistati

30,3%

Genere (%)

Uomini 69,7

Donne 30,3

Età alla laurea (%)

Meno di 23 anni 37,3

23-24 anni 33,2

25-26 anni 14,6

27 anni e oltre 14,9

Età alla laurea (medie, in anni) 25,2

(4)

34,1%

L’ 89,5% (il 39,5 decisamente sì, il 55,4 più sì che no) degli intervistati si ritiene

soddisfatto della scelta

Decisamente sì

Più sì che no

Più no che sì

Decisamente no

55,4%

(5)

88,0%

L’88% degli intervistati dichiara che si iscriverebbero di nuovo allo stesso

ateneo

Si iscriverebbero di nuovo all'università? (%)

Sì, allo stesso corso dell'Ateneo

Sì, ma ad un altro corso dell'Ateneo

Sì, allo stesso corso ma in un altro Ateneo

Sì, ma ad un altro corso e in un altro Ateneo

Non si iscriverebbero più all'università

(6)

21,3%

L’ 82,9% (il 21,3 decisamente sì, il 61,6 più sì che no) degli intervistati si ritiene

soddisfatto del rapporto coi docenti

Decisamente sì

Più sì che no

Più no che sì

Decisamente no

61,6%

(7)

47,8%

Il 93% (il 47,8 sempre o quasi sempre adeguate, il 45,4 spesso adeguate) degli

intervistati valuta positivamente adeguate le strutture per le attività

didattiche

Sempre o quasi sempre adeguate

Spesso adeguate

Raramente adeguate

Mai adeguate

45,4%

Riferimenti

Documenti correlati

L’indagine ha coinvolto anche 255 laureati dell’Università della Valle d’Aosta che sono stati intervistati su provenienza, background formativo, regolarità degli

(valori assoluti) Laureati Intervistati Collettivo esaminato (b). Laureati del 2018 a 1 anno: 45 35

Per quanto riguarda le competenze che più hanno agevolato l’ottenimento del lavoro, la quasi totalità degli intervistati dichiara che le competenze personali

• tra gli intervistati che hanno iniziato la loro attuale attività lavorativa dopo il conseguimento della laurea (o che, dopo il conseguimento del titolo, hanno

• al momento dell’indagine 42 laureati (il 29,2 per cento degli intervistati) non lavorano, ma ciò è frutto di tre differenti condizioni: quella di quanti sono impegnati

ALTRO ATENEO Non rifarebbero l'università Erasmus o altra esperienza riconosciuta nessuna esperienza all'estero.

Facoltà: INGEGNERIA, SCIENZE MATEMATICHE FISICHE NATURALI - % di riga, Totale Laureati, Totale

Per prima cosa, presenteremo un confronto a breve termine, tra i dottori di ricerca intervistati 5 anni dopo il conseguimento della laurea e i laureati intervistati nello