• Non ci sono risultati.

Q Q UALITÀUALITÀUALITÀUALITÀUALITÀEDEDEDEDED I I I I I NNOVAZIONENNOVAZIONENNOVAZIONENNOVAZIONENNOVAZIONENELNELNELNELNEL P P P P P ERCORSOERCORSOERCORSOERCORSOERCORSO D D D D D IAGNOSTICOIAGNOSTICOIAGNOSTICOIAGNOSTICOIAGNOSTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Q Q UALITÀUALITÀUALITÀUALITÀUALITÀEDEDEDEDED I I I I I NNOVAZIONENNOVAZIONENNOVAZIONENNOVAZIONENNOVAZIONENELNELNELNELNEL P P P P P ERCORSOERCORSOERCORSOERCORSOERCORSO D D D D D IAGNOSTICOIAGNOSTICOIAGNOSTICOIAGNOSTICOIAGNOSTI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sede Aula Carle - Ospedale Mauriziano Umberto I Largo Filippo Turati, 62, 10128 Torino

Data Venerdì 20 Gennaio 2017

Iscrizione La partecipazione al Corso è gratuita. Dato il numero limitato ad un massimo di n. 60 iscritti è obbligatoria la pre-iscrizione.

Le registrazioni potranno essere effettuate sul sito web www.mafservizi.it nella sezione dedicata al corso. Le registrazioni verranno accettate dal sistema in base all’ordine cronologico di arrivo. Il sistema provvederà ad inviare automaticamente una email di conferma di avvenuta iscrizione all’indirizzo email segnalato in fase di registrazione.

Non verranno accettate iscrizioni in loco. La M.A.F. Servizi srl si riserva di accettare le iscrizioni onsite esclusivamente in base alla reale disponibilità di posti.

Segreteria Organizzativa e Provider E.C.M.

M.A.F. SERVIZI S.r.l. Società del gruppo GL events Italia S.p.A.

Via Nizza 294 | 10126 Torino Tel. 011.505900 Director | Anna Botto [email protected] Registration Specialis | Roberta Bertelli [email protected]

E

VENTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO EDUCAZIONALE E NON CONDIZIONANTE DI

AC H OTEL | | | T | | ORINO 23 S ETTEMBRE 2016 Q

Q Q

Q Q UALITÀ UALITÀ UALITÀ UALITÀ UALITÀ ED ED ED ED ED I I I I I NNOVAZIONE NNOVAZIONE NNOVAZIONE NNOVAZIONE NNOVAZIONE NEL NEL NEL NEL NEL P P P P P ERCORSO ERCORSO ERCORSO ERCORSO ERCORSO D D D D D IAGNOSTICO IAGNOSTICO IAGNOSTICO IAGNOSTICO IAGNOSTICO T

T T

T T ERAPEUTICO ERAPEUTICO ERAPEUTICO ERAPEUTICO ERAPEUTICO A A A A A SSISTENZIALE SSISTENZIALE SSISTENZIALE SSISTENZIALE SSISTENZIALE DEL DEL DEL DEL DEL C

C C

C C ARCINOMA ARCINOMA ARCINOMA ARCINOMA ARCINOMA O O O O O VARICO VARICO VARICO VARICO VARICO

G IORNATA DI

A PPROFONDIMENTO NELL ’A REA

T ORINO O VEST

20 G 20 G 20 G

20 G 20 G ENNAIO ENNAIO ENNAIO ENNAIO ENNAIO 2017 2017 2017 2017 2017

A ULA C ARLE - O SPEDALE M AURIZIANO T ORINO

(2)

08,30 Registrazione dei partecipanti

08,45 Introduzione e presentazione del Corso S. Falco, R. Arione, A. Vitale

09,00 L’area Torino Ovest: una nuova realtà nel modello della Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta O. Bertetto Sessione 1 Novità nella diagnosi e fattori di rischio

Moderatori: A. Ferrero, G. Menato

09,20 La diagnosi ecografica di massa pelvica: un linguaggio comune IOTA-6 L. Fuso, L. Mariani 09,40 TMEO: inquadramento diagnostico istopatologico P. Campisi, G. De Rosa

10,00 Endometriosi e rischio oncologico V. Bounous

10,20 La paziente BRCA mutata: sorveglianza e profilassi N. Biglia 10,40 Discussione sui temi sopra trattati

11,00 Coffee Break

Sessione 2 Trattamento Chirurgico Moderatori: F. Carnino, N. Ghione

11,30 Indicatori di qualità nel trattamento chirurgico del carcinoma ovarico G. Menato, E. Tripodi

11,50 La valutazione dell’operabilità nel work-up pre-operatorio: ruolo della radiologia S. Cirillo, M. Petracchini 12,10 La valutazione dell’operabilità nel work-up pre-operatorio: ruolo della laparoscopia R. Ponzone

12,30 Il ruolo del chirurgo generale M. Calgaro

12,50 Nutrizione peri-operatoria ed immunonutrizione D. Vassallo 13,10 Discussione sui temi sopra trattati

13,30 Lunch

Sessione 3 Trattamento Medico e aspetti gestionali Moderatori: G. Gorzegno, A. Gasco

14,30 La 5° Ovarian Cancer Consensus Conference di Tokyo e i Gruppi Cooperativi A. Ferrero 14,50 La PIPAC nel trattamento della recidiva platino-resistente M. De Simone

15,20 La terapia medica nel trattamento della recidiva platino-resistente G. Valabrega 15,40 La paziente anziana: strumenti per la gestione G. Spanu, E. Tripodi

16,20 Sostenibilità e costi delle nuove frontiere terapeutiche M. Di Maio

16,40 La tossicità da trattamenti antitumorali: utilità dei PROs C. Baratelli, M. Di Maio 17,00 Le associazioni pazienti: l’ACTO N. Cerana -- Intervento non accreditato E.C.M. -- 17,20 Discussione sui temi trattati

17,45 Test E.C.M.

Presidente del Corso Prof. Guido Menato

Responsabili Scientifici Dr.ssa Annamaria Ferrero Dr. Luca Fuso

Crediti Formativi E.C.M.

L’evento n° 177490 ha ottenuto n. 7 (sette) crediti E.C.M. per un massimo di n. 60 partecipanti appartenenti alle seguenti Professioni/Discipline:

Medico Chirurgo Ginecologia ed Ostetricia, Oncologia, Chirurgia Generale, Anatomia Patologia, Radiodiagnostica, Radioterapia Farmacista Farmacia Ospedaliera

Infermiere Infermiere

Al fine dell’ottenimento dei crediti formativi E.C.M. sono indispensabili la presenza all’intero programma formativo ed il superamento del test finale di apprendimento. In caso di presenza parziale al corso, i crediti formativi E.C.M. non potranno essere erogati.

Riferimenti

Documenti correlati

costo della mano d'opera dichiarato in sede di offerta economica per una valutazione di coerenza con gli indici minimi di congruità definiti dall'accordo

Germano Enrico Maria per l’espletamento delle prestazioni aventi ad oggetto la redazione, ai sensi della normativa comunitaria EN62305 (CEI 81-10), del documento di valutazione

Congresso Nazionale Federazione Collegi Professionali Tecnici Sanitari di radiologia medica Riccione 6-10 aprile 2011 Associazione Italiana Coordinatori Tecnici Sanitari.

Classi laboratorio 10:45-11:50 aula laboratorio 11:55-12:50 aula 1ELSU+½1ASSS teatrale biblioteca visione torneo palestra 1CSSS+½1ASSS visione torneo palestra teatrale

costo della mano d'opera dichiarato in sede di offerta economica per una valutazione di coerenza con gli indici minimi di congruità definiti dall'accordo

50 Pacifico v. per tutti M ONTESANO L., A RIETA G., Trattato di diritto proces- suale civile , op. 678: “ chi interviene, sottoponendo agli arbitri la propria situazione,

133 DEL 17/11/2011 T1 Personale a Tempo Indeterminato QualificaDotazioneTempo PienoPart Time Inf... 50%Totale Dipendenti al 31/12 UDUDUDUD COLLABORATORE

12 punti e sei con 11), ed uno ha raggiunto una valutazione buona con 10 punti, dei sei pazienti con punteggi WOMAC compresi tra 89 ed 80 quattro hanno avuto una valutazione