• Non ci sono risultati.

L a p a n d e m i a C o v i d - 1 9 e d i s c u s s i o n i b i o e t i c h e I n t r o d u z i o n e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L a p a n d e m i a C o v i d - 1 9 e d i s c u s s i o n i b i o e t i c h e I n t r o d u z i o n e"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

La pandemia Covid-19 e discussioni bioetiche

Introduzione

Lorenzo d’Avack; Alberto Zanobini

La ricerca su trattamenti e vaccini

Lorenzo d’Avack

Il dilemma della scelta con scarsità di risorse: chi curare?

Laura Palazzani

La pandemia e i minori

Gianpaolo Donzelli/Lucio Romano

Libertà individuale e salute pubblica

Monica Toraldo di Francia

I diritti del bambino e della sua famiglia in ospedale

Monica Ceccatelli Collini

L'esperienza dei pazienti Covid-19/non Covid-19 al Meyer

Francesca Bellini

Tavola rotonda dei relatori

Andrea Simoncini

Conclusioni

Francesca Bellini

Prova finale con i questionari

1° incontro 21 ottobre 2020

ore 9:00–11:30

COMITATO ETICO LOCALE MEYER Laboratori di bioetica

9:00 9:10 9:30 9:50 10:10 10:25 10:40 11:00 11:25 11:30

www.meyer.it/comitatoeticolocale

Ecm 4,5

https://attendee.gotowebinar.com/register/1018386770896776460

Iscrizioni

(2)

La pandemia Covid-19 e discussioni bioetiche - la telemedicina

Introduzione

Alberto Zanobini

Telemedicina: opportunità e limiti

Andrea Simoncini

Intelligenza artificiale e medicina: il parere del CNB

Laura Palazzani

Intelligenza Artificiale e Covid-19

Carlo Casonato

E-Health e Covid-19

Caterina Di Costanzo Luigi Rufo

Telemedicina: Meyer e la Rete Pediatrica R.T.

Francesca Menegazzo

Tavola rotonda dei relatori

Andrea Simoncini

Conclusioni

Francesca Bellini

Prova finale con i questionari

2° incontro 24 novembre 2020

ore 9:00–11:30

COMITATO ETICO LOCALE MEYER Laboratori di bioetica

9:00 9:10 9:30 9:55 10:20

10:45 11:00

11:25 11:30

www.meyer.it/comitatoeticolocale

Ecm 4,5

https://attendee.gotowebinar.com/register/4015965530493300748

Iscrizioni

Riferimenti

Documenti correlati

A ciascuna classe è assegnato un monte ore settimanale di 15 unità orarie di attività didattica sincrona (10 unità orarie per le classi prime della scuola primaria).

aggiungi il vino perfetto e ritira comodamente da noi, Puoi effettuare l’ordine contattandoci direttamente via Whatsapp al:. 339 2651900 o 347 9417248 VINERIA AL 10| piazza san

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

- Emendamento all’IFRS 9 “Prepayment features with Negative Compensation”, pubblicato in data 12 ottobre 2017 ed omologato dalla Commissione Europea nel marzo del

25/02/2021 9:00 - 11:30 Cooperative Bilancio e Fiscalità delle società cooperative Societario e Aziendale. 25/02/2021 10:00 - 12:00 Collegio sindacale La vigilanza del

(sentenza 30/10/2008, Racco), con una serie di puntualizzazioni critiche che non assurgono ad effettive, nuove linee argomentative in tema di prova «incostituzionale»“ 15. 12

[r]

[r]