• Non ci sono risultati.

Riccardo Masia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Riccardo Masia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Riccardo Masia

Indirizzo: Viale Gorgia di Leontini 260, 00124 Roma, Italia Data di nascita: 28/03/73 Cittadinanza: Italiana

Telefono: +39 06 64530613 Mobile: +39 329 8526232

E-mail: [email protected] https://it.linkedin.com/in/riccardomasia Ampia esperienza nello sviluppo di strategie aziendali, esperto di sostenibilità e di gestione delle relazioni esterne in ambiente B2B e PAC. Esperto nella costruzione e gestione delle relazioni basate sulla fiducia e sulla condivisione di strategie, responsabile di team organizzati ed orientati allo sviluppo di opportunità.

La profonda conoscenza delle tematiche legate all’innovazione e alla strategia d’azienda ed i ruoli istituzionali e di insegnamento universitario completano il profilo altamente orientato alla ricerca di sviluppi sostenibili per le imprese e per il territorio attraverso la costruzione di network e filiere industriali e tecnologiche.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

DYNAGO CONSULTING COMPANY, Roma - giugno 2016/in corso

Direttore Generale

Consulenza in Strategy and Marketing; Governance & Compliance; Assessment; Sustainability & CSR. Soluzioni di Business in BPM Business Process Management; Outasking & Outsourcing; CRM Solutions; ECM Platform;

Document Services and Cloud; Iot and Big Data solutions.

ESERVIZI SPA, Roma - maggio 2016/in corso

Direttore Strategie, Marketing e Affari Istituzionali

Strategie per il posizionamento di prodotto, brand e tecnologia. Responsabile delle Alleanze commerciali e

strategiche. Sviluppo di strategie industriali e nuovi applicazioni di business. Direttore del Marketing: CRM, Pricing, Campagne, Social Community, POC, Presale support, Lobbying, Affari istituzionali.

ASSOKNOWLEDGE - CONFINDUSTRIA S.I.T, Roma - maggio 2015/in corso

Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

Vice Presidente

Relazioni Esterne e Istituzionali verso il settore Pubblico e Privato. “Business Developer” e Manager di “Strategic Alliance” per il mercato Corporate e PMI nell’ambito di Tecnologie Innovative e Sostenibili.

GRUPPO FILIPPETTI, Roma - luglio 2014/maggio 2016

Direttore Sostenibilità

Business Development Manager per progetti di IoT, ECM, Cloud Technology; Smart Industry, Building, Logistic e Security Solutions; Building Energy Management System, Smart energy solutions, Micro Grids and Building Modeling; Sustainability Strategy Manager.

SIAV SISTEMI DIGITALI, Genova - febbraio 2013/luglio 2014

Direttore strategie e sviluppo commerciale

Sviluppo commerciale e attività di relazioni istituzionali in ambiente B2B e PAC.

Analisi e sviluppo delle linee strategiche per i prodotti e servizi di ECM in ambito EMEA.

Esperto di ECM, Document Management Solutions (DMS), Business Relationship Management (BRM), Business Process Management (BPM), Compliance, HSE, CSR, Sustainability e Web Community Marketing.

ECM Alfresco Platform: strategia e progetti di Content Management.

Direttore delle partnership e delle relazioni istituzionali. New Business Idea e Marketing Strategy per le diverse soluzioni di Content Management Platform. Docente aziendale: Content Management Pre-sales Training.

BDS

Business and Development Solutions,

Roma - settembre 2009/gennaio 2013

Direttore strategie

Business Developer per aziende nel settore IT in ambito B2B e PAC, Telecomunicazioni, Manufatturiero, Banche e Business developer per Speech Technology Recognition e Smart Seeds Technology. Sviluppo per ANCI,

Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, di progetti tecnologici per la semplificazione dei processi burocratici e per lo sviluppo delle nuove tecnologie sostenibili.

ASSOKNOWLWDGE - CONFINDUSTRIA S.I.T, Roma - settembre 2003/maggio 2015

Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici.

Direttore di Filera

Direttore del Tavolo di lavoro per le Tecnologie per la sostenibilità. Filiera composta da: FIAT Group, ENI, Telecom Italia, Amadori Group, Bticino, Kpmg, Poste Italiane, Terna, Angelantoni Industries, Barilla, Ferrero, Solesa, Mangrovia, Aislo, Enel, Infofinax, Mediavoice, Unora, Atema, Alma, Anima, Rotas, Martini & Rossi, CEB, Gruppo Hera, Engineering, SkyLab, Uninettuno. Implementazione dello standard internazionale ISO 26000.

Realizzazione del nuovo ed unico modello di posizionamento Sostenibilità e CSR denominato SRQ®, conforme alla ISO26000. Formatore d’azienda per manager. Docente per EU Master in CSR and Sustainable Development per post graduates & executive.

(2)

SAMM GROUP, Roma - maggio 2003/settembre 2009

Project Manager

Business developer per aziende internazionali su mercato italiano. Sales Manager per reti di imprese svedesi.

Realizzazione del time sheet management per le imprese del network svedese. Business developer per franchising di brand svedesi.

MAZARS BUSINESS CONSULTING,

Roma - novembre 2001/maggio 2003

Project Consultant

Project consultant per l’implementazione dei Management Processes Module. Implementazione dei principali processi di gestione ordini; realizzo e presentazione del time sheet management system via web per le aziende IT.

Ottimizzazione della catena dei fornitori e dei principali processi operativi e amministrativi del business. Sviluppo strategie e progetti di CSR (Corporate Social Responsibility).

CONTI ET ASSOCIÈS (AUDIT AND CONSULTING),

Parigi - aprile 2001/novembre 2001

Project Consultant

Riorganizzazione dei principali processi operativi e amministrativi per OIS Spa (Olivetti Information Service) GFI General France Informatique.

IBM Italia, Roma - dicembre 2000/aprile 2001

OMC Opportunity Management Center, Marketing

Quality management systems; marketing support.

ANCI, Roma - novembre 2000/aprile 2001

Associazione Nazionale dei Comuni

Economista, Assistente personale del Direttore Dipartimento Politiche Comunitarie

Economista presso il Dipartimento delle Politiche Comunitarie. Team Work per “l’Ancillotto” progetto

“Employment for eight municipalities”

COSIS, Roma - gennaio 2000/novembre 2000

Ethic Merchant Bank.

Economista, Progetti Europei

Economista al Dipartimento di “OASIS”, progetto finanziato dalla Commissione Europea.

I.L.R.E.S. Istituto ligure Ricerche Economiche e Sociali., Genova - maggio 1996/ottobre 1996 Economista

Economista presso il dipartimento di ricerca; Economics and Financial Analysis: “The Financial Crises of Bank of Finland”. Ricerca sviluppata e realizzata presso la Central Bank of Finland, Helsinki 1996. Ricerca Pubblicata.

ESPERIENZA ACCADEMICA E PUBBLICAZIONI

LUISS Guido Carli e Università del Foro Italico, Roma - 2013/14

Master Post graduate di secondo livello DEES (1 e 2 Edizione)

Professore a Contratto

II edizione 2014 - Modulo formativo: Il Content Management come strumento di Governance per la nuova Vision di sostenibilità delle Organizzazioni. I edizione 2013 - Modulo formativo: ISO 26000 e gli strumenti di CSR

per la sostenibilità delle Organizzazioni.

Università del Foro Italico, Roma - 2013 in corso

Dipartimento di Economia e Management

Professore a Contratto

Modulo formativo: seminari di economia aziendale e metodi quantitativi; Correlatore di Tesi e attività di referaggio.

Pubblicazioni

“ISO 26000 Toward Sustainable Development”; “Il Knowledge e il Content Management come risposta alla crisi di legittimità del mercato”; “ISO26000: Corporate Social Responsibility Integration Process Tool for a new Sustainable Development”; “Tecnologie abilitanti e servizi innovativi a sostegno delle imprese e della collettività”.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea in Economia e Commercio (vecchio ordinamento), presso la facoltà di Economia, Prof Paolo Leon, anno accademico 1999, Università di Roma.

Degree in International Business and Corporate Strategies, EBA Module (European Business Administration), Mercuria Business School Martinlaaksontie 36, 1996, Helsinki, Finlandia.

Certificato di “Advanced English”, Regency School of English, Ramsgate Inghilterra (Riconosciuto dal British Council, Arels Member) 1995, Inghilterra.

Certificato di “Langue Francaise” Università di Savoya, “Institut Savoisien D’etudes Francaises” ISEF Annecy, 1993, Francia.

Liceo scientifico “Democrito”, 1991, Roma, Italy LINGUE E CONOSCENZE INFORMATICHE

Italiano: madre lingua, Inglese: ottimo, Francese: scolastico. Uso e conoscenza professionale di Microsoft OfficeTM tools: Word, Excel ,Power Point. Uso e conoscenza professionale dei Web Social Network.

Riferimenti

Documenti correlati

G00511/2018, di approvazione delle graduatorie dei progetti Integrati delle domande relative all’Avviso Pubblico "Bioedilizia e Smart Building", nella parte relativa

Enterprise-class security and manageability (Dell Data Protection, Dell Cloud Client Manager, SecureWorks) Global availability of services around design, development, integration

With the prominence of precision agriculture platforms rapidly increasing in the modern farming industry, Nathan Stein, Ag Solutions Manager at senseFly, explores the key trends

But, when fog is implemented along with cloud, IoT devices will send their information to the fog nodes or smart gateways using different protocols, and then information

The areas chosen for this state- of- the- art literature study are cyber security and cloud computing, cyber security and industrial controls, SCADA cyber-attacks and current

E-Business Integration Oracle9iAS InterConnect Oracle9iAS Unified Messaging Oracle Internet File System Management and Security Oracle Enterprise Manager Oracle9iAS Single

The Acquisition Module represents the entry point for external IoT networks of smart objects to the Cloud architecture. Its purpose is to collect raw data from different

Developed a decade ago, cloud computing is the technology that allows you to take In this section we will try to reconstruct the business model for the "Smart city concepts