• Non ci sono risultati.

Regolamento concessione spazi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regolamento concessione spazi"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Disamina di alcuni provvedimenti d’interesse per le associazioni di

volontariato

• Regolamento concessione spazi;

• Regolamento concessione spazi;

• Regolamento concessione in comodato d’uso di locali aziendali;

• Schema tipo di convenzione con le associazioni di volontariato.

(2)

Regolamento concessione spazi

spazi

(3)

Chi può chiedere spazi

• Associazioni iscritte all’albo regionale nell’ottica di favorire chi opera sul

territorio;

• Associazioni fuori regione purchè

• Associazioni fuori regione purchè

intrattengano rapporti con l’Ulss n. 7

(4)

Chi concede gli spazi

• La domanda viene gestita dal responsabile della struttura ove lo spazio è collocato:

– Direzione Medica spazi in Ospedale;

– Direttore Distretto spazi in aree territoriali;

– Direttore Dipartimento

di Prevenzione spazi del Dipartimento di Prevenzione.

N.B: presentare domanda non precostituisce un

diritto all’ottenimento dello spazio ma solo un diritto all’esame della domanda stessa.

Limiti temporali della concessione:

– max 20 gg/anno;

– max 10 gg consecutivi

(5)

Regolamento concessione in

comodato d’uso di locali aziendali

comodato d’uso di locali aziendali

(6)

Chi può presentare richiesta

• Associazioni

– iscritte all’albo regionale

– non iscritte purchè intrattengano rapporti con l’Ulss n. 7

l’Ulss n. 7

– senza fini di lucro

– senza possibilità di elezione di domicilio

legale, coerentemente con la durata annuale della concessione.

(7)

Chi concede gli spazi

• La domanda viene gestita dal responsabile della struttura ove il locale è collocato:

– Direzione medica spazi in Ospedale;

– Direttore Distretto spazi in aree territoriali;

– Direttore Dipartimento

di Prevenzione spazi del Dipartimento di Prevenzione

N.B: presentare domanda non precostituisce un diritto all’ottenimento del locale ma solo un diritto all’esame della domanda stessa.

(8)

N.B!

• La concessione del locale ha durata annuale.

Alla fine dell’anno la concessione decade senza necssità di formale disdetta da parte dell’Ulss n.

7;

• Nel caso di più domande la preferenza è

• Nel caso di più domande la preferenza è accordata:

– Secondo l’ordine di presentazione delle richieste;

– Alle associazioni che svolgono attività socio sanitarie È possibile che più associazioni si trovino a condividere

i medesimi locali, su diverse fasce orarie di utilizzo

(9)

Gestione dei locali concessi

• Il concessionario risponde dei danni a persone e cose, derivanti dall’uso del locale concesso;

• Viene richiesta una polizza RCT a

• Viene richiesta una polizza RCT a copertura dei possibili danni;

• Il concessionario si fa carico delle spese

per le utenze, delle pulizie e del decoro dei locali;

• È vietata la sub-concessione a terzi

(10)

Schema tipo di convenzione con le associazioni di volontariato

le associazioni di volontariato

(11)

Natura giuridica della convenzione

• Quadro normativo complesso, in costante tensione tra norme promozionali (d. lgs. 117/2017) e normativa europea sugli appalti (parere CdS 26/7/2018);

• Obbligo di regole chiare:

• Obbligo di regole chiare:

– Nessun fine di lucro, anche solo indiretto;

– Iscrizione all’Albo Regionale;

– Coerenza con i fini aziendali delle finalità statutarie dell’associazione;

– Capacità organizzativa/operativa, desunta dalla relazione progettuale che accompagna la convenzione

(12)

Impegni dell’Associazione

• Svolgimento dell’attività su base volontaria ed eccezionalmente con soggetti non volontari;

• Continuità operativa nell’arco di vigenza della convenzione;

convenzione;

• Divieto di divulgazione delle informazioni;

• Polizza assicurativa per infortuni e danni ai terzi ed al proprio personale;

• Obbligo di rendicontazione delle attività svolte

(13)

Impegni dell’Azienda Ulss n. 7

• Verifica dell’attività svolta;

• Riconoscimento delle spese sostenute nel limite del budget stabilito in convenzione: si intendono le sole “spese vive” legate strettamente

le sole “spese vive” legate strettamente all’attività in convenzione;

– N. B: all’Ulss n. 7 è vietato:

• corrispondere compensi a personale dipendente dell’associazione

• ristorare spese per investimenti

• e, più in generale, ristorare qualsiasi spesa non strettamente attinente all’attività in convenzione

Riferimenti

Documenti correlati

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione presso un solo Istituto scolastico e che è necessario specificare nella stessa l’opzione tempo scuola a 40 ore

Per ottenere il patrocinio il richiedente deve inoltrare, a mezzo posta, fax o PEC, domanda scritta su apposito modulo con marca da bollo da € 16,00 (con esclusione degli esenti

Il progetto d’ambito prevede che più soggetti (almeno tre) possano presentare una domanda per interventi attigui, ma un soggetto può presentare sempre solo una domanda.

Il  contendente  su  ogni  turno  ma  anche  in  caso  di  spareggio  può  presentare  sempre  la  stessa  coreografia 

Generali del Diritto Europeo e Carta dei Diritti Fondamentali; nel secondo capitolo, invece, si analizza l’impatto diretto della Direttiva 2006/123/CE sui servizi di

Le famiglie degli alunni che intendono usufruire del sevizio trasporto scolastico dovranno presentare domanda, su appositi moduli, all'Ufficio assistenza scolastica

b) l’importo cui il beneficiario ha diritto dopo un esame dell’ammissibilità delle spese riportate nelle domanda di pagamento. Se l’importo stabilito in applicazione del secondo

dell’evento per il quale è richiesta la concessione (o comunque anteriormente alla data di inizio dell’occupazione degli spazi indicata in atto). Il versamento dovrà