Comune di Bagnaria Arsa
Provincia di Udine
_______________________________________________________________________________
L.R. 26.10.1987, n.34, Capo V.
Restauro delle facciate degli edifici che si affacciano su spazio pubblico
compresi nelle zone di recupero
Decreto n. 2434 del 27.11.2006 del Vicedirettore Centrale Ambiente e Lavori Pubblici della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE
DEI CONTRIBUTI AI CITTADINI
1 – PREMESSA
Contributo ammissibile, fissato nella misura massima di € 18,08 al mq di superficie di facciata fino ad esaurimento della somma a disposizione di € 56.992,16. Importo finanziato con decreto del Vicedirettore Centrale Ambiente e Lavori Pubblici della Regione Friuli Venezia Giulia n. 2434 del 27.102006 per le “sovvenzioni per il restauro delle facciate in Zona di Recupero”. ai sensi della L.R. 34/1987, Capo V.
2 - CITTADINI BENEFICIARI
Possono presentare la domanda di contributo solo i proprietari, comproprietari o titolari di altro diritto reale di godimento degli immobili degli edifici situati all‟interno delle zone di recupero di cui all‟allegato (A) e approvato nella seduta del Consiglio Comunale n.21 del 18 giugno 2007 con affaccio del prospetto su spazio pubblico.
Sono ammesse al finanziamento le domande per i lavori sulle facciate che si affacciano su spazio pubblico.
Sono ammesse anche le richieste per le facciate perpendicolari ai fronti strada, visibili dalla pubblica via da terra a cielo e gli androni aperti o passaggi aperti visibili dalla pubblica via.
Il contributo “una tantum” non può essere assegnato per interventi di recupero che fruiscono o che hanno fruito di altri contributi assegnati per i medesimi lavori.
3 - MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA e DOCUMENTAZIONE La domanda , in carta semplice, dovrà contenere i seguenti dati :
generalità del proprietario/i (nome cognome ,data di nascita luogo di residenza, codice fiscale);
identificazione del fabbricato (Comune, frazione, via, foglio e numero di mappa catastale).
data e firma per esteso del richiedente.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione minima:
sintetica relazione dei lavori che si intende realizzare e che non dovranno essere in contrasto con le norme di attuazione del PRGC. Nella relazione dovrà essere necessariamente dimostrato il calcolo analitico delle superfici.
preventivo sommario di spesa per gli interventi sulle sole facciate ammissibili al contributo;
fotografie a colori, minimo 15x18, della intera facciata oggetto del recupero e ammissibile al contributo;
Si precisa che la suddetta documentazione non necessità della sottoscrizione da parte di professionisti abilitati, però non è da considerasi in alcun modo sostitutiva della denuncia di inizio attività e/o di occupazione di suolo pubblico per l‟eventuale installazione delle attrezzature necessarie per l‟esecuzione dei lavori.
L‟accettazione del progetto dovrà essere coerente con le caratteristiche tipologiche
4 - TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande redatte in carta semplice dovranno pervenire all‟Ufficio Protocollo del Comune di Bagnaria Arsa, piazza S.Andrea,n.1, entro le ore 12.00 del giorno 30 giugno 2008, in busta chiusa.
All‟esterno del plico dovrà essere indicata, oltre al mittente, la seguente dicitura,
“Domanda di contributo per il restauro delle facciate di recupero individuate con D.C. 21 dd.18.06.2007. ”.
Resta inteso che il recapito a mezzo posta rimane ad esclusivo rischio del mittente , ove per qualsiasi motivo il piego non giunga a destinazione in tempo utile.
Le domande presentate fuori termine saranno escluse dall‟assegnazione del contributo.
5 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
Si procederà alla redazione di una graduatoria di merito delle richieste pervenute entro i termini sulla base dei seguente ordine di preferenza:
1) per le domande dei proprietari dei fabbricati esistenti entro la zona di recupero (di cui all‟allegato A della D.C. n.21 dd.18.06.2007) affacciano su spazi pubblici (anche non realizzati a filo strada) per i quali si prevedono interventi di:
1.1 Intonacatura e tinteggiatura di edifici di muri al grezzo ….……….……punti n.2 (due);
1.2 Recupero e ripristino della facciate in sasso………. punti n.8 (otto) L‟intervento sopra descritto dovrà consistere in:
a)consolidamento muro;
b)ripristino e stuccatura delle fughe;
1.3 Demolizione degli intonaci e rifacimento degli stessi con tinteggiatura….. punti n.4 (quattro);
1.4 Posa isolamento termico a cappotto e tinteggiatura………………..punti n.6 (sei);
1.5 Posa isolamento termico a cappotto o rifacimento intonaci con tinteggiatura e sostituzione elementi di finitura come grondaie, serramenti, manutenzioni sporti di gronda…… punti n.8 (otto);
2) le domande presentate verranno valutate secondo l‟ordine cronologico di presentazione, l‟ordine è determinato da:
2.1 dal timbro datario apposto dalla struttura competente, nel caso di consegna diretta o di spedizione postale ordinaria;
2.2. dalla data di spedizione, nel caso di spedizione tramite raccomandata.
Una volta determinata la graduatoria di merito, e sulla base delle superfici ammesse al contributo, si procederà al riparto del finanziamento nel rispetto dell‟abaco edilizio così determinato:
€ 10,00 al mq per l‟Intonacatura e tinteggiatura di edifici di muri al grezzo;
€ 12,00 al mq per la demolizione degli intonaci e rifacimento degli stessi con tinteggiatura;
€ 15,00 al mq per la posa isolamento termico a cappotto e tinteggiatura;
€ 18,08 al mq per la posa isolamento termico a cappotto o rifacimento intonaci con tinteggiatura e sostituzione elementi di finitura come grondaie, serramenti, manutenzioni sporti di gronda;
€ 18,08 al mq per il recupero e ripristino della facciate in sasso;
N.B. : Saranno posti in graduatoria finale un numero massimo degli interventi possibili fino ad esaurimento della somma a disposizione.
Per gli interventi di ristrutturazione edilizia il calcolo delle superfici che si affacciano su spazio pubblico verrà determinato sulle superfici dello stato di fatto (esistenti) e non su quelle di progetto.
6 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E DELL’ISTRUTTORIA
Il responsabile del procedimento è il dott. David Pitta, Responsabile dell‟Area Tecnica.
Il responsabile dell‟istruttoria dovrà essere individuato con successivo atto dal Responsabile dell‟Area Tecnica.
7 - AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA
Saranno automaticamente escluse le domande prive delle documentazione di cui al punto 3 del presente bando.
Coloro che invece avranno presentato entro i termini la domanda parzialmente incompleta della documentazione di cui al punto 3, saranno provvisoriamente inseriti in graduatoria di merito, successivamente verranno chiamati ad integrare la documentazione entro 15 gg (quindici) altrimenti verranno automaticamente esclusi dal contributo.
8 - INDIVIDUAZIONE DEI PROPRIETARI PRESCELTI
Entro 30 giorni (trenta) dal termine fissato per la presentazione delle domande sarà formulata ed approvata dall‟organo deliberante la graduatoria degli interventi ammessi al finanziamento fino ad esaurimento della somma disponibile ed individuati con le modalità di cui all‟art. 5 del presente bando.
9 - EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
L‟erogazione del contributo avverrà in un'unica soluzione ad ultimazione dei lavori, verificati e certificati regolari dall„ufficio tecnico comunale e accertato presso l‟Ufficio tributi di essere in regola con i pagamenti I.C.I. , TARSU, Tariffa fognatura e depurazione, degli ultimi cinque anni , se dovuti.
Il Responsabile dei Servizi Tecnici dott. David PITTA