• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Accesso ai farmaci e sostenibilità

in oncologia

Evento Webinar

Orario: 14.00 - 19.00

Aiom marche

Programma

02/12/2020

14.00 Saluto Autorità

14.15 Presentazione e scopo dell’incontro Rossana Berardi (Ancona)

Coordinatrice AIOM Marche Intervengono:

Giordano Beretta (Bergamo), Saverio Cinieri ( Brindisi), Rosa Rita Silva (Fabriano)

14.30-15.30 I SESSIONE

Impatto delle terapie innovative in oncologia Moderatori: Paolo Alessandroni (Fano-Pesaro), Luca Faloppi (Macerata), Donatella Morale (Ascoli Piceno)

14.30-14.45 Terapie innovative: Immunoterapia Francesca Morgese (Ancona)

14.45-15.00 Terapie innovative nei tumori del tratto gastroenterico

Michela Del Prete (Fermo)

15.00-15.15 Terapie innovative nella medicina palliativa Ilaria Fiordoliva (Ancona)

15.15-15.30 Discussione

15.30-16.15 II SESSIONE

Sostenibilità e costi in oncologia Moderatori: Renato Bisonni (Fermo), Maristella Bianconi (San Benedetto del Tronto), Luigi Patregnani (Ancona)

15.30-15.45 Il farmacista clinico: tra nuove terapie oncologiche e sostenibilità

Adriana Pompilio (Ancona)

15.45-16.00 L’impatto delle terapie oncologiche sul Sistema Sanitario Nazionale

Francesco Saverio Mennini (Roma) 16.00-16.15 Discussione

16.15-17.30 III SESSIONE

Modelli di best practice: regioni virtuose a confronto

Moderatori: Rossana Berardi (Ancona), Vincenzo Catalano (Urbino),

Rosa Rita Silva (Fabriano) 16.15 Il Veneto

Pierfranco Conte (Padova) 16.30 Il Piemonte

Oscar Bertetto (Torino) 16.45 La Campania

Attilio Bianchi (Napoli)

Intervengono i Direttori delle Oncologie della Regione Marche

Paolo Alessandroni,Giovanni Benedetti, Rossana Berardi, Renato Bisonni, Vincenzo Catalano, Luca Faloppi, Benedetta Ferretti, Maristella Bianconi, Massimo Marcellini, Rosa Rita Silva.

17.30 Conclusioni Rossana Berardi

Coordinatrice AIOM Marche 19.00 Chiusura lavori

Realizzato con il contributo non condizionante di Responsabile scientifico e Presidente:

Rossana Berardi (Ancona) Presidente Onorario:

Rosa Rita Silva (Fabriano) Segreteria Scientifica:

Renato Bisonni (Fermo), Michela Del Prete (Fermo), Dania Nacciarriti (Jesi), Donatella Morale (Ascoli), Francesca Morgese (Ancona), Mariangela Torniai (Ancona)

INFORMAZIONI GENERALI: l’evento si svolgerà in formato FAD Sincrona (webinar) il 2 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 19.00.

ECM: l’evento è stato accreditato con il seguente ID 1462 - 306424 e sono stati riconosciuti nr 4,5 crediti formativi per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo con riferimento alle discipline di: Cure Palliative, Gastroenterologia, Oncologia, Radioterapia; Biologo; Farmacista con riferimento alla disciplina di Farmacia Ospedaliera.

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare al 100% dei lavori

scientifici, compilare il questionario ECM, rispondendo correttamente ad almeno il 75%

delle domande, e compilare il questionario qualità. Una volta superata la verifica di apprendimento vi sarà inviato l’attestato ECM. In merito all’attestato di partecipazione, verrà inviato tramite mail a chi ne farà richiesta.

Adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e il numero di posti disponibili è 150. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - mail: [email protected] entro il 30 novembre p.v.

Segreteria Organizzativa Patrocini richiesti

Riferimenti

Documenti correlati