• Non ci sono risultati.

2020_04_23_2-scheda_A (97 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2020_04_23_2-scheda_A (97 KB)"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

pagina 1 di 10

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

A.1 Identificazione dell’impianto 2

A.2 Altre informazioni 3

A.3 Informazioni sulle attività IPPC e non IPPC dell’impianto 4 A.4 Fasi dell’attività ed individuazione delle fasi rilevanti 5

A.5 Attività tecnicamente connesse 6

A.6 Autorizzazioni esistenti per impianto * 7

A.7 Quadro normativo attuale in termini di limiti alle emissioni 8

A.8 Inquadramento territoriale 9

A.9 Informazioni sui corpi recettori degli scarichi idrici 10

(2)

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

A.1 Identificazione dell’impianto

Denominazione dell’impianto ______

SOCIETA' AGRICOLA MORANDIN DI MORANDIN

SERGIO, LUIGI E MASSIMO S.S.

Indirizzo dello stabilimento VIA GIACOMINI, 19 –31048 CAVRIE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV)

Sede legale VIA GIACOMINI, 19 –31048 CAVRIE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV) Recapiti telefonici 0422 797350

e-mail [email protected]

Gestore dell’impianto

Nome e cognome MORANDIN MASSIMO

Indirizzo

BREDA DI PIAVE (TV) in VIA CAVALIERI V VENETO NUM 1

) Recapiti telefonici 0422 797350

e-mail [email protected]

Referente IPPC

Nome e cognome MORANDIN MASSIMO

Indirizzo

BREDA DI PIAVE (TV) in VIA CAVALIERI V VENETO NUM 1

Recapiti telefonici 0422 797350

e-mail [email protected]

Rappresentante legale

(3)

pagina 3 di 10

A.2 Altre informazioni

Iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di ___TREVISO_ p.i. _ 00392190260

Sistema di gestione ambientale

no

EMAS

ISO 14001

SGA documentato ma non certificato

altro

Presenza di attività soggette a notifica ai sensi del D.Lgs. 334/99

no

si notifica

notifica e rapporto di sicurezza: estremi del rapporto di sicurezza _____________

Effetti transfrontalieri

no

si, allegare relazione

Misure penali o amministrative riconducibili all’impianto o parte di esso, ivi compresi i procedimenti in corso alla data della presente domanda

no

si, specificare___________________________________________________

___________________________________________________________

___________________________________________________________

(4)

A.3 Informazioni sulle attività IPPC e non IPPC dell’impianto

1

n°1di1 Data di inizio attività 2001 Data di presunta cessazione ____

Attività _IMPIANTO PER L’ALLEVAMENTO INTENSIVO DI SUINI____Codice IPPC __6.6c scrofaia_

Classificazione NACE AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO DI ANIMALI_______Codice___ ___01.2___

Classificazione NOSE-P _FERMENTAZIONE ENTERICA E GESTIONE LIQUAMI _Codice__110.04 e 110.05_

Numero di addetti 4

Periodicità dell’attività: continua

stagionale gen feb mar apr mag giu

lug ago set ott nov dic

Capacità produttiva

Prodotto Capacità di produzione Produzione effettiva anno di riferimento

SCROFE 1450 1450 2017

SCROFE 1450 1450 2018

SCROFE 1981 1778 RICHIESTA

AIA

Commenti

Eliminato:

(5)

pagina 5 di 10

A.4 Fasi dell’attività ed individuazione delle fasi rilevanti

Rif. Fase Rilevante

All. 25 Rif B1 Gestione degli approvvigionamenti no

All. 25 Rif B2 Gestione impianti ed attrezzature no

All. 25 Rif B3

Fasi produttive

B3.1 Produzione alimenti zootecnici aziendali

B3.2 Preparazione e stoccaggio degli alimenti zootecnici B3.3 Allevamento degli animali

No No No si

All. 25 Rif B4 Gestione degli output di processo no

All. 25 Rif B5 Prodotto finale no

(6)

A.5 Attività tecnicamente connesse

Attività Sigla Riferimento rispetto a

schemi a blocchi Dati dimensionali

-- -- -- --

-- -- -- --

-- -- -- --

-- -- -- --

Commenti

(7)

pagina 7 di 10

A.6 Autorizzazioni esistenti per impianto *

Estremi atto

amministrativo Ente competente Data rilascio Data scadenz

a

Norme di riferimento Oggetto

N*131/1986 PRATICA 49 COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

(TV) 30-06-1986 --

REGOLAMENTO COMUNALE IN EDILIZIA E IGIENE E DI POLIZIA URBANA

CONCESSIONE EDILIZIA

N°392/88-35 COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

(TV) 17-02-1989 --

REGOLAMENTO COMUNALE IN EDILIZIA E IGIENE E DI POLIZIA URBANA

CONCESSIONE EDILIZIA

N°392/88-35; PROT N°4552

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

(TV) 28-06-1990 --

REGOLAMENTO COMUNALE IN EDILIZIA E IGIENE E DI POLIZIA URBANA

VARIANTE DI

CONCESSIONE EDILIZIA

N°392/88-35 COMUNE DI SAN

BIAGIO DI CALLALTA

(TV) 09-12-1991 --

REGOLAMENTO COMUNALE IN EDILIZIA E IGIENE E DI POLIZIA URBANA

PERMESSO DI

AGIBILITA’

N°392/88-35 PROT 14837

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

(TV) 12-03-1992 --

REGOLAMENTO COMUNALE IN EDILIZIA E IGIENE E DI POLIZIA URBANA

PERMESSO DI

AGIBILITA’

N°392/88-35 PROT 11876

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV)

17-01-1994 --

REGOLAMENTO COMUNALE IN EDILIZIA E IGIENE E DI POLIZIA URBANA

PERMESSO DI

AGIBILITA’

CONCESSIONE C9500052/15

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV)

12-02-1997 --

REGOLAMENTO COMUNALE IN EDILIZIA E IGIENE E DI POLIZIA URBANA

CNCESSIONE AD ESEGUIRE ATTIVITA’

EDILIZIA

CONCESSIONE V9500052-288

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

(TV) 25-09-1998 --

REGOLAMENTO COMUNALE IN EDILIZIA E IGIENE E DI POLIZIA URBANA

CNCESSIONE AD ESEGUIRE ATTIVITA’

EDILIZIA

-- PROVINCIA DI

TREVISO

08-02-02 15-09-98 28-12-93

--

ALL.D DEL P.R.R.A.

DEL 2002, MODIF. CON D.G.R. N°3733/92 E DGR 4954/98

COMUNICAZIONE PREVENTIVA

DELL’ATTIVITÀ DI SPARGIMENTO DEL LIQUAMI SU SUOLO AGRICOLO

PROT. N°9790 COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

(TV) 07-07-1992 DM 5.09.1994 ATTESTAZIONE

ATTIVITA’ INSALUBRE

--

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI TREVISO

-- -- -- ISCRIZIONE CAMERA

COMMERCIO

(8)

A.7 Quadro normativo attuale in termini di limiti alle emissioni

Inquinante

Valori limite Standard di qualità

Autorizzato Nazionale Regionale UE Nazionale Regionale Azoto ricoveri

scrofe -- -- -- -- ALLEGATO VEDERE --

Azoto stoccaggio

liquami scrofe -- -- -- -- ALLEGATOVEDERE --

-- -- -- -- -- -- --

-- -- -- -- -- -- --

-- -- -- -- -- -- --

(9)

pagina 9 di 10

A.8 Inquadramento territoriale

Superficie dell’impianto [m2]

Totale Coperta Scoperta pavimentata Scoperta non pavimentata

29.768 7.803,23 4.800 15.152

Dati catastali

Tipo di superficie Numero del foglio Particella

CATASTO TERRENI COMUNE SAN BIAGIO DI

CALLLATA (TV) 18

60-61-62-63-64-70-71-72-94-98- 181-182-183

(10)

A.9 Informazioni sui corpi recettori degli scarichi idrici

Scarico finale

Recettore

Classificazione area Tipologia Nome Riferimento Eventuale gestore

- - - - - -

- - - - - -

- - - - - -

NESSUN CORPO RECETTORE DEGLI SCARICHI IDRICI

Riferimenti

Documenti correlati

Per completare il corso di 2’ livello di fitkid saranno necessarie anche ore pratiche in presenza ( si potranno svolgere nei weekend 4-5-6- settembre o 10 11 12 settembre durante

L’articolo 25 del d.l. 18/2020 estende le misure già previste all’articolo 23, commi 1, 2, 4, 5, 6 e 7, per i genitori lavoratori del settore privato anche a quelli del