• Non ci sono risultati.

(1)Segreteria Nazionale Anaao Assomed Via XX Settembre Roma Telefono fax e-mail [email protected] [email protected] www.anaao.it Al Ministro della Salute On

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Segreteria Nazionale Anaao Assomed Via XX Settembre Roma Telefono fax e-mail [email protected] [email protected] www.anaao.it Al Ministro della Salute On"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Segreteria Nazionale Anaao Assomed Via XX Settembre 68 – 00187 Roma Telefono 064245741 – fax 0648903523 e-mail [email protected] [email protected] www.anaao.it

Al Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin

per conoscenza

Al Presidente della Giunta Regionale della Calabria Al Direttore Generale della AO di Cosenza

Ai Medici e Dirigenti sanitari della A.O. di COSENZA Loro e-mail

Roma 29 maggio 2014

Oggetto: Situazione Ospedale SS Annunziata di Cosenza

Sig. Ministro,

i Medici dell’Ospedale “Annunziata” di Cosenza da mesi denunciano uno stato di estrema soffe- renza, perdurante ed irrisolta, determinata dalla carenza di personale, non solo medico, in di- verse unità operative, comprese quelle chiamate a rispondere alle emergenze-urgenze.

La situazione è vicina al collasso: senza più medici nei pronto soccorso; senza anestesisti e persino senza le barelle, oramai succedanee dei comuni posti letto. Il tutto a fronte di cittadini, affetti da patologie complesse, che reclamano in numero crescente una assistenza che altrove non trovano. Le conseguenze del disagio, che andava via via a registrarsi, sono state in massi- ma parte attenuate grazie al senso di abnegazione e di responsabilità dimostrato dai professio- nisti sanitari, che hanno tenuto aperti i “cancelli della fabbrica” facendo esclusivamente ricorso al sacrificio personale. Gli stessi oggi protestano non per una rivendicazione salariale, bensì perché lasciati da soli ad affrontare la domanda di salute, per lo più inevasa, con risorse umane insufficienti, chiedendo di essere messi in condizione di lavorare e dare il meglio di se stessi.

Non si può continuare così, lasciando crescere il malessere della collettività, piuttosto che rimet- tere in piedi il servizio sanitario regionale ed intervenire costruttivamente sul sistema della salu- te, non esercitando attività meramente liquidatorie.

Tale situazione deriva dal blocco del turnover, attivo ope legis per tutta la durata del commissa- riamento per l’attuazione del piano di rientro, fatta salva la possibilità di deroghe, per un numero complessivo regionale, pari al 15%. Per di più, nonostante molte unità operative ospedaliere di fondamentale importanza, nell’ ospedale di Cosenza siano carenti di medici ,al punto da com- promettere la erogazione delle prestazioni, il tavolo di verifica ha condizionato la possibilità di rilasciare deroghe al blocco del turnover all’avvenuto espletamento, su base regionale, della mobilità del personale risultante in esubero dai processi di disattivazione e riconversione dei presidi ospedalieri. Mobilità che è fortemente in ritardo se sui 17 presidi ospedalieri da disattiva- re, in ossequio al Decreto n. 18/2010 di riassetto del SSR, sei hanno dismesso le funzioni

(2)

Segreteria Nazionale Anaao Assomed Via XX Settembre 68 – 00187 Roma Telefono 064245741 – fax 0648903523 e-mail [email protected] [email protected] www.anaao.it

ospedaliere fin dal Marzo 2011 ed i restanti fin dal Marzo 2012, con formali provvedimenti delle Aziende recepiti con altrettanti formali Decreti del Commissario ad acta.

Recentemente, però, il sub commissario Urbani ha dichiarato che “A seguito degli adempimenti prodotti nel corso dell’ultima riunione con i ministeri affiancanti si sono create le condizioni per lo sblocco del turnover”.

Non si capisce, allora, perché, il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza non provveda oggi a mettere a norma la gravissima carenza di personale medico. Data la situazione di estrema drammaticità in cui versa l’Ospedale, avrebbe dovuto e potuto garantire l’assunzione di personale medico e infermieristico mediante determinazioni straordinarie al fine di garantire i LEA e la sicurezza delle cure per cittadini e operatori, così come hanno fatto altri direttori gene- rali di Aziende calabresi, senza trovare opposizione da parte della struttura commissariale.

I Medici intendono lanciare l’allarme sull’imminente rischio di un disastro annunciato, visto che il perdurare di questa situazione, inevitabilmente, ridurrà ancora di più, nonostante gli sforzi e la dedizione del personale, la quantità e la qualità delle prestazioni assistenziali erogate, incre- mentando, in modo direttamente proporzionale, il rischio per gli utenti del servizio insieme con quello professionale dei Medici, come la letteratura di riferimento dimostra.

La sanità non può essere letta solo in termini di saldi economici e non di valori assistenziali.

Come se bastasse alla collettività spendere meno a prescindere dai risultati di salute.

Un’assurdità che fa a pugni con la Costituzione, e la sua tutela di un diritto “fondamentale” dei cittadini.

Ritengo di poterLe chiedere un intervento diretto affinché vengano celermente rimossi tutti gli impedimenti relativi alla concessione delle deroghe al blocco del turnover necessarie per risol- vere la situazione.

Nel restare a disposizione per qualsivoglia chiarimento, invio distinti saluti.

Costantino Troise

Segretario Nazionale Anaao Assomed

Riferimenti

Documenti correlati

Se poi il contributo serve, come molti credono, a sostenere i lauti introiti dei Dirigenti ENPAM e dei sindacalisti medici correlati, probabilmente più impegnati a salvaguardare

Via: Salvatore Paola, 8 – 95125 Catania Tel.: 095441085 – Fax 095438692 Mail: [email protected] PEC : [email protected] Web: www.anaaosicilia.it

Il Consiglio Nazionale Anaao Assomed, riunito a Roma il 17 e 18 giugno 2016, ritiene che nel lungo periodo di crisi del SSN, caratterizzato da un complessivo arretramento dei

PARISI FORTUNATO UIL FPL MEDICI CALLEGARO ANNAPAOLA ANAAO ASSOMED AMENDOLA ANTONIO AAROI-EMAC TAMBASCO NICOLA ANAAO ASSOMED MARANO ANTONIETTA CGIL MEDICI. MENICHETTI

Tuttavia, secondo la sentenza della Corte di giustizia nella causa Jaeger (causa C-151/02), il riposo compensativo deve essere immediatamente successivo al periodo

Prevedibilmente e soprattutto per questo le stesse regioni meridionali presentano indici di performance dei SSR più bassi di quelli delle regioni centro settentrionali. Ovviamente, di

In riferimento all’oggetto la Scrivente Organizzazione Sindacale Anaao Assomed esprime la profonda indignazione per il grave ritardo accumulato nella predisposizione del testo

LO STATUTO ANAAO ASSOMED – Approvato dal 23° Congresso Nazionale Abano Terme - GIUGNO 2014 11 Dirigenza Sanitaria presenti nella lista è definito dal rapporto iscritti