• Non ci sono risultati.

PER EQUITAZIONE ( REINING ) S.6 - P ROTESI DI ARTO INFERIORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PER EQUITAZIONE ( REINING ) S.6 - P ROTESI DI ARTO INFERIORE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

CENTRO PER LA SPERIMENTAZIONE ED APPLICAZIONE DI PROTESI E PRESIDI ORTOPEDICI

DIREZIONE RICERCA E FORMAZIONE

1

CENTRO PROTESI INAIL VIA RABUINA, 14 – 40054 VIGORSO DI BUDRIO (BO) TEL. 0516936111 – P. IVA 00968951004 – COD. FISC. 01165400589

Reg. No. 2286-A UNI EN ISO 9001 - 2000

S.6

S.6 - P ROTESI DI ARTO INFERIORE PER EQUITAZIONE ( REINING )

Referenti Interno:

Centro Protesi INAIL – Ing. Enrico Boccafogli Durata

1 anno

Finalità ed elementi innovativi

Scopo del progetto è definire le caratteristiche della protesi e della componentistica commerciale disponibile, idonea a realizzare una corretta postura del fantino, in funzione della tipologia di gara. Inoltre, scopo del progetto è definire eventuali soluzioni speciali (progettazione) per quanto concerne invasatura e componenti protesici in grado di migliorare le performance della protesi.

Sul mercato esistono diversi componenti (ginocchi protesici, piedi con articolazione TT meccanica ed a controllo elettronico), ma non esistono indicazioni pratiche o linee guida sulla loro applicabilità sia per le protesi trans tibiali che transfemorali.

Inizialmente l’analisi riguarderà la protesi transfemorale.

(2)

ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

CENTRO PER LA SPERIMENTAZIONE ED APPLICAZIONE DI PROTESI E PRESIDI ORTOPEDICI

DIREZIONE RICERCA E FORMAZIONE

2

CENTRO PROTESI INAIL VIA RABUINA, 14 – 40054 VIGORSO DI BUDRIO (BO) TEL. 0516936111 – P. IVA 00968951004 – COD. FISC. 01165400589

Reg. No. 2286-A UNI EN ISO 9001 - 2000

S.6 Saranno coinvolte come sponsor del progetto le aziende del settore al fine di minimizzare i costi di acquisto della componentistica.

Riferimenti

Documenti correlati