• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

EMERGENZA SANITARIA, RIATTIVATO IL NUMERO COC PER LA CONSEGNA DI FARMACI E SPESA A DOMICILIO

A partire da lunedì 16 novembre sarà attivo il numero 0571 487241 collegato alle associazioni di volontariato che assistono chi è in difficoltà

Il Centro Operativo Comunale (COC) del Comune di Castelfranco di Sotto riattiva il numero 0571 487241 per assistere nell'acquisto di generi di prima necessità e di farmaci le persone in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Il servizio sarà gestito in collaborazione con le Associazioni di Protezione Civile del territorio: Croce Rossa Italiana, Misericordia e Pubblica Assistenza Vita del Capoluogo, Pubblica Assistenza Croce Bianca di Orentano.

Il numero COC è attivato, a partire da lunedì 16 novembre 2020, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 09.00-12.00.

Chi è in quarantena o in isolamento volontario, oppure chi ha difficoltà di movimento (persone fragili o anziani), può chiamare lo 0571 487241 e risponderà una delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile del territorio che prenderà in carico la richiesta e provvederà alla consegna.

Le consegne avverranno nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, salvo urgenze motivate.

Il numero COC è al momento utilizzato esclusivamente per la gestione e il coordinamento del servizio di acquisto e consegna a domicilio di farmaci e alimenti. Si ricorda che per tutti gli altri servizi comunali è possibile rivolgersi ai numeri degli uffici dedicati, a seconda dell’esigenza. Tutti i contatti sono a disposizione sul sito web dell’ente: www.comune.castelfranco.pi.it.

Riferimenti

Documenti correlati

Ii titoli di acquisto, messi a disposizione dal Comune come forma di sostegno alle persone e famiglie che si trovano momentaneamente in difficoltà a causa dell’emergenza

Anche negli ultimi giorni sono state decine sia le persone controllate che le verifiche fatte presso gli esercizi commerciali per verificare l'effettiva chiusura delle attività

L’aspetto della tutela della dignità essenziale delle persone in difficoltà può, quindi, essere presentato come un notevole successo, nonostante le risorse messe

Scopo dell’Associazione Prestare ascolto alle persone in difficoltà materiali e non solo; fornire loro orientamento e accompagnamento verso possibili soluzioni Tre cose che può

I membri anziani sono delle persone fisiche che in precedenza erano attive come membro attivo oppure quali dipendenti con funzione di quadro di imprese membri; essi sono ammessi

L’ORIENTATORE svolge attività di preparazione della documentazione destinata alle diverse categorie di lavoratori, o di offerta di informazioni, oppure può accompagnare le persone

L’esercizio può essere svolto con lo schienale inclinato oppure sedendosi normalmente sulla panca senza appoggiare la schiena, può essere eseguito in sincrono o alternado il

Per le persone ultrasessantacinquenni con rilevanti difficoltà di deambulazione e/o movimento in caso di evidente e concreta necessità possono rivolgersi telefonando al