• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

COVID-19, CONTROLLI DELLA POLIZIA MUNICIPALE:

SCATTANO TRE MULTE DA 373 EURO

Tre persone fermate in auto e trovate sprovviste di un valido motivo.

Continuano il monitoraggio sul territorio a persone e attività commerciali.

Proseguono i controlli della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto per verificare il rispetto dei decreti adottati per fronteggiare l'emergenza sanitaria Covid-19.

Anche negli ultimi giorni sono state decine sia le persone controllate che le verifiche fatte presso gli esercizi commerciali per verificare l'effettiva chiusura delle attività oppure il rispetto delle specifiche normative nel caso delle aziende la cui apertura è comunque consentita.

Nella giornata di giovedì 2 aprile sono state sanzionate due persone trovate in giro senza un valido motivo, a bordo di una vettura. Per loro, che non hanno addotto motivi giustificativi di questa uscita, è scattata una sanzione pecuniaria pari ad 373,34 euro, maggiorata rispetto all'importo base proprio perché la violazione è stata commessa mediante l'uso di un veicolo.

Nella giornata di ieri, domenica 5 aprile, per un caso simile è stata comminata la stessa multa di 373,34 euro ad una signora, fermata a bordo della sua auto, che si era recata fuori dal suo Comune di residenza senza valida giustificazione.

“Le sanzioni sono un monito che sottolinea la gravità della violazione compiuta, ma andare in giro senza valido motivo è prima di tutto un danno che facciamo a noi stessi e agli altri”, ha commentato il sindaco Gabriele Toti.

“Capisco che stare in casa e rinunciare alle proprie abitudini possa essere un sacrificio, ma non è nulla in confronto al sacrificio di chi sta lottando in ospedale per sconfiggere questa malattia. È questo che dovremo ripeterci ogni volta che pensiamo con leggerezza 'Ma che male faccio se esco a fare un giro?'.”

“Questa è l'unica arma che abbiamo noi tutti cittadini per contrastare il contagio. Dobbiamo resistere, dobbiamo rispettare le regole per per il bene di tutti. Non è il momento di essere sprovveduti, né tantomeno egoisti. Non esiste egoismo in una situazione che ci vede forzatamente a combattere tutti insieme”.

Riferimenti

Documenti correlati

Immediato l’intervento della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto che, oltre ai rilievi di rito, ha cercato di rintracciare il conducente che si era allontanato, cosa

“Questo mercatino è il primo appuntamento di un calendario pieno d'iniziative- ha commentato Giulio Nardinelli, assessore allo Sviluppo Economico e al Centro

Andrà in scena domani, sabato 25 marzo, al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, per il penultimo appuntamento con il teatro amatoriale di qualità

I Comuni di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, Fucecchio e Calcinaia, insieme al Consorzio Forestale delle Cerbaie, invitano tutta la cittadinanza a

Il Luna Park ha aperto le sue porte a metà febbraio e ha accompagnato tutto il periodo del Carnevale, unendo allo spirito spensierato delle maschere, l’allegria delle

“Il Comune, da parte sua- dichiara l’assessore all’Ambiente Federico Grossi- interverrà presto con l’istallazione di due telecamere mobili, da poco finanziate dalla Regione

E' proprio per questi motivi, all'interno di un più vasto piano di interventi e promozione delle Cerbaie e delle Via Francigena che l'amministrazione ha intrapreso da tempo,

Frazioni: via Ulivi, via Togliatti e via del Confine : Via Ulivi è la strada di accesso alla frazione di Villa Campanile provenendo dalla Strada Provinciale Romana-Lucchese e,