• Non ci sono risultati.

Anno 51 18 maggio 2020 N. 157Parte terza - N. 22

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 51 18 maggio 2020 N. 157Parte terza - N. 22"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Anno 51 18 maggio 2020 N. 157

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte terza - N. 22

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

ComuniCato del Responsabile del seRvizio assistenza teRRitoRiale

Ulteriori ambiti territoriali vacanti di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale

presso le Aziende USL della regione Emilia-Romagna (art.5 dell’Accordo Collettivo

Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale 21/6/2018 ed

art. 34 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di

Medicina Generale 23/3/2005 e s.m.i.) – anno 2019 – Modalità di convocazione dei medici

frequentanti il Corso di formazione specifica in Medicina Generale

(2)

18-5-2020 - bollettino uFFiCiale della ReGione emilia-RomaGna - paRte teRza - n. 157 2

ReGione emilia-RomaGna

ComuniCato del Responsabile del seRvizio as- sistenza teRRitoRiale

Ulteriori ambiti territoriali vacanti di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale presso le Aziende USL della regio- ne Emilia-Romagna (art.5 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Gene- rale 21/6/2018 ed art. 34 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Genera- le 23/3/2005 e s.m.i.) – anno 2019 – Modalità di convocazione dei medici frequentanti il Corso di formazione specifica in Medicina Generale

i medici frequentanti il corso di Formazione specifica in medicina Generale che hanno provveduto a fare domanda per gli ulteriori ambiti territoriali vacanti di assistenza primaria e d incarichi vacanti di Continuità assistenziale per l’anno 2019, rispondendo agli avvisi pubblicati dallo scrivente servizio nel buReRt - parte terza - n.348 del 30 ottobre 2019, provveden- do a compilare le domande secondo l’Allegato D, essendosi espletate tutte le procedure di assegnazione previste dall’art. 5 dell’aCn 21/6/2018 vigente, e rimanendo vacanti più ambiti territoriali di assistenza primaria e più incarichi di Continuità assistenziale, sono convocati presso la Regione emilia-Roma- gna, sala n.104 (1° piano) – viale a. moro n. 21 – bologna, nei seguenti giorni:

- procedura di assegnazione per l’ASSISTENZA PRIMA- RIA – martedì 9 giugno 2020

- procedura di assegnazione per la CONTINUITà ASSI- STENZIALE – mercoledì 10 giugno 2020.

in funzione dell’attuale situazione emergenziale legata alla diffusione del Covid-19, al fine di evitare assembramenti, le modalità specifiche in merito allo scaglionamento orario di convocazione, ed accesso alla struttura, saranno puntualmente evidenziate nelle note di convocazione che perverranno, tramite

pec o raccomandata a/R, da parte dell’azienda usl di imola.

Possono partecipare all’assegnazione di tali incarichi so- lo i medici iscritti ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale istituiti presso la Regione Emilia-Romagna.

Criteri di graduazione ed ordine di priorità i medici saranno graduati nel seguente ordine:

- medici frequentanti la terza annualità di frequenza del corso - medici frequentanti la seconda annualità di frequenza del corso

- medici frequentanti la prima annualità di frequenza del cor- so.

in attuazione degli art.34, commi 9 e 12 (assistenza prima- ria), art.64, commi 7 e 10 (Continuità assistenziale), dell’aCn 21/6/2018, a parità di annualità di frequenza in ciascuna catego- ria, i medici sono ordinati in base ai seguenti criteri:

- minore età al conseguimento del diploma di laurea - voto di laurea

- anzianità di laurea

con le seguenti priorità di interpello:

- Assistenza Primaria: per i medici residenti - alla data di presentazione della domanda - nell'ambito carente, nell’azienda usl, in seguito nella regione e, da ultimo, fuori regione.

- Continuità Assistenziale: per i medici residenti - alla data di presentazione della domanda - nel territorio aziendale, in se- guito nella regione e, da ultimo, fuori regione.

l’azienda usl di imola, soggetto individuato dalla Regio- ne emilia-Romagna a gestire l’intera procedura, provvederà ad inviare tramite pec o raccomandata a/R la convocazione alle sud- dette procedure di assegnazione, indicando tutte le necessarie informazioni.

Il ResponsabIledel seRvIzIo luca barbieri

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella

Riferimenti

Documenti correlati

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA TERRITORIALE Graduatoria regionale provvisoria di Pediatria di Libera Scelta valevole per l’anno 2022, art.2 A.C.N.. per

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA TERRITORIALE Concorso, per esami, per l’ammissione al Corso triennale di Formazione specifica in Medicina Generale

Dato atto che i componenti dell’Organismo indipendente di valutazione devono essere soggetti esterni agli enti e aziende del Servizio sanitario regionale e possedere

1306/2020 ha approvato il seguente schema di avviso pubblico per la nomina dell’Organismo indipendente di valutazione per gli enti e le aziende del Servizio sanitario regionale della

2) di rettificare la graduatoria degli idonei al concorso pub- blico regionale straordinario per titoli per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato

- Ambito territoriale: Nucleo di Cure Primarie n.1 (Comuni di Scandiano e Viano), con obbligo di apertura di primo studio medico nel Comune di Scandiano (1202) 1 (da assegnare

COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA TERRITORIALE Graduatorie degli aspiranti ad incarichi specialistici ambulatoriali, di medico veterinario e altre

14 del 24.03.2021 “Approvazione e pubblicazione zone carenti di assistenza primaria e continuità assistenziale anno 2020 e 2021 e avvio delle procedure per l'assegnazione