• Non ci sono risultati.

Anno 51 6 ottobre 2020 N. 338Parte terza - N. 39REGIONE EMILIA-ROMAGNACOMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA TERRITORIALE.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 51 6 ottobre 2020 N. 338Parte terza - N. 39REGIONE EMILIA-ROMAGNACOMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA TERRITORIALE."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Anno 51 6 ottobre 2020 N. 338

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte terza - N. 39

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA TERRITORIALE.

Ambiti territoriali vacanti di Assistenza primaria e di Con- tinuità assistenziale presso le Aziende USL della regione Emilia-Romagna (art.4 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale 18/6/2020, testo coordinato con l’art.5 dell’A.C.N. per la disci- plina dei rapporti con i medici di Medicina Generale 21/6/2018 e l’art. 34 dell’A.C.N. per la disciplina dei rapporti con i me- dici di Medicina Generale 23/3/2005 e s.m.i.) – Convocazione dei medici frequentanti il Corso di formazione specifica in Medicina Generale

I medici frequentanti il Corso di formazione specifica in Me- dicina Generale che hanno provveduto a fare domanda per gli ambiti territoriali vacanti di Assistenza primaria e gli incarichi vacanti di Continuità assistenziale per l’anno 2020, rispondendo agli avvisi pubblicati dallo scrivente Servizio nel BUR - Par- te Terza - n. 94 del 30 marzo 2020, provvedendo a compilare le domande secondo l’Allegato D, essendosi espletate tutte le pro- cedure di assegnazione previste dall’art. 5 dell’ACN 21/6/2018 vigente, comprese le procedure di cui all’art.5, comma 17, e rimanendo vacanti più ambiti territoriali di Assistenza prima- ria e più incarichi di Continuità assistenziale, sono convocati presso la Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro n. 21 – BOLOGNA il giorno giovedì 22 ottobre 2020 - Sala n. 417/ C (4 ° piano).

In funzione dell'attuale situazione emergenziale legata al- la diffusione del COVID-19, al fine di evitare assembramenti, contestualmente alla pubblicazione della graduatoria, verranno pubblicate le modalità di scaglionamento orario di convocazione.

All’assegnazione i medici dovranno presentarsi muniti di:

- valido documento di riconoscimento modulo dell'autocer- tificazione informativa già compilato

- modulo dell’autodichiarazione COVID-19 già compilato.

Per ovviare ad ogni forma di assembramento e ai fini della corretta assegnazione degli incarichi è indispensabile la massi- ma puntualità senza giungere sul posto in anticipo.

I medici non potranno accedere liberamente alla Struttura

ma verranno accolti al piano terra da un funzionario dell'Azienda U.S.L. di Imola o della Regione Emilia-Romagna che provve- derà a fare entrare uno alla volta i candidati che dovranno essere muniti di mascherina. Al termine di ogni assegnazione, il medico che ha accettato l'incarico verrà fatto uscire e verrà comunicato agli astanti l'esito della suddetta assegnazione, quindi verrà fatto entrare il medico che segue in graduatoria.

Possono partecipare all’assegnazione di tali incarichi solo i medici iscritti ai corsi di formazione specifica in Medicina Ge- nerale istituiti presso la Regione Emilia-Romagna.

Criteri di graduazione ed ordine di priorità I medici saranno graduati nel seguente ordine:

- medici frequentanti la terza annualità di frequenza del corso - medici frequentanti la seconda annualità di frequenza del corso

- medici frequentanti la prima annualità di frequenza del cor- so a partire dalla data di effettivo inizio del corso.

In attuazione degli art.34, commi 9 e 12 (Assistenza prima- ria), art. 64, commi 7 e 10 (Continuità assistenziale), dell’ACN 21/6/2018, a parità di annualità di frequenza in ciascuna catego- ria, i medici sono ordinati in base ai seguenti criteri:

- minore età al conseguimento del diploma di laurea - voto di laurea

- anzianità di laurea

con le seguenti priorità di interpello:

Assistenza Primaria: per i medici residenti - alla data di presentazione della domanda - nell'ambito carente, nell’Azienda USL, in seguito nella regione e, da ultimo, fuori regione.

Continuità Assistenziale: per i medici residenti - alla data di presentazione della domanda - nel territorio aziendale, in se- guito nella regione e, da ultimo, fuori regione.

L’Azienda USL di Imola, soggetto individuato dalla Regio- ne Emilia-Romagna a gestire l’intera procedura, provvederà ad inviare tramite pec o raccomandata A/R la convocazione alle sud- dette procedure di assegnazione, indicando tutte le necessarie informazioni.

Il Responsabile del Servizio Luca Barbieri

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella

Riferimenti

Documenti correlati

- consegna a mano all’Ufficio Protocollo della Direzione Generale Centrale all’Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica della Regione Emilia-Romagna, Viale

Per il Comune di Mondaino.. Approvazione Accordo di programma tra la Regione Emi- lia-Romagna e l'Istituto Tecnico Economico Statale "Jacopo Barozzi" di Modena per

Le operazioni di vinificazione delle uve destinate alla produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata “Emilia-Romagna”, ivi comprese le operazioni di elaborazione dei

Ventiduesimo aggiornamento dell’Elenco delle imprese in possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione all’Albo delle Imprese forestali della Regione Emilia-Romagna

1306/2020 ha approvato il seguente schema di avviso pubblico per la nomina dell’Organismo indipendente di valutazione per gli enti e le aziende del Servizio sanitario regionale della

socioeconomica e rurale 76 Densità Aree rurali con problemi di sviluppo 41.8 % of total area 2012 Comment: Regione Emilia Romagna, serie storica dei dati, Zonizzazione

Dato atto che nella Regione Emilia-Romagna trova ap- plicazione in materia di ineleggibilità e incompatibilità alla carica di Consigliere regionale la Legge 23 aprile 1981, n.

12.00 del quindicesimo giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della regione emilia-romagna. non fa fede il timbro a