• Non ci sono risultati.

COINVOLTI VOLENTIERI PERCORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COINVOLTI VOLENTIERI PERCORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ASL TO3 DIPARTIMENTO “Patologia delle dipendenze DIRETTORE DIPARTIMENTO: Dott. Paolo JARRE

Struttura Complessa SER.T. “PINEROLO”

DIRETTORE: Dott. Remo ANGELINO Indirizzo: Viale Castelfidardo, 16 – 10064 Pinerolo (TO)

 0121/233.504-5 - Fax 0121/78894 E-mail: [email protected]

COINVOLTI VOLENTIERI

PERCORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI

Il Dipartimento “Patologia delle dipendenze” dell’ASL TO3, in collaborazione con il CISS di Pinerolo, l’Associazione Aliseo, la Diaconia Valdese e l ‘Associazione Nuovo Arcobaleno propone un

percorso di formazione per volontari dal titolo “ Coinvolti Volentieri”, sul tema delle dipendenze da sostanze psicoattive e da comportamenti che permetterà, a chi lo desidera, di avvicinarsi e prepararsi a dare il proprio contributo in questo ambito specifico.

Durante lo svolgimento del corso, che avrà una durata complessiva di sedici ore e che si

terrà presso la sede di Cascina Nuova Roletto (in via Santa Brigida, 3 a Roletto), saranno presi in esame argomenti che spaziano dalla conoscenza delle sostanze psicoattive legali e illegali e dei comportamenti di dipendenza senza sostanza, all’importanza della relazione di aiuto, dell’ascolto e del ruolo del Volontariato.

Il percorso formativo si pone due obiettivi: il primo più operativo, volto al sostegno delle famiglie, sempre più sole in una società in cui le relazioni sociali sono labili e meno solidali; il secondo obiettivo è più di carattere culturale, favorire la riflessione sulla complessità delle problematiche connesse alle dipendenze, in un’epoca in cui il pensiero comune tende a oscillare tra la

demonizzazione e la banalizzazione. La proposta di un percorso formativo in questo ambito ha, pertanto, l’intento di offrire una visione più conforme alla realtà scientifica del problema delle

(2)

ASL TO3 DIPARTIMENTO “Patologia delle dipendenze DIRETTORE DIPARTIMENTO: Dott. Paolo JARRE

Struttura Complessa SER.T. “PINEROLO”

DIRETTORE: Dott. Remo ANGELINO Indirizzo: Viale Castelfidardo, 16 – 10064 Pinerolo (TO)

 0121/233.504-5 - Fax 0121/78894 E-mail: [email protected]

dipendenze, fornendo anche informazioni sulle specificità epidemiologiche e organizzative del nostro territorio. Pur auspicando noi la possibilità che i partecipanti concretizzino la frequenza del corso in successivi interventi in prima persona, è anche possibile partecipare al percorso formativo senza alcun impegno a svolgere successivamente l’attività di volontariato.

Sede: CASCINA NUOVA - VIA SANTA BRIGIDA 63 – ROLETTO

Per informazioni contattare: 0121/233410

EVENTO FORMATIVO A CURA DEL COORDINAMENTO ALCOLOGICO DI PINEROLO

GIOVEDì 11/10/2018 dalle 20.00 alle 22.00

In “viaggio” con le sostanze e non solo….

a cura di Ser.D. ASL TO3

GIOVEDì 18/10/2018 dalle 20.00 alle 22.00

La rete: sinergie condivise per una presa in carico globale

a cura di CISS Pinerolo GIOVEDÌ 25/10/2018 dalle

20.00 alle 22.00

La parola ai protagonisti

a cura di Nuova Associazione Arcobaleno Dal 27/10/2018 al

21/11/2018

VISITE GUIDATE

GIOVEDÌ 22/11/2018 dalle 20.00 alle 22.00

Incontrare l’altro. L’esperienza gratuita del dare e del ricevere

a cura di Associazione Aliseo e Diaconia Valdese GIOVEDI’ 29/11/2018

dalle 20.00 alle 22.00

DIBATTITO E CONCLUSIONI

(3)

ASL TO3 DIPARTIMENTO “Patologia delle dipendenze DIRETTORE DIPARTIMENTO: Dott. Paolo JARRE

Struttura Complessa SER.T. “PINEROLO”

DIRETTORE: Dott. Remo ANGELINO Indirizzo: Viale Castelfidardo, 16 – 10064 Pinerolo (TO)

 0121/233.504-5 - Fax 0121/78894 E-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

in corso un percorso formativo per una rappresentanza di docenti non specializzati, in servizio a tempo determinato su posti di sostegno con incarico annuale presso le Scuole delle

Tra i gruppi sociali l’incidenza di persone che hanno solo la rete di sostegno è massima nelle famiglie degli operai in pensione (12,9 per cento) e fra le anziane sole e

Il percorso oggetto di analisi si è inserito in un contesto formativo di carattere professiona- lizzante incentrato su pratiche di tirocinio settimanali realizzate nella