Alfabetizzazione Informatica Lezione n. 1 – modulo n.1
IPSAR CAPACCIO – A.S. 2009/10
Feo Maurizio
Hardware e Software
Hardware: i componenti fisici di un computer;
la macchina, compresi i componenti
● Esterni (stampante, monitor, tastiera, ecc.)
● Interni (CPU, hard disk, lettore CD/DVD, schede elettroniche, ...)
Software: l'insieme di istruzioni e programmi che vengono impartiti alla macchina
Hardware
Unità di input
Unità di processo Unità di output
Hardware
●Unità di input:
● consentono di acquisire i dati dall'esterno (tastiera, mouse, scanner, videocamera, microfono, lettori di CD-ROM...)
●Unità di processo:
● Elaborano i dati e coordinano le azioni dei vari componenti (CPU, RAM, ...)
●Unità di output
● Trasmettono all'esterno i risultati della elaborazione (stampante, scheda audio monitor, altoparlanti, masterizzatori, ...)
Alcune periferiche sono di input/output (disco rigido, modem, ...).
Hardware
Case: la “scatola” che contiene i vari componenti elettronici:
SchedaMadre - CPU – mem RAM – SK grafica – HD – Connettori
Monitor = Video terminale di varie dimensioni e modelli
Tastiera = Tavoletta piena di tasti che serve a digitare le istruzioni per il PC
Mouse = Sistema di spostamento veloce sullo schermo e di invio comandi
Hardware
Case
Hardware
Scheda madre, CPU, RAM
http://www.b2b24.ilsole24ore.com/01NET/Photo_Library/292/scheda_madre_free.gif
Hardware
Tipi di memorie...
● Memoria RAM
● Memoria ROM
● Memoria "di massa"
Hardware
Memoria RAM
● Random Access Memory
● carica al suo interno dati e programmi nel momento in cui devono essere usati.
● memoria volatile (mantiene memoria dei dati solo in presenza di alimentazione elettrica; allo spegnimento del computer, essa si svuota)
● lo spegnimento anche casuale del PC fa perdere tutte le modifiche, fatte al file in lavorazione, dal momento del suo salvataggio (su altra memoria) in poi
Hardware
Memoria ROM
● Read Only Memory
● al suo interno sono registrate le operazioni fondamentali di avvio del computer
● memoria permanente (mantiene memoria dei dati registrati, in modo stabile)
Hardware
Memoria di massa
● Disco rigido (Hard disk)
● CD ROM (??? ROM ???) :-)
● DVD ROM
● Floppy disk
● Pen Drive
● ...
● Memorizza al suo interno dati e programmi che non vogliamo perdere allo spegnimento del PC
● lo spegnimento del PC conserva gli ultimi dati registrati su memoria di massa
Hardware Hard Disk
http://www.newstechnology.eu/web/images/stories/hardware/hard%20disk.jpg
Hardware
CD ROM, DVD ROM, Masterizzatori,...
http://www.dizionarioinformatico.com/IMAGES/lettorecd.jpg
Hardware altro...
● scheda audio
● stampante
● modem
● monitor
● mouse
● microfono
●...
Software
Insieme di istruzioni e programmi che guidano, passo dopo passo, il computer nello svolgimento dei compiti assegnati
Computer = "stupido veloce"
●NON PENSA
●ESEGUE
● Velocemente
● Nulla gli appare ovvio (acquisto di un giornale)
Software
●BIOS: è l’UNICO “programma” già incluso nel PC;
● Posto in una ROM sulla scheda madre;
● viene caricato all'accensione e serve proprio a far
“partire” il PC.
Tutto il resto è generalmente registrato sull’Hard-Disk e viene letto e caricato nella memoria RAM del computer quando viene richiamato per essere eseguito.
●Sistema Operativo: l'insieme dei programmi che ci permette di utilizzare e gestire le risorse della macchina. Crea un ambiente in cui si inserisce il software applicativo. Dos, Windows, Linux...
●Applicativi: tutti gli altri programmi installati per eseguire compiti specifici.
Accensione
All'accensione il computer:
●Legge il BIOS (Basic Input Output System) da una ROM
●Carica il Sistema Operativo (Bootstrap) da una memoria di massa (non sempre, talvolta da un'altra ROM...)