INAIL DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO
DETERMINA n. 21/2018
OGGETTO: affidamento di un intervento di riparazione del cancello di accesso al cortile della sede di Rovereto.
CIG Z3C21F0358
IL DIRETTORE PROVINCIALE
VISTE le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013;
VISTA la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 28 dicembre 2017 prot. n. 8690, nella quale si rappresenta che a decorrere dal 1° gennaio 2018 e fino all’autorizzazione “dell’esercizio provvisorio” da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza - subordinatamente all’approvazione, da parte dell’Organo medesimo, del Bilancio di previsione per l’esercizio 2018 - è consentita, ai sensi dell’art.
27, comma 2, delle citate “Norme” , la “gestione provvisoria”, nei limiti degli stanziamenti relativi all’ultimo bilancio regolarmente approvato, nella misura, per ogni mese, di un dodicesimo per ciascuna voce contabile di IV livello, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria quando si tratti di spese non frazionabili e non differibili;
VISTA la determina n.339 del 13 dicembre 2016 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017;
VISTA la delibera n. 23 del 28 dicembre 2016 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2017;
VISTA la determinazione n. 380 del 10 ottobre 2017, con la quale il Presidente ha predisposto le variazioni agli stanziamenti di competenza e di cassa del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017 (Variazione n. 1- Assestamento);
VISTA la determina n. 20 del 14 novembre 2017 del Consiglio di indirizzo e vigilanza con la quale è stata approvata la variazione n.1 al bilancio di previsione 2017;
VISTA la determinazione n. 50 del 22 dicembre 2017, con la quale il Direttore Generale ha determinato il riallineamento delle risorse finanziarie per l’esercizio 2017, sulla base del provvedimento n.1 di variazione del bilancio di previsione per l’esercizio 2017;
VISTA la delibera del 31/01/2018 n. 4 del Consiglio di indirizzo e vigilanza con la quale viene superato l’istituto della “gestione provvisoria” con l’avvio dell’esercizio provvisorio ex art. 27, c.1 delle “Norme sull’Ordinamento amministrativo contabile in attuazione dell’ art. 42 del Regolamento di Organizzazione”;
VISTA la determina a contrarre n. 220 del 12/12/2017 ed i relativi allegati, con la quale si è dato l’avvio alla procedura in oggetto;
VISTA la relazione del RUP del 24.07.2017 dalla quale si riscontra la necessità di intervenire urgentemente tenuto conto di quanto segnalato dal Responsabile della sede di Rovereto in ordine ai problemi di sicurezza dello stabile e del personale dipendente, in quanto il cancello risulta sempre aperto a causa di un guasto;
VISTO il preventivo di complessivi euro 48,80, iva inclusa, chiesto dal RUP direttamente A&C automazioni, ditta situata a 200 mt, dalla sede di Rovereto;
CONSIDERATA l’entità contenuta della spesa, l’urgenza della stessa, la vicinanza della ditta contatta, l’opportunità di tralasciare altre richieste di offerta per non correre il rischio di rinviare ulteriormente l’intervento che richiede preliminarmente un sopralluogo finalizzato alla presa visione del guasto sul quale formulare un preventivo;
VISTA la relazione di data 30/01/2018 con la quale il RUP motiva la necessità di impegnare l’importo di euro 48,80, da imputare al capitolo U.1.03.02.09.008 al fine di garantire al più presto l’efficiente funzionamento del cancello della sede di Rovereto;
CONSIDERATO che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile, indilazionabile e infrazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di pericolo per il personale e per lo stabile della sede di Rovereto nel cui cortile, col cancello stabilmente aperto, può accedere chiunque anche nelle ore notturne;
VERIFICATO che la predetta spesa di competenza del corrente anno è compatibile, per la Direzione Provinciale di Trento, per il mese di gennaio/febbraio, per la voce contabile di IV livello U.1.03.02.09.008 delle relative assegnazioni inziali previste per l’anno 2018;
DETERMINA Di autorizzare:
L’affidamento dell’appalto in oggetto a A& C Automazioni Srl con sede in via Pedroni , 6 in Rovereto p.iva, c.f. 02096600222;
la registrazione dell’impegno di spesa di euro 48,80 di competenza dell’anno in corso sulla voce contabile U.1.03.02.09.008, nell’ambito della contabilità dell’esercizio 2018 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
Trento 07/02/2018
IL DIRETTORE PROVINCIALE Dott.ssa Stefania Marconi
RELAZIONE
OGGETTO: affidamento della riparazione urgente del cancello della sede di Rovereto
Considerato quanto illustrato nella precedente relazione, allegata alla determina a contrarre n. 220 del 12/12/2018, circa la necessità di riparare urgentemente il cancello contattando la ditta specializzata più vicina alla sede e di tralasciare altre ricerche di mercato per non correre il rischio di rinviare ulteriormente l’intervento che, comunque, richiede preliminarmente un sopralluogo per la formulazione del preventivo, il sottoscritto ha ricevuto dalla ditta A&C una proposta di spesa di euro 48,80 iva inclusa.
L’entità della spesa è molto contenuta e la vicinanza dell’offerente, si trova a 200 mt dalla sede, giustificano, per questo caso, l’affidamento diretto.
Si tenga presente che a causa del guasto il cancello è stabilmente aperto anche nelle ore notturne, consentendo l’accesso di chiunque nel cortile della sede.
La predetta spesa di competenza del corrente anno è compatibile, per la Direzione Provinciale di Trento, per il mese di gennaio, per la voce contabile di IV livello U.1.03.02.09.008 nel dodicesimo della relativa attribuzione budgettaria 2017, quale risulta dalla determinazione n. 50/2017 del Direttore Generale, ovvero della maggiore spesa necessaria nel caso di spese non frazionabili in dodicesimi e non differibili;
Trento, 30 gennaio 2018
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dr. Giuseppe Iacoviello