• Non ci sono risultati.

Chiarimento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Chiarimento"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

QUESITO:

con la presente Vi comunichiamo che il materiale Eva dei nostri zoccoli Professional, rispetto ad altri materiali come il TR , para, gomma tipo Calzuro, Reposa etc..., essendo a cellula chiusa, non necessitano di sterilizzazione, in quanto lo sporco non filtra attraverso i pori delle cellule aperte di cui sono costituiti altri materiali , ma rimane in superficie e quindi è sufficiente un lavaggio in lavaferri a 60°.

Gli altri materiali a cellula aperta ,per la sicurezza e necessità di togliere lo sporco in profondità hanno bisogno di essere autoclavati per essere sterili .

In tutti i casi, i nostri zoccoli , possono essere sterilizzati con sterilizzante a freddo tipo STERRAD e non autoclavati in quanto termo-conformabili e quindi sensibili al calore troppo elevato.

E' possibile quindi sostituire la parola "autoclavabili" con "sterilizzabili"?

RISPOSTA:

in riferimento al quesito di cui sopra si conferma quanto richiesto nel C.S.A., ossia che gli zoccoli di cui al lotto D della gara di Guardaroba devono essere autoclavabili, in quanto le apparecchiature in uso presso i PP.OO. e Distretti dell’ASP di Trapani non consentono metodi diversi di sterilizzazione.

Riferimenti

Documenti correlati

- composizione dell’umore acqueo: rispetto ad altri materiali le IOL acriliche idrofile ed in particolare le Hydroview H60M (Storz-Bausch & Lomb), hanno una particolare

20 ALIENAZIONE DI MATERIALE BIBLIOGRAFICO 21 ALIENAZIONE DI STRUMENTI MUSICALI 22 ALIENAZIONE DI ALTRI BENI MATERIALI n.a.c 10 ALIENAZIONE DI BENI IMMATERIALI. 01 ALIENAZIONE

Alcuni di questi materiali sono rappresentati dai prodotti di scarto dall’attività di selezione e cernita (es, plastica, rifiuti misti, etc.), altri derivanti

Se il prodotto è miscelato con altri materiali o viene lavorato, le indicazioni contenute nel foglio dei dati di sicurezza hanno solo valore indicativo per il

Per merito di tecnologie sperimenta- te, il legno quale materiale naturale da costru- zione sostituisce appieno altri materiali con- venzionali maggiormente nocivi dal profilo

d Maggiore rispetto degli altri e del materiale scolastico e Maggiore comunicazione tra pari e con adulti. f

L’appaltatore provvederà ad acquistare o far acquistare da un incaricato, suo dipendente, tutto il materiale necessario per effettuare il servizio (benzina, materiali di ricambio

Nel rispetto della standardizzazione dei materiali per i beneficiari tutto il materiale prodotto sarà conforme alle “Linee guida della Comunicazione e Manuale