Pagina 1di 3 Direzione SERVIZI TECNICI
Servizio SVILUPPO E TUTELA CITTA' Ufficio NUOVE OPERE
Determinazione N. 274 del 27/03/2019 ORIGINALE
OGGETTO: SUA TREVIGLIO - DETERMINAZIONE A CONTRATTARE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PUBBLICAZIONE DEI BANDI E DEGLI AVVISI DI GARA CHE SI RENDANO NECESSARI PER IL COMUNE DI TREVIGLIO E PER LA SUA TREVIGLIO PER IL BIENNIO 2019/2020, CON POSSIBILITA’ DI PROROGA PER SEI MESI - CIG Z9727BA4FA
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREMESSO CHE:
Il Comune di Treviglio, in relazione alle procedure d’appalto di lavori, servizi e forniture, è tenuto, nel rispetto delle previsioni di legge e sulla base dell’importo posto a base di gara, a pubblicare diversi bandi e avvisi.
Tali pubblicazioni possono riguardare la Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana, due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e due quotidiani a maggior diffusione locale.
Si rende pertanto necessario individuare l’operatore economico idoneo a svolgere il servizio in oggetto, al quale, con singoli ordinativi, verrà di volta in volta richiesto di effettuare le
pubblicazioni necessarie.
L’importo complessivo dell’appalto è fissato in euro 25.000,00 (IVA ed eventuale imposta di bollo escluse) per l’intera durata biennale dell’appalto, con possibilità di proroga per ulteriori sei mesi, per la pubblicazione sui seguenti giornali:
a) Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
b) uno dei principali quotidiani a diffusione nazionale
c) un secondo dei principali quotidiani a diffusione nazionale d) su uno dei quotidiani a maggiore diffusione locale
e) su un secondo dei quotidiani a maggiore diffusione locale.
RILEVATO, tramite consultazione del sito ufficiale di Consip spa “acquistinretepa.it”, che al momento non sono attive convenzioni di cui all’art. 28 comma 1 della Legge 488/1999 aventi ad oggetto il servizio in parola, né risultano presenti sul mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) i servizi inerenti la categoria merceologica oggetto del presente atto.
Visto il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 02 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 25.01.2017.
CONSIDERATA la necessità di garantire il rispetto del D.Lgs. 50/2016 e del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti datato 02.12.2016.
PRESO ATTO che le predette disposizioni normative disciplinano la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana serie speciale relativa ai contratti pubblici, su due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su due quotidiani a maggior diffusione locale, in relazione all’ammontare delle prestazioni richieste nei singoli appalti.
VERIFICATO CHE l’effettuazione dei servizi richiesti presenta caratteri di standardizzazione, poiché la formulazione degli avvisi da pubblicare rispecchia i formulari proposti dal D.Lgs. n.
50/2016.
Piazza L. Manara, 1 24047 Treviglio (BG) T. 0363 3171 F. 0363 317309 [email protected] www.comune.treviglio.bg.it
P.IVA 00230810160
Pagina 2di 3 Direzione SERVIZI TECNICI
Servizio SVILUPPO E TUTELA CITTA' Ufficio NUOVE OPERE
RITENUTO pertanto di procedere alla scelta dell’operatore economico con il criterio del minor prezzo, nel rispetto delle prescrizioni contenute nell’allegato capitolato.
DATO ATTO CHE il servizio è soggetto all’obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge n. 136/2010 e il Codice Identificativo della Gara (CIG) è il seguente:
Z9727BA4FA.
VISTI :
l’art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 che attribuisce ai dirigenti la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica, l’adozione degli atti e provvedimenti amministrativi che impegnano
l’Amministrazione verso l’esterno, non ricompresi espressamente dalla legge o dallo Statuto tra le funzioni di indirizzo e controllo politico-amministrativo degli organi di governo dell'ente o non rientranti tra le funzioni del segretario o del direttore generale, di cui rispettivamente agli articoli 97 e 108, nonché tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti con gli atti di indirizzo adottati dagli organi competenti;
l’art. n. 153, comma 5, del D. Lgs. 118/2011 e successive modificazioni, disciplina le modalità con le quali vengono resi i pareri di regolarità contabile sulle proposte di deliberazione ed apposto il visto di regolarità contabile sulle determinazioni dei soggetti abilitati;
il regolamento comunale di contabilità approvato con deliberazione consiliare n. 18 del 22.03.2007 e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 29.01.2013;
- l’art. 57 dello Statuto Comunale, approvato con DCC n. 81 del 15.10.2010, indicante le competenze dei dirigenti dell’Ente;
- il vigente regolamento dell’ordinamento degli uffici e dei servizi adottato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 90 del 20/06/2012, così come modificato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 14 del 01/02/2013;
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 13.03.2019, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione per il periodo 2019/2021;
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 13.03.2019, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione finanziario per il periodo 2019/2021;
- il vigente piano comunale di prevenzione della corruzione redatto ai sensi della L. 190/2012, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 76 del 15.3.2013, modificato con deliberazioni della Giunta Comunale n. 15 del 29.01.2014, n. 10 del 11.02.2015 e con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale n. 7 del 27.01.2016;
- il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 02 dicembre 2016;
- il d. lgs. n. 50/2016 “Codice dei Contratti”.
Visto il capitolato speciale d’appalto, allegato al presente provvedimento.
RICHIAMATO l’atto di nomina prot. n. 66385 del 31.12.2018 con il quale la responsabilità della Stazione Unica Appaltante è stata demandata all’arch. Valentino Rondelli, funzionario del Comune di Treviglio.
ACCERTATA la propria competenza ad adottare il presente provvedimento e accertata la disponibilità finanziaria sui capitoli del bilancio corrente.
DETERMINA
DI ACQUISIRE sul mercato libero, mediante procedura aperta, il servizio di pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara che si rendano necessari per il Comune di Treviglio per il biennio 2019/2020, con possibilità di proroga per sei mesi.
DI STABILIRE che il prezzo annuo a base d’appalto sia calcolato in euro 10.000,00 + Iva, per un importo complessivo di euro 25.000,00 + Iva, per il biennio di durata dell’appalto + sei
Piazza L. Manara, 1 24047 Treviglio (BG) T. 0363 3171 F. 0363 317309 [email protected] www.comune.treviglio.bg.it
P.IVA 00230810160
Pagina 3di 3 Direzione SERVIZI TECNICI
Servizio SVILUPPO E TUTELA CITTA' Ufficio NUOVE OPERE
mesi di proroga (IVA ed eventuale imposta di bollo escluse) per la pubblicazione sui seguenti giornali:
a) Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
b) uno dei principali quotidiani a diffusione nazionale
c) un secondo dei principali quotidiani a diffusione nazionale d) su uno dei quotidiani a maggiore diffusione locale:
e) su un secondo dei quotidiani a maggiore diffusione locale;
precisando che gli impegni di spesa per le prestazioni oggetto dell’appalto saranno effettuati dal servizio competente all’atto delle richieste delle singole prestazioni.
DI DARE ATTO che l’importo dell’appalto ha la funzione di indicare il limite massimo delle prestazioni ed ha carattere meramente presuntivo, mentre il corrispettivo effettivo sarà determinato dalle prestazioni richieste e realmente fornite senza alcun minimo garantito e senza che le ditte aggiudicatarie abbiano null’altro a pretendere.
DI PROCEDERE all’aggiudicazione dell’appalto in base al criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 - comma 4 - del D. Lgs. 50/2016, anche in presenza di una sola offerta, purché valida.
DI APPROVARE il capitolato speciale d’appalto, allegato al presente provvedimento, precisando che la procedura di gara verrà espletata tramite la piattaforma SINTEL.
DI DISPORRE la pubblicazione dell’avviso di gara all'albo pretorio e sul sito internet del Comune, a cura del Responsabile Unico del Procedimento.
DI TRASMETTERE il presente provvedimento al servizio contabilità per l’apposizione del visto di regolarità contabile ai sensi dell’art. 151 – 4° comma – del D. Lgs. n. 267/2000.
DI PRENOTARE la somma necessaria per l’esecuzione dell’appalto in oggetto, al capitolo 21700/7 del bilancio 2019/2021, sulle seguenti annualità:
ANNO 2019: euro 7.000,00 + Iva, per complessivi euro 8.540,00;
ANNO 2020: euro 10.000,00 + Iva, per complessivi euro 12.200,00;
ANNO 2021: euro 8.000,00 + Iva, per complessivi euro 9.760,00.
DI AVER VERIFICATO che l'adozione del presente atto non coinvolge interessi propri, ovvero di propri parenti, affini entro il secondo grado, del coniuge o di conviventi, oppure di persone con le quali abbia rapporti di frequentazione abituale, ovvero, di soggetti od organizzazioni con cui egli o il coniuge abbia causa pendente o grave inimicizia o rapporti di credito o debito.
DI DARE ATTO che il Responsabile del Procedimento è l’arch. Valentino Rondelli.
Letto, approvato, sottoscritto con firma digitale Rondelli Valentino
Piazza L. Manara, 1 24047 Treviglio (BG) T. 0363 3171 F. 0363 317309 [email protected] www.comune.treviglio.bg.it
P.IVA 00230810160 Valentino Rondelli
2019.03.27 09:56:14
CN=Valentino Rondelli C=IT
O=NON PRESENTE 2.5.4.46=2017111250108 RSA/2048 bits
Bando di gara Servizi Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi
Comune di Treviglio
Piazza L. Manara, 1 Treviglio 24047 Italia Persona di contatto: arch. Valentino Rondelli Tel.: +39 0363317348
E-mail: [email protected] Codice NUTS: ITC46
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.comune.treviglio.bg.it I.2) Appalto congiunto
Il contratto non prevede un appalto congiunto I.3) Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:
www.arca.regione.lombardia.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica:
www.arca.regione.lombardia.it
I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Autorità regionale o locale
I.5) Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto II.1) Entità dell'appalto II.1.1) Denominazione:
SERVIZIO DI PUBBLICAZIONE DEI BANDI E DEGLI AVVISI DI GARA – CIG Z9727BA4FA
II.1.2) Codice CPV principale
22120000-7 Pubblicazioni II.1.3) Tipo di appalto
Servizi
II.1.4) Breve descrizione:
Affidamento del SERVIZIO DI PUBBLICAZIONE DEI BANDI E DEGLI AVVISI DI GARA per un biennio
II.1.5) Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 25.000,00 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione
II.2.1) Denominazione
SERVIZIO DI PUBBLICAZIONE DEI BANDI E DEGLI AVVISI DI GARA 2019/2020 II.2.2) Codici CPV supplementari
22210000-5 Quotidiani 22211100-3 Gazzette ufficiali II.2.3) Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC46
Luogo principale di esecuzione:
Comune di Treviglio
II.2.4) Descrizione dell'appalto
Affidamento del SERVIZIO DI PUBBLICAZIONE DEI BANDI E DEGLI AVVISI DI GARA per un biennio
II.2.5) Criteri di aggiudicazione Criterio del minor prezzo II.2.6) Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 10.000,00 EUR annuo
II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Inizio: con decorrenza dal completamento delle operazioni di gara per due anni
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11) Informazioni relative alle opzioni Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni: sei mesi di proroga II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici
-
II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari
-
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E.
Assenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 III.1.2) Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.1.3) Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati -
III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione -
III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto -
III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto -
Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione -
IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
-
IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica -
IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no IV.2) Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura -
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 12/04/2019 Ora locale: 12:30
IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta 180 giorni
IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte Data: 15/04/2019 Ora locale: 11:30
Luogo: Comune di Treviglio – P.zza L. Manara n. 1– 24047 Treviglio (Bg)
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Sarà accettata la fatturazione elettronica
Sarà utilizzato il pagamento elettronico VI.3) Informazioni complementari
-
VI.4) Procedure di ricorso
VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
T.A.R. Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, Via Carlo Zima, 3 Brescia 25121 Italia Tel.: +39 302279404E-mail: [email protected]
Indirizzo Internet: http://www.giustizia-amministrativa.it VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione
-
VI.4.3) Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Contro il presente Bando di gara è proponibile ricorso avanti il TAR di Brescia entro 30 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio.
VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso -
VI.5) Data di pubblicazione del presente avviso all’albo pretorio: 01/04/2019
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Arch. Valentino Rondelli Valentino Rondelli
2019.04.01 09:57:29
CN=Valentino Rondelli C=IT
O=NON PRESENTE 2.5.4.46=2017111250108 RSA/2048 bits
1
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PUBBLICAZIONE DEI BANDI E DEGLI AVVISI DI GARA DEL COMUNE DI TREVIGLIO E DELLA SUA TREVIGLIO - ANNI 2019/2020 CON POSSIBILITA’ DI PROROGA PER SEI MESI - CIG Z9727BA4FA
Indice
ART. 1 - OGGETTO DELL’AFFIDAMENTO ART. 2 - ELENCO TESTATE
ART. 3 - TERMINI PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRESTAZIONI ART. 4 - IMPORTO DELL’APPALTO
ART. 5 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE - RINVIO ART. 6 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA ART. 7 - SVOLGIMENTO DELLA GARA
ART. 8 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
ART. 9 - STIPULAZIONE E SPESE CONTRATTUALI – TRACCIABILITA’
ART. 10 - FATTURAZIONE E PAGAMENTI ART. 11 - PENALITA’
ART. 12 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO ART. 13 - TRATTAMENTO DEI DATI RISERVATI ART. 14 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ART. 15 - FORO COMPETENTE
ART. 1 - OGGETTO DELL’AFFIDAMENTO
La presente procedura ha per oggetto l’affidamento dei servizi di pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara effettuati dall’Ente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie speciale contratti, su due dei principali quotidiani a diffusione nazionale nonché su due dei quotidiani a maggiore diffusione locale nel territorio del comune di Treviglio/Bergamo.
Per quotidiani a diffusione nazionale si intendono quei quotidiani cartacei aventi una significativa diffusione, in termini di vendita, in tutte le regioni e destinati prevalentemente a fornire contenuti informativi di interesse generale.
Per quotidiani a diffusione locale si intendono quei quotidiani cartacei aventi una significativa diffusione, in termini di vendita, nel territorio di riferimento e destinati prevalentemente a fornire contenuti informativi di interesse generale concernenti anche la cronaca locale.
L’affidamento del servizio riguarda le pubblicazioni che si renderanno necessarie nel corso del biennio 2019/2020.
La procedura è disciplinata dalle disposizioni del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 02 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 25.01.2017, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. nonché dalle linee guida e dagli atti di indirizzo dell’Anac.
Per quanto non espressamente previsto si rinvia al Codice Civile, alle Leggi e ai regolamenti vigenti in materia che, anche se non espressamente citati, si intendono qui integralmente richiamati.
ART. 2 - ELENCO TESTATE
Il servizio sarà affidato come segue:
a) Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (G.U.R.I.) b) Pubblicazione su uno dei principali quotidiani a diffusione nazionale
c) Pubblicazione su un secondo dei principali quotidiani a diffusione nazionale d) Pubblicazione su uno dei quotidiani a maggiore diffusione locale
e) Pubblicazione su un secondo dei quotidiani a maggiore diffusione locale
Valentino Rondelli
2019.03.25 17:25:34
CN=Valentino Rondelli C=IT
O=NON PRESENTE 2.5.4.46=2017111250108 RSA/2048 bits
2
ART. 3 - TERMINI PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRESTAZIONI
I bandi e gli avvisi di cui al precedente art. 2 “Elenco testate” dovranno essere pubblicati, di norma, entro 2 giorni dalla formalizzazione del singolo ordinativo di pubblicazione, salvo diverse indicazioni contenute nell’ordinativo stesso. L’ordinativo avverrà tramite posta elettronica certificata.
ART. 4 - IMPORTO DELL’APPALTO
L’importo complessivo dell’appalto è fissato in euro 25.000,00 (IVA ed eventuale imposta di bollo escluse) per l’intera durata biennale dell’appalto – anni 2019/2021 - per la pubblicazione sui giornali indicati al precedente articolo 2. Nell’importo a base d’appalto è compresa la possibilità di proroga, per un periodo non superiore a sei mesi, nelle more dell’espletamento di nuova gara.
L'importo massimo stimato totale ai sensi dell’art. 35 del D.lgs. n. 50/2016 è pertanto pari al biennio di affidamento per euro 20.000,00 + proroga per 6 mesi = euro 25.000,00 + Iva.
L’importo sopra indicato ha la sola funzione di indicare il limite massimo delle prestazioni ed ha carattere presuntivo, mentre il corrispettivo per l’esecuzione dei contratti sarà determinato dalle prestazioni effettivamente richieste e fornite, senza alcun minimo garantito e senza che le ditte affidatarie abbiano null’altro a pretendere.
Gli importi sopra riportati sono comprensivi di tutti gli oneri (IVA ed eventuale imposta di bollo escluse) connessi all’esecuzione delle prestazioni previste dal presente capitolato e comunque di tutte le spese occorrenti per la corretta e puntuale esecuzione dell’appalto, comprese le spese generali e l’utile d’impresa.
L’attività oggetto dell’appalto viene svolta presso la sede dell’aggiudicatario: l’assenza di rischi interferenziali esclude pertanto la necessità di redazione del DUVRI e la previsione di oneri per la sicurezza.
ART. 5 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE - RINVIO
I concorrenti dovranno possedere i seguenti requisiti di partecipazione, descritti nel disciplinare di gara.
ART. 6 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA
La procedura di gara viene svolta mediante caricamento sulla piattaforma SINTEL.
ART. 7 - SVOLGIMENTO DELLA GARA
Il confronto delle offerte sarà effettuato dal RUP, in seduta pubblica.
Nulla sarà dovuto alle ditte partecipanti qualora l’Amministrazione decida, per qualsiasi motivo, di non dar corso all’aggiudicazione.
L’esclusione dalla gara sarà determinata per i partecipanti alla procedura che incorrono nei divieti di partecipazione e nelle cause di esclusione previsti dalla vigente normativa, nonché nei casi in cui l’Amministrazione rilevi la sussistenza della cause di esclusione previste all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
ART. 8 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
L’affidamento dell’appalto avverrà ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., con il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 - comma 4 - del medesimo codice, nel rispetto dei criteri di libera concorrenza, trasparenza, proporzionalità, economicità, efficacia, tempestività e correttezza.
3
Il ribasso sull’importo posto a base di gara è unico per tutte le tipologie di pubblicazioni (G.U.R.I., giornali nazionali e giornali locali) e fa riferimento all’avviso e all’esito gara, come da modello allegato al presente capitolato.
E’ a discrezione dei partecipanti alla gara proporre la/le testata/e del giornale.
Per le pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale: le inserzioni devono avere densità di scrittura non superiore a 77 caratteri per riga, comprendenti anche gli spazi vuoti e i segni di punteggiatura, e si riferisce all’utilizzo dell’intera riga di mm. 133 del foglio di carta bollata o uso bollo.
I concorrenti dovranno presentare l’offerta con un unico ribasso percentuale, al netto dell’Iva, che verrà applicato a ciascuna tipologia di pubblicazione, distinta per appalti sopra e sotto soglia comunitaria, e per pubblicazioni bandi ed esiti gara, come di seguito descritto:
PUBBLICAZIONE PER PROCEDURE SOPRA SOGLIA COMUNITARIA
1) per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (G.U.R.I.), serie speciale contratti, di cui alla lettera a) del precedente art. 2:
pubblicazione dei bandi e degli avvisi: euro 600,00
pubblicazione dell’esito gara: euro 500,00
2) per la pubblicazione su ciascun quotidiano nazionale, di cui alle lettere b) e c) del precedente art. 2:
pubblicazione dei bandi e degli avvisi: euro 300,00
pubblicazione dell’esito gara: euro 300,00
3) per la pubblicazione su ciascun quotidiano locale, di cui alle lettere d) ed e) del precedente art. 2:
pubblicazione dei bandi e degli avvisi: euro 300,00
pubblicazione dell’esito gara: euro 300,00
PUBBLICAZIONE PER PROCEDURE di lavori compresi tra 500.000 e la soglia comunitaria
4) per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (G.U.R.I.), serie speciale contratti, di cui alla lettera a) del precedente art. 2:
pubblicazione dei bandi e degli avvisi: euro 600,00
pubblicazione dell’esito gara: euro 500,00
5) per la pubblicazione su ciascun quotidiano nazionale, di cui alle lettere b) e c) del precedente art. 2:
pubblicazione dei bandi e degli avvisi: euro 400,00
pubblicazione dell’esito gara: euro 400,00
6) per la pubblicazione su ciascun quotidiano locale, di cui alle lettere d) ed e) del precedente art. 2:
pubblicazione dei bandi e degli avvisi: euro 400,00
4
pubblicazione dell’esito gara: euro 400,00
PUBBLICAZIONE PER PROCEDURE SOTTO SOGLIA COMUNITARIA
7) per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (G.U.R.I.), serie speciale contratti, di cui alla lettera a) del precedente art. 2:
pubblicazione dei bandi e degli avvisi: euro 600,00
pubblicazione dell’esito gara: euro 500,00
L’aggiudicatario sarà unico per tutte le testate, in quanto il ribasso di gara viene applicato indistintamente su tutte le tipologie di pubblicazione.
Il metodo di calcolo di ciascuna prestazione verrà effettuato partendo dalla base di appalto per ogni tipologia di pubblicazione come sopra indicato, applicando il ribasso unico di gara e aggiungendo l’Iva.
Non saranno ammissibili offerte economiche in aumento, parziali o limitate ad una parte dei servizi.
In caso di parità di ribasso, si procederà per sorteggio.
La Stazione appaltante si riserva di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, sempreché sia ritenuta congrua e conveniente.
ART. 9 - STIPULAZIONE E SPESE CONTRATTUALI – TRACCIABILITA’
Il contratto sarà formalizzato mediante scambio di corrispondenza commerciale.
Tutte le spese, imposte e tasse eventualmente conseguenti al contratto si intendono a carico dell’aggiudicatario.
La ditta aggiudicataria è tenuta al rispetto delle norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi della Legge n. 136/2010 e s.m.i.
ART. 10 - FATTURAZIONE E PAGAMENTI
I pagamenti saranno effettuati entro il termine di trenta giorni dalla data di acquisizione della fattura elettronica al Protocollo del Comune di Treviglio. La fattura dovrà corrispondere alle prestazioni richieste ed eseguite, applicando i prezzi determinati sulla base di quanto previsto al precedente art. 8 “Criteri di aggiudicazione”.
Entro sette giorni dall’aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà presentare al Comune gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, anche non in via esclusiva, nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso.
La fattura deve essere emessa in regime di split payment e riportare l’indicazione del CIG relativo al presente appalto.
I termini di conclusione del procedimento di liquidazione sono sospesi fino all’acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva, che non rilevi inadempienze.
ART. 11 - PENALITA’
1. In caso di violazione agli obblighi contrattuali, intendendosi per tali le disposizioni contenute nel contratto, nel presente capitolato speciale ovvero nell’offerta tecnica dell’Appaltatore, il Comune provvederà a formalizzare circostanziata contestazione scritta, con diffida ad adempiere, a mezzo posta elettronica certificata, assegnando il termine minimo di 8 giorni naturali e consecutivi per produrre controdeduzioni scritte.
5
2. Qualora tali controdeduzioni non fossero ritenute idonee a giustificare il comportamento dell’Appaltatore, sarà applicata una penale giornaliera da un minimo di € 6,00 a un massimo di
€ 20,00, in relazione alla gravità del ritardo o dell’inadempimento.
ART. 12 – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
Il Comune si riserva di procedere alla risoluzione del contratto, nei casi disciplinati dalla legge.
La risoluzione del contratto sarà dichiarata con preavviso di quindici giorni da trasmettere tramite posta elettronica certificata. Resta salvo per il Comune l’esperimento di ogni altra azione nel caso in cui la cauzione risultasse insufficiente.
ART. 13 - TRATTAMENTO DEI DATI RISERVATI
L’espletamento della presente procedura implica necessariamente il trattamento di dati personali.
Tale operazione ed il suo oggetto sono definiti dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni e integrazioni.
Titolare del trattamento è il Comune di Treviglio. Responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente competente per la presente procedura di gara.
Le informazioni acquisite mediante la documentazione prodotta dai concorrenti verranno utilizzate, sia con mezzi informatici che cartacei, esclusivamente per la gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti connessi.
Gli elementi conoscitivi acquisiti potranno essere comunicati ad altre Pubbliche Amministrazioni interessate e non saranno forniti a terzi, salvo l’eventuale esercizio del diritto di accesso.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per lo svolgimento delle procedure di gara e la sottoscrizione degli atti necessari alla partecipazione alla stessa ne autorizza l’utilizzo come sopra meglio specificato.
ART. 14 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. , è l’arch.
Valentino Rondelli, funzionario del Comune di Treviglio.
ART. 15 - FORO COMPETENTE
Per tutte le controversie che dovessero insorgere in merito all’interpretazione, applicazione ed esecuzione del contratto di appalto, e per le quali non sia possibile addivenire ad un accordo bonario, viene dichiarato competente in via esclusiva il Foro di Brescia.