• Non ci sono risultati.

MEDICINA LEGALE corso integrato di Medicina legale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MEDICINA LEGALE corso integrato di Medicina legale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MEDICINA LEGALE

corso integrato di Medicina legale

Codice Disciplina : M0455

Codice Corso integrato : M0202

Settore : MED/43 N° CFU: 0.50 Docente:

Girolami Paolo

Ore : 20 Corso di Laurea :

Infermieristica Pediatrica

Anno : III Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l'obbiettivo di permettere l'apprendimento dei principi giuridici e deontologici che regolano la professione sanitaria, con particolare riguardo all'esercizio della professione di infermiere pediatrico (principi, compiti, responsabilità) anche alla luce della legislazione speciale vigente. Esso si propone inoltre di fornire gli strumenti per individuare i diritti soggettivi legati alla tutela della salute, particolarmente nel minore, e per esercitare il ruolo di garanzia che si richiede al professionista della sanità nei confronti del paziente, specialmente se incapace.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle fondamentali nozioni di traumatologia pediatrica.

Programma del corso

Il diritto alla salute nel nostro ordinamento. La condizione di minore. Potestà parentale, tutela, affidamento e adozione. L'infermiere pediatrico nel suo profilo legislativo. L'Infermiere pediatrico, l'informazione e il consenso al trattamento sanitario. Il segreto professionale e la tutela della privacy. La documentazione sanitaria infermieristica sotto il profilo medico legale. Abusi e maltrattamenti sul minore. Il minore e la giustizia. La collaborazione con l'autorità giudiziaria. Principi di responsabilità professionale dell'infermiere pediatrico.

Esercitazioni

Il bambino maltrattato. Spunti di diagnostica medico-legale

Attività a scelta dello studente

Approfondimenti tematici nei campi di interesse

Supporti alla didattica in uso alla docenza Video proiettore e computer

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Rodriguez D., Aprile A. Medicina legale per infermieri. Carocci, Roma, 2004 Merry A., MecCall Smith A. L'errore, la medicina e la legge. Giuffrè, Milano, 2004

Verifica dell’apprendimento

L'esame consiste in una prova orale. Lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni base della medicina legale apprese durante le lezioni.

Riferimenti

Documenti correlati

Il tempo solare è basato su due passaggi successivi del Sole sullo stesso meridiano (e questo tempo varia per via della rotazione della Terra intorno al Sole e

Helens viene comunque monitorato 24 ore su 24 ed i GPS di Trimble forniscono un aiuto di prim’ordine agli scienziati dello USGS impegnati in questo lavoro, fornendo loro

(,1) La presenza di banditi in Gallura che, al momento opportuno, si rifugiavano in Corsica e viceversa, aveva da tempo attirato l'attenzione dei poteri civili, spagnolo

Com'è noto, l'indu- stria mineraria ha costituito fino alla prima metà degli anni Cinquanta"il settore più importante del sistema industriale sardo: nel censimento del 1951, a

Si potrebbe fare meno in aula, pretendere meno, dare però più senso a quel che si propone, agganciandolo di più con gli interessi degli studenti, per esempio con riferimento agli

E TANTE ALTRE DOMANDE SULLA MATEMATICA FEDERICO TADDIA INTERVISTA....

Azione d’aula vuol dire anche offrire strumenti convalidati dalla ricerca scientifica per interpretare quel che succede nelle aule, quando l’oggetto del discorso

Ci sono, ahinoi, ci sono, come ci sono in tutte le categorie lavorative del mondo; il rilievo da dare, a mio avviso, non è in questa presenza, ridicola e minima;